PDA

View Full Version : Super Bios Per NF7-S REV 2.0!!


dfruggeri
24-12-2003, 20:21
Ciao a tutti!!!!!!!!!!
Magari c'è già chi lo sa ma il bios 1.0 moddato è il the best of per overclokkare con la NF7-S permette infatti di arrivare ad utilizzare fsb altissimi con cpu interface abilitato senza avere problemi con i molti superiori a 9,5 inoltre nel mio caso permette di salire di più con le ram (un banco xms Corsair da 512mb single channel)!!!!
Prima di questo avevo provato con il mio nuovo bartolino 2500+ il bios 20 e con questo arrivavo in overclock max a 2.330 con fsb a 230 in sincrono con le ram con ram a cas 3 - 3 - 3 - 11 (l'11 dipende dal fatto che mi permette migliori prestazioni!) e cpu interface disable.
Poi facendo un pò di ricerche sulla rete ho trovato il bios 10 moddato (oltre a non dare problemi il cpu interface e i molti è stato implementato una versione di driver bios per il sata che si legge avere ottime performance e non dare problemi di correzione dati!) e l'ho messo utilizzando l'Abit Flash Menu.
Beh ora vado sempre a 2.330 con fsb a 230mhz ma con cpu interface enable e la ram a cas 2,5 - 3 - 3 - 11!!!!!!!!!!!!!!!...ho guadagnato circa 150pts in 3dmark2001, 1 sec. in SuperPI e sono passato nel test memory di Sandra da circa 3.250/3.015 a 3.480/3.160!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:

l bios lo si può scaricare da qui: http://forum.abit-usa.com/attachment.php?postid=180670

Io lo consiglio a tutti quelli che vogliono overclokkare al max!!!!!!!!!!:O ..........l'unico problema della NF7-S a mio avviso rimane da sempre il fatto delle temp. sballate, ogni bios che si mette rileva una temp. diversa e non si sa mai quale è quella giusta......................per dire con il bios 20 mi segnava max 57° ora con questo 61°...peccato che toccando il dissy sia caldino e niente più!!!!! oramai prendo la temp. max e ci levo un 8° per darmi un'idea penso più precisa poi quando mi gira piglio un sensore esterno (ovviamente non è un problema di montaggio del dissy visto che l'avrò messo 1000 volte certo non sarà il meglio che esiste, è infatti un A7X, ma uso quando gioco la Tornado al max dei giri, circa 5.000,..inoltre avevo lo stesso problema di temp. con il precedente 1800+!)!!!!!!!!:rolleyes:

ciaoooooo e dite la vostra! buon Natale!!!

Buffus
25-12-2003, 00:14
nessun altro lo ha provato?

dfruggeri
25-12-2003, 00:20
Questo è il thread tratto dal forum Abit....pecato solo che sia in inglese: http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=26606

Comunque per ora nessun problema sembra tutto funzionare benissimo......................e si continua a testare!!!!:cool:


ciaooooo

manuele.f
25-12-2003, 08:08
non lo scopri certo tu:p
è da tempo che si usa sto bios....

dfruggeri
25-12-2003, 10:40
Originariamente inviato da manuele.f
non lo scopri certo tu:p
è da tempo che si usa sto bios....

Beh allora diciamo che è un promemoria per chi ha da poco sta scheda;) ......................cmq io sapevo ovviamente del 1.0 ufficiale provato ai tempi del xp 1800+ ma non cambiava nulla mentre ora con questo bios e il barton vado alla grande può forse anche essere pensandoci perchè al thorello non avevo fatto la modifica agli L12!!!

ciaooooo