View Full Version : acquario
ho visto che ci sono un paio di persone che si intendono di acquari e quindi faccio loro le domande.
ieri ho finalmente deciso di farmi l'acquario, sono andato in un negozio (dove ho comprato la pompa per il wb :D ) e ho chiesto info. ho detto loro che sarei interessato ad una cquario marino dai 100 ai 250 litri: i prezzi vanno da 200 euri in su (arredamento escluso).
mi hanno detto
1)l'acquario marino è molto impegnativo e delicato: lo sconsigliano come primo acquario.
2)l'acquario si può tenere in stanza da letto tanto il rumore non è troppo fastidioso e si può coprire per non essere legati ai suoi cilcli di luce.
3)il costo di un arredamento (pesci compresi) per uno di acqua dolce è di circa 150-200 euri
4)l'autonomia di un acquario (di acqua dolce) arriva ad 1 1/2 mese con i distributori di cibo e la temp esterna minore di 30°; per uno di acqua salata l'autonomia scende molto soprattutto se ci sono invertebrati.
mi date un'opinione su tutti questi punti soprattutto sulla 2), per piacere. non ho le idee molto chiare.
ciao e grazie
dimenticavo: è difficile costruirsene uno da soli?
io ho avuto un' acquario...anzi piu' di uno....anni fa'....
sul punto nr due...posso dire....che.....quando l' ho tolto...in camera regnava un silenzio silenzioso......ma il rumore dell' acqua...(perche' cmq un po' si sente)....puo' anche essere piacevole e rilassante!
non penso sia difficile farselo.....
l' unico problema...sono i vari strati di sassi che sono diversi....e vanno reperiti.....non so' come....
basta che ti prendi una vasca di vetro....metti i sassi..le tue piantini....un filtro esterno....ed e' fatta....per quello marino non saccio...avevo l' altro!!
e cmq se vai....nei centri commerciali..lo prendi..grande..buono...a un po' meno come prezzo..
Allora,
1- giusto, è anche molto + costoso
2- dipende se sei particolarmente sensibile ai rumori, un po' ne fa sempre... per la luce, normalmente è acceso di giorno e spento di notte...
3-non so, i prezzi variano molto a seconda di cosa metti.. esistono pesci che costano da soli tanto....
4- qui sarei un po' diffidente, è sempre un ambiente artificiale e limitato...cmq un paio di settimane sicuro, se sta tutto bene.
Spero di esserti stato utile.
Ah, costruirlo non è difficile, ma è l'integrazione dei componenti che è problematica(luci pompe ecc.)
intanto grazie a tutti per le risposte.
dato che sensibile ai rumori aimeh lo sono :( ho devo trovargli un altro posto. ho visto su questo sito (http://www.acquaportal.it) che esiste la possibiltà di realizzare uno o più nanoreef che sarebbe fichissimo.
qualcuno ne sa qualcosa? sono più abbordabili (sia come prezzo che come difficoltà).
ciao
PS guradatevi la sezione foto di questo (http://www.acquariofilia.biz) forum.
ciao
Sono appassionato di acquari da molto tempo;quekko che ti poso dire è che il marino è il più difficile da fare e soprattutto mantenere.Il costo è elevato,visto che i pesci solitamente sono catturati e non nati in cattività.Considera che per avere un pesce pagliaccio(vedi Nemo),ne muoiono nel trasporto almeno 10(questo è il rapporto).
Io ti consiglierei,essendo guida sub da 10 anni,di buttarti su un'acquario d'acqua dolce con pesci nati in cattività;lasciamo i pochi pesci che ci sono ancora in mare.Al limite ti porto con me sott'acqua:D :D :D
Sturmenstrudel
26-12-2003, 10:22
Io ti posso dire questo: il marino se lo vuoi fare fallo il più grande possibile (sopra a 3-400 L). In questo modo i valori dell'acqua sono più stabili. Con acquari piccoli (tipo il mio, 180L) non puoi stare mai tranquillo. E ti assicuro che veder morire un bell'invertebrato è una cosa che ti colpisce nel profondo...del portafogli!!:eek:
L'estate poi è una tragedia: l'acqua deve rimanere a 24°, e a meno che tu viva in una cantina è indispensabile dotare l'acquario di un refrigeratore.
Prima parti con quello di acqua dolce, poi semmai ti evolvi.
Originariamente inviato da ZOTTA
Sono appassionato di acquari da molto tempo;quekko che ti poso dire è che il marino è il più difficile da fare e soprattutto mantenere.Il costo è elevato,visto che i pesci solitamente sono catturati e non nati in cattività.Considera che per avere un pesce pagliaccio(vedi Nemo),ne muoiono nel trasporto almeno 10(questo è il rapporto).
Io ti consiglierei,essendo guida sub da 10 anni,di buttarti su un'acquario d'acqua dolce con pesci nati in cattività;lasciamo i pochi pesci che ci sono ancora in mare.Al limite ti porto con me sott'acqua:D :D :D
ci avevo pensato anch'io a questo aspetto....sono un sub anch'io!!
:ubriachi: :cincin: :mano:
ciao
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Io ti posso dire questo: il marino se lo vuoi fare fallo il più grande possibile (sopra a 3-400 L). In questo modo i valori dell'acqua sono più stabili. Con acquari piccoli (tipo il mio, 180L) non puoi stare mai tranquillo. E ti assicuro che veder morire un bell'invertebrato è una cosa che ti colpisce nel profondo...del portafogli!!:eek:
L'estate poi è una tragedia: l'acqua deve rimanere a 24°, e a meno che tu viva in una cantina è indispensabile dotare l'acquario di un refrigeratore.
Prima parti con quello di acqua dolce, poi semmai ti evolvi.
forse avete ragione. partirò con uno di acqua dolce.
che mi dite dei nanoreef o addirittura dei picoreef? secondo quello che dice Sturmenstrudel questi d'estate bollono prorpio :eek: (sono di 20-50 litri)
ciao
Allora quando ti troverai a passare da Livorno dimmelo che organizziamo qualche bel tuffo:mano: e poi con l'aiuto di un bel bicchierino di vino parliamo del tuo acquario:D :D
Originariamente inviato da ZOTTA
Allora quando ti troverai a passare da Livorno dimmelo che organizziamo qualche bel tuffo:mano: e poi con l'aiuto di un bel bicchierino di vino parliamo del tuo acquario:D :D
:ot: sono andato un 2-3 volte a giglio e giannutri. mi piacerebbe andare a montecristo ma non so se si può.
ciao
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
...Con acquari piccoli (tipo il mio, 180L) non puoi stare mai tranquillo...
quanto tempo porta via e quante vacanze?
ciao
Originariamente inviato da peter2
:ot: sono andato un 2-3 volte a giglio e giannutri. mi piacerebbe andare a montecristo ma non so se si può.
ciao
E' un problema,cmq mi informo,ci sono dei miei amici che hanno la barca a Giannutri.Ho agganci per la Gorgona
TerrorSwing
27-12-2003, 02:42
Ciao,
sono un acquariofilo da più di 10 anni e, secondo il mio modesto parere, dovresti iniziare a vedere se la cosa ti piace con un acquario piccolino (100/200 litri) d'acqua dolce tropicale.
Se poi vedi che ti piace allora passi al marino che è indubbiamente più difficile da seguire e più dispendioso.L'acquario puoi tranquillamente tenerlo nella camera da letto, ma se sei sensibile ai rumori ti consiglio un'altro posto perchè cmq un minimo di fastidio lo dà. Mettilo lontano dalle finestre mi rakkomando!
Per quanto riguarda il costo che ti han detto devo dire che sono stupito... (io ci ho speso molto di più)... forse hai trovato l'occasione, ma cmq stai attento alle fregature.
Per quanto riguarda l'autonomia beh... non esiste una autonomia, devi controllarlo un minimo ogni giorno. (la storia degli invertebrati a me non risulta vera).
Per quanto riguarda la costruzione: lascia stare! ;)
Se vuoi risparmiare piuttosto và a comprare le vasche direttamente alle ditte madri (avresti un risparmio notevole) ma non provare a costruirlo tu... anche solo in un acquario da 100 litri la pressione dell'acqua sulle pareti di vetro è molto forte... se non è costruito a regola d'arte rischi di trovarti i pesci per terra e la casa allagata. Ah, scegli bene il mobile dove posizionarlo se non intendi comparne uno apposta.... ricorda: 100 litri sono 100 kg... senza contare la sabbia etc...
Questo è tutto quello che mi è venuto in mente... se hai altre domande scrivimi pure.
Scusa se il post ha degli errori oppure non ha molto senso, ma sono stanco morto e ho tirato giù la risposta velocissimo...
:D
Spero di esserti stato d'aiuto e spero che tu ti faccia affascinare da questa fantastica passione che è veramente molto bella!
Ciao :)
monkey72
27-12-2003, 09:46
modesta acquariofila da due anni... :)
Originariamente inviato da peter2
1)l'acquario marino è molto impegnativo e delicato: lo sconsigliano come primo acquario.
io ho avuto solo tropicale ma leggendo ed ascoltanto quà e la sembra proprio così
Originariamente inviato da peter2
2)l'acquario si può tenere in stanza da letto tanto il rumore non è troppo fastidioso e si può coprire per non essere legati ai suoi cilcli di luce.
uno dei miei due l'ho sempre avuto in camera, si deve proprio essere pignoli x dire che è rumoroso! :D
Originariamente inviato da peter2
3)il costo di un arredamento (pesci compresi) per uno di acqua dolce è di circa 150-200 euri
beh... questo penso dipenda soprattutto dalla dimensione dell'acquario... cmq considerate le dim che hai chiesto tu, 100-250 litri penso sia abbastanza buono...
Originariamente inviato da peter2
4)l'autonomia di un acquario (di acqua dolce) arriva ad 1 1/2 mese con i distributori di cibo e la temp esterna minore di 30°; per uno di acqua salata l'autonomia scende molto soprattutto se ci sono invertebrati.
anche questo dipende dalla dimensione dell'acquario, più è piccolo e più si inquina facilmente e ha bisogno di cambi d'acqua più frequenti, cmq con distributori e timer x le luci per 15 giorni sarei tranquilla ma poi nei miei piccoli acquari il cambio d'acqua è fondamentale... quindi ripeto tutto dipende dalla dim della vasca
per il costruirselo da soli ho letto molte cose a riguardo e parlato con persone che lo fanno e l'opinione che mi sono fatta è che non è molto difficile ma ne vale la pena solo per acquari molto grandi, per i quali la spesa di uno già pronto è molto alta
[B]
L'acquario puoi tranquillamente tenerlo nella camera da letto, ma se sei sensibile ai rumori ti consiglio un'altro posto perchè cmq un minimo di fastidio lo dà.
ma il rumore è dato dall'acqua che gorgoglia o dal rumore sordo della\e pompe?
[B]
Mettilo lontano dalle finestre mi rakkomando!
lontano quanto? basta che non gli arrivi il sole diretto o deve essere prorpio lontano?
ciao
Originariamente inviato da monkey72
per il costruirselo da soli ho letto molte cose a riguardo e parlato con persone che lo fanno e l'opinione che mi sono fatta è che non è molto difficile ma ne vale la pena solo per acquari molto grandi, per i quali la spesa di uno già pronto è molto alta
mi dici se hai letto qualcosa on-line?
ho sentito anche che si mettono dei tiranti di sicurezza...brutti!!
ciao
PS non ho capito: tu hai avuto sempre tropicale dolce o marino?
PPS per tutti: perchè non postate le foto dei vostri acquari?
ma se io metto dei crostacei dentro un acquario marino volendo me li potrei anche mangiare? :D,tipo un'aragosta in che tipo di acquario vive?,nn sto scherzando sono amante della natura ma anche il + appassionato e amante acquariofilo penso si mangerebbbe volentieri una bella aragosta
Originariamente inviato da Hall999
ma se io metto dei crostacei dentro un acquario marino volendo me li potrei anche mangiare? :D,tipo un'aragosta in che tipo di acquario vive?,nn sto scherzando sono amante della natura ma anche il + appassionato e amante acquariofilo penso si mangerebbbe volentieri una bella aragosta
brutto schifoso mangiatore di aragoste :mad: :mad:
però in effetti :sbav: ficooo :D :D :D :D :sofico:
qualcuno sa darmi qualche link a ste famose atbelle che mi dicono lo spessore dei vetri da usare in funzione delle dimensioni dell'acquario?
TerrorSwing
28-12-2003, 19:29
Originariamente inviato da peter2
ma il rumore è dato dall'acqua che gorgoglia o dal rumore sordo della\e pompe?
lontano quanto? basta che non gli arrivi il sole diretto o deve essere prorpio lontano?
ciao
Il rumore dell'acqua più che altro... le pompe sono praticamente silenziose.
Per quanto riguarda la distanza dalla finestra l'importante è che non venga colpito dalla luce solare direttamente... perchè favorisce la nasciata di alghe etc....
Piccola curiosità: se iniziano a nascere le alge nel tropiace d'acqua dolce vuol dire che l'acquario è tenuto male.
Se succede col marino invece, vuol dire che è tenuto da dio :D
monkey72
28-12-2003, 20:26
Originariamente inviato da peter2
mi dici se hai letto qualcosa on-line?
ho sentito anche che si mettono dei tiranti di sicurezza...brutti!!
ciao
PS non ho capito: tu hai avuto sempre tropicale dolce o marino?
PPS per tutti: perchè non postate le foto dei vostri acquari?
non ho link da darti, i miei 1 e 1/2 acquari (xchè in uno ancora c'è praticamente solo la ghiaia ed una pianta) sono di acqua dolce...
cmq ti consiglio di rivolgerti al newsgroup it.hobby.acquari, sono molto bravi e disponibili, accessibile anche dal web al seguente
link (http://arianna.libero.it/usenet/cgi-bin/BrowseNews.epl?GRUPPO=it.hobby.acquari&CATEG_PARAM=Gerarchia%20it)
Sturmenstrudel
29-12-2003, 08:54
Originariamente inviato da peter2
quanto tempo porta via e quante vacanze?
ciao
Il fatto di non poter stare tranquillo non è tanto dato dal non poter andare in vacanza. Due settimane può stare tranquillamente da solo. Non è richiesta nemmeno particolare cura o manutenzione: l'acqua la cambi ogni settimana, ma ti porta via mezz'ora, non di più.
Non c'è tranquillità nel senso che da un giorno all'altro, senza apparente motivo, un invertebrato comincia a star male e inesorabilmente crepa. Magari l'acqua che gli hai cambiato non era perfetta (non è che uno ha un laboratorio analisi in casa), magari manca il calcio, magari c'è inquinamento e non te ne accorgi...
A me di bestie me ne sono morte parecchie. E' davvero frustrante.
Se fai u acqaurio tropicale marino, come ho fatto io ad ogosto, preparati a sotenere costi iniziali molto molto elevati.
Per farti un'idea, col mio 300 litri ho fin'ora speso quasi 2mila euro.
Per il rumore, il marino necessita obbligaoriamente dello schiumatoio, fa un casino terribile, durante la notte lo spengo.
Per quanto riguarda le vacanze..
beh, io ora sono in vacanza, appena torna a casa ti faccio sapere se il tutto è ancora vivo :D
Originariamente inviato da pierpo
...col mio 300 litri ho fin'ora speso quasi 2mila euro....
minchia!!
:eek: :sbavvv:
Acquariofilo (quasi) da un anno......
Trovati un negozio di fiducia dove il negoziante sia un VERO appassionato e ti possa consigliare e ti riempia più di consigli che di prodotti, parti con un dolce tropicale da minimo 100 Litri e senza fretta, la natura ha i propri tempi e non si possono accelerare.
Per la spesa, considera circa il doppio di quanto paghi la vasca completa di filtri pompe ecc. per avere l'acquario finito di ghiaia, piante e pesci con i mangimi i timer ecc. ed il tempo che ci vogliono circa 4/5 mesi minimo per avere un ecosistema stabile cioè che non dia più tanti problemi.
Per la vicinanza delle finestre, se puoi evitala, ma se come nel mio caso non c'è altra soluzione, non è un dramma basta fare più attenzione alle alghe.....trovati una buona sorgente di acqua così fai tutti i cambi che vuoi senza problemi.
L'acquario vive di acqua perciò più è buona meglio è.... e un buon biocondizionatore è sempre consigliato.
Originariamente inviato da the_joe
L'acquario vive di acqua perciò più è buona meglio è.... e un buon biocondizionatore è sempre consigliato.
quanto costa un impianto di osmosi inversa? che cosa è un biocondizionatore?
ciao
Originariamente inviato da peter2
quanto costa un impianto di osmosi inversa? che cosa è un biocondizionatore?
ciao
Perchè cerchi un impianto di osmosi inversa?
Il biocondizionatore serve appunto a integrare la comune acqua del rubinetto degli elementi necessari a ricreare un'acqua tropicale, fa precipitare i metalli pesanti ecc, rende più idonea l'acqua alla vita dei pesci....... se hai problemi a trovare una sorgente, puoi ricorrere all'acqua del rubinetto, misuri i valori di durezza totale, durezza carbonatica, ph e se necessario apporti le correzioni necessarie, il cloro evapora da solo tenendo l'acqua in una tanica aperta per una settimana.
Se invece hai una sorgente vicino a casa e l'acqua è abbastanza pura, ti conviene fare un viaggetto con una tanica ogni tanto quando devi fare il cambio, in genere ogni 10/15 giorni si cambia il 15/20% dell'acqua.
intanto per farti un'idea puoi andare in un negozio che vende i prodotti TETRA e farti dare il depliant gratuito che spiega grossomodo come iniziare un acquario oppure comprare una delle tante pubblicazioni che trovi sempre nei negozi di settore.
In bocca al lupo e se ti decidi ad iniziare, vedrai che ne avrai delle grosse soddisfazioni.
Originariamente inviato da the_joe
Perchè cerchi un impianto di osmosi inversa?
Il biocondizionatore serve appunto a integrare la comune acqua del rubinetto degli elementi necessari a ricreare un'acqua tropicale, fa precipitare i metalli pesanti ecc, rende più idonea l'acqua alla vita dei pesci....... se hai problemi a trovare una sorgente, puoi ricorrere all'acqua del rubinetto, misuri i valori di durezza totale, durezza carbonatica, ph e se necessario apporti le correzioni necessarie, il cloro evapora da solo tenendo l'acqua in una tanica aperta per una settimana.
Se invece hai una sorgente vicino a casa e l'acqua è abbastanza pura, ti conviene fare un viaggetto con una tanica ogni tanto quando devi fare il cambio, in genere ogni 10/15 giorni si cambia il 15/20% dell'acqua.
intanto per farti un'idea puoi andare in un negozio che vende i prodotti TETRA e farti dare il depliant gratuito che spiega grossomodo come iniziare un acquario oppure comprare una delle tante pubblicazioni che trovi sempre nei negozi di settore.
In bocca al lupo e se ti decidi ad iniziare, vedrai che ne avrai delle grosse soddisfazioni.
l'acqua del mio rubinetto è molto dura e contine molto cloro (soprattutto in alcuni periodi) quindi pensavo che fosse indispensabile un impinto di osmosi. come funziona un bioregolatore?anche qualche link va bene.
ciao
PS delle tabelle nessuno ha trovato niente?
Originariamente inviato da peter2
l'acqua del mio rubinetto è molto dura e contine molto cloro (soprattutto in alcuni periodi) quindi pensavo che fosse indispensabile un impinto di osmosi. come funziona un bioregolatore?anche qualche link va bene.
ciao
PS delle tabelle nessuno ha trovato niente?
Anche l'acqua del mio rubinetto è molto dura ed ho un impianto di osmosi per uso casalingo, non mi sono informato se potrebbe essere valido pure per l'acquario perchè preferisco mettere acqua di sorgente, tanto dalle mie parti basta fare 5 Km e trovi tutte le sorgenti che vuoi, per il cloro esistono pure dei prodotti che lo annientano oppure lascinado stabulare l'acqua per 5/7 giorni il cloro evapora.
Per i link prova a cercare su google.
Un buon negozio che vende on line è http://www.abissi.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.