joko
25-12-2003, 16:37
Mi sono fatto il regalo di Natale: un bel masterizzatore DVD NEC ND-1300A, al quale ho subito aggiornato il firmware alla versione 1.09 dato che esso era un po' troppo selettivo, per i miei gusti, con i DVD -R. Tutto benissimo, quindi ho iniziato a fare copia dei sicurezza dei miei DVD preferiti.
Siccome il masterizzatore era in versione OEM, non aveva un accidenti di software a corredo, quindi ho pensato. "Beh, poco male: adesso installo qualche demo, quindi effettuo una scelta oculata e poi procedo all'acquisto".
La fortuna sembrava essere decisamente dalla mia parte: sotto Natale anche lei è più magnanima, ho pensato, visto che su una rivista d'informatica ho trovato ben tre programmi di masterizzazione DVD in versione DEMO, uno dei quali, MOVIE JACK3, per l'appunto, ha attirato la mia attenzione, sia per la semplicità d'uso, sia perché avevo già utilizzato la versione 1.1, che trasformava i DVD in videocd con buoni risultati.
Installo la demo - durata 14giorni -, inserisco un DVD nel lettore, e ne faccio partire il backup. Tutto bene. Metto un DVD vergine (Philips da 3,9 euro :muro: ) e comincia la masterizzazione.
Provo il dvd così ottenuto: fino a metà film si vede benissimo, dopo compaiono artefatti grandi come elefanti. Subito do la colpa al masterizzatore, poi decido di verificare il contenuto del dvd originale che moviejack ha riversato sul mio hard disk e... vedo che i files decriptati presentano gli stessi difetti del dvd masterizzato.
Butto via il dvd, cancello i files dall'hard disk, disinstallo MovieJack 3, mando mille accidenti secchi al programma, ma non demordo: uso DVD Shrink per estrarre i files dal DVD originale e NERO per farmene una copia, stavolta su un DVD RW. Risultati? Splendidi, la copia è una favola, bellissima e fedelissima all'originale, e il mio lettore DVD da tavolo AMSTRAD la legge perfettamente.
Pensavo di acquistare MOVIEJACK 3, ma dopo quest'esperienza - e dopo averne letta una recensione nella quale si evidenziavano i problemi da me avuti, anche se, a mio avviso, senza la dovuta enfasi - lo lascerò dov'è...
Qualcun altro ha avuto problemi con questo programma o sono l'unico sfortunato?
Lo zio Joko
Siccome il masterizzatore era in versione OEM, non aveva un accidenti di software a corredo, quindi ho pensato. "Beh, poco male: adesso installo qualche demo, quindi effettuo una scelta oculata e poi procedo all'acquisto".
La fortuna sembrava essere decisamente dalla mia parte: sotto Natale anche lei è più magnanima, ho pensato, visto che su una rivista d'informatica ho trovato ben tre programmi di masterizzazione DVD in versione DEMO, uno dei quali, MOVIE JACK3, per l'appunto, ha attirato la mia attenzione, sia per la semplicità d'uso, sia perché avevo già utilizzato la versione 1.1, che trasformava i DVD in videocd con buoni risultati.
Installo la demo - durata 14giorni -, inserisco un DVD nel lettore, e ne faccio partire il backup. Tutto bene. Metto un DVD vergine (Philips da 3,9 euro :muro: ) e comincia la masterizzazione.
Provo il dvd così ottenuto: fino a metà film si vede benissimo, dopo compaiono artefatti grandi come elefanti. Subito do la colpa al masterizzatore, poi decido di verificare il contenuto del dvd originale che moviejack ha riversato sul mio hard disk e... vedo che i files decriptati presentano gli stessi difetti del dvd masterizzato.
Butto via il dvd, cancello i files dall'hard disk, disinstallo MovieJack 3, mando mille accidenti secchi al programma, ma non demordo: uso DVD Shrink per estrarre i files dal DVD originale e NERO per farmene una copia, stavolta su un DVD RW. Risultati? Splendidi, la copia è una favola, bellissima e fedelissima all'originale, e il mio lettore DVD da tavolo AMSTRAD la legge perfettamente.
Pensavo di acquistare MOVIEJACK 3, ma dopo quest'esperienza - e dopo averne letta una recensione nella quale si evidenziavano i problemi da me avuti, anche se, a mio avviso, senza la dovuta enfasi - lo lascerò dov'è...
Qualcun altro ha avuto problemi con questo programma o sono l'unico sfortunato?
Lo zio Joko