Entra

View Full Version : Vcore massimo per un thoroB


FATAL
25-12-2003, 10:55
Non riuscendo a trovare altri thread in merito, mi trovo a costretto a postare sperando non sia la solita minestra...:sofico:

Ora che dispongo di un kit liquido Ybris vorrei tirare il mio fido xp1700+ thorob...
Con vcore di default raggiunge i 2100mhz poi bisogna cominciare a lavorarci un po su

Ora sono poco oltre i 2300mhz con vcore di 1.9v temperatura 30°C
si avvia anche a 2490mhz ma ovvio non carica il windows, avrebbe bisogno di altra tensione imo.

Ma la mia domanda è questa:
1)fino a quanto posso arrivare con il vcore senza rischiare la vita del processore? (immagino fino ai 2v ma non ne sono sicuro)
2)e per l'uso quotidiano?(1.9v è ok?)
3)di quanto si riduce la vita se le tengo perennemente a 1.9v? (non acceso 24/24h)

Grazie in anticipo per tutti quelli che mi risponderanno, ah mi servono delle risposte attendibili :oink: :D

PS:Auguri a tutto il forum :sofico:

rip82
25-12-2003, 16:33
Dipende da che tipo di raffreddamento hai comunque secondo me 1.9V e' troppo per l'uso continuato, per me il limite e' 1.85V. Mentre il massimo voltaggio per brevi test, se con raffreddamento a liquido potente o peltier e' 2.2V circa, ma secondo me non gli fa bene.

FATAL
25-12-2003, 16:35
Ho un ybris e va a meraviglia.. 32°C sotto sforzo :)

quindi dici che per un breve 3dmark posso farlo girare a 2.0 (o piu) a 2490mhz? :sofico:

dario amd
25-12-2003, 16:38
per un 3d mark lo puoi far girare anche sui 2.1-2.2

FATAL
25-12-2003, 16:42
Per fortuna la mia fida a7v8x mi permette di arrivare solo a 2.0v cosi da evitare danni ingenti, mi seccherebbe cucinare il mio piccolo 1700 :bimbo:

L'ho chiesto xkè smanettando nel bios ho visto che 1.97 lo scrive normalmente come le altre tensioni mentre da 1.98 in sù i caratteri diventano rossi :eek:

manuele.f
25-12-2003, 20:00
al mio thorello gli ho fatto fare un spi 1M a 2.54Ghz a 2.3v ad aria....
questo anche se stabile a 1.95v:D :D
sono partito a 13° e ho spento il pc che la cpu segnava 55°:cool:

FATAL
25-12-2003, 20:52
Scusa e che senso ha fare il superpi a 2.3v quando il procio è già stabile a 1.95v :asd:

manuele.f
25-12-2003, 22:28
non ha nessun senso:)
te lo assicuro;)

la brezza del fondo scala....:cool: :cool: e di un overvolt di 0.7v:eek: :eek: :D 1.6-->2.3:p

FATAL
26-12-2003, 10:07
Più che brezza direi lo scirocco del fondoscala ;)

Allora appena mi arriva la nf7 metto a 2v e vediamo fin dove lo tiro... occhio e croce spero di superare i 2.4 :oink:

manuele.f
26-12-2003, 10:25
mi sa che se arrivi a fondo scala con il v-core devi puntare ai 2.5ghz minimo...

ps: il mio prossimo obbiettivo sono spi 1M e screen a 2.6ghz ad aria....

pps:ho calcolato i watt dissipati dalla mia cpu a 2.54ghz a 2v....
150W :eek: :eek: :eek: :mad:

manuele.f
26-12-2003, 10:27
e a 2.3v 2.6GHZ 203W
chissà se mai ce la farò:rolleyes: :rolleyes:

FATAL
26-12-2003, 12:49
Temo che i tuoi conti siano un po sbagliati... come li hai fatti? :confused:

200w da dissipare con un slk? mi sembra un po... :rotfl:

cmq facci sapere mi raccomando! :oink:

manuele.f
26-12-2003, 15:28
a 2.6ghz non l'ho mai fatto andare....
è il mio prox obbiettivo...:cool:

questo genere di test lo faccio con il pc completamente aperto...senza pannelli laterali....e con un getto di aria fredda a 0°c...solitamente
proprio in uesti giorni di sera fuori segna fino a -6/8°c:rolleyes: :rolleyes:
il tempo di un bench dovrei averlo:D :D
e comunque con tutti sti accorgimenti una sessione da circa 2 minuti mi porterebbe il procio a 55° circa.....

la formula per calcolare i watt dissipati è la solita....

se vuoi te la post(è un'immagine:rolleyes: )

manuele.f
26-12-2003, 15:30
ridi tanto...ma in condizioni "normali" un slk non dissipa nemmeno 120w;)

darkreom
26-12-2003, 19:02
io avevo messo un duron 600 a 2,36volt solo con un wb senza peltier e funzionava perfettamente...peccato che dopo un po è morto!