PDA

View Full Version : Impianto metano e GPL - Prezzi -


thefrog
25-12-2003, 16:11
ciao

siccome spendo un botto di benzina ho deciso di mettere un impianto a GPL (lo so che col metano si risparmi di più ma si perde anche molto spazio)
d'altra parte facendo circa 25000Km/anno non posso permettermi di girare a benza....soprattutto con una macchina che fa circa 10 con un litro........
vorrei sapere quanto costa fare un impianto a GPL e magari, solo per curiosità, anche a metano.

Io sono andato a sentire in 2 posti qui a pistoia e tutti e 2 mi hanno detto 1650 €, mi sembra un'esagerazione ma....
ditemi voi, e dite anche di dove siete perchè credo che il luogo influisca molto (un ragazzo di napoli ha detto che per il GPL ci vogliono 800/1000 € :eek: :eek: :eek: )

fatemi sapere

specialmente se c'è qualcuno di PISTOIA O FIRENZE è ancora meglio, cmq postate da tutta italia

grazie

gpc
25-12-2003, 18:10
Dipende dalla macchina... a me, per una Mercedes 200E, mi hanno preventivato un 2000€, fai tu... :cry:

thefrog
25-12-2003, 18:12
per cosa?
metano o GPL?

ok, cmq io devo farlo su una Golf IV 1.6.....

gpc
25-12-2003, 18:18
Originariamente inviato da thefrog
per cosa?
metano o GPL?

ok, cmq io devo farlo su una Golf IV 1.6.....

Mi pare di ricordare che avessi chiesto il metano... però non sono sicuro... certo è che la mia macchina consuma un casino, perchè in città sono sui 6km/litro, ma non faccio così tanta strada da ammortizzarmi il costo dell'impianto...
Comunque devi chiedere nelle officine della tua città per avere un parere, dire...

bonsaka
25-12-2003, 18:24
2000€ su bmw 320i...

energy+
25-12-2003, 22:06
Dipende molto dalla macchina xchè in base all'iniezione e al sistema in generale del motore poi vanno messe delle centraline e degli aggeggi diversi.....
Ad es su macchine a carburatore costa molto meno,su tutte le non catalizzate costa circa 200€ in meno rispetto alle catalizzate xchè hanno delle necessità in + e così via......
Cmq l'ultima volta che sentii andavano sui 2 milioni x 1 impianto GPL con combola da una cinquantina di litri cioè 1 media e macchina iniezione ma nn catalizzata!
Ora penso stiano sui 1200 almeno......

PS la bombola toroidale tiene 46 litri e costa molto di + rispetto ad 1 bombola tradizionale....

Ciao

thefrog
25-12-2003, 22:35
Originariamente inviato da energy+


PS la bombola toroidale tiene 46 litri e costa molto di + rispetto ad 1 bombola tradizionale....

Ciao

sarebbe?
quella tonda che va al posto della ruota di scorta?(cioè quella che metto io?!?)

quanto di più?

rikfer
26-12-2003, 09:22
sulla xantia 1.8i.e. mio padre 3 anni fa aveva pagato 2.500.000 con la bombola che va al posto della ruota.
Ciao

energy+
26-12-2003, 18:08
Originariamente inviato da thefrog
sarebbe?
quella tonda che va al posto della ruota di scorta?(cioè quella che metto io?!?)

quanto di più?
Ora sinceramente nn ricordo ma diciamo che una bombola tradizionale dello stesso volume costerànn + del 70% rispetto alla toroidale!
cmq si è quella che va nella ruota di scorta ;)
Ciao

gohan
26-12-2003, 19:55
e poi la routa di scorta dove la metti? ;)

thefrog
26-12-2003, 20:10
Originariamente inviato da gohan
e poi la routa di scorta dove la metti? ;)

kit di gonfiaggio rulez...
da quando abbiamo le tubeless abbiamo forato 1 gomma in 13 anni su 3 auto.....direi che si può fare....

gohan
26-12-2003, 20:45
io ho tirato tanti di quelli accidenti quando ho piegato il cerchione della smart dell'azienda per colpa di una buca...
io preferisco la routa normale

thefrog
26-12-2003, 23:24
Originariamente inviato da gohan
io ho tirato tanti di quelli accidenti quando ho piegato il cerchione della smart dell'azienda per colpa di una buca...
io preferisco la routa normale

a piegare un cerchione in una buca ce ne vuole....che andavia 140 quando hai preso la buca? :sofico:

loncs
26-12-2003, 23:58
evitarle le buche no he?

gohan
27-12-2003, 00:45
era una strada stretta ed un tizio non s'è spostato da una parte quindi o prendevo la sua auto o mi buttavo sulla banchina... peccato che ci fosse un ammanco di asfalto lungo il bordo e ci sono finito dentro con la ruota posteriore: purtroppo la smart ha assetto rigido, motore posteriore e gomme ribassate un mix distruttivo per queste situazioni.