View Full Version : Help Win 2000 Pro
Ciao a tutti.
Ho una richiesta d'aiuto per chi conosce bene Win 2000,
vengo al nodo.
Per ragioni di blocco al pc ho dovuto riformattare il disco, e reinstallare il sistema OP, ora mi trovo nella situazione di non aver accesso ad alcuni documenti di Excel che prima erano protetti con criptatura.
Purtroppo ora quando cerco di aprirne uno mi esce una schermata di accesso negato.
Pur settando con il menù delle proprietà l'utilizzo come amministratore o propetario ( l'uso è solo personale)
non mi viene dato accesso e continua nel dire che il file è criptato.
Nell' Help del sistema viene menzionato che per decriptare, occorre mandare il file o il direttorio come Backup ad un agente di rcupero dati.
Ma chi è costui?
Cosa posso fare?
Aiutatemi per favore altrimenti perdo il lavoro di sei mesi.
Grazie in anticipo, e............. BUONE FESTE.
Metodo di criptazione EFS:
http://www.microsoft.com/italy/technet/risorse/info_tech/windows2000/nt5efs
Agente di recupero dati:
http://www.microsoft.com/windows2000/it/professional/help/encrypt_recovery_overview.htm
(leggere bene anke le note).
Fin qui la teoria, ma nella pratica come faccio?
X quanto ne so di quel sistema di criptazione, ke è abbastanza sicuro nel senso di difficile da decriptare, esistono xò delle notevoli falle, quali:
- Trasferendo un file criptato su partizione FAT32 il file perderà la protezione, e sarà pubblicamente leggibile
(ciò significa ke se metti quel file in win9.x o ME te quanto meno potrai aprirlo in sola lettura)
- si può accedere a questi file condividendoli ad altri utenti tramite permessi speciali: http://www.microsoft.com/windowsxp/pro/using/itpro/securing/sharefilesefs.asp (vale x XP, ma penso si possa fare anke su win2000)
- Copiando il file su dischetto, CD-Rom o altro media questi perderà la protezione e diventerà accessibile liberamente
- Inviare via mail (attachment) un file crittato causerà la perdita della protezione
...
fai 1po' di prove e vedi se queste info risultano vere (me lo auguro fortemente x te).
Ma quando cripti questi file, in teoria tu gli assegni una password, o forse essa è quella dell'utente, nel qual caso tu disponi di questa password, vero?
Altrimenti dovresti provare a creare 1nuovo utente avente la stessa password di quello vekkio ke aveva criptato i file oppure:
http://www.zanezane.net/articoli.asp?id=333
In bocca al lupo ;)
X vamp
E' vero, copiando semplicemente i file su un supporto riscrivibile,
questi perdono la criptazione e si leggono normalmente.
Cosi facendo ho recuperato i miei dati.
Non ci avevo pensato, o meglio gli ultimi salvati erano di giugno,
e questi infatti li leggevo regolarmente.
Ma, a stò punto mi chiedo a cosa serva poter criptare se poi salvandoli su un semplice supporto si possono tranqullamente vedere.
Comunque ora è tutto a posto.
Grazie , sei stato proprio di grande aiuto.
mi chiedo a cosa serva poter criptare se poi salvandoli su un semplice supporto si possono tranqullamente vedere
questa domanda tocca ke la giriamo a Zio Bill :P
Mah, 1computer sicuro è 1computer spento ... cmq ci sono altri metodi di criptazione+seri nel caso servissero, ma se poi succede qlcsa a quei file e ti perdi la kiave, equivale a dire ke ti 6 perso i file anke se li hai sottomano.
Sai ke rabbia!
Nn è tranquilizzante sapere ke con la M$ puoi sempre sperare ke ci sia 1falla nella sicurezza :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.