PDA

View Full Version : IBM/Hitachi vs Seagate vs Western Digital (120GB)


Pugaciov
25-12-2003, 17:50
Ciao a tutti

Ho un Seagate Barracuda III da 30GB che si sta rivelando sempre più lento e rumoroso...non vorrei che tirasse le cuoia proprio adesso che inizio ad ammucchiare consistenti quantità di dati...
indi per cui, voglio cambiare HDD
Ora, non so nulla in materia ma lurkandovi parecchio ho deciso di orientarmi su una di queste tre marche, lasciando fuori i Maxtor(non è un pregiudizio ma mi sembra che i post di problemi con i Maxtori sono maggiori rispetto ai post di lamentela verso queste tre marche)
Primo problema: prendo SATA o no?
Ho una NF7-S ma non vedo i vantaggi di un HDD Sata...leggendo però su HWU(recensione dei Seagate) ho letto che se si ha una mobo che supporta il SATA conviene prendersi un disco SATA, quindi farò così (se la differenza di prezzo non è altissima)
Secondo problema: 8Mb di cache? Direi di no...


-Seagate Barracuda SATA 7200.7 120Gb 110,56 €
-IBM/Hitachi DeskStar 180GXP 120Gb 93,24 €
-IBM/Hitachi DeskStar 120GXP 120Gb 99,99 €
(che differenza c'è tra questi due? il secondo ha 8Mb di Cache vero?)
-Western Digital 1200JB 120Gb (7200rpm 8Mb cache U/100) 122,00 €

Non so...ho provato a guardare su StorageReview ma non ho visto recensioni di questi dischi a parte per il WD 1200JB...mi sbaglio?
Le mie esigenze:
Affidabilità
Prestazioni
Rumorosità

Beh direi che le esigenza sono quelle di tutti noi, magari pure in quest'ordine...di certo non voglio un HDD che si rompe dopo due giorni (si lo so...il fattore culo..lo so...)
Scusate la lunghezza del post...ma ho circa 160 € da spendere e l'upgrade necessario in questo momento è proprio l'HDD, e non avendo mai cambiato HDD (e di conseguenza non avendo mai seguito per bene questa bellissima sezione) non so proprio dove sbattere la testa.
Accetto ben volentieri link ad altre discussioni e recensioni.
Prego solo che MM non mi banni:D
Grazie e Buon Natale a tutti


PS Io sarei per il Barracuda....
PS2 Ho escluso Samsung semplicemente perchè non ho trovato nessun negozio online chi li abbia...se mi illuminate ci faccio un pensierino.

cippa lippa
25-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti

Ho un Seagate Barracuda III da 30GB che si sta rivelando sempre più lento e rumoroso...non vorrei che tirasse le cuoia proprio adesso che inizio ad ammucchiare consistenti quantità di dati...
indi per cui, voglio cambiare HDD
Ora, non so nulla in materia ma lurkandovi parecchio ho deciso di orientarmi su una di queste tre marche, lasciando fuori i Maxtor(non è un pregiudizio ma mi sembra che i post di problemi con i Maxtori sono maggiori rispetto ai post di lamentela verso queste tre marche)
Primo problema: prendo SATA o no?
Ho una NF7-S ma non vedo i vantaggi di un HDD Sata...leggendo però su HWU(recensione dei Seagate) ho letto che se si ha una mobo che supporta il SATA conviene prendersi un disco SATA, quindi farò così (se la differenza di prezzo non è altissima)
Secondo problema: 8Mb di cache? Direi di no...


-Seagate Barracuda SATA 7200.7 120Gb 110,56 €
-IBM/Hitachi DeskStar 180GXP 120Gb 93,24 €
-IBM/Hitachi DeskStar 120GXP 120Gb 99,99 €
(che differenza c'è tra questi due? il secondo ha 8Mb di Cache vero?)
-Western Digital 1200JB 120Gb (7200rpm 8Mb cache U/100) 122,00 €

Non so...ho provato a guardare su StorageReview ma non ho visto recensioni di questi dischi a parte per il WD 1200JB...mi sbaglio?
Le mie esigenze:
Affidabilità
Prestazioni
Rumorosità

Beh direi che le esigenza sono quelle di tutti noi, magari pure in quest'ordine...di certo non voglio un HDD che si rompe dopo due giorni (si lo so...il fattore culo..lo so...)
Scusate la lunghezza del post...ma ho circa 160 € da spendere e l'upgrade necessario in questo momento è proprio l'HDD, e non avendo mai cambiato HDD (e di conseguenza non avendo mai seguito per bene questa bellissima sezione) non so proprio dove sbattere la testa.
Accetto ben volentieri link ad altre discussioni e recensioni.
Prego solo che MM non mi banni:D
Grazie e Buon Natale a tutti


PS Io sarei per il Barracuda....
PS2 Ho escluso Samsung semplicemente perchè non ho trovato nessun negozio online chi li abbia...se mi illuminate ci faccio un pensierino.



COnsiglio come premessa.Vai sul serial ata,oramai diverrà lo standard e anche come previsione di rivenderlo c'è differenza con il pata.Poi meno ingombro di cavi e alimentazione più stabile.
Allora,per esperienze personali:
1-Seagate=ottimo disco,meno veloce degli altri,ma affidabile e poco rumoroso
2-Ibm\hitachi=Disco più veloce di tutti(forse solo il WD si avvicina),silenzioso e oramai affidabile
3-WD=Dischi veloci,forse un pò rumorosi ma affidabili

Vai con 8mb di cache di buffer che la differenza con i due si sente.....
Ti rispondo per gli hddd che hai citato
Barracuda SATA =ottimo disco,silenzioso
Deskstar gxp180=buon disco,lento(ne possiedo ora uno) ma affidabilissimo
Deskstar gxp120=Gran disco,forse il migliore pata eide.Velocissimo(Ancora oggi è al top ed è uscito più di 1 anno e mezzo fa)e molto più affidabile dei gxp60 che facevano casini su casini.
WD 1200JB=Gran disco.Veloce,solo un pò rumoroso.
SIA IL GXP120 CHE IL GXP 180 HANNO 2MB DI CACHE;per questo stupiscono le prestazioni del primo

In definitiva ti consiglio uno dei nuovi 7k250 hitachi SATA 8mb di cache.Vedrai che prestazioni(hho un post aperto proprio qualche pagina da questa)!Molto silenzioso e veramente costruito bene


Ciao

Pugaciov
25-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da cippa lippa
COnsiglio come premessa.Vai sul serial ata,oramai diverrà lo standard e anche come previsione di rivenderlo c'è differenza con il pata.Poi meno ingombro di cavi e alimentazione più stabile.
Allora,per esperienze personali:
1-Seagate=ottimo disco,meno veloce degli altri,ma affidabile e poco rumoroso
2-Ibm\hitachi=Disco più veloce di tutti(forse solo il WD si avvicina),silenzioso e oramai affidabile
3-WD=Dischi veloci,forse un pò rumorosi ma affidabili

Vai con 8mb di cache di buffer che la differenza con i due si sente.....
Ti rispondo per gli hddd che hai citato
Barracuda SATA =ottimo disco,silenzioso
Deskstar gxp180=buon disco,lento(ne possiedo ora uno) ma affidabilissimo
Deskstar gxp120=Gran disco,forse il migliore pata eide.Velocissimo(Ancora oggi è al top ed è uscito più di 1 anno e mezzo fa)e molto più affidabile dei gxp60 che facevano casini su casini.
WD 1200JB=Gran disco.Veloce,solo un pò rumoroso.
SIA IL GXP120 CHE IL GXP 180 HANNO 2MB DI CACHE;per questo stupiscono le prestazioni del primo

In definitiva ti consiglio uno dei nuovi 7k250 hitachi SATA 8mb di cache.Vedrai che prestazioni(hho un post aperto proprio qualche pagina da questa)!Molto silenzioso e veramente costruito bene


Ciao


Tu dici che gli IBM/Hitachi sono i più veloci ma sulla recensione del 7200.7 SATA Barracuda il suddetto disco mi sembrava superarli in quasi tutti i test:mbe:
possibile o mi sbaglio io?

bertoz85
25-12-2003, 21:20
Originariamente inviato da Pugaciov
Tu dici che gli IBM/Hitachi sono i più veloci ma sulla recensione del 7200.7 SATA Barracuda il suddetto disco mi sembrava superarli in quasi tutti i test:mbe:
possibile o mi sbaglio io?

il Barracuda 7200.7 SATA E' più veloce della controparte PATA, ma questo vale solo per questa serie di seagate.

capito?

Io ho un 7200.7 SATA da 80 giga, è velocissimo, non sono più i vecchi barracuda lentissimi e indietro nel tempo.

Al contrario, Mi sembra che la rumorosità sia aumentata.
Forse ho stretto troppo le viti (è una causa più che probabile), ma il disco si sente un pelo di più del vecchio Maxtor a cui ero abituato.
Se poi mettevo il vecchio Maxtor in modalità quiet (con AMSET) non ce n'era più per nessuno. Non si sentiva. Ti chiedevi se eri diventato sordo.
Nei nuovi seagate non si può più attivare la modalità silenziosa.

Ovviamente il vecchio maxtor era uno dei primi DM9 com firmware vecchio, che scaldavano poco e che erano più affidabili.
Non possiamo dire lo stesso degli ultimi.

cippa lippa
25-12-2003, 21:50
i nuovi Barracuda SATA sono nettamente + veloci dei pata.
Non vanno sicuro come gli hitachi.Sono cmq silenziosi,anche se non li ho provati direttamente i sata nuovi.Sono sicuro non siano + veloci dei gxp120 che sono attualmente ancora il top insieme ai nuovi 7k250
I maxtor mi hanno detto che sono veramente rumorosi e poco affidabili ora.

bertoz85
25-12-2003, 22:05
Originariamente inviato da cippa lippa
i nuovi Barracuda SATA sono nettamente + veloci dei pata.
Non vanno sicuro come gli hitachi.Sono cmq silenziosi,anche se non li ho provati direttamente i sata nuovi.Sono sicuro non siano + veloci dei gxp120 che sono attualmente ancora il top insieme ai nuovi 7k250
I maxtor mi hanno detto che sono veramente rumorosi e poco affidabili ora.

i GXP120 in lettura sequenziale sono ormai sorpassati , fanno sui 45-50mb/s, contro i 57-60 dei seagate.

in seek invece sono formidabili: fanno 11,9 millisecondi, mentre i seagate 12,9. Pure il mio fido maxtor D740X-6L (il "fornetto") fa 12.0 millisecondi... lì lì per batterlo ma non ce la fa.

le prestazioni superiori in Io meter sono dovute secondo me anche ad ottimizzazioni nei firmware

Pugaciov
26-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da cippa lippa
i nuovi Barracuda SATA sono nettamente + veloci dei pata.
Non vanno sicuro come gli hitachi.Sono cmq silenziosi,anche se non li ho provati direttamente i sata nuovi.Sono sicuro non siano + veloci dei gxp120 che sono attualmente ancora il top insieme ai nuovi 7k250
I maxtor mi hanno detto che sono veramente rumorosi e poco affidabili ora.
Scusa ma questi nuovi Hitachi 7k250 quanto costano?

cippa lippa
26-12-2003, 14:48
per bartoz:
Ancora che siguardano le prestazioni in transfer rate?non capite che sono specchi per allodole?anche i gxp180 vanno + in trasnfer rate dei gxp120(quasi),ma non c'è paragone come prestazioni!
Per favore dai!!!LE prestazioni si vedono con il test i\o meter e li il gxp120 è davanti a tutti,compresi i nuovi 7k250.
Se vuoi vedere il transfer rate teorico ok,ma non sviare le persone per favore,che poi credono che le prestazioni si misurino così.

PEr pugaciov:
Pochissimo
vai su www.swzonesystem.it e guarda i pressi dei 7k250 SATA 8mb di cache...


Ciao

Pugaciov
26-12-2003, 16:54
-Hitachi Deskstar 7K250 SATA - 120GB €108,50
-Hitachi Deskstar 7K250 SATA - 80GB €88,00


Credo che dovrò prendere in considerazione anche questi.
Chi è che ha uno dei due modelli?

bertoz85
26-12-2003, 18:46
Originariamente inviato da cippa lippa
per bartoz:
Ancora che siguardano le prestazioni in transfer rate?non capite che sono specchi per allodole?anche i gxp180 vanno + in trasnfer rate dei gxp120(quasi),ma non c'è paragone come prestazioni!
Per favore dai!!!LE prestazioni si vedono con il test i\o meter e li il gxp120 è davanti a tutti,compresi i nuovi 7k250.
Se vuoi vedere il transfer rate teorico ok,ma non sviare le persone per favore,che poi credono che le prestazioni si misurino così.

PEr pugaciov:
Pochissimo
vai su www.swzonesystem.it e guarda i pressi dei 7k250 SATA 8mb di cache...


Ciao

lo so che la lettura sequenziale non conta niente!!
però, a rigor d'informazione, è cosi!!

In windows xp, che legge il disco linearmente durante il caricamento (dovuto al prefetch), ciò potrebbe contare.

E poi, alla fine conterà pur sempre, seppur in minima parte!

MM
27-12-2003, 22:43
Mi pare di leggere diverse imprecisioni... ;)
Perché non leggete le recensioni della sezione storage di HWUpgrade?

In ogni caso, bnella vita di tutti i giorni cambia poco, a meno di situazioni molto particolari ;)

Pugaciov
28-12-2003, 13:12
Originariamente inviato da MM
Mi pare di leggere diverse imprecisioni... ;)
Perché non leggete le recensioni della sezione storage di HWUpgrade?

In ogni caso, bnella vita di tutti i giorni cambia poco, a meno di situazioni molto particolari ;)


Quali srabbero le imprecisioni? Riguardano le prestazioni dei dischi in questione?
Ho letto anche la recensione dell'Hitachi 7K250 e mi pare di aver visto che nelle misurazioni a basso livello va meglio dell'IBM 120GXP mentre nei Winmark e nel I/O Meter è poco più lento del 120GXP, come diceva cippa lippa

Ancora non so dove sbattere la testa:muro: :muro:

bertoz85
28-12-2003, 13:48
bè in ogni caso , se è vero che nelle situazioni odierne non cambia niente (ed E' vero), allora io non prenderei un 120 GXP perchè fanno un baccano della miseria.

E poi, sono ormai obsoleti, anche se in iometer danno pnteggi migliori, sono pur sempre superati in termini di altre prestazioni.

Se devo prendere un hard dis silenzioso, non prendo un barracuda 5 perchè anche se non lo senti, è lentissimo.

Se devo prendere un disco che le suona a Iometer, no prendo un cheetah 15k perchè hanno piccola capacità!