View Full Version : impossibile installare nessuna distro
spoonman
25-12-2003, 20:13
premetto che non sono molto pratico di linux
cmq, oggi ho provato a mettere in ordine slackware, mandrake, gentoo, red hat e jamd. con nessuna riesco ad iniziare l'installazione.
in particolare sia red hat che jamd, quando gli si da "invio" appena hanno fatto il boot, mostrano questo:
...
ICH5: 100% native mode on irq 5
ide0: BM-DMA at 0xef60-0xef67, BIOS settings: hda:dma, hdb DMA
ide1: BM-DMA at 0xef68-0xef67, BIOS settings: hdc:dma, hdd PIO
hda: Maxtor ecc ecc
hdb: Toshiba ecc ecc
blk: queue ecc ecc
hdc: Quantum ecc ecc
blk: queue ecc ecc
ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5
e poi si blocca lì
tastiera inutilizzabile, uscita possibile solo con reset
qualche idea?
il mio pc è così composto
mobo asus P4P800 Deluxe
Intel P4 2.6 ghz
512 mb ddr400 Elixir
Terratec DMX6 Fire LT
Adaptec 2940AU
Hercules RAdeon 9700pro
spoonman
25-12-2003, 20:27
aggiungo anche che ho problemi con cd bootabili
non riesco a fare il boot dal lettore cd scsi (mi dice che è presente nel lettore un cd bootable però poi si blocca al riconoscimento delle periferiche scsi). ora devo per forza usare il dvd-rom; ed a parte il cd di win2000 e winME, con i cd bootable che mi sono fatto io quando scelgo l'opzione "avvia con supporto cd-rom" mi dice che DetectCD non è riuscito ad identificare la lettera delle periferiche cd e quindi nisba.
ANDY CAPS
25-12-2003, 23:51
:confused: prova con le opzioni avanzate di boot premendo F1 ti da dele opzioni per i moduli scsi da aggiungere al boot:
#!/bin/sh
26-12-2003, 10:29
potresti provare a partire usando un floppy di boot. Se guardi dentro il primo cd di mandrake dovrebbe esserci una cartella images con le immagini per creare il floppy di boot. Nella cartella dosutils invece c'e' il programma rawritewin che ti permette di creare l'immagine. Leggi ne file images/install.txt che immagine devi usare. cmq mi sembra molto starno che non booti un adaptec. non e' che c'e' qualche errore di configurazione? La tua mobo ha a bordo un controller sata promise: non e' che puoi disabilitarlo?
RRunner3
26-12-2003, 11:09
Prova a fare il boot del CD di installazione con un kernel che supporti lo scsi. Io con la Slack sono dovuto partire con il kernel scsi.d e poi non ho avuto problemi.
Il cd di installazione della Slack ha se ricordo bene tre diversi kernel specifici scsi tra i quali scegliere per il boot... fai qualche prova.
spoonman
26-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da #!/bin/sh
potresti provare a partire usando un floppy di boot. Se guardi dentro il primo cd di mandrake dovrebbe esserci una cartella images con le immagini per creare il floppy di boot. Nella cartella dosutils invece c'e' il programma rawritewin che ti permette di creare l'immagine. Leggi ne file images/install.txt che immagine devi usare. cmq mi sembra molto starno che non booti un adaptec. non e' che c'e' qualche errore di configurazione? La tua mobo ha a bordo un controller sata promise: non e' che puoi disabilitarlo?
non mi pare che la p4p800 deluxe abbia un controller sata della promise.
credo che ci sia proprio qualche problema con la scheda scsi, che tra l'altro occupa proprio l'irq 5.
devo provare a fare un aggiornamento del bios. vi faccio sapere
#!/bin/sh
26-12-2003, 18:23
Originariamente inviato da spoonman
non mi pare che la p4p800 deluxe abbia un controller sata della promise.
credo che ci sia proprio qualche problema con la scheda scsi, che tra l'altro occupa proprio l'irq 5.
devo provare a fare un aggiornamento del bios. vi faccio sapere
vero. ha un controller sata della via.
Devi solo impostare nel BIOS la voce che i dischi siano visti in modalità di compatibilità e non avanzata, che è valida solo per Win2000 e XP.
Fatto questo potrsi installare la distribuzione che più ti piace, mentre una eventuale installazione di Win2000/XP non batterà ciglio.
Ciao
Federico
spoonman
26-12-2003, 22:33
allora, ho fatto una prova. (a questo punto però si va OT perchè linux centra ben poco)
ho staccato tutti i drive IDE.
ho lasciato la scheda scsi (adaptec 2940AU con bios on board) con il lettore cd plextor collegato.
parte il pc: al rilevamento delle periferiche scsi mi dice che è inserito nel lettore cd plextor un cd bootable. poi si blocca. la solita solfa in pratica. posso solo fare CTRL + ALT + CANC.
allora vado nel bios della mobo, vado alla voce "PCIPnP" e metto alla voce "IRQ5" (che è quello della scheda scsi) l'opzione "RESERVED" al posto di "AVAILABLE".
Esco dal bios, faccio ripartire il pc e .... va... il lettore cd plextor mi fa il boot del cd di linux (JAMD) ed oltretutto non mi si blocca più alle voci
ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5
a cui invece si fermava prima quando provavo a fare il boot dal lettore dvd Toshiba IDE.
ovviamente non mi trova nessun HD collegato perchè li avevo tolti tutti prima.
Vado a controllare sul bios della scheda scsi: ora l'irq occupato è il 10.
"ok, allora era un problema di IRQ" mi dico. Tutto ottimista ricollego le varie periferiche IDE: i due HD in master e il dvd in slave.
Riavvio il pc. Niente da fare. nuovamente non mi è possibile fare il boot dal lettore cd scsi e nuovamente, se provo a far partire il cd di boot della JAMD dal lettore dvd ide, mi si blocca alle voci
ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 10
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 10
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ed allora faccio un'altra prova: scollego le periferiche scsi (scheda compresa) e provo a far partire il cd dal lettore dvd toshiba. nuovamente niente da fare: il cd della JAMD mi si blocca di nuovo alle voci
ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5
(nel frattempo avevo di nuovo reso "AVAILABLE" l'IRQ 5 dal bios)
:cry:
a questo punto mi viene da pensare che, in qualche modo, la mobo assegni alle periferiche scsi e alle periferiche ide lo stesso IRQ. questo manda in palla ogni tentativo di boot da cd, sia esso un lettore scsi o un lettore ide.
per il resto, windows2000 mi parte normalmente e, solo lui, mi aveva fatto il boot da cd corretto.
insomma, spero di essermi spiegato bene. e spero che riusciate a darmi una mano a risolvere questo problema.
sono incazzato nero perchè, a meno di una mia incapacità di gestione della mobo, sono dell'idea che questa P4P800 deluxe sia una ciofeca. e non è la prima volta che ho problemi con delle mobo asus. non capisco perchè continuo ad intestardirmi con questa marca.
help
spoonman
26-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da flisi71
Devi solo impostare nel BIOS la voce che i dischi siano visti in modalità di compatibilità e non avanzata, che è valida solo per Win2000 e XP.
Fatto questo potrsi installare la distribuzione che più ti piace, mentre una eventuale installazione di Win2000/XP non batterà ciglio.
Ciao
Federico
ok, grazie mille flisi71
ecco, queste son le cose che mi mandano in bestia. per una cazzo di voce nel bios ho perso una giornata.
allora, ora riesco a fare il boot dal dvd ide.
però rimane sempre il problema dello scsi: se metto un cd bootable nel lettore cd scsi me ne rileva la presenza ma non lo fa partire. provo a sentire anche nella sezione Motherboard se qualcuno riesce a darmi una mano.
sono già contento cmq.
ancora grazie :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.