PDA

View Full Version : tiscali ed assistenza tecnica


brenno69
25-12-2003, 11:39
Scrivo questo messaggio per segnalare quanto accaduto in questi giorni alla mia linea adsl tiscali 24 ore 320
Tra domenica e lunedì 14/15 dicembre dunque circa 10 giorni fa di colpo la mia connessione che viaggiava tranquillamente a 32kbs è scesa a circa 2,2 kbs costanti.... al primo momento non mi sono preoccupato, ma poi dopo vari riavvii e tentativi di tutti i generi, compreso la sostituzione dell'intero sistema operativo, sono giunto alla conclusione che ci fosse qualcosa che non andava nella linea.... da qui la prima telefonata al servizio assistenza la quale mi rimanda ad un secondo tempo perchè non ero davanti al mio pc, la seconda telefonata è più rassicurante, la signorina verifica vede la lentezza e mi promette che per sabato 20 avrò tutto ripristinato come prima.... sabato richiamo perchè è ancora tutto molto lento media del 3,1 kbs il tizio che mi parla non sa che dire infatti fa pause di diversi minuti poi mi dice di pazientare fino a lunedì... di questo passo ho fatto altre 4 telefonate tutte con le stesse promesse (una volta mi hanno anche messo giù oppure è caduta la linea e non erano ancora passati i fatidici 10 minuti di limite) ad oggi la linea è ancora lentissima ma son sicuro che la fattura arriverà regolare.... ciao e spero che serva a qualcuno per riflettere...

Cester
25-12-2003, 11:53
Originariamente inviato da brenno69
Scrivo questo messaggio per segnalare quanto accaduto in questi giorni alla mia linea adsl tiscali 24 ore 320
Tra domenica e lunedì 14/15 dicembre dunque circa 10 giorni fa di colpo la mia connessione che viaggiava tranquillamente a 32kbs è scesa a circa 2,2 kbs costanti.... al primo momento non mi sono preoccupato, ma poi dopo vari riavvii e tentativi di tutti i generi, compreso la sostituzione dell'intero sistema operativo, sono giunto alla conclusione che ci fosse qualcosa che non andava nella linea.... da qui la prima telefonata al servizio assistenza la quale mi rimanda ad un secondo tempo perchè non ero davanti al mio pc, la seconda telefonata è più rassicurante, la signorina verifica vede la lentezza e mi promette che per sabato 20 avrò tutto ripristinato come prima.... sabato richiamo perchè è ancora tutto molto lento media del 3,1 kbs il tizio che mi parla non sa che dire infatti fa pause di diversi minuti poi mi dice di pazientare fino a lunedì... di questo passo ho fatto altre 4 telefonate tutte con le stesse promesse (una volta mi hanno anche messo giù oppure è caduta la linea e non erano ancora passati i fatidici 10 minuti di limite) ad oggi la linea è ancora lentissima ma son sicuro che la fattura arriverà regolare.... ciao e spero che serva a qualcuno per riflettere... Purtroppo il guaio ti è capitato in un periodo di feste......e in più la lentezza delle assistenze è ben riconosciuta!!
:rolleyes:

homero
25-12-2003, 16:33
mezza italia che ha la tiscali adsl e' nelle tue condizioni non c'e' nulla da aggiustare soltanto parcellizzano la banda per massimizzare i guadagni cosi' da una linea a 256 k soddisfano 10 utenti...minimo.....questo e' il bello rapporto 1 a 5....
adsl adsl adsl.....
se continua su questa strada tiscali fara' la fine di parmalat...
anzi un consiglio a tutti quelli che investono in borsa...

CHL ha i conti in rosso e viene tenuto ancora in borsa per evitare che crolli tutto...


TISCALI IDEM cum PATATE....la general manager laureata alla bocconi e meglio che si da alle sfilate di moda visto quanto prodotto negli ultimi 2 anni....

se avete titoli nel nuovo mercato investiti alla borsa italiana capitalizzate immediatamente se ci tenete ai vostri soldi....


per il resto....io disdico tiscali...

Cester
25-12-2003, 16:38
Originariamente inviato da homero
mezza italia che ha la tiscali adsl e' nelle tue condizioni non c'e' nulla da aggiustare soltanto parcellizzano la banda per massimizzare i guadagni cosi' da una linea a 256 k soddisfano 10 utenti...minimo.....questo e' il bello rapporto 1 a 5....
adsl adsl adsl.....
se continua su questa strada tiscali fara' la fine di parmalat...
anzi un consiglio a tutti quelli che investono in borsa...

CHL ha i conti in rosso e viene tenuto ancora in borsa per evitare che crolli tutto...


TISCALI IDEM cum PATATE....la general manager laureata alla bocconi e meglio che si da alle sfilate di moda visto quanto prodotto negli ultimi 2 anni....

se avete titoli nel nuovo mercato investiti alla borsa italiana capitalizzate immediatamente se ci tenete ai vostri soldi....


per il resto....io disdico tiscali... Sinceramente io con Tiscali mi trovo benissimo viaggio a 70 di media!E non ho mai avuto problemi con l'assistenza!!Poi.......
:rolleyes: :rolleyes: ;)

brenno69
25-12-2003, 17:23
anch'io fino al 14 dicembre mi trovavo benissimo......
comunque ho sentito un'altro utente lamentarsi dello stesso problema ed aveva un contratto con telecom... alice256...

GuitarRic
25-12-2003, 23:22
Tutti gli anni la stessa storia. Ormai Tiscali fa acqua da tutte le parti!
Vi ricordate lo scorso anno quando a dicembre c'era stata la famosa limitazione de 320 a 256 in molte citta (soprattutto quelle più popolate)?
E il periodo nero tra febbraio e aprile quando dopo alcune modifiche migliorative:rolleyes: si disconnetteva ogni minuto?
Tirando i conti sono più i mesi passati in difficoltà che quelli buoni (giugno-novembre nel mio caso).
Per fortuna ho mandato la disdetta qualche giorno fa prima del termine, ma fino a febbraio mi toccherà stare nel grande club del 3k, quando i miei amici con alice in questo anno non hanno mai avuto un problema:cry: .

Cester
26-12-2003, 12:19
Io ho Tiscali da circa un hanno.All'inizio x il primo mesetto era una cosa "assurda"!Andava molto più piano del 56K!Non sò quante volte ho telefonato e quante decine di mail ho spedito, ottenendo sempre le medesime risposte preconfezionate!:mad: Finchè un bel giorno mi arriva una mail in cui si scusavano x i disagi momentanei ,causati da lavori di ampliamento del servizio, e che a breve la situazione sarebbe tornata nella normalità!Io ho pensato alle solite cazzate, perchè non sapevano più che scuse trovare, ed invece con mia grande sorpresa il mio collegamento, e tutti quelli nella mia zona, hanno iniziato a funzionare a pieno regime!!:D Devo dire la verità, da allora non ho più avuto un solo inconveniente, la linea è sempre ottima.Rimango collegato anche alcuni giorni, scaricando senza mai sconnettermi, e mai una caduta o rallentamenti gravi!Viaggio di media a 70 ma, a volta anche a 75! L'altro giorno ho scaricato i 3 cd di Linux , tutti e tre contemporaneamente circa 2 G in (se non ricordo male in meno di 9 ore).Non male no?? Dunque finora mi trovo bene e speriamo continui cosi!!:D :D

mirrorx
26-12-2003, 12:39
Cester è inutile che insisti lo sanno tutti che l' adsl di Tiscali è una trffa!!!!
Mezza Italia a 2K/S all' assistenza ti pigliano x il culo (lo sanno benissimo che vai piano ( ti hanno limitato loro)

Fai disdetta prima che sia tropo tardi !

Fai una ricerca sul forum x avere conferma di quanto dico.

Un sondaggio sull' adsl vede tiscali come ' unico provider ad avere quasi il 90% di utenti insoddisfatti.

C' erano altre discussioni ma improvvisamente sono state chiuse

:rolleyes:

Fai una ricerca....

giammy
26-12-2003, 12:53
Tiscali è solo un colosso di argilla: hanno un marketing spaventosamente abile tanto è vero che ancora nella stragrande parte delle persone si ha una immagine positiva di Tiscali malgrado i suoi servizi fanno veramente pena.
La mia storia è uguale a quella di molti altri abbonati delle varie offerte ADSL Tiscali: partenza ottima, poi banda segata a metà poi qualità della connessione pessima (ping di oltre un secondo) e quindi adesione forzata a più riprese (perchè ogni volta mi mettevo a protestare col servizio assitenza e quindi dopo un po' di giorni mi ridavano un po' di banda) al famigerato "club dei 3kB/sec.
Dai servizi di assistenza tecnica (1h di attesa al telefono ogni volta) mi sono sentito dire ogni sorta di bugie; la verità è che le risorse disponibili non sono sufficienti per tutti gli abbonamenti sottoscritti (e pare che gli abbonati aumentino al ritmo di 150 mila al mese !!!!)
Quando ero presso un grosso provider venni a sapere del numero di 6000 vc per 155mbit.
In ogni caso, anche nel sondaggio del nostro forum, Tiscali ne esce con le ossa distrutte http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=532864 .
Io ultimamamente ho avuto discussioni con l'uffico commerciale di Tiscali nelle quali siamo giunti praticamente agli insulti perchè assolutamente non ne volevo sapere più nulla di loro (ho offerto il pagamento dei mesi restanti (ben 7) e anche di pagare eventuali penali).
Per ora mi hanno disattivato l'account e hanno fatto richiesta di distacco della portante a telecom (ho già sottoscritto tin.it, ma la pratica di attivazione è subito finita KO perchè la portante risulta occupata).
La via migliore per tutti sarebbe quella di ricorrere ai giudici ma come al solito tempi e cifre in gioco non sono dalla nostra parte.
Consiglio a tutti di dissuadere chiunque voglia sottoscrivere servizi con Tiscali di qualunque tipo a non farlo nella maniera più assoluta.

Cester
26-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da mirrorx
Cester è inutile che insisti lo sanno tutti che l' adsl di Tiscali è una trffa!!!!
Mezza Italia a 2K/S all' assistenza ti pigliano x il culo (lo sanno benissimo che vai piano ( ti hanno limitato loro)

Fai disdetta prima che sia tropo tardi !

Fai una ricerca sul forum x avere conferma di quanto dico.

Un sondaggio sull' adsl vede tiscali come ' unico provider ad avere quasi il 90% di utenti insoddisfatti.

C' erano altre discussioni ma improvvisamente sono state chiuse

:rolleyes:

Fai una ricerca.... Ascolta io non disdico perchè mi trovo bene!Nella mia zona Tiscali funge a meraviglia , molto meglio di Alice !!Io non insisto nel dire che Tiscali sia o meno un buon fornitore del servizio adsl quello che voglio dire io è che personalmente sono pienamente soddisfatto!!
:D E secondo tè io dovrei disdire x poi magari trovarmi con un Alice che non và????Sarebbe veramente da scemi, credimi!!!Ti ripeto che da un anno Tiscali va perfettamente(da quando hanno sistemato la linee nella mia zona) e che alcuni miei amici con Alice (naturalmente ti parlo sempre della mia zona) pagherebbero oro x avere una connessione come la mia , infatti stanno pensando di passare a Tiscali.Tutto quì, non voglio dire che Tiscali è un affare ( magari non lo è!) ma solamente che io ne sono sodisfatto! Ciao:D :D

giammy
26-12-2003, 13:54
Originariamente inviato da Cester
Ascolta io non disdico perchè mi trovo bene!Nella mia zona Tiscali funge a meraviglia , molto meglio di Alice !!Io non insisto nel dire che Tiscali sia o meno un buon fornitore del servizio adsl quello che voglio dire io è che personalmente sono pienamente soddisfatto!!
:D E secondo tè io dovrei disdire x poi magari trovarmi con un Alice che non và????Sarebbe veramente da scemi, credimi!!!Ti ripeto che da un anno Tiscali va perfettamente(da quando hanno sistemato la linee nella mia zona) e che alcuni miei amici con Alice (naturalmente ti parlo sempre della mia zona) pagherebbero oro x avere una connessione come la mia , infatti stanno pensando di passare a Tiscali.Tutto quì, non voglio dire che Tiscali è un affare ( magari non lo è!) ma solamente che io ne sono sodisfatto! Ciao:D :D

di dove sei?

mirrorx
26-12-2003, 14:07
Originariamente inviato da Cester
Ascolta io non disdico perchè mi trovo bene!Nella mia zona Tiscali funge a meraviglia , molto meglio di Alice !!Io non insisto nel dire che Tiscali sia o meno un buon fornitore del servizio adsl quello che voglio dire io è che personalmente sono pienamente soddisfatto!!
:D E secondo tè io dovrei disdire x poi magari trovarmi con un Alice che non và????Sarebbe veramente da scemi, credimi!!!Ti ripeto che da un anno Tiscali va perfettamente(da quando hanno sistemato la linee nella mia zona) e che alcuni miei amici con Alice (naturalmente ti parlo sempre della mia zona) pagherebbero oro x avere una connessione come la mia , infatti stanno pensando di passare a Tiscali.Tutto quì, non voglio dire che Tiscali è un affare ( magari non lo è!) ma solamente che io ne sono sodisfatto! Ciao:D :D
Il consiglio di disdire era rivolto a brenno e a tuti gli altri diecimila abbonati che vanno a 2K/s non certo a te che continui a fare publicità a Tiscali (nonostante la bufera e gli utenti disperati che usavano la connessione x lavoro e hanno perso decine di clienti x colpa di TISCALI)
Inoltre se leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3038534) ti accorgi che telecom è sicuramente meglio di Tiscali (il che è tutto dire :mad: :mad: :mad: ) e comunque non esiste solo Telecom come alternativa.

Continua pure a postare che la tua connessione va alla grande e io continuerò a dire che x il 90 % degli utenti è stata una truffa colossale: NON VOGLIO CHE ALTRI RICEVANO I DANNI CHE HO AVUTO IO !!! :mad: :mad: :mad:

Cester
26-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da giammy
di dove sei?
Provincia di Padova

Cester
26-12-2003, 15:09
Originariamente inviato da mirrorx
Il consiglio di disdire era rivolto a brenno e a tuti gli altri diecimila abbonati che vanno a 2K/s non certo a te che continui a fare publicità a Tiscali (nonostante la bufera e gli utenti disperati che usavano la connessione x lavoro e hanno perso decine di clienti x colpa di TISCALI)
Inoltre se leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3038534) ti accorgi che telecom è sicuramente meglio di Tiscali (il che è tutto dire :mad: :mad: :mad: ) e comunque non esiste solo Telecom come alternativa.

Continua pure a postare che la tua connessione va alla grande e io continuerò a dire che x il 90 % degli utenti è stata una truffa colossale: NON VOGLIO CHE ALTRI RICEVANO I DANNI CHE HO AVUTO IO !!! :mad: :mad: :mad: Pensala come vuoi ,io siccome mi trovo bene con Tiscali non posso che essere soddisfatto!!!
:D Poi x il resto ognuno deve fare ciò che è meglio x se stesso..Bye;)

giammy
26-12-2003, 15:39
io sono (ero) abbonato a tiscali dal 25 giugno 2002. Il primo anno è andata benone e probabilmente nella mia zona c'ero io e pochi altri.
Vedevo parecchia gente che si lamentava e mai mi sono sognato di dire che non ne avevano motivo e che sbagliavano a dissuadere la gente ad abbonarsi, anzi cercai di evitare (senza successo) che un mio amico disdettasse alice per passare a tiscali proprio perchè avevo saputo che c'erano utenti che avevano problemi (proprio qui a Perugia). Il secondo anno ho avuto i disservizi che lamentavano molti utenti della mia città (e non) ed è iniziato il calvario.
Pagare un tot di euro al mese per un servizio inutilizzabile non fa piacere a nessuno.
Non è che uno si mette poi a contestare se si fanno download a max 30-32kB/sec invece dei 40 max promessi (il fatto che fosse una 320 invece di una 256 fu uno dei motivi che mi convinse ad abbonarmi) oppure che un giorno ogni tanto la connessione va male; qui si parla di DECINE DI GIORNI oppure di MESI di diservizio cosa che non accade neanche col più sfigato dei provider.

p.s. il mio amico che passò da alice 256 a Tiscali ha navigato decentemente per circa 10 gg. e da allora (inizio 2003) raramente ha superato i 10KB/sec mentre prima andava allegramente a 30-32k. Passò a Tiscali perchè i sardi a un certo punto negarono l'utilizzo di Netphone a chi non si connetteva con loro; è chiaro che in quelle condizioni le telefonate che faceva un tempo con alice + tiscali netphone sono poi diventante impossibili.

GuitarRic
26-12-2003, 15:59
Originariamente inviato da Cester
.... e che alcuni miei amici con Alice (naturalmente ti parlo sempre della mia zona) pagherebbero oro x avere una connessione come la mia , infatti stanno pensando di passare a Tiscali.


:D Dissuadili assolutamente se sono della tua zona.
Rischi di dover dividere la tua banda, che ora è tutta per te,con loro. Poi potresti pentirti :p .

Comunque noto una cosa (leggendo sia il forum che il ng), che i disservizi maggiori sono nelle grandi città e dintorni. Chi vive fuori da centri densamente popolati non ha grandi problemi:confused: .

Cester
26-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da GuitarRic
:D Dissuadili assolutamente se sono della tua zona.
Rischi di dover dividere la tua banda, che ora è tutta per te,con loro. Poi potresti pentirti :p .

Comunque noto una cosa (leggendo sia il forum che il ng), che i disservizi maggiori sono nelle grandi città e dintorni. Chi vive fuori da centri densamente popolati non ha grandi problemi:confused: .
Può essere!:cool:

homero
26-12-2003, 19:14
in tutta onesta' non so cosa pensare, ad ogni modo, tiscali non ha una condotta limpida....specie rispetto ad altre societa' tin e ngi in testa...
se poi volete altre conferme....
basta fare una ricerca qui sul forum e vedere quanti danni hanno ricevuto utenti qui sul forum dall'adsl light sempre di tiscali.

Cester
26-12-2003, 19:26
[QUOTE]Originariamente inviato da homero
in tutta onesta' non so cosa pensare, ad ogni modo, tiscali non ha una condotta limpida....specie rispetto ad altre societa' tin e ngi in testa...
se poi volete altre conferme....
basta fare una ricerca qui sul forum e vedere quanti danni hanno ricevuto utenti qui sul forum dall'adsl light sempre di tiscali. [/QUOTE
:)

Cester
26-12-2003, 19:26
Originariamente inviato da Cester
Forse il problema è appunto questo!Mi sembra che la maggior parte degli utenti che hanno problemi con Tiscali abbiano un abbonamento light!La cui banda n on è garantita da contratto!O mi sbaglio??
:)

giammy
26-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da Cester
Forse il problema è appunto questo!Mi sembra che la maggior parte degli utenti che hanno problemi con Tiscali abbiano un abbonamento light!La cui banda n on è garantita da contratto!O mi sbaglio??



siccome la concorrenza non riserva questo trattamento ai propri abbonati io (come ho fatto) rompo il contratto e passo ad altro gestore.
in ogni caso non capisco quale interesse possa avere un potenziale cliente a passare dal 56k o dall'isdn verso una ADSL che va a 3ksec con una qualità della linea (intendo come ritardo di propagazione dei pacchetti ed errori vari) molto peggiore.

GuitarRic
26-12-2003, 22:29
Solo la premium da 57 € da un minimo di banda garantita.
E poi la maggiorparte dei clienti ha sicuramente la light. I disservizi e le lamentele si distribuiscono proporzionalmente.
Sul ng qualcuno che ha la 640 top che va a 3k c'è.
Io metterei sullo stesso piano la 640 top, la 256 e il vecchio abbonamento da 320. Se tiscali vuole limitare, lo fa senza guardare il tipo. Un mio amico che ha la light 256 va benissimo (usa persino netphone senza problemi), io che ho la vecchia 320 che ha persino un pcr garantito di 8k(non rispettato perchè i picchi sono a 5) vado a 3.

Comunque questa limitazione mi sa che è stata fatta per prevenire disastri come quelli dello scorso anno e dell'inizio di quest'anno. Probabilmente è stata fatta sui nodi più trafficati e non su quelli meno.

mirrorx
27-12-2003, 12:08
Originariamente inviato da giammy
io sono (ero) abbonato a tiscali dal 25 giugno 2002. Il primo anno è andata benone e probabilmente nella mia zona c'ero io e pochi altri.
Vedevo parecchia gente che si lamentava e mai mi sono sognato di dire che non ne avevano motivo e che sbagliavano a dissuadere la gente ad abbonarsi, anzi cercai di evitare (senza successo) che un mio amico disdettasse alice per passare a tiscali proprio perchè avevo saputo che c'erano utenti che avevano problemi (proprio qui a Perugia). Il secondo anno ho avuto i disservizi che lamentavano molti utenti della mia città (e non) ed è iniziato il calvario.
Pagare un tot di euro al mese per un servizio inutilizzabile non fa piacere a nessuno.
Non è che uno si mette poi a contestare se si fanno download a max 30-32kB/sec invece dei 40 max promessi (il fatto che fosse una 320 invece di una 256 fu uno dei motivi che mi convinse ad abbonarmi) oppure che un giorno ogni tanto la connessione va male; qui si parla di DECINE DI GIORNI oppure di MESI di diservizio cosa che non accade neanche col più sfigato dei provider.

p.s. il mio amico che passò da alice 256 a Tiscali ha navigato decentemente per circa 10 gg. e da allora (inizio 2003) raramente ha superato i 10KB/sec mentre prima andava allegramente a 30-32k. Passò a Tiscali perchè i sardi a un certo punto negarono l'utilizzo di Netphone a chi non si connetteva con loro; è chiaro che in quelle condizioni le telefonate che faceva un tempo con alice + tiscali netphone sono poi diventante impossibili.

Tu interpreti perfettamente il mio messaggio.
;)

Cester
28-12-2003, 13:02
Originariamente inviato da mirrorx
Tu interpreti perfettamente il mio messaggio.
;)
Beh nemmeno io dico che chi si lamenta lo fa x niente!!Sono sicuro che i motivi ci sono e pure io ne ho avuto la prova fino a che non mi hanno sistemato la linea!Comunque io fino a che mi funziona non ho motivo di cambiare!! Se poi un giorno comincerò ad avere problemi, allora la cosa sarà da rivedere!!Ciao:)

GuitarRic
28-12-2003, 13:51
Originariamente inviato da Cester
Beh nemmeno io dico che chi si lamenta lo fa x niente!!Sono sicuro che i motivi ci sono e pure io ne ho avuto la prova fino a che non mi hanno sistemato la linea!Comunque io fino a che mi funziona non ho motivo di cambiare!! Se poi un giorno comincerò ad avere problemi, allora la cosa sarà da rivedere!!Ciao:)

Anche io la pensavo esattamente come te. Mi autoquoto un mio post dal vecchio 3d ormai chiuso:
Se continua ad andare così (39 di media) credo proprio che la terrò per un altro anno pregando che non si ripetano le disavventure di questo inverno (mi pare impossibile che un'azienda possa commettere 2 volte lo stesso errore).

Poi purtroppo l'azienda di cui sopra ha commesso 2 volte lo stesso errore:( e la mia pazienza è finita.

P.S. Il vecchio 3d chiuso che contiene tutta la verità su tiscali è introvabile con la ricerca, ho dovuto cercare una vecchia mail di notifica per trovarlo. Come mai :wtf: :mbe: ???

Performances
28-12-2003, 14:45
Originariamente inviato da GuitarRic


P.S. Il vecchio 3d chiuso che contiene tutta la verità su tiscali è introvabile con la ricerca, ho dovuto cercare una vecchia mail di notifica per trovarlo. Come mai :wtf: :mbe: ???

Link please?? grazie 1000

sto soffrendo anche io con tiscali.. :rolleyes:

gnoppi
28-12-2003, 15:05
Un unico appunto a tutti, anzi due....

1) Occhio a non confondere MB (megabyte) con Mb (megabit) o Kilobyte (KB) con Kilobit (Kb) !!!!!!!!!!!!!! cambia un pochettino.. ino....ino :D :D

2) Banda garantita. Significa che se io garantisco il 50% della banda (qualunque essa sia) non puoi mai scendere sotto il 50% della banda massima nominale. Per Tiscali il discorso è un altro e abbastanza diverso. Anche se la banda NON è garantita - o è garantita a livelli minimi rispetto al picco teorico - ciò non vuol dire che una ADSL 640 che viaggi COSTANTEMENTE a 3 KB/s rispetti il contratto ANCHE SE QUELLA E' LA BANDA MINIMA GARANTITA!!!!!
Infatti è ammissibile un picco di utilizzo di banda per qualche ora (e già esagero!!!) non per giorni o settimane intere!!!!!

arrivo ngi...... :p :p :p

Performances
28-12-2003, 15:19
mmm il fatto imho è un altro.. non è fatto di banda minima garantita o altre clausole del genere...

il fatto è che io ho sottoscritto un abbonamento a un servizio di connettività a banda larga, del quale però non posso usufruire...

e io a sto punto rescindo il contratto per inadempienza da parte di mr tiscali...

homero
28-12-2003, 16:03
allora le caratteristiche della linea ADSL sono always on e BroadBAND ossia connessione sempre attiva 24h/24h e a banda larga ossia con una velocita' di trasferimento nettamente superiore alle normali conessioni analogiche/isdn

pertanto una linea adsl che non rispetta uno di questi due punti viola il concetto di connessione adsl cosi' come e' intesa dal ministero delle comunicazioni.

infatti in virtu' dell'always on e del broad band dovrebbe essere possibile consultare i siti multimediali che le stesse aziende di stato rai in testa mettono a disposizione cosa che per altro e' impossibile andando a 3k...
in definitiva tiscali vuole cambiare il suo parco clienti pertanto ha tutto l'interesse a che noi dismettiamo i contratti...
e noi li accontenteremo, per il resto io farei una sottoscrizione per una publica denuncia a mi manda rai tre del comportamento a dir poco disonesto di questa azienda, il servizio net phone che funziona malissimo, la banda a 320kbit ridotta a 256kbit, le disconnessioni giornaliere da parte del server almeno una volta al giorno, le ore di buco totale in cui e' impossibile connettersi, la velocita' limitata a 3k/s le violazioni contrattuali sono cosi' tante che e' inutile anche stare a enumerarle, per quanto mi riguarda vedrei bene soru in un publico confronto..come giustifica tutto questo....

maxdgr
28-12-2003, 17:17
Ciao a tutti,
faccio anch'io, da circa un mesetto, parte del club dei 3 k (avrei una 640 flat).
Vorrei fare presente che la stessa Tiscali acquista la banda, che poi a sua volta rivende, da una certa Telecom Italia.
Chi mi dice che non sia la stessa Telecom a fare ostruzionismo nei confronti di un concorrente scomodo (Tiscali) fornendo in ritardo la banda che questi gli chiede?
Sto facendo l'avvocato del diavolo (di certo non mi fa piacere viaggiare a 3 k) ma un atteggiamento di questo tipo (limitazione volontaria della banda dei propri clienti) sarebbe a dir poco distruttivo per un'azienda e sarebbe da folli praticarlo consapevolmente.
Il fatto che poi gli appelli all'intervento di programmi come Striscia e Mi manda RAI 3 siano stati ignorati mi fa riflettere: o chi ha problemi è effettivamente una minoranza oppure Tiscali, una volta chiamata in causa, potrebbe scaricare le colpe su Telecom - se la mia teoria fosse vera.
Del resto credo che se un'azienda offre un abbonamento adsl a n euro lo fa perchè quell'abbonamento gli costa n-x euro (costo per offrire un vero servizio broadband e non a 3 k), se così non fosse una fine alla Parmalat sarebbe solo questione di tempo.

Squaraus
:rolleyes:

Performances
28-12-2003, 18:00
Ok, ma si può ragionare pensando di togliere ancora qualcosa a quell' n-x euro, magari evitando di comprare altre linee e limitando gli utenti, tutto per avere un profitto maggiore...

Io spero solo che questi problemi siano qualcosa di transitorio, magari dovuto all'aumento della banda previsto per gennaio...

Intanto oggi, ho contattato di nuovo l'assistenza per via telefonica... la risposta è la solita: inoltro una segnalazione, se tra 24 ore è ancora tutto come ora, richiami..

e io pago...:muro: :rolleyes:

GuitarRic
28-12-2003, 18:02
Originariamente inviato da gnoppi
2) Banda garantita. Significa che se io garantisco il 50% della banda (qualunque essa sia) non puoi mai scendere sotto il 50% della banda massima nominale. Per Tiscali il discorso è un altro e abbastanza diverso. Anche se la banda NON è garantita - o è garantita a livelli minimi rispetto al picco teorico - ciò non vuol dire che una ADSL 640 che viaggi COSTANTEMENTE a 3 KB/s rispetti il contratto ANCHE SE QUELLA E' LA BANDA MINIMA GARANTITA!!!!!
Infatti è ammissibile un picco di utilizzo di banda per qualche ora (e già esagero!!!) non per giorni o settimane intere!!!!!


Infatti è proprio questo il punto, la banda non può essere limitata volutamente da tiscali, come invece sta facendo (basta guardare un qualsiasi misuratore di banda tipo dumeter o stg per i router), ma deve autoproporzionarsi in base all'utilizzo istantaneo dei singoli utenti attaccati al vp, e quindi avere un andamento irregolare tra il max e il min. E' più di un anno che lo ripetiamo sul forum e ng, ma probabilmente tiscali non lo ha ancora capito.

Non condivido invece l'ultima affermazione; perchè allora chi ha le adsl di telecom ha sempre il picco max disponibile? Io stesso lo ho avuto per un pò di mesi consecutivi con tiscali, e quindi reputo che sia una cosa fattibile.

GuitarRic
28-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da Performances
Link please?? grazie 1000
sto soffrendo anche io con tiscali.. :rolleyes:

Guarda che contiene solo un lungo elenco dei disguidi di tiscali riportati da tanti utenti incazzati. Non c'è nessuna formula miracolosa che possa risollevare la tua adsl, solo tiscali può.
Comunque se vuoi divertirti a leggere delle sofferenze altrui :D :) :( :cry: :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=414173&perpage=20&pagenumber=1

Performances
28-12-2003, 18:14
azz, e io che mi illudevo.... cmq grazie del link


carino il ng tiscali.assistenza.adsl...

ma qualcuno lo leggerà?

GuitarRic
28-12-2003, 18:22
Originariamente inviato da Performances
carino il ng tiscali.assistenza.adsl...
ma qualcuno lo leggerà?

Solo chi ha l'adsl di tiscali, gli altri non possono accedervi.
Per farsi notare è meglio fare crosspost anche su it.tlc.provider.disservizi e it.tlc.telefonia.adsl.
Tanto l'assistenza risponde a caso e pochissime volte.

homero
28-12-2003, 18:26
allora la banda non viene acquistata dalla telecom, che offre in comodato soltanto le infrastrutture, ossia i server sono di tiscali e le linee delle portanti ai server sono prese in affitto da tiscali, ovviamente piu' linee tiscali acquista piu' banda ha a disposizione, visto che ogni linea va sempre al massimo garantito in genere a botte di 10mbit minimo....pertanto sul fatto che telecom faccia brutti scherzi e' da escludere eccetto in aree disastrate in cui le centraneli sono di obsoleta installazione, mentre tiscali semplicemente acquista sempre meno linee rispette agli utenti, e' una politica di mercato consolidata, ossia hai 100 clienti con contratto a 640kbit/s e li fai andare su una singola linea a 10mbit... semplice....
pertanto in questo modo tiscali massimizza i guadagni a scapito dei clienti, noi poveri deficenti e credulono continiuiamo a giustificare una politica fallimentare della societa' sarda....
questo e' quanto...la telecom non c'entra assolutamente nulla...
visto che i contratti telecom sono tutti a banda piena per legge...
ed inoltre i server sono di tiscali e non della telecom...
in definitiva, con questo tira e molla tiscali ci guadagna e noi ci perdiamo, ma adesso basta...
per quanto riguarda il fatto che mi manda rai tre non ha dato voce alle nostre richieste forse dovremo gridare piu' forte...oppure si vuol tenere in vita una societa' in via di fallimento come tiscali, per non far crollare il nasdaq italiano, ricordo che anche CHL e' in via di fallimento anche questa societa' quotata in borsa nel nuovo mercato, chi investe e' avvisato....

gandalfone
29-12-2003, 10:46
:muro: idem con patate, ormai è una settimana che nn supero i 4K..........mi è successo pure una ventina di giorni fa ma dopo una telefonata all'assistenza, 1ora e 15 min di attesa!!, hanno "risolto il problema". Ora invece, dopo l'ennesima telefonata all'assistenza, hanno inoltrato la segnalazione di "guasto"!!!!!!! ci prendono proprio per il culo è?? stessa cosa succede ad un amico che abita a 40 metri da me!!

Domanda: se chiedo alla banca di sospendere il pagamento che succede?? del resto il servizio nn viene fornito.

ciao.

perlarara
29-12-2003, 11:55
Originariamente inviato da homero
allora la banda non viene acquistata dalla telecom, che offre in comodato soltanto le infrastrutture, ossia i server sono di tiscali e le linee delle portanti ai server sono prese in affitto da tiscali, ovviamente piu' linee tiscali acquista piu' banda ha a disposizione, visto che ogni linea va sempre al massimo garantito in genere a botte di 10mbit minimo....pertanto sul fatto che telecom faccia brutti scherzi e' da escludere eccetto in aree disastrate in cui le centraneli sono di obsoleta installazione, mentre tiscali semplicemente acquista sempre meno linee rispette agli utenti, e' una politica di mercato consolidata, ossia hai 100 clienti con contratto a 640kbit/s e li fai andare su una singola linea a 10mbit... semplice....
pertanto in questo modo tiscali massimizza i guadagni a scapito dei clienti, noi poveri deficenti e credulono continiuiamo a giustificare una politica fallimentare della societa' sarda....
questo e' quanto...la telecom non c'entra assolutamente nulla...
visto che i contratti telecom sono tutti a banda piena per legge...
ed inoltre i server sono di tiscali e non della telecom...
in definitiva, con questo tira e molla tiscali ci guadagna e noi ci perdiamo, ma adesso basta...
per quanto riguarda il fatto che mi manda rai tre non ha dato voce alle nostre richieste forse dovremo gridare piu' forte...oppure si vuol tenere in vita una societa' in via di fallimento come tiscali, per non far crollare il nasdaq italiano, ricordo che anche CHL e' in via di fallimento anche questa societa' quotata in borsa nel nuovo mercato, chi investe e' avvisato....

Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio... e sono una dipendente Telecom! (che outing, eh? ;) ). Ho quotato quanto scritto perchè assolutamente corretto. Telecom ha tante colpe e non sarò certo io a prenderne le difese, però non c'entra nulla con la lentezza di Tiscali. Infatti Tiscali (e qualunque altro provider che non abbia una infrastruttura propria) acquista da Telecom lotti di linee ADSL di 10, 100 etc.. a seconda della zona e le fa confluire in un unico bocchettone ATM (il "punto di raccolta"), che le collega al proprio POP di accesso ad internet. Il bocchettone in questione può essere dimensionato correttamente o meno, dipende dalle scelte del provider in termini di costi e qualità del servizio. Voi capite che se Tiscali, per esempio, compra 100 ADSL e li fa confluire tutti in una linea a 2Mb, non potranno essere dei fulmini di guerra....
Questo spiega anche perchè in certe zone il servizio funzioni bene (non hanno ancora venduto tutte le ADSL del lotto oppure il bocchettone ATM è ben dimensionato), oppure perchè a volte il servizio funziona bene all'inizio, mentre peggiora man mano che i collegamenti vengono venduti agli utenti. La rete proprietaria di Telecom è strutturata in modo totalmente diverso.
Scusate se magari ho detto delle ovvietà o cose già dette, ho appena iniziato a leggere il forum!
:)
baci a tutti

mirrorx
29-12-2003, 12:19
Originariamente inviato da homero per quanto riguarda il fatto che mi manda rai tre non ha dato voce alle nostre richieste forse dovremo gridare piu' forte...

...e che aspettiamo a gridare + forte ? Mandate una mail a [email protected] che questi di tiscali sono duri a comprendere.
:mad: :mad: :mad:

gandalfone
29-12-2003, 17:38
Scusate se insisto, qualcuno ha mai provato a bloccare il pagamento visto che il servizio nn viene fornito??

ciao.

ZUKETTO
30-12-2003, 11:58
confermo i problemi di Tiscali.
Per non parlare dell'assistenza mi han proprio fatto incavolare.
Non ho mai avuto a che fare con della gente così.
E' da una settimana che navigo peggio di un modem analogico.
Ho telefonato tre volte al centro assistenza prima ti dicono di fare il 130 e la telecom mi dice che è inesistente; ritelefono a Tiscali e mi sballottano qua e la nel menu automatico dicendo di fare numeri che non esistono. Alla fine dopo mezz'ora di telefonate mi son rotto le :mad: e mi rifiuto ancora di parlare con gente così.
Posso capire che ci siano problemi anche perché ci sono le feste di mezzo ma almeno la cortesia e non prendere per i fondelli mi sembra il minimo.
Devo dire che ho l'abbonamento da un anno e mi è sempre andato tranne qualche volta ma per la durata di un giorno circa ma come sto periodo nero no mi era mai successo.
Miei amici non hanno mai avuto il benché minimo problema con Alice
Alla fine della storia ho già preparato la disdetta che spedirò oggi.
Almeno non pagassi i giorni che forzatamente non utilizzo.

Mi raccomando non abbonatevi assolutamente.
Risparmiando non si guadagna: andrò da Alice o Tin.it chi mi capisce mi segua.:p

homero
30-12-2003, 12:30
alice va bene ma volevo ricordare che esistono provider seri che offrono servizi efficenti come NGI che offre 256kbit in uscita su tutte le connessioni e l'ip fisso, oltre al fatto che garantisce la banda minima, anche wind in alcune zone funziona bene...
in generale nel panorama italiano tiscali e' comunque la peggiore non ho sentito tante lamentele su altri provider...