View Full Version : aiuto primo HD Serial ATA
Ciao a tutti, stò assemblando il mio primo SERIAL ATA 150 su mobo Abit NF 7 S rev 2. In dotazione c'è solo un cavetto "stretto" manca il cavetto largo.. vedo che l'HD viene visto lo stesso a che serve l'altro ?? Inoltre spesando di non andare OT il mio problema è questo.. (so WIN XP) Io ho collegato in ide 0 il disco da 40 Gb Quantum che uso per andare in internet.. mentre sul SATA 150 l'HD Maxtor da 80 Gb. Come faccio a fare il boot sull'uno o sull'altro considerando che sono entrambi montati su cassetto estraibile ma collegati su due connettori diversi dato che sono incompatibili fra loro ?? L'idea iniziale era di scambiarli sullo stesso cassetto.. ma non avevo considerato l'incopatibilità di connessione... GRAZIE !
Quale cavetto?
Con "largo" e "stretto" non si capisce molto....
I SATA comunque hanno un cavo di collegamento (il cavo dati) di circa 8mm a differenza dei PATA che hanni il classico cavo EIDE
A che serve l'altro????? Quale altro? A cosa ti riferisci???:confused:
Per fare il doppio boot o installi i due sistemi operativi sui due dischi facendo creare in automatico un dual boot, oppure installi un programma di boot manager o ancora entri nel bios e scegli il device da cui avviare
Questo HD ha 2 connettori dietro oltre all'alimentazione io ho solo il cavo piccolo quello a 7 fili... http://www.bodynet.org/imm_forum/20031224234815.jpg
il problema è che devo estrarre l'uno o l'altro HD e quindi il boot manager dove lo schiaffo ?? da bios no... troppo complesso il pc è del babbo.. pensavo che se nel bios metto ..non ho guardato come sono le periferiche SATA ma se metto SATA come primo boot e IDE 0 come secondo boot quando estraggo l'uno o l'altro parte senza problemi con il so installato... giusto ??? Come è piccina la Silicon Valley.... magari tu stà vicino a 'asa mia...
Connettori da sinistra a destra:
1. Alimentazione standard
2. Non so
3. Connettore Sata
4. Nuovo tipo di alimentazione tipico dei Sata
Connetti l'1 e il 3. Alcuni HD tipo Seagate come alimentazione hanno solo la 4, in questo caso o hai l'apposito connettore che ti esce dall'alimentatore o hai bisogno di un adattatore. X i Maxtor che hanno entrambi mi hanno consigliato di connettere l'alimentazione alla presa classica 1 (ma non so il motivo esatto). Ciao! :)
Originariamente inviato da nottolo
... ma se metto SATA come primo boot e IDE 0 come secondo boot quando estraggo l'uno o l'altro parte senza problemi con il so installato... giusto ??? Come è piccina la Silicon Valley.... magari tu stà vicino a 'asa mia...
Giusto... se da bios si può...
Dipende da dove si trova la Silicon Valley ;)
Grazie a Yoghurt.. il secondo non è un connettore ma i ponticelli epr settare master / slave /cable select... mi mancava di sapere l'ultimo connettore che mi dici l'alimentazione... X MM la mia Silicon Valley è in direzione ZOO.. era una battuta non ho vicinato vicino... :fiufiu:
Grazie anche a te dell'informazione. Mi puoi dire per favore come si setta master/ slave/cable select? Non ho trovato le istruzioni sul mio disco. A che servono tutti quei pin? :confused:
Devi settare Cable Select cosicchè se master o slave lo decide secondo la posizione di connessione.. connettore estremo del flat master connettore centrale del flat slave...
Ma riferendomi all'immagine del connettore sul retro del disco, quali pin devo cortocircuitare? Nei lettori cd rom ce ne sono tre coppie, qui mi sembra qualcuno in più...
io non lo ho cambiato il ponticello... comunque sono chiusi i due pin accanto al connettore alimentazione vedendo il connettore come sotto
|*| * * *
| |
|*| * * * *
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.