PDA

View Full Version : vi racconto la storia di un imbecille


rano
24-12-2003, 23:46
Naturalmente quell'imbecille sarei io!...
Stavo cercando di tirare il collo alla mia 8500 , dovevo cavargli dei dissi incollati da me x sostituirli con dei nuovi...vi allego le foto di come ho ridotto un modulo di ram, (dovevo togliere l'ultimo dissi rimasto:muro: ).
Amavo questa scheda, che rimane una delle + riuscite di Ati.
Erano diversi anni che mettevo le mani nel pc, e mi ritenevo attento, ma la cazzata e' sempre dietro l'angolo:mad: .
Inutile dire che non so' cosa darei x aggiustarla, mi appelo a degli elettronici, ma credo sia impossibile:muro: :muro: :muro:
Vi lascio il diritto di infamarmi:oink:

rano
24-12-2003, 23:47
...e questo

Verro
24-12-2003, 23:54
azzo!:( Poverina, mi dispiace molto per te, era una grande scheda!:(

Rez
24-12-2003, 23:56
dagli l'ultimo saluto....

svl2
25-12-2003, 00:01
una domanda:
come hai fatto a spaccare il silicio senza spezzare il pcb della scheda?

ps. anche a me è successa una cosa simile..
un mio tempo fa amico mi ha chiesto di sostituire il dissipatore della sua Sapphire 9000 ...do un occhiata e mi rendo conto che è incollato, e pure tenacemente. Lo sconsiglio quindi , ma data l' insistenza decido di far leva con un cacciavite ( gommato alla punta per non intaccare il pcb) ..alla fine vien via.
proviamo la scheda col nuovo dissi e va tutto ok...ma ..un colpettino sul case e la scheda inizia a dare puntini ..un altro colpettino e va bene..e cosi di seguito.
Esaminandola attentamente mi accorgo che uno dei pin del chip di è dissaldato e tocca e non tocca...alla fine prendiamo la decisione. riincolliamo il vecchio dissi con attack e la rimandiamo in garanzia ...:D

Norbrek™
25-12-2003, 00:02
Se si fosse solo stasccata un elettronico, ma anche chiunque con la mano ferma poterva saldarla di nuovo, ma così c'è ben poco da fare, senti per curiosità hai provato a rimetterla su?

svl2
25-12-2003, 00:14
se non ha danneggiato il pcb , l' unica da fare sarebbe staccare il chip ram da un altra scheda rotta e risaldarlo al posto di quello rotto..ma la vedo dura e perdippiu poco proficuo dato il valore di una 8500

rano
25-12-2003, 00:14
Non l'ho messa su' xche' ho paura che mi sputtani il pc, non posso mettere in gioco tutto solo x constatare che l'ho distrutta.
Credetemi sono troppo demoralizzato, ho sempre fatto il fai da te in tutto, ma stavolta ho esagerato:rolleyes:
Secondo voi cosa potrebbe succedere a metterla su?
Sapete xche' l'ho rotta cosi':
avevo messo dei dissi fatti da me che fungevano bene, ma non ero sicuro che stessero attaccati, avevo messo un sottile strato di attack ai lati e la pasta x cpu al centro, bastava prenderci contro che potevano saltar via; allora ho ordinato quelli con biadesivo x sostituirli.
Li ho staccati tutti dando un leggero colpetto a lato con un martelletto, ma bastava solo toccarli, ho fatto cosi' xche' era la cosa + indolore.
Succede pero' che uno non si leva, ho picchiato troppo forte (evidentemente in quel punto l'attack ha preso troppo:muro: ), e il dissi si e' portato dietro la ram...

Norbrek™
25-12-2003, 00:18
Rompersi il pc no, al massimo non va, ma magari rimuovendolo del tutto, non vorrei dire un'eresia, potrebbe andare ma con un quantitativo minore di ram?(sicuramente ho detto una cavolata immane non uccidetemi vi prego:D )

rano
25-12-2003, 00:26
Veramente ho pensato alla stessa cosa, ma come faccio ad esserne sicuro?
Ilfatto e' che quella specie di grafite della ram, ha fuso dentro qualcosa di metallico, e' troppo strana, se sapete come farla andare ancora vi sarei x sempre grato!
sarebbe l'unica radeon con 56MB o se non andasse neppure quello sotto(che ne so' se sono collegati), ne avrebbe 48...non conoscete un sistema?
Magari se stacco del tutto il modulo e lascio i piedini in aria, non fanno corto:confused: :rolleyes:

svl2
25-12-2003, 00:28
hai presente un chip tipo XP?
quella cosa che vedi dentro non è altro che il core del chip ram. la roba nera che sta tutta attorno fa solo da supporto.

Norbrek™
25-12-2003, 00:28
Originariamente inviato da rano
Veramente ho pensato alla stessa cosa, ma come faccio ad esserne sicuro?
Ilfatto e' che quella specie di grafite della ram, ha fuso dentro qualcosa di metallico, e' troppo strana, se sapete come farla andare ancora vi sarei x sempre grato!
sarebbe l'unica radeon con 56MB o se non andasse neppure quello sotto(che ne so' se sono collegati), ne avrebbe 48...non conoscete un sistema?
Magari se stacco del tutto il modulo e lascio i piedini in aria, non fanno corto:confused: :rolleyes:
Ormai il chip della ram è andato, la cosa metallica che vedi è il semiconduttore, ora non vorrei dire un'eresia, ma un chip di ram rotto da texture fallate perchè scambia gli 1 con gli 0 e quindi manda tutto a puttane, ma rimuovendo il tutto a meno che i chip non siano in serie, non dovrebbe funzionare correttamente?

rano
25-12-2003, 00:29
Originariamente inviato da svl2
se non ha danneggiato il pcb , l' unica da fare sarebbe staccare il chip ram da un altra scheda rotta e risaldarlo al posto di quello rotto..ma la vedo dura e perdippiu poco proficuo dato il valore di una 8500
E se provassi a staccarlo x bene?
lasciando solo i piedini magari, si salda?
il pcb sono quasi sicuro di non averlo rovinato, non ho fatto leva o piegato, l'ho solo presa a martellate
:oink:

@Crikkkk-19
25-12-2003, 00:29
ma chi ve le fa fare certe cose...:) ;)

Norbrek™
25-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da rano
E se provassi a staccarlo x bene?
lasciando solo i piedini magari, si salda?
il pcb sono quasi sicuro di non averlo rovinato, non ho fatto leva o piegato, l'ho solo presa a martellate
:oink:
Saldare un altro chip non va bene affatto, avrebbe latenze diffrenti e creerebbe instabilità, l'unica secondo me è rimuovere il tutto, in modo da lasciare un circuito aperto, e provare se va con 16mb in meno!

svl2
25-12-2003, 00:31
Originariamente inviato da rano
E se provassi a staccarlo x bene?
lasciando solo i piedini magari, si salda?
il pcb sono quasi sicuro di non averlo rovinato, non ho fatto leva o piegato, l'ho solo presa a martellate
:oink:

il chip mi sembra abbastanza roto , tuttavia il core vero e proprio è molto piccolo e sta al centro..se non lo hai danneggiato , ne hai danneggiato i contatti che escono dal core stesso , non dovresti aver problemi..solo che non te la cambieranno mai piu in garanzia:D

svl2
25-12-2003, 00:32
Originariamente inviato da Norbrek™
Saldare un altro chip non va bene affatto, avrebbe latenze diffrenti e creerebbe instabilità, l'unica secondo me è rimuovere il tutto, in modo da lasciare un circuito aperto, e provare se va con 16mb in meno!

un chip identico si intende;)

Norbrek™
25-12-2003, 00:41
Originariamente inviato da svl2
un chip identico si intende;)
Il problema è che anche sulle stesse vga montano chip differenti, intendo come marca o sigla!

rano
25-12-2003, 00:44
Originariamente inviato da svl2
il chip mi sembra abbastanza roto , tuttavia il core vero e proprio è molto piccolo e sta al centro..se non lo hai danneggiato , ne hai danneggiato i contatti che escono dal core stesso , non dovresti aver problemi..solo che non te la cambieranno mai piu in garanzia:D
Guarda bene le foto, xche' la parte di "nero" che si solleva arriva fino a 90° rispetto al pcb della scheda, i contatti sono completamente staccati.
Manca un anglo di ram che e' ancora attaccato ai dissipatorini, in cui si vede l'iniziodel chipcolor argento che c'e' dentro e 3 piedini...dici che e' meglio se stacco tutto, e lascio vuoto al posto del nero del modulo di ram?
Quello opposto che sta' sotto al pcb, dovrebbe funzionare?
Sarebbero 8 MB in meno...o e' fantascienza?

pandyno
25-12-2003, 00:44
Beh abbiamo letteralmente buttato via un dreamcast per la stessa storia io ed un amico, cose che capitano ;)

Norbrek™
25-12-2003, 00:46
Originariamente inviato da rano
Guarda bene le foto, xche' la parte di "nero" che si solleva arriva fino a 90° rispetto al pcb della scheda, i contatti sono completamente staccati.
Manca un anglo di ram che e' ancora attaccato ai dissipatorini, in cui si vede l'iniziodel chipcolor argento che c'e' dentro e 3 piedini...dici che e' meglio se stacco tutto, e lascio vuoto al posto del nero del modulo di ram?
Quello opposto che sta' sotto al pcb, dovrebbe funzionare?
Sarebbero 8 MB in meno...o e' fantascienza?
Senz'altro staccare tutto, è andato il chip!
Quello dietro attento che staccando il chip rotto, rimangano tutte le saldature, e se vedi che i piedini di quello sotto non sono ben saldati magari mettici un po' di stagno te, secondo me può andare! E poi sarebbe interessante per la scienza! Una mod così la fanno in pochi:D

rano
25-12-2003, 00:47
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
ma chi ve le fa fare certe cose...:) ;)
La voglia di tirare l'hardware;)
A giudicare dalla tua signature, mi sembra che ne sai qualcosa di overclock;)

svl2
25-12-2003, 00:49
Originariamente inviato da rano
Guarda bene le foto, xche' la parte di "nero" che si solleva arriva fino a 90° rispetto al pcb della scheda, i contatti sono completamente staccati.
Manca un anglo di ram che e' ancora attaccato ai dissipatorini, in cui si vede l'iniziodel chipcolor argento che c'e' dentro e 3 piedini...dici che e' meglio se stacco tutto, e lascio vuoto al posto del nero del modulo di ram?
Quello opposto che sta' sotto al pcb, dovrebbe funzionare?
Sarebbero 8 MB in meno...o e' fantascienza?

URCA!
avevo il monitor settato scuro e non avevo visto bene il chip!

:p

xNorbrek: le sigle su i chi ci stanno apposta:D

rano
25-12-2003, 00:52
Originariamente inviato da Norbrek™
Senz'altro staccare tutto, è andato il chip!
Quello dietro attento che staccando il chip rotto, rimangano tutte le saldature, e se vedi che i piedini di quello sotto non sono ben saldati magari mettici un po' di stagno te, secondo me può andare! E poi sarebbe interessante per la scienza! Una mod così la fanno in pochi:D
Se avessi un pc a perdere, ti assicuro che proverei, ma ho gia' fatto troppi danni, mi sono svenato x comperare una 9800 pro che tocco coi guanti!
Ho troppa paura ora, cosa potrebbe succedere, non possono venire dei corti, o danni all'hardware?
Comunque intanto domani , con + luce, provo a staccare tutto x bene...nessuno mi presta un pc mulo x provare?:sofico:

MiKeLezZ
25-12-2003, 00:52
Originariamente inviato da rano
La voglia di tirare l'hardware;)
A giudicare dalla tua signature, mi sembra che ne sai qualcosa di overclock;)
Bhe scrivere due caratteri ascii in signature non è difficile. E' più difficile ottenere dei link -seri- con cui dimostrarli.. ;)

svl2
25-12-2003, 00:56
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe scrivere due caratteri ascii in signature non è difficile. E' più difficile ottenere dei link -seri- con cui dimostrarli.. ;)

purtroppo per dimostrare un overclock non c'è internet che tenga..
l' unico è dimostrarlo dal vivo..
:( :cool:

Dumah Brazorf
25-12-2003, 04:31
Assasssinoooooooooooooooooooo!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Poverina, che ti aveva fatto... :cry: :cry: :cry: :cry:

KarmaP
25-12-2003, 10:39
Non hai molte alternative.

:cry: R.I.P. :cry:

Tensor
25-12-2003, 11:10
se ti conforta io ho staccato una delle resistenze di un duron 1200 (rimasto un pezzo in mano a mettere un dissy...maledetti copper spacer...)

ora mi viene visto come duron 800 ( :confused: ) e funge anche a 850...

boh...non so se ti serve-

poi perchè imbecille? dai, succede a tutti...

rano
25-12-2003, 12:09
Ieri notte ho staccato del tutto il modulo di ram, ho lasciato solo i piedini...l'ho montata, ma mi sono fermato dentro al bios della mobo x spegnere il + in fretta possibile xche' riempiva il monitor di quadratini verdi, anche se sotto si leggeva; oltretutto lampeggiavano pure, pareva molto instabile.
Avevo paura di rovinare il mio lcd e ho spento subito.
Pensate che si riuscirebbe a metterci un modulo di un'altra 8500 o dovrebbe pure essere identico; ma poi chi riesce a fare un lavoro del genere senza chidermi il doppio del prezzo di una scheda nuova?

pandyno
25-12-2003, 12:16
Se è da 128mb potresti provare a forzare il flash di un bios a 64mb, anche se dubito....

cmq non rovini nulla nn ti preoccupare ;)

rano
25-12-2003, 16:02
L'8500 e' solo a 64 MB.
Ma in ogni caso, come si risolve il problema dei quadratini verdi??

Norbrek™
25-12-2003, 17:03
Sai cos'è secondo me:
O il pcb è danneggiato
O la ram sotto a quella tolta, non fa bene contatto, e quindi fa casino, per cui controlla le saldature!
Oppure, la scheda non immagazzina i dati, in un chip per volta riempiendoli uno ad uno, ma ne immagazzina una parte per ogni chip capisci? Spartendo i dati fra tutti i chip, per cui mancando un chip la parte che dev'essere memorizzata lì manca, e quindi vedi tutto corrotto, e se fosse così c'è ben poco da fare, a meno che non si possa modificare il bios impostando 8mb in meno, magari qualche programma lo fa!

joko
25-12-2003, 17:19
Sono cose che succedono, ed è inutile piangere sul latte versato. Certo, dispiace sia per il fatto che eri affezionato alla scheda, sia per il portafoglio; credo comunque che non sia possibile fare nulla che non sia antieconomico, dato anche il valore attuale dell'hardware...

Se ti può consolare, io ho rovinato la GPU di una radeon sapphire 256MB 9600 staccando il dissipatore passivo e cercando di metterne uno attivo: la gpu s'è letteralmente sgretolata, e a me non è rimasto altro che darmi delle botte sulle b@lle per la mia dabbenaggine (165€ gettati nel cesso...).

Capita a tutti coloro che smanettano col PC, prima o poi, fattene una ragione... Magari mettila in quadro, così eviterai altri guai in futuro, guardandola...

Lo zio Joko

rano
25-12-2003, 17:58
Grazie x la solidarieta' joko;)

pandyno
27-12-2003, 23:23
Originariamente inviato da rano
L'8500 e' solo a 64 MB.
Ma in ogni caso, come si risolve il problema dei quadratini verdi??

ne hanno assemblate anche da 128mb e anche con memorie BGA

rano
27-12-2003, 23:34
Non lo sapevo.
Voglio riattaccare la ram:cry:

rubex
27-12-2003, 23:41
Ma ti sei fatto la 9800 al posto della 8500?
Fosse cosi'"ogni impedimento=giovamento":)

BYe

rano
28-12-2003, 00:51
L'8500 mi e' durata 2 anni, la presi appena uscita ed era ancora una gran scheda:mad:
Non volevo assolutamente cambiarla!!!!
Volevo solo overcloccarla un altro po'; sono passato alla 9800pro in modo che possa durarmi x lo meno altri 2-3 anni, tanto e' inutile passare ad una scheda inferiore che magari tra un po' non ce la fa' +.
Credimi che se potessi tornare in dietro lo farei, anche xche' non uso giochi che con la 8500 non riuscivo a fare bene.

dmorolli
28-12-2003, 13:35
Rano, forse ti ho trovato quel chip di ram per la 8500...

a gg ti faccio saper.. ho una 8500che ha tirato le quoia, ma le ram vanno al 100%..

rano
28-12-2003, 23:20
Sei molto gentile, ma anche se me lo trovassi tra le mani come lo attacco???
Mica sono pratico, qui ci sono circuiti stampati piccolissimi, credi che sia possibile?

Norbrek™
28-12-2003, 23:21
Le saldature non sono poi così piccole, è possibilissimo saldarle!;)

rano
28-12-2003, 23:25
Ma a mani nude? Ti rendi conto ? Sono tantissime e tutte parallele, pensa solo se fai ponte tra una e l'altra:confused:
Guarda non sono pratico di questi circuiti, ma mi dovresti spiegare come fare:rolleyes:

pandyno
28-12-2003, 23:25
è tutto il contrario, assolutamente impossibile se non hai apparecchiature giuste...

rubex
28-12-2003, 23:29
Originariamente inviato da pandyno
è tutto il contrario, assolutamente impossibile se non hai apparecchiature giuste...


Concordo:)

BYe

Norbrek™
28-12-2003, 23:34
Originariamente inviato da pandyno
è tutto il contrario, assolutamente impossibile se non hai apparecchiature giuste...
E' ovvio che che se vai lì con un saldatore con la punta larga come come 5 piedini messi insieme non ce la fai più, ci vogliono gli strumenti adatti, ma una volta che ce li hai diventa una cosa relativamente facile!

Norbrek™
28-12-2003, 23:34
Originariamente inviato da rubex
Concordo:)

BYe
Bhè io l'ho fatto e non concordo affatto, cmq.....:rolleyes:

pandyno
28-12-2003, 23:39
Originariamente inviato da Norbrek™
E' ovvio che ci vuole uno strumento di precisione, ma una volta che hai questi strumenti non è una cosa difficile, credimi, ho saldato spesso integrati con i piedini vicinissimi, sembra difficile ma alla fine ce la fai senza problemi!

Una cosa è saldare un paio di piedini, una cosa è saldare i piedini di una RAM, non c' è neanche un mm di distanza tra un pin e l' altro

rubex
28-12-2003, 23:39
Originariamente inviato da Norbrek™
Bhè io l'ho fatto e non concordo affatto, cmq.....:rolleyes:


Il fatto che tu ci sia riuscito non vuol dire che una altra persona che ti specifica nel post che non ha pratica con queste cose possa riuscirci.
Magari ha un saldatore a pistola....:rolleyes:

BYe

Norbrek™
28-12-2003, 23:43
Originariamente inviato da rubex
Il fatto che tu ci sia riuscito non vuol dire che una altra persona che ti specifica nel post che non ha pratica con queste cose possa riuscirci.
Magari ha un saldatore a pistola....:rolleyes:

BYe
E infatti che ho detto?
Ci vogliono gli strumenti adatti....
Cmq la scheda è da buttare, anche se non si è esperti vale la pena provare no?

Norbrek™
28-12-2003, 23:44
Originariamente inviato da pandyno
Una cosa è saldare un paio di piedini, una cosa è saldare i piedini di una RAM, non c' è neanche un mm di distanza tra un pin e l' altro
Un bel po' di più di un paio di piedini....
Cmq so benissimo come sono quelli delle ram e non lo reputo impossibile è un lavoro di precisione affatto impossibile.......
non c' è neanche un mm di distanza tra un pin e l' altro
1mm?
Se fosse 1mm ci riuscirebbe anche un cieco, almeno fosse un millimetro, è 10volte meno, ma ripeto non è una lavoro impossibile, per niente!

rano
28-12-2003, 23:47
Ci sono negozi in cui lo fanno?
Faccio tutte queste domande , non xche' (come vedete in sign.) non abbia gia' cambiato scheda, ma x una soddisfazione personale a riuscirci.
E' ovvio che se il prezzo diventasse chissa' che cosa lascerei perdere, poi la cultura personale non e' da tralasciare.
Io non ho nessun saldatore a casa; voi come avete fatto?

Norbrek™
28-12-2003, 23:48
BHè se ci sono negozi che lo fanno, portalo in un negozio, però non so quanto possano chiederti!

pandyno
28-12-2003, 23:53
Originariamente inviato da Norbrek™
Un bel po' di più di un paio di piedini....
Cmq so benissimo come sono quelli delle ram e non lo reputo impossibile è un lavoro di precisione affatto impossibile.......

1mm?
Se fosse 1mm ci riuscirebbe anche un cieco, almeno fosse un millimetro, è 10volte meno, ma ripeto non è una lavoro impossibile, per niente!

Beh mostaci una foto di quanto dici, strumenti utilizzati ecc ecc cosi' possiamo verificare tutti che è cosa fattibile.

Posso dirti che se si stà parlando di RAM c' è poco da fare.

ciaoz

Norbrek™
28-12-2003, 23:56
Non ho la macchina digitale, non ho lo scanner, non devo dimostrare niente, e se li avessi non mi passerebbe di certo per la testa di perdere tempo per dimostrarti i lavori che ho fatto:rolleyes:
Cmq rano, secondo me a farlo in negozio ti portano via almeno 30€, poi vedi te se il gioco vale la candela;)

dieg
29-12-2003, 00:07
:wtf: che state combinando? :D

Norbrek™
29-12-2003, 00:09
Originariamente inviato da dieg
:wtf: che state combinando? :D
:D :D :D

rano
29-12-2003, 00:14
Non mi stacco + da sto forum, siete troppo forti;)
:lamer:

dieg
29-12-2003, 00:15
Originariamente inviato da rano
Non mi stacco + da sto forum, siete troppo forti;)
:lamer:
:D :what: :D

Norbrek™
29-12-2003, 00:16
Bravo bravo, è una droga il forum!:D

dieg
29-12-2003, 00:16
cmq mi spiace per la raddy....:( :cry:

cmq adesso hai una degna sostituta;) :cool:

Norbrek™
29-12-2003, 00:22
Originariamente inviato da dieg
cmq mi spiace per la raddy....:( :cry:

cmq adesso hai una degna sostituta;) :cool:
Più che degna direi:D

rano
29-12-2003, 00:29
La raddy 8500 l'ho messa nella sua scatola, le ho promesso che faro' di tutto x aggiustarla.
Anche la nuova 9800 le ha reso onore appena entrata nel case:D
...credo che sto degenerando, provo dei sentimenti x l'hardware...se mi sentisse la mia ragazza:confused:

Norbrek™
29-12-2003, 00:33
Non farti sentire mentre parli con la scheda:D

pandyno
29-12-2003, 00:36
Originariamente inviato da Norbrek™
Non ho la macchina digitale, non ho lo scanner, non devo dimostrare niente, e se li avessi non mi passerebbe di certo per la testa di perdere tempo per dimostrarti i lavori che ho fatto:rolleyes:


E perchè no?
Dici di aver saldato un modulo RAM, vorrei capire con che strumenti...

Detto cosi' senza nulla potrebbe sembrare una burla...

Norbrek™
29-12-2003, 00:40
Non ho detto di aver saldato un modulo di ram, ma integrati con piedini dalla distanza molto ridotta, come quelli delle ram....
Ma se non ci credi, dormo lo stesso tranquillo la notte:O

Norbrek™
29-12-2003, 00:43
Originariamente inviato da pandyno
Detto cosi' senza nulla potrebbe sembrare una burla...
Cmq per la cronaca non è mica questa grande impresa, persino il negoziante che ti fa la modifica alla ps2 fa saldature così:rolleyes:

pandyno
29-12-2003, 00:45
sto' ancora cercando di capire che strumento hai utilizzato...potrebbe tornarmi utile.

Norbrek™
29-12-2003, 00:49
Originariamente inviato da pandyno
sto' ancora cercando di capire che strumento hai utilizzato...potrebbe tornarmi utile.
Dunque, ti spiego, visto che sei così curioso, io non lavoro, gli integrati li saldo a scuola ogni giorno, e appunto con piedini praticamente attaccati, su due file, per cui ho una certa dimestichezza con le saldature, sinceramente la marca e il modello del saldatore non ho la minima idea di quale sia, se hai bisogno di saperlo, prenderò più che volentieri i dati sul saldatore, (lo spessore della punta, la potenza ecc....) quando ritorno finite le vacanze, poi ti mando un pvt....
ti va bene?

V4v4
29-12-2003, 00:58
spero nel miracolo :) lol

pandyno
29-12-2003, 00:59
ok
ma cos' è? un saldatore a stagno elettrico? a gas?

Norbrek™
29-12-2003, 01:01
Originariamente inviato da pandyno
ok
ma cos' è? un saldatore a stagno elettrico? a gas?
C'è da dire che però su quelli che uso io il piedino finisce dall'altra parte del pcb, entra nel buco, per cui colo lo stagno e saldo con il saldatore a penna, qui invece se vedo bene dall'immagine è da saldare direttamente sulla piazzola, o sbaglio?:confused:

rano
29-12-2003, 01:06
Escono dalla ram e si stendono x un breve tratto sul pcb della scheda, non sono passanti, almeno x quello che vedo io.
Tra l'altro, ogni modulo e' numerato da U26 fino a U33, sfiga vuole che quello rotto sia U26, chissa', magari se era l'ultimo, la scheda fungeva...se fossero collegati in "serie", concedetemi il termine.

pandyno
29-12-2003, 01:07
Appunto....

Siamo al punto di partenza.

Norbrek™
29-12-2003, 01:09
Originariamente inviato da rano
Escono dalla ram e si stendono x un breve tratto sul pcb della scheda, non sono passanti, almeno x quello che vedo io.
Tra l'altro, ogni modulo e' numerato da U26 fino a U33, sfiga vuole che quello rotto sia U26, chissa', magari se era l'ultimo, la scheda fungeva...se fossero collegati in "serie", concedetemi il termine.
Si se fossero in serie funzionerebbe, se fosse l'ultimo, ma penso siano in parallelo!

xenohunter
29-12-2003, 01:12
per fare una bella saldatura l'ideale sarebbe questo :eek: :D

http://xenohunter.altervista.org/immagini/ir_in_use.jpg

rano
29-12-2003, 01:16
Ma come fa' a saldare solo i piedini e non quello che ci sta' attorno?

xenohunter
29-12-2003, 01:27
Originariamente inviato da rano
Ma come fa' a saldare solo i piedini e non quello che ci sta' attorno?

presumo che scaldando tutta la zona se i pin e le piazzole sono già stagnate si salderanno di conseguenza ;)

MiKeLezZ
29-12-2003, 02:48
Originariamente inviato da xenohunter
presumo che scaldando tutta la zona se i pin e le piazzole sono già stagnate si salderanno di conseguenza ;)
Presumi bene :cool: .

ssjAlex
29-12-2003, 03:33
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Presumi bene :cool: .



si, intanto hanno già preparato un bel piatto con contorni di salumi e formaggi vari per gustarsi un bel chip fritto:p

non sottovalutate quell'aggeggio;)






































che non so manco io come funzia:D :D :sofico: :sofico: :mc: