View Full Version : Ho comprato una A60. Grazie a tutta la sezione :)
Ho acquistato (o meglio, mi sono fatto regalare :D ) una Canon A60... l' ho scelta perche' mi sono letto un po' di thread in questa sezione in cui molti la consigliavano.
Siccome sono soddisfatto dell' acquisto, volevo ringraziarvi... e' veramente una macchinetta dall' ottimo rapporto qualita'/prezzo...
Quindi grazie a tutti :D
Prego!
Adesso, come minimo, dovrai postare qualche bella foto!
Ciao.
Originariamente inviato da gabido
Prego!
Adesso, come minimo, dovrai postare qualche bella foto!
Ciao.
Ho detto che la macchinetta e' bella e buona, non che il sottoscritto sia capace a fare le foto :D
Non penserai di cavartela cosi vero? Vedi di non sparire senza postare le tue foto!:huh:
:D
Bene, allora mi correggo:
dovrai postare qualche (...) foto!
Originariamente inviato da MisterG
Non penserai di cavartela cosi vero? Vedi di non sparire senza postare le tue foto!:huh:
:D
Foto in cui non sono io il soggetto vanno bene? :D
Anche io "me la sono regalata"... fantastica... Ora mi servono però batterie ricaricaribili e caricabatterie perchè avrò un bel po' da fare.. :D ( Approposito quanto posso spendere? E una stampante che mi stampi foto decenti quanto può costare? )
Originariamente inviato da Umibio
Anche io "me la sono regalata"... fantastica... Ora mi servono però batterie ricaricaribili e caricabatterie perchè avrò un bel po' da fare.. :D ( Approposito quanto posso spendere? E una stampante che mi stampi foto decenti quanto può costare? )
Io il caricabatterie ce lo avevo gia'... le batterie le ho pagate 4 euro l' una, quindi 16 euro. Le Sanyo da 2100...
Uhm.. costicchiano le pile.. comunque con 20-25 € dovrei cavarmela ( caricabatterie e pile ) ... o no?
Per la stampante invece? Ho visto un po' in giro e ce ne sono alcune da 99 € che stampano piuttosto bene, tipo Canon o HP ( o almeno così dicono ).
La stampante lascia perdere, non esistono stampanti economiche che stampano bene le foto e con un buon rapporto prezzo prestazioni, le foto da stampare le porti dal fotografo o usi un servizio online. ;)
Originariamente inviato da MisterG
La stampante lascia perdere, non esistono stampanti economiche che stampano bene le foto e con un buon rapporto prezzo prestazioni, le foto da stampare le porti dal fotografo o usi un servizio online. ;)
Conviene di piu' online, vero? Qualche link buono? Io conosco solo photocity.
Io di stampe normali (10X15) ne faccio talmente poche che anche se spendo il doppio mi interessa poco, quindi le porto dal fotografo ma se dovesse capitare di stamparne molte le manderei a photocity & c. Per gli ingrandimenti invece voglio andare sul sicuro e li faccio stampare dove già ho avuto occasione di apprezzare la qualità, tanto di ingrandimenti non ne faccio + di due o tre l'anno.
Originariamente inviato da MisterG
Io di stampe normali (10X15) ne faccio talmente poche che anche se spendo il doppio mi interessa poco, quindi le porto dal fotografo ma se dovesse capitare di stamparne molte le manderei a photocity & c. Per gli ingrandimenti invece voglio andare sul sicuro e li faccio stampare dove già ho avuto occasione di apprezzare la qualità, tanto di ingrandimenti non ne faccio + di due o tre l'anno.
Con la mia macchinetta qual e' il massimo di ingrandimento che posso fare senza che si veda la sgranatura?
Originariamente inviato da Umibio
una stampante che mi stampi foto decenti quanto può costare? )
io Ho un HP5550 e devo dire che stampa piuttosto bene.
Ultimamente l'ho vista in giro sugli 85€.
Per chi vuole gestire personalmente la fase della stampa
magari facendo prima piu' di una prova
con diversi ingrandimenti, o con ritocchi particolari
direi che e' veramente ottima.
magari qualche foto la porterei pure io dal fotografo
o alla stampa on line,
ma per un uso ordinario il risultato che ottengo al momento
mi sembra piu' che sufficiente.
Originariamente inviato da blubi
io Ho un HP5550 e devo dire che stampa piuttosto bene.
Ultimamente l'ho vista in giro sugli 85€.
Per chi vuole gestire personalmente la fase della stampa
magari facendo prima piu' di una prova
con diversi ingrandimenti, o con ritocchi particolari
direi che e' veramente ottima.
magari qualche foto la porterei pure io dal fotografo
o alla stampa on line,
ma per un uso ordinario il risultato che ottengo al momento
mi sembra piu' che sufficiente.
E a livello di costi inchiostro e carta?
andrea 250
26-12-2003, 18:49
Chester...scusa se ti rubo il post...
Anche io volevo ringraziare tutta la sezione del forum di Hwupgrade.... :D
Mi hanno aiutato e non poco nella scelta della digitale....io avrei fatto anche alcuni scatti..... :D
Devo registrare uno spazio web...poi uppo e linko :D
(Qualcuno mi consiglia uno spazio per le proprie foto???)
GRAZIE A TUTTI :D
Originariamente inviato da Chester
E a livello di costi inchiostro e carta?
Diciamo che non ha dei costi di inchiostro esagerati
vedo in giro ben altri prezzi, per esempio per le Lexmark
ha due testine separate, una solo nero e una tricromia
che si puo' intercambiare con una testina specifica fotografica
ognuna costa in media 30€
ma tieni conto nel fare i paragoni che assieme all'inchiostro
stai cambiando anche la testina di stampa
per cui la stampante ti ritorna "nuova" ad ogni ricarica
Nella confezione in vendita trovi gia' una cartuccia nero e una tricromia quindi con 80€ stai pagando praticamente solo quelle,
Usata parecchio per stampe tipo ufficio e in occasione di viaggi e compleanni per foto formato A5 durano circa un anno
ma chiaramente per i consumi ti conviene guardare le caratteristiche tecniche della stampante.
La carta, (quella lucida tipo fotografico) ultimamente col fatto che le digitali sono diventate un fenomeno di massa, e' quasi diventato un prodotto da banco, per cui i prezzi si sono abbassati abbastanza, l'ultima che ho preso, 15 fogli da 230Gr, credo sia costata intorno agli 8 euro, ma stampo piu' spesso su carta piu' leggera e quindi anche piu' economica.
Dipende chiaramente dall'uso che devi fare delle foto.
per i costi ti conviene far riferimento al post
messo tra quelli in rilievo trovi piu' esperienze a confronto
io questa stampante la consiglio sempre
a chi non ha ancora una stampante
e vuole una macchina veloce per un uso Home/office
(fa 20 pagine al minuto in modalita' testo, praticamente una laser)
e qualche volta si vuole stampare le foto del compleanno
da mettere nella stanza del bimbo.
non e' certamente una alternativa al laboratorio
(anche perche' gli inchiostri non hanno una particolare
resistenza ad acqua e sole)
ma davanti alle foto la gente "normale"
mi dice: ma l'hai fatta veramente con la tua stampante!? :eek:
Originariamente inviato da blubi
Nella confezione in vendita trovi gia' una cartuccia nero e una tricromia quindi con 80€ stai pagando praticamente solo quelle
Diciamo che a ogni ricarica compri una stampante nuova:p. Ti invito a fare due conti sui costi/per stampa e aconfrontare la qualità di una delle tue stampe con una di quelle di un qualunque fotografo :)
Originariamente inviato da MisterG
Diciamo che a ogni ricarica compri una stampante nuova:p. Ti invito a fare due conti sui costi/per stampa e aconfrontare la qualità di una delle tue stampe con una di quelle di un qualunque fotografo :)
Ecco, questo volevo sapere. :)
Andro' dal fotografo (o online) ;)
Originariamente inviato da Chester
Ecco, questo volevo sapere. :)
Andro' dal fotografo (o online) ;)
io avevo stampato alcune foto con l'HP 840c (lo so non è recentissima) ed ero molto soddisfatto del risultato, poi le ho fatte stampare online per fare un confronto e non c'è storia....identiche a quelle sviluppate da rullino, colori più vivi, definizione migliore....e durano una vita (anche 2 o 3 a sentir loro....). Sopra sopra la quarantina conviene sicuramente lo sviluppo chimico, anche solo per i risultati....
Vabè ma mi pare ovvio che dal "fotografo" la qualità sia decisamente migliore, voglio dire... quella è la loro "professione", se stampanti di media fascia stampassero foto di alta qualità assisteremmo all'estinzione della categoria "fotografi".
In ogni caso una stampante e fogli/cartucce annessi che faccia foto "guardabili" ma anche dai colori nitidi non credo ti venga a costare milioni di €uro.
( Eppoi il fotografo non te le fa mica gratis..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.