PDA

View Full Version : BenQ rilascia due nuovi videoproiettori: PB2220 e PB2120


Redazione di Hardware Upg
26-12-2003, 08:52
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11495.html

BenQ ha annunciato il rilascio dei due nuovi proiettori PB2220 e PB2120, destinati agli utenti di piccole e grandi aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

dragunov
26-12-2003, 10:07
mammamia sono molto cari mi sembra

Fan-of-fanZ
26-12-2003, 10:10
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.

KVL
26-12-2003, 10:44
"mammamia sono molto cari mi sembra "

Ovvio: sono DLP, è la tecnologia migliore e più costosa del momento, ma vi garantisco che sono spettacolari, anche a 800*600!

lasa
26-12-2003, 10:59
Il poco peso però per me è un punto molto a favore del prodotto, spesso ho avuto a che fare con videoproiettori che pesavano 1t e il trasporto era molto difficile......

MaxP4
26-12-2003, 11:06
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.

Sotoscrivo... ho provato alcuni vpr e durante la visione dei film la/le ventole sono spesso molto fastidiose.

Per un uso home theater io consiglierei dei vpr dedicati, anche LCD, ma soprattutto con pannelli 16:9 in formato pal.

Per esempio tra un po' esce il Panasonic PT500AE che sembra sia una vera delizia (nella sua fascia di mercato).

Fra_cool
26-12-2003, 11:59
Originariamente inviato da KVL
"mammamia sono molto cari mi sembra "

Ovvio: sono DLP, è la tecnologia migliore e più costosa del momento, ma vi garantisco che sono spettacolari, anche a 800*600!

Quoto in pieno!
7 anni fa comprai uno dei primi proiettori DLP (ris 640x480) da home theatre, un costo abnorme, ma qualità...

vago
26-12-2003, 12:41
cari??

mhhh . gli lcd non sono fatti per ht e bsta vederli, che poi oggi ci siano modelli nettamente migliori confronto a qualch anno fa e' indubbio, ma sono comunque inadatti per ht anche senza pretendere molto.

la tecnologia dlp invece gia ha grosse potenzialita' anche in ht anche se per avere livelli decenti bisogna spendere sui 5000 euro.

a questo punto preferisco il classico tritubo, che regolazioni , peso e trasportabilita' a parte non ha uguali:)

per una azienda come i modelli sopraesposti credo che vadano piu' che bene visto il notevolo peso(nel senso che sono leggeri:P )

cuciuffo
26-12-2003, 16:54
guardate che oggi due prodotti nuovi uno dlp e uno lcd non riuscite a distinguerli. sopratutto sui proiettori con piccole potenze (fino a 3000 al) .
La differenza la si nota dopo parecchie ore di lavoro in quanto all'interno dei poriettori l'lcd tende a deteriorarsi .

cià

Raid5
26-12-2003, 21:53
Originariamente inviato da cuciuffo
guardate che oggi due prodotti nuovi uno dlp e uno lcd non riuscite a distinguerli. sopratutto sui proiettori con piccole potenze (fino a 3000 al) .
Dipende in che campo. Nell'HT la differenza è netta a favore dei DLP.

+Benito+
28-12-2003, 16:14
dovessi farmi l'home theater con un proiettore la prima cosa che faccio e' fargli uno scatolone in cartongesso attorno con dei ventoloni di una spanna e tolgo i suoi di default che in effetti fanno parecchio casino.

Guren
29-12-2003, 10:06
Originariamente inviato da Fan-of-fanZ
Nell'home theater a mio avviso i problemi dei proiettori sono essenzialmente: l'eventuale rumore e calore prodotti, l'ingombro, la possibilità di ancorarli al soffitto, la durata e il costo della lampada.
a dire il vero nell'home theater si guardano altre cose.
certo il rumore è importante ma sono altri i parametri da considerare.

ad ogni modo questi non sono certo vpr dedicati all'HT ;)

Ammetto che sarei curioso di vedere all'opera quello con matrice 1024x768 che si presta bene anche all'HT nonostante sia 4:3.

Ma la ruota colore a quanti segmenti è? a che velocità gira?