PDA

View Full Version : 4 schede di rete su due pc....


raceman
25-12-2003, 22:39
Ho due pc con xp prof su entrambi ed entrambi hanno due schede di rete collegate ad un router che gestisce l'ip per la condivisione internet adsl......e fin qui tutto ok.
Io vorrei prendere altre 2 schede di rete, collegare i due pc con un cavo incrociato e creare una lan domestica.....voi direte beh...fallo.
Il punto è che ci sono diverse opzioni con xp e non saprei bene quale scegliere.
Io avevo pensato :
- seleziona il metodo di connessione = altro
- questo computer appartiene ad una rete che non dispone di connessione internet (pensavo a questo perchè il collegamento sarebbe diretto fra i due pc indipendentemente dalla connessione internet tramite schede di rete aggiuntive 2 per la condivisione dell'isp col router e due per la connessione diretta).
Secondo voi questo procedimento sarebbe corretto?
So che è possibile farlo anche con solo 2 schede di rete, ma volevo sapere se era possibile una configurazione di questo tipo (cioè a 4 schede di rete) e se poteva creare problemi.
Grazie e Buon Natale.

MiVida
26-12-2003, 00:23
Originariamente inviato da raceman
Ho due pc con xp prof su entrambi ed entrambi hanno due schede di rete collegate ad un router che gestisce l'ip per la condivisione internet adsl......e fin qui tutto ok.
Io vorrei prendere altre 2 schede di rete, collegare i due pc con un cavo incrociato e creare una lan domestica.....voi direte beh...fallo.
Il punto è che ci sono diverse opzioni con xp e non saprei bene quale scegliere.
Io avevo pensato :
- seleziona il metodo di connessione = altro
- questo computer appartiene ad una rete che non dispone di connessione internet (pensavo a questo perchè il collegamento sarebbe diretto fra i due pc indipendentemente dalla connessione internet tramite schede di rete aggiuntive 2 per la condivisione dell'isp col router e due per la connessione diretta).
Secondo voi questo procedimento sarebbe corretto?
So che è possibile farlo anche con solo 2 schede di rete, ma volevo sapere se era possibile una configurazione di questo tipo (cioè a 4 schede di rete) e se poteva creare problemi.
Grazie e Buon Natale.

Perchè vuoi farlo?
scusa la domanda, ma se hai già collegati i due pc attraverso un router, che se è quello in sign (Dlink dsl-504) fa anche da switch (etc.etc), si dovrebbero vedere senza problemi.... soprattutto senza incasinarti ad aggiungere un'ulteriore scheda di rete..

ciao

raceman
26-12-2003, 08:33
Volevo prendere due schede gigabit e collegare direttamente i due pc perchè tramite router vanno a 100 Mbit.
Adesso (con 2 schede di rete collegate al router)ho provato a creare un gruppo di lavoro ed in effetti il tutto funzionava, solo che non mi andavano più i P2P, anche con firewall disabilitato.
Allora mi sono detto: lascio il router a gestire la connessione e collego i pc direttamente con 2 gigabit, così è come avere tutto in locale.

ball12
26-12-2003, 08:58
Ma Windows XP non ha il limite fisico a 2 schede di rete?

raceman
26-12-2003, 12:44
Io avevo pensato ad una cosa di questo tipo:
pc1:
ip 192.168.0.1
sub 255.255.255.0
gateway 192.168.0.254 (è un router ho messo l'ultimo ip disponibile così posso aggiungere pc e ho ip liberi)

pc2:
ip 192.168.0.2
sub 255.255.255.0
gateway 192.168.0.254 (idem come sopra)

ok...la connessione internet va benissimo, qualsiasi pc accendo prima si connette...

Ora siccome io ho uno spendido ufficio complicazioni affari semplici che lavora 24 su 24 (anche a Natale), volevo prendere altre due schede di rete gigabit (perchè tramite router il traferimento non è che 100 Mbit verò??) e collegare i due pc con un cavo cross.
Per creare una lan privata (cioè una condivisione di hard disk molto veloce su altre schede però...)io avevo pensato di impostare gli indirizzi anche sulle schede aggiuntive....ma non so come...
...avevo pensato di usare una classe tipo 10.0.0.1 e 10.0.0.2....ma come li metto?
E per la condivisione tra due pc entrambi con xp prof ma con account diversi (cioè sempre account admin, ma con nomi diversi...eventualmente non è un problema mettere lo stesso account) volevo usare l'opzione questo computer appartiene ad una rete che non dispone di connessione internet, perchè tanto per la connessione ci penserebbero le altre 2 schede di rete con il router.
Non mi mandate a quel paese....è Natale...
Ho letto un po' le discussioni in giro facendo ricerche e anche la mega-discussione lunga 20 pagine.....ma non ho trovato niente, mi scuso con i moderatori se è già stata data risposta in qualche altra discussione...

ball12
26-12-2003, 12:56
Ma se metti 10.0.0.1, 10.0.0.2 come subnet hai 255.0.0.0 poi penso che non raggiungi più il router....

raceman
26-12-2003, 13:09
Ma gli indirizzi 10.0.0.1 e 10.0.0.2 li metterei sulle altre due schede di rete collegate tra loro direttamente con un cavo cross.....il router è raggiunto dalle prime due schede con gli indirizzi che ho messo sopra e che funzionano regolarmente...

ball12
26-12-2003, 13:53
ok, scusa, nn avevo ben capito...

Correx
26-12-2003, 16:39
Mah...i pc sono già connessi a 100Mb/s e vuoi di + ?
hai porte firewire sulle mobo ? Se si, un bel cavo tra di loro a 400Mb/s (se sono vicini)...Prendere due schede classe Gigabit costicchia... (anche se ne ho viste sui 50 euro , Hamlet?). In una delle mobo hai almeno 1 sk di rete 1Gb?

raceman
26-12-2003, 16:43
Originariamente inviato da Correx
Mah...i pc sono già connessi a 100Mb/s e vuoi di + ?
hai porte firewire sulle mobo ? Se si, un bel cavo tra di loro a 400Mb/s (se sono vicini)...Prendere due schede classe Gigabit costicchia... (anche se ne ho viste sui 50 euro , Hamlet?). In una delle mobo hai almeno 1 sk di rete 1Gb?
Infatti su un rivenditore hardware ne ho trovate della hamlet a 34 euro......
solo che il problema è :
1) se si può mettere 2 schede di rete per pc
2) come configurare le "seconde schede" solo per lan interna.

Per ora scambio files con icq.....a circa 9 mega al secondo...mi accontento.

Correx
26-12-2003, 16:45
scusa, se hai la P4G8x-deluxe hai la sk ad 1 Gb, così almeno una la risparmi (cioè prendi una comune 10/100 Mb aggiuntiva e la colleghi al router). Comunque ti assicuro che anche con <<soli>> 100Mb/s così come li hai adesso i due pc si devono vedere tra loro,e solo loro, a 100 Mb e avere contemporaneam. la connessione internet -->configurazione router e firewall

raceman
26-12-2003, 16:51
si...infatti ci ero riuscito avevo in condivisione tutti gli hard disk che volevo di uno e dell'altro pc...ma non mi funzionava più il p2p (winmx).......che prima andava benissimo......niente firewall...

Correx
26-12-2003, 16:57
devi insistere perchè è la strada giusta ;) Hai firewall software sui singoli pc o integrato sul router ? Devi configurarlo in modo da permettere la raggiungibilità del 2o pc e lasciare aperte le porte usate dai prg di p2p

MiVida
27-12-2003, 00:16
Ok, Ok, ma, dopo aver letto i tuoi motivi oltre che le risposte inviate, scusami ma mi sorge spontanea una domanda: Vuoi collegare direttamente i due pc per avere una "banda passante" maggiore dei "soliti" (comunque, non pochi) 100 Mb, ma leggendo la sign, noto (correggimi se sbaglio) che gli HD più veloci che hai sono in scsi 160; quindi, andando bene, raggiungerai al massimo quella velocità.
E' questo che pensi di ottenere o pensavi di raggiungere "velocità" maggiori?

Ciao

raceman
27-12-2003, 07:12
Originariamente inviato da MiVida
Ok, Ok, ma, dopo aver letto i tuoi motivi oltre che le risposte inviate, scusami ma mi sorge spontanea una domanda: Vuoi collegare direttamente i due pc per avere una "banda passante" maggiore dei "soliti" (comunque, non pochi) 100 Mb, ma leggendo la sign, noto (correggimi se sbaglio) che gli HD più veloci che hai sono in scsi 160; quindi, andando bene, raggiungerai al massimo quella velocità.
E' questo che pensi di ottenere o pensavi di raggiungere "velocità" maggiori?

Ciao
si..si è questo...in futuro monterò scsi anche sull'altro. Mi son detto (correggimi se sbaglio) per ora 100 Mbit (ovvero 10 mega al secondo) in rete hanno dei disturbi anche se minimi di rallentamento pacchetti con quelli in rete. Se collego i due bambini direttamente ad una lan interna con altre 2 schede (oltre al collegamento che già esiste con il router con le due precedenti schede), avrò una gigabit ad una banda teorica di 100 mega al secondo (sempre correggimi se sbaglio), che non saturerò mai, ma molto più veloce e indipendente da quella in rete, quindi senza disturbi.

gohan
27-12-2003, 14:13
tanto dubito lo stesso che tu risca a saturare già una rete 100Mbit... cmq non è detto che collegando i due alla rete locale e anche direttamente, XP usi la rete più veloce.

raceman
28-12-2003, 00:05
Ok...ok...per ora ci rinuncio.....ma solo per ora...farò alcuni tentativi ed esperimenti più avanti (quando avrò un po' più di tempo). Ci aggiorneremo...
Grazie a tutti ragazzi e auguroni di buon anno!

_YTS_
28-12-2003, 08:59
ciao

100mbs/8= 12,5 mega di banda al sec.

sono sufficienti per svariate applicazioni... dovresti vederci anche i film in lan tranquillamente.
riguardo alle due schede di rete secondo me le puoi mettere tranquillamente, lasci tutto quanto come hai ora e crei una nuova connessione che chiami LAN e gli assegni gli ip privati che vuoi....

cioe puoi avere quante connessioni vuoi, ovviamente dipende dall hardware come te lo gestisce ecc.

io per esempio uso na scheda per girare sul web e una per far girare il router che mi passa i file al pc in rete dentro vmware....

dovresti riuscirci provaci


_YTS_

gohan
28-12-2003, 11:14
ma come dici a windows di usare una sk di rete piuttosto che l'altra?

gigit
28-12-2003, 11:44
gohan ha ragione, io ho il tuo stesso problema
uso un router/modem adsl con una connesione per lan e una usb
scambiare file attraverso il router sarebbe impossibile, quindi ho messo 2 schede di rete nel desktop connesso al router tramite lan,
però...
se ho il notebook collegato al route con usb e collegato al desktop con cavo lan e a sua volta il desktop collegato al router
questi 2 bastardoni di pc comunicano comunque attraverso il router, non ho trovato soluzione,
tranne quella di scollegare dal router il portatile quando dvo fare qualche scambio!

ps sulla seconda scheda di rete ho dovuto impostare un indirizzo del tipo 169..... del tipo che xp assegna automaticamente,
altrimenti alla seconda scheda di rete sul desktop quella non collegata al router,quest'ultimo (penso) avendo il dhc...qualcosa non ricordo come si chiama, gli assegna comunque un indirizzo del tipo 10.0.0.x come da settaggi preimpostati in esso...che mi impediscono di comunicare con il notebbok anche se non collegato al router