View Full Version : Ieri antivigilia ho fatto il botto: adesso macchina nuova! Mi date un consiglio!
AngeloNero
24-12-2003, 20:03
Ragazzi ieri sera alle sei la mia lancia _Y mi lasciava in un tremendo incidente che vedeva accartocciarsi le sue lamiere in modo quasi disumano con me dentro miracolosamente illeso....
Adesso anche se con pochi spiccioli in tasca devo acquistare la macchina nuova.....
Considerato il budget iniziale 12.000 euro
Considerata la mia età 24 anni tra un mese
mi date una mano a scegliere?
Mi sto orientando verso la Renault Clio 1.2 3p che ne dite?
Originariamente inviato da AngeloNero
Ragazzi ieri sera alle sei la mia lancia _Y mi lasciava in un tremendo incidente che vedeva accartocciarsi le sue lamiere in modo quasi disumano con me dentro miracolosamente illeso....
Adesso anche se con pochi spiccioli in tasca devo acquistare la macchina nuova.....
Considerato il budget iniziale 12.000 euro
Considerata la mia età 24 anni tra un mese
mi date una mano a scegliere?
Mi sto orientando verso la Renault Clio 1.2 3p che ne dite?
la mia Eleanor :)
ottima macchina che dirti... consumi ottimi: questa estate son riuscito a farci 17 km/l mentre di media sto sui 16/16.5
prestazioni... vel max in autostrada 183 km/h da tachimetro, ha una buona ripresa anche se il climatizzatore come su tutte le cilindrate piccole si fa sentire.
Abitabilità molto buona, qualche problema nella memorizzazione dei sedili anteriori, ma solo quello lato passeggero. Dietro 3 persone di corporatura normale ci viaggiano bene. Il carico del baule è abbastanza buono permette di farci stare molta roba, contando che cmq i sedili posteriori sono 2/3 1/3.
Come guidabilità... ottimo sistema frenante e ottimo abs anche se spesso entra in funzione "inutilmente", impostazione di curva molto ma molto buona, forse la migliore del suo segmento (c3 e c2 nn lo so), all'inizio sembra proprio che tenda ad uscire quando invece l'assetto e lo sterzo permettono di delineare ottime traiettorie. Alcuni hanno avuto "problemini" con gli interni; molto belli, decisamente superiori a quelli della Ibiza, della 206 e della Punto (2° serie).
La mia la acquistati a km 0 a 9.000 euro con climatizzatore, 4 airbag, predisposizione autoradio e abs nell'ottobre 2002
Conan ama Lana
24-12-2003, 20:13
Originariamente inviato da dooka
prestazioni... vel max in autostrada 183 km/h da tachimetro...
..ha già fatto il botto con la lancia, non credo gli interessi fare il bis... :D
mmmmm 12000 € e se sono 14000 € ?...una bella Lancia Ypsilon 1.3 Mj :O allestimento argento...
AngeloNero
24-12-2003, 20:20
Originariamente inviato da dooka
la mia Eleanor :)
ottima macchina che dirti... consumi ottimi: questa estate son riuscito a farci 17 km/l mentre di media sto sui 16/16.5
prestazioni... vel max in autostrada 183 km/h da tachimetro, ha una buona ripresa anche se il climatizzatore come su tutte le cilindrate piccole si fa sentire.
Abitabilità molto buona, qualche problema nella memorizzazione dei sedili anteriori, ma solo quello lato passeggero. Dietro 3 persone di corporatura normale ci viaggiano bene. Il carico del baule è abbastanza buono permette di farci stare molta roba, contando che cmq i sedili posteriori sono 2/3 1/3.
Come guidabilità... ottimo sistema frenante e ottimo abs anche se spesso entra in funzione "inutilmente", impostazione di curva molto ma molto buona, forse la migliore del suo segmento (c3 e c2 nn lo so), all'inizio sembra proprio che tenda ad uscire quando invece l'assetto e lo sterzo permettono di delineare ottime traiettorie. Alcuni hanno avuto "problemini" con gli interni; molto belli, decisamente superiori a quelli della Ibiza, della 206 e della Punto (2° serie).
La mia la acquistati a km 0 a 9.000 euro con climatizzatore, 4 airbag, predisposizione autoradio e abs nell'ottobre 2002
La tua è una 1.2? e che versione?
Grazie della risposta "natalizia".
X Conan
hahaha il botto l' ho fatto a 70 km/h in bloccaggio ruote su un aspfalto da schifo e gelato......
70 km/h perchè non ho minimamente frenato visto che il tipo che mi ha "ricevuto dentro" sembrava essersi fermato.
Cmq penso che conoscere il limiti di velocità e potenza sia importante per valutare soprattutto il motore...
AngeloNero
24-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da maxsona
mmmmm 12000 € e se sono 14000 € ?...una bella Lancia Ypsilon 1.3 Mj :O allestimento argento...
14 è tanto al massimo 13 piangendo un po'
ho scelto la clio perchè con quella cifra restando su quella cilindrata me la accessorio tutta tutta....
Cmq la Lancia mi ha stufato un ottima motorizzazione ma si perdono per piccolezze quali rifiniture ect....(anche se non ho mai visto quella nuova, la mia era del 2000)
Fradetti
24-12-2003, 20:25
Originariamente inviato da AngeloNero
14 è tanto al massimo 13 piangendo un po'
ho scelto la clio perchè con quella cifra restando su quella cilindrata me la accessorio tutta tutta....
Cmq la Lancia mi ha stufato un ottima motorizzazione ma si perdono per piccolezze quali rifiniture ect....(anche se non ho mai visto quella nuova, la mia era del 2000)
guarda quella nuova..... dentro è un salotto :)
:)
Poi il motore MJet i soldi in + li vale dal primo all'ultimo :)
Secondo me dovresti prendere l'abitudine a comperarti le macchine con offerta "paga o affitta"
Nel senso, un bel macchinone super accessoriato a 138 € al mese (tipo la nuova 156), per arrivare dopo 4 anni o alla rata finale o gli ridai dentro la macchina e te ne pigli una nuova con lo stesso rateo.
Se ci pensi bene...
Hai la macchina sempre in garanzia, e dopo 4 l'hai nuova di pacca senza pensarci troppo per graffi & graffietti.
http://www.chatitaliachat.it/serpe/coches/20.gif
Originariamente inviato da AngeloNero
La tua è una 1.2? e che versione?
Grazie della risposta "natalizia".
1.2 3porte, grigio boreale, versione Expressive
Blue Spirit
24-12-2003, 20:28
Originariamente inviato da AngeloNero
Ragazzi ieri sera alle sei la mia lancia _Y mi lasciava in un tremendo incidente che vedeva accartocciarsi le sue lamiere in modo quasi disumano con me dentro miracolosamente illeso....
Adesso anche se con pochi spiccioli in tasca devo acquistare la macchina nuova.....
Considerato il budget iniziale 12.000 euro
Considerata la mia età 24 anni tra un mese
mi date una mano a scegliere?
Mi sto orientando verso la Renault Clio 1.2 3p che ne dite?
Ottima auto. Prendi la 1.2 16v, la differenza si sente. Cmq nn aspettarti chissà che finiture, i materiali sono buoni ma l'assemblaggio (almeno nel mio caso) lascia decisamente a desiderare...inoltre molti (me compreso) hanno avuto problemi con l'assistenza renault...informati presso conoscenti se dalle tue parti c'è almeno un centro d'assistenza autorizzato degno di questo nome.
Originariamente inviato da AngeloNero
14 è tanto al massimo 13 piangendo un po'
ho scelto la clio perchè con quella cifra restando su quella cilindrata me la accessorio tutta tutta....
Cmq la Lancia mi ha stufato un ottima motorizzazione ma si perdono per piccolezze quali rifiniture ect....(anche se non ho mai visto quella nuova, la mia era del 2000)
La qualità costruttiva della nuova Ypsilon è ai vertici della categoria, è una piccola auto di lusso, con 13000 € puoi prendere la Ypsilon 1.2 16V ARGENTO che costa 12600 € cosi ti prendi pure la vernice metalizzata/micalizzata bello il grigio rossini.
http://www.buy@lancia.com/Merismus/Colors/70101232c690.jpg
Blue Spirit
24-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da maxsona
La qualità costruttiva della nuova Ypsilon è ai vertici della categoria, è una piccola auto di lusso, con 13000 € puoi prendere la Ypsilon 1.2 16V ARGENTO che costa 12600 € cosi ti prendi pure la vernice metalizzata/micalizzata bello il grigio rossini.
http://www.buy@lancia.com/Merismus/Colors/70101232c690.jpg
maxsona che sponsorizza la lancia Y piuttosto che la seat ibiza???? :eek: :eek: :eek:
si vede che è Natale! :D :sofico:
Originariamente inviato da Blue Spirit
maxsona che sponsorizza la lancia Y piuttosto che la seat ibiza???? :eek: :eek: :eek:
si vede che è Natale! :D :sofico:
Però effettivamente con 13000 € ci scappa anche la Seat Ibiza...non sarà una piccola ammiraglia ma è sicuramente più grande è ugualmente bella...e forse ha un comportamento stradale più sincero.
matteo171717
24-12-2003, 20:43
147:O
ah, dici che non puoi spendere più di 12-13000€?
ok...147 usata!:D
Scherzi a parte, ti consiglio o un'ibiza o una y!
AngeloNero
24-12-2003, 21:01
Eviterei macchine usate....
Continuo ad essere orientato verso la clio 1.2 ....16v sarebbe un sogno devo vedere dal concessionario.....
Adesso mi controllo pure il sito seat per la ibiza che è carina ma la clio resta al primo posto....
85kimeruccio
24-12-2003, 21:43
io ho provato tutti i modelli della ibiza nuova.. se ti puo interessare quale cosa kiedi pure..
ah io ho preso la 1.4tdi.. piccola belva;)
TOYOTA CELICA 143CV DEL 2000
Originariamente inviato da AngeloNero
Eviterei macchine usate....
Continuo ad essere orientato verso la clio 1.2 ....16v sarebbe un sogno devo vedere dal concessionario.....
Adesso mi controllo pure il sito seat per la ibiza che è carina ma la clio resta al primo posto....
Occhio che deve uscire il modello nuovo...
Consiglio: comprala usata :)
AngeloNero
24-12-2003, 23:39
usato non prendo nulla assolutamente...
X Maxsona
Di cosa deve uscire il nuovo modello della ibiza o della clio?
X85kimeruccio
A quanto l' hai presa? Nuova?
DarkSiDE
25-12-2003, 00:12
lancia Ypsilon? UHAHAAUUHAHAHAUAUH
io credo che tutti quelli che ne parlano non abbiano avuto la fortuna e l'onore di assistere ai crash test e alle prove prima del lancio, l'auto perdeva pezzi prima di arrivare contro l'ostacolo.. :D :D :eek:
la clio, a mio avviso, è senza ombra di dubbio la migliore del segmento, nonchè quella che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni
se vuoi benzina prendi la 1.2 16v, sennò anche il diesel sembra vada molto bene
con pochi soldi in più si possono avere i sedili sportivi (più avvolgenti) e gli interni in simil-velluto, se decidi di prenderla chiedi di farteli vedere ;)
ciao
85kimeruccio
25-12-2003, 00:43
allora uscirà il modello nuovo della clio.. mio parere bruttina..
cmq la mia ibiza 1.4 tdi con (ti parlo di un anno fa) clima, fendi, 2 airbag, gomme 195, senza autoradio ke ho preso dopo.. circa attorno ai 14000 xo' e' un bel makkinino.. certo i benzina costano un po meno.. io con mio a trattarla bene faccio 19km/l nella mia zona.. xo' viaggia.. dai.. ai 180 ci arrivi e ha una buona accelerazione..
ho provato la 1.9 130cv e' una bella belva.. molto tosta...
la 1.4 benzina è poco + veloce della mia e c'è anche in allestimento nn base (come il 1.4tdi) nn so molto di +..
il sito seat è molto esauriente.. io mi sto trovando moooolto bene..
posso dirti ke come pro ha la tenuta di strata ke e' buona.. ha delle sospensioni nella media.. anzi.. un po durette ma tiene da dio... ho sbandato solo una volta (poi ripresa con controsterzo) ma la fisica è la fisica..
le unike pekke possono essere il cruscotto un po spoglio... bah.. ero abituato ad altro forse.. xo'.. (almeno nella mia versione) c'è poca roba.. avrei preferito un piccolo ripiano davanti al passeggero ma n c'è...
abitabilità dietro ottima.. 3 adulti ci stanno molto bene...
penso di avere detto quasi tutto... io te la consiglio vivamente.. 1.4tdi spendi quel pokino di + in confronto al benzina ma merita come motore.. se vuoi allestimenti un poco + belli ti consiglio un 1.4 benzina!!
spero di esserti stato ultile.. se ti serve altro kiedi pure..
Belzebub
25-12-2003, 00:48
ho avuto lo stesso problema in ottobre, ti consiglio di considerare quanto segue:
1) cerca un auto con un costo almeno 1000 euro inferiore al budget stabilito, in fase di acquisto finale è quasi inevitabile spendere qualcosa inpiù per qualche opzional, per l'assicurazione atti vandalici etc...
2) diffida dalle proposte del tipo: se puoi spendere 12.000 allora io ne spenderei 13.000 per comprare quell'altro modello.... la spesa finale sforerà notevolmente il budget
3) verifica se la taglia della nuova auto è conforme al budget di mantenimento, considera che se compri una opel o ford o chessò, i tagliandi costano di più, se monta ruote 165 quando devi cambiare i cerchioni sono dolori, il bollo è più alto, labatteria ha più amperaggio, etc...
4) decidi cosa è importante per te: qualche optional particolare o lo spazio? la nuova panda ad esempio è spaziosa ma gli opzional fanno lievitare il costo quasi fino a 11000 euro, una truffetta imho
io visto il tuo target di spesa ti consiglio, in modo più realistico:
- opel Agila 1100, spaziosa e con full optional te ne esci con 12000 tondi
- ford ka, piccola ed un po antiquata ma full optional (allarme aria condizionata airbag laterali, stereo cd, abs) con meno di 11000 E
queste sono le soluzioni più affidabili, se vuoi prendere una twingo o uba clio o y devi rinunciare a molti optional
ovviamente le coreane sono escluse a priori
:p
privet
85kimeruccio
25-12-2003, 01:07
tra tutte cmq attorno a quel prezzo quelle migliori, ihmo.. potrebbero essere:
- punto (ke io nn consiglio.. bah a me nn dice nulla)
- 206 (ottima makkina senza dubbio)
- lupo (un po piccola.. dietro nn esiste, xo' molto buona)
- yaris (sarebbe stata la mia 3°scelta dopo la ibiza)
- c3 (veramente ottima makkina, seconda scelta dopo la ibiza)
- c2 (ottima makkina anche questa.. anche se a nn tutti piace)
- clio (buona makkina ma a me nn piace di estetica)
- ypsilon (snob e cmq nn penso buona come protezione)
- fiesta (buona makkina nella media)
- ibiza (l'ho presa io :p )
- corsa (buona.. nella media)
- smart (un po "piccola" ma di ottima fattura, provala)
- polo (ottima makkina senza dubbio anche se comincia a costare un po)
bah... cmq se cerki qualke recensione in giro potresti capire dimeglio..
Belzebub
25-12-2003, 01:12
Originariamente inviato da 85kimeruccio
tra tutte cmq attorno a quel prezzo quelle migliori, ihmo.. potrebbero essere:
- punto (ke io nn consiglio.. bah a me nn dice nulla)
- 206 (ottima makkina senza dubbio)
- lupo (un po piccola.. dietro nn esiste, xo' molto buona)
- yaris (sarebbe stata la mia 3°scelta dopo la ibiza)
- c3 (veramente ottima makkina, seconda scelta dopo la ibiza)
- c2 (ottima makkina anche questa.. anche se a nn tutti piace)
- clio (buona makkina ma a me nn piace di estetica)
- ypsilon (snob e cmq nn penso buona come protezione)
- fiesta (buona makkina nella media)
- ibiza (l'ho presa io :p )
- corsa (buona.. nella media)
- smart (un po "piccola" ma di ottima fattura, provala)
- polo (ottima makkina senza dubbio anche se comincia a costare un po)
bah... cmq se cerki qualke recensione in giro potresti capire dimeglio..
scusa se insisto ma con un budget di 12000 euro dubito che riesca a prendere qualcuno di questi modelli.... avete idea di quanto costi una yaris?
ribadisco agila panda o ka, con 12000 pultroppo non c'è altro
85kimeruccio
25-12-2003, 01:21
beh.. come no..:eek:
la yaris con 12000 la prendi... maddai... come no!;)
Belzebub
25-12-2003, 01:26
esempio: la 206 la puoi prendere ad 11500 (in teoria) ma:
cilindrata 1100 con prestazioni molto limitate
optional: nulla!!
e poi che fai l'allarme sulla macchina nuova non lo metti? lo stereo? la vernice metallizzata? l'assicurazione atti vandalici (almeno per il primo anno) che di fatto è una spesa aggiunta...
prezzo finale? almeno 13.000 ed hai un 1100 del caxxo...
privet
io consiglio la Clio e la C2 (l'ho vista stasera, dentro è veramente un gioiellino, il 1100 accessoriato BENE costa 11500 €, con clima, doppio airbag, radio con cd, abs e antifurto, vernice nera).
perchè prendere l'autoradio integrata devo ancora capirlo
Belzebub
25-12-2003, 01:46
Originariamente inviato da ]Rik`[
io consiglio la Clio e la C2 (l'ho vista stasera, dentro è veramente un gioiellino, il 1100 accessoriato BENE costa 11500 €, con clima, doppio airbag, radio con cd, abs e antifurto, vernice nera).
se è corrispondente alla realtà puoi scegliere tra c2, agila e ka,
(la c2 è bellina, ma non sono convintissimo che costi solo 11500)
Maurizio XP
25-12-2003, 01:47
Io ti consiglio un km0 fiat punto 2° serie 1.2 16v
Se ne trovano ancora a circa 8200-9000€.
Sono sicure (4/5 stelle al crash test ncap), consumano poco, veloci (80cv) ed ITALIANE nochè economiche.
In genere sono modelli EL-ELX cioè con una buona dotazione.
AngeloNero
25-12-2003, 07:43
No fiat no! Mai e poi mai....mi dispiace per l' economia nazionale, ma secondo me una fabbrica come la fiat merita di fallire in pieno....fai uscire una nuova macchina e non ti sforzi per nulla di curare se non il motore almeno il design le rifiniture o gli opzional.....
Prendi la nuova panda....è un cesso paragonata alle auto della stessa categoria....certo secondo me poi i gusti sono gusti.
La radio non mi serve per niente ho una pioneer cd/mp3 da 500 Euro che togliero' dalla lancia e montero' sulla nuova e ci starà una favola....
Maurizio XP
25-12-2003, 09:57
Originariamente inviato da AngeloNero
No fiat no! Mai e poi mai....mi dispiace per l' economia nazionale, ma secondo me una fabbrica come la fiat merita di fallire in pieno....fai uscire una nuova macchina e non ti sforzi per nulla di curare se non il motore almeno il design le rifiniture o gli opzional.....
Prendi la nuova panda....è un cesso paragonata alle auto della stessa categoria....certo secondo me poi i gusti sono gusti.
La radio non mi serve per niente ho una pioneer cd/mp3 da 500 Euro che togliero' dalla lancia e montero' sulla nuova e ci starà una favola....
Per capirci la fiat e la alfa e la lancia condividono tecnologia.
Io credo che tu parli a sproposito, ad es. la nuova punto ha nuovi motori e vecchi motori migliorati. Senza contare tutte le altre migliorie. Le rifiniture sono ottime e prendi poi la nuova Y: una piccola ammiraglia.
La nuova panda è auto dell'anno e se la vedi bene ti rendi conto che è un'ottima macchina.
Originariamente inviato da AngeloNero
usato non prendo nulla assolutamente...
X Maxsona
Di cosa deve uscire il nuovo modello della ibiza o della clio?
X85kimeruccio
A quanto l' hai presa? Nuova?
Della Clio...ma non ricordo quando...
alphacygni
25-12-2003, 10:05
a me piace la C3... magari avere 12-13k a disposizione :muro:
AngeloNero
25-12-2003, 10:11
Originariamente inviato da Maurizio XP
Per capirci la fiat e la alfa e la lancia condividono tecnologia.
Io credo che tu parli a sproposito, ad es. la nuova punto ha nuovi motori e vecchi motori migliorati. Senza contare tutte le altre migliorie. Le rifiniture sono ottime e prendi poi la nuova Y: una piccola ammiraglia.
La nuova panda è auto dell'anno e se la vedi bene ti rendi conto che è un'ottima macchina.
Lascia perdere di fiat ne ho visto tante e come si riducono lore non si riduce nessuna...
La lancia come carrozzeria e rifiniture è un altro discorso ma sempre fiat è.
L' alfa ultimamente (ma forse sempre) mi convince di più come macchina ma il ceppo è sempre quello e secondo me per essere realmente competitiva e risollevare il mercato italiano dovrebbe limare i prezzi...
Certo quando nella tua macchina dopo 1 anno si staccano adesivi stemmi la pelle che riveste il cruscossto inizia a sfogliarsi il volante ti colora le mani di nero ect..... TI INCAZZI DAVVERO e mandi a quel paese fiat e compagnia parlo per esperienza familiare su più macchine....
Maurizio XP
25-12-2003, 10:15
Originariamente inviato da AngeloNero
Lascia perdere di fiat ne ho visto tante e come si riducono lore non si riduce nessuna...
La lancia come carrozzeria e rifiniture è un altro discorso ma sempre fiat è.
L' alfa ultimamente (ma forse sempre) mi convince di più come macchina ma il ceppo è sempre quello e secondo me per essere realmente competitiva e risollevare il mercato italiano dovrebbe limare i prezzi...
Certo quando nella tua macchina dopo 1 anno si staccano adesivi stemmi la pelle che riveste il cruscossto inizia a sfogliarsi il volante ti colora le mani di nero ect..... TI INCAZZI DAVVERO e mandi a quel paese fiat e compagnia parlo per esperienza familiare su più macchine....
guarda sulla vecchia y e sulla punto 1° serie ti do ragione, sono macchine del 97-99 e come crash test oggi non sono buone (ma nella norma rispetto alle altre di quel periodo)
La punto nuova (già la 2° serie) e la y nuova sono molto più sicure, lo vedresti dai crash test.
Se parlo di rifiniture leggiti i commenti dei giornali più autorevoli, vedrai che sono stati fatti enormi passi in avanti in questo senso.
Riguardo alla alfa è competitivissima già così, le 147 e le 156 vendute non si contano senza contare i nuovi modelli.
DarkSiDE
26-12-2003, 11:46
Originariamente inviato da Maurizio XP
guarda sulla vecchia y e sulla punto 1° serie ti do ragione, sono macchine del 97-99 e come crash test oggi non sono buone (ma nella norma rispetto alle altre di quel periodo)
La punto nuova (già la 2° serie) e la y nuova sono molto più sicure, lo vedresti dai crash test.
Se parlo di rifiniture leggiti i commenti dei giornali più autorevoli, vedrai che sono stati fatti enormi passi in avanti in questo senso.
Riguardo alla alfa è competitivissima già così, le 147 e le 156 vendute non si contano senza contare i nuovi modelli.
lascia perdere i giornali, sopratutto se ti riferisci a 4r, ottima rivista per carità, ma è SPUDORATAMENTE di parte quando parla di fiat e lancia
io non ti parlo per sentito dire ,a ma ti dico che studio con un amico che ha fatto la propria tesi di laurea sulla lancia y, (ing. meccanica), ha seguito le fasi di test di suddetta macchina durante uno stage alla fiat durato 3 mesi
la macchina, durante il crash test, perdeva pezzi PRIMA di arrivare all'ostacolo, ti dirò di più vi sono una buona parte di modelli che presentano SERI problemi all'elettronica (centralina, abs)
ovviamente ognuno è liberissimo di pensare quello che vuole, ma onestamente quando sento consigliare la punto o la nuova y, onestamente mi vengono brividi..boh :D
rafi.elmaz
26-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da 00Luca
TOYOTA CELICA 143CV DEL 2000
la mia è del 2003, ma ti assicuro ke li vale tutti, dal primo all'ultimo euro, quando vedi la lancetta salire a 6800 giri e scendere dalla macchina e vedere il tuo segno sul sedile.... :sbav:
AngeloNero
26-12-2003, 13:09
Originariamente inviato da DarkSiDE
lascia perdere i giornali, sopratutto se ti riferisci a 4r, ottima rivista per carità, ma è SPUDORATAMENTE di parte quando parla di fiat e lancia
io non ti parlo per sentito dire ,a ma ti dico che studio con un amico che ha fatto la propria tesi di laurea sulla lancia y, (ing. meccanica), ha seguito le fasi di test di suddetta macchina durante uno stage alla fiat durato 3 mesi
la macchina, durante il crash test, perdeva pezzi PRIMA di arrivare all'ostacolo, ti dirò di più vi sono una buona parte di modelli che presentano SERI problemi all'elettronica (centralina, abs)
ovviamente ognuno è liberissimo di pensare quello che vuole, ma onestamente quando sento consigliare la punto o la nuova y, onestamente mi vengono brividi..boh :D
Come Volevasi Dimostrare
Puccio Bastianelli
26-12-2003, 13:15
Originariamente inviato da ufo1
Secondo me dovresti prendere l'abitudine a comperarti le macchine con offerta "paga o affitta"
Nel senso, un bel macchinone super accessoriato a 138 € al mese (tipo la nuova 156), per arrivare dopo 4 anni o alla rata finale o gli ridai dentro la macchina e te ne pigli una nuova con lo stesso rateo.
Se ci pensi bene...
Hai la macchina sempre in garanzia, e dopo 4 l'hai nuova di pacca senza pensarci troppo per graffi & graffietti.
http://www.chatitaliachat.it/serpe/coches/20.gif
dove posso trovare informazioni a riguardo??
sul sito alfa non ho trovato nulla!:)
Originariamente inviato da DarkSiDE
lascia perdere i giornali, sopratutto se ti riferisci a 4r, ottima rivista per carità, ma è SPUDORATAMENTE di parte quando parla di fiat e lancia
io non ti parlo per sentito dire ,a ma ti dico che studio con un amico che ha fatto la propria tesi di laurea sulla lancia y, (ing. meccanica), ha seguito le fasi di test di suddetta macchina durante uno stage alla fiat durato 3 mesi
la macchina, durante il crash test, perdeva pezzi PRIMA di arrivare all'ostacolo, ti dirò di più vi sono una buona parte di modelli che presentano SERI problemi all'elettronica (centralina, abs)
ovviamente ognuno è liberissimo di pensare quello che vuole, ma onestamente quando sento consigliare la punto o la nuova y, onestamente mi vengono brividi..boh :D
Fonte ?
I crash test vengono fatti da un ente comunitario che ha assegnato alla Punto un voto di 4/5.. sono corrotti ?
DarkSiDE
26-12-2003, 14:00
Originariamente inviato da MButi
Fonte ?
I crash test vengono fatti da un ente comunitario che ha assegnato alla Punto un voto di 4/5.. sono corrotti ?
non ho detto questo, resta di fatto che nn farei affidamento ai loro test per quanto riguarda i test effettuati sulle fiat
ripeto, non sono di parte, anzi,ho un parente che lavora in fiat..
ovviamente nn posso entrare nel merito sulle info che ho detto, non sono un rappresentate, tantomeno parlo ufficialmente, cmq informatevi sui cartellini durante la fase di test, e alcuni di voi sanno a cosa mi riferisco ;)
AngeloNero
26-12-2003, 14:14
Cmq resta il fatto che essendo io già a priori indisposto nell' acquistare Fiat vi pregherei di concludere con i consigli su Fiat per continuare con gli altri...
Grazie...
Originariamente inviato da DarkSiDE
non ho detto questo, resta di fatto che nn farei affidamento ai loro test per quanto riguarda i test effettuati sulle fiat
I crash test vengono fatti da un ente autonomo e sono uguali per tutte le vetture....
Con 12000 euro riesci a prendere un'ottima Peugeot 206 XT 1.4 (3 porte - 500 euro in più per 5 porte) a benzina. E hai tutto: doppio airbag, ABS, clima, autoradio con lettore cd (Clarion, mica piazza e fichi :D) vernice metallizzata ed interni di un certo livello.
Almeno a me hanno fatto quel prezzo (settembre 2003)... ora sui listini ufficiali la danno a 13200 euro.
Comunque anche la Clio è una bella macchina. Sicuramente ti consiglio una tra 206 e Clio... soprattutto perchè sono macchine in produzione da un po' di anni e che la casa produttrice ha corretto tutti i "bug" che inevitabilmente compaiono in un nuovo modello nei primi anni... quindi sono auto pressochè perfette che difficilmente danno problemi.
bananarama
26-12-2003, 16:04
Per me con quella cifra sarebbe opportuno farti una ibiza! Oppure fai un sacrificio in piu' e ti compri una polo che e' na meraviglia!;)
Ciao
sdfsdfsdfsddsfsdf
26-12-2003, 16:28
Non so quanto costi adesso, ma io un anno e mezzo fa mi sono fatto regalare x i 18 una Opel Corsa 1.2 16v Elegance 5p con tutti gli optional possibili immaginabili. Allora mi vennne a costare sui 15.000 euro. Cmq senza esagerare con gli optional adesso costa molto meno! Devo dire che è davvero un'ottima macchina sotto ogni aspetto: il motore è fantastico e la cura con cui è costruita la macchina ancora di più! Inoltre è molto spaziosa! La Clio la avevo anche provata, ma uno non aveva lo stesso comfort e due toccavo il soffitto... Pur non essendo estremamente alto: di fatto la Clio è moto bassa specialmente dietro. PPer il resto è un'ottima macchina, ma io mi sento proprio di consigliare la Corsa! ;)
AngeloNero
26-12-2003, 23:31
si all' opel ci avevo pensato come anche alla 206 che mi piace parecchio....
85kimeruccio
27-12-2003, 02:12
io se fossi in te stare su c3 (o c2) 206 e ibiza.. consiglio da amic..
AngeloNero
27-12-2003, 08:14
oggi vado un po in giro a vedere...
Gig4hertz
27-12-2003, 09:11
bè uno a 24 anni se la cazzeggia mi sembra ovvio che non voglia una fiat, na panda te la poi comprà a 30-40 anni no a 20 imho. cmq parere personale mi piace la ford puma dagli un occhiata se ti interessa ci sta 1.4 1.6 e 1.7
AngeloNero
27-12-2003, 09:20
bhe quella è stupenda ma costa....
te usato no nvuoi niente ma io più di un anno fa ho preso una golf 1.6 usata e la riprenderei ad occhi chiusi....
Maurizio XP
27-12-2003, 10:54
Originariamente inviato da DarkSiDE
lascia perdere i giornali, sopratutto se ti riferisci a 4r, ottima rivista per carità, ma è SPUDORATAMENTE di parte quando parla di fiat e lancia
io non ti parlo per sentito dire ,a ma ti dico che studio con un amico che ha fatto la propria tesi di laurea sulla lancia y, (ing. meccanica), ha seguito le fasi di test di suddetta macchina durante uno stage alla fiat durato 3 mesi
la macchina, durante il crash test, perdeva pezzi PRIMA di arrivare all'ostacolo, ti dirò di più vi sono una buona parte di modelli che presentano SERI problemi all'elettronica (centralina, abs)
ovviamente ognuno è liberissimo di pensare quello che vuole, ma onestamente quando sento consigliare la punto o la nuova y, onestamente mi vengono brividi..boh :D
Guarda non ti credo minimamente.
Perdono i pezzi prima di arrivare????????
E allora perchè nel traffico non la fanno...
ma fammi ridere...
Io credo alle fonti serie, giornali e enti indipendenti di testing, non ad un fantomatico amico che segue la fabbricazione (a bari?) delle macchine...:rolleyes: :rolleyes:
Maurizio XP
27-12-2003, 10:56
Originariamente inviato da AngeloNero
si all' opel ci avevo pensato come anche alla 206 che mi piace parecchio....
piuttosto prendi la opel, la 206 quella sì che è una macchina con seri problemi di tenuta/sicurezza.
Se vuoi andare proprio sulle straniere una giapponese è la scelta migliore.
In alternativa la c2/c3 non è male.
Originariamente inviato da ufo1
Secondo me dovresti prendere l'abitudine a comperarti le macchine con offerta "paga o affitta"
Nel senso, un bel macchinone super accessoriato a 138 € al mese (tipo la nuova 156), per arrivare dopo 4 anni o alla rata finale o gli ridai dentro la macchina e te ne pigli una nuova con lo stesso rateo.
Se ci pensi bene...
Hai la macchina sempre in garanzia, e dopo 4 l'hai nuova di pacca senza pensarci troppo per graffi & graffietti.
http://www.chatitaliachat.it/serpe/coches/20.gif
mi dai qualche info in + che mi interessa per il mio babbo?
qualcuno ha parlato di autoradio della casa e non capice perchè comprarle...beh, nemmeno io!!!!!!!!!
quando il mio babbo ha comprato la focus ha preso l'autoradio integrata con il CD, ok, è buona e fa il suo dovere ma.....l'ha pagata 450 €!!!!!!!!!
non è niente in confronto alla più cazzutissima delle autoradio che t puoi comprare...io ne ho comprata un annetto e mezzo o 2 fa una Pioneer che fa letteralmente le buche in terra.....la presi perchè allora era una delle poche che leggeva i riscrivibili......ma poi non ho tempo per farmeli :D .........e l'ho pagata 135 € speedizione compresa......
AngeloNero
27-12-2003, 12:19
Ragazzi della Clio 1500 dci 80 cv che ne pensate anche rispetto alla 1.2 chiaramente....
The Incredible
27-12-2003, 13:05
Punto 1.3mjet..
Billabong
27-12-2003, 13:05
Originariamente inviato da AngeloNero
Come Volevasi Dimostrare
Ad essere sinceri sule Fiat c'è una cosa da dire: dopo 7-8 anni che il modello è in produzione diventano affidabili!
La Panda che comprammo appena uscita quasi 20 anni fa fu un disastro, fu persino sul punto di perdere il motore. Prendi la vecchia Panda di adesso, ultra collaudata: non si romperà mai! Un mio amico ha sforato i 100.000 km da poco e continua ad andare stupendamente!
Ergo, l'auto ideale in questo momento sarebbe la Punto ultimo restyling. In realtà è sempre la prima Punto, però debuggata 3 volte. Le altre case lo fanno in fase di progettazione, la Fiat fa provare ai clienti, ma resta il fatto che in quasi 10 anni l'attuale Punto ha corretto quasi tutti i suoi "difettucci" e credo che come affidabilità sia almeno ai livelli della concorrenza.
L'unico dubbio potrebbe essere il multijet, però sapendo che c'è dietro GM e che in fondo è stato fatto dai crucchi (e per i crucchi)secondo i loro standard, non dovrebbe aver troppi problemi (delle serie: se Opel si fida a montarlo, non vedo perchè non dovrei fidarmi anch'io).
Sennò la Regina dell'affidabilità è la Toyota Yaris il 1000 e il D4D non sono dei fulmini, ma puoi star certo che andranno avanti in eterno. Credo siano garantite almeno 3 anni (a chilometraggio illimitato?) e avevo sentito anche 5 anni, ma forse per l'Avensis...
Cmq, costa relativamente poco, è ben equipaggiata, è SOLIDA e iper garantita e ha degli ottimi motori a benzina, gli unici in alluminio 16v a iniezione diretta e fasatura variabile.
Purtroppo non ha l'appeal di una Ypsilon o una C2, ma detiene da anni il record per il più elevato grado di soddisfazione dei clienti, oltre ad essere stata incoranata più volte dall'ACI tedesco come l'auto con meno guasti del segmento.
PS: secondo me la Clio è bellina, il 1,5dci 80CV una bonba, ma l'abitabilità dietro è NULLA!!! Io sono alto 1,84 e dietro tocco sistematicamente, anche da solo,
Maurizio XP
27-12-2003, 13:34
Originariamente inviato da Billabong
Ad essere sinceri sule Fiat c'è una cosa da dire: dopo 7-8 anni che il modello è in produzione diventano affidabili!
La Panda che comprammo appena uscita quasi 20 anni fa fu un disastro, fu persino sul punto di perdere il motore. Prendi la vecchia Panda di adesso, ultra collaudata: non si romperà mai! Un mio amico ha sforato i 100.000 km da poco e continua ad andare stupendamente!
Ergo, l'auto ideale in questo momento sarebbe la Punto ultimo restyling. In realtà è sempre la prima Punto, però debuggata 3 volte. Le altre case lo fanno in fase di progettazione, la Fiat fa provare ai clienti, ma resta il fatto che in quasi 10 anni l'attuale Punto ha corretto quasi tutti i suoi "difettucci" e credo che come affidabilità sia almeno ai livelli della concorrenza.
L'unico dubbio potrebbe essere il multijet, però sapendo che c'è dietro GM e che in fondo è stato fatto dai crucchi (e per i crucchi)secondo i loro standard, non dovrebbe aver troppi problemi (delle serie: se Opel si fida a montarlo, non vedo perchè non dovrei fidarmi anch'io).
[...]
Sinceramente non sono d'accordo con te su alcune cose:
La punto prima serie, a parte il nome, non ha niente a che vedere con la seconda e terza serie, sono dei progetti ben nuovi.
Non condivido poi quello che hai detto riguardo alla politica della fiat.
Sul 1.3multijet, si tratta di un motore universalmente osannato frutto di 3-4 anni di progettazione della fiat, è un progetto italiano in collaborazione con gm.
La fiat(il gruppo) nel campo del diesel è all'avanguardia attualmente.
DarkSiDE
27-12-2003, 13:50
Originariamente inviato da Maurizio XP
Guarda non ti credo minimamente.
Perdono i pezzi prima di arrivare????????
E allora perchè nel traffico non la fanno...
ma fammi ridere...
Io credo alle fonti serie, giornali e enti indipendenti di testing, non ad un fantomatico amico che segue la fabbricazione (a bari?) delle macchine...:rolleyes: :rolleyes:
io credo che tu parli senza cognizione di causa ;)
1° io ho detto che il mio amico è di bari? si è laureato al politecnico di torino in ing.meccanica, non mi credi? vuoi il cellulare del presidente dello stabilimento dove producono le lancia y?
è ovvio che parlo in via non ufficiale, e fai a bene a prendere con le pinze quanto di dico, però commentare in quel modo.. :rolleyes:
ho dato un mio consiglio, tutto qua
DarkSiDE
27-12-2003, 13:51
cmq se ti interessa non appena torno a casa posso dirti con precisione i pezzi che perdeva a cui mi riferisco e tante altre cose interessanti se ci tieni proprio ;)
Billabong
27-12-2003, 13:58
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sinceramente non sono d'accordo con te su alcune cose:
La punto prima serie, a parte il nome, non ha niente a che vedere con la seconda e terza serie, sono dei progetti ben nuovi.
Non condivido poi quello che hai detto riguardo alla politica della fiat.
Sul 1.3multijet, si tratta di un motore universalmente osannato frutto di 3-4 anni di progettazione della fiat, è un progetto italiano in collaborazione con gm.
La fiat(il gruppo) nel campo del diesel è all'avanguardia attualmente.
Certo, il diesel è italiano e va benone, ma nn sarebbe la prima volta che prodotti innovativi si rivelano più bacati del dovuto. Il fatto che dietro ci siano (anche) i tedeschi mi rassicura un po', perchè loro vanno più coi piedi di piombo degli altri (anche se le cappelle capitano cmq).
Riguardo alla storia delle genereazioni, nn so se sia cambiato qualcosa, ma ti assicuro che 10 anni fa era così!!
Maurizio XP
27-12-2003, 14:00
Sì ci tengo proprio, anzi linkami la tesi di laurea, se non sbaglio è pubblica.
Cmq io posso linkarti i risulati dell'ncap e di altri test ti cosa?
P.s. anche io ho i miei contatti alla fiat/lancia;)
Maurizio XP
27-12-2003, 14:05
Originariamente inviato da Billabong
Certo, il diesel è italiano e va benone, ma nn sarebbe la prima volta che prodotti innovativi si rivelano più bacati del dovuto. Il fatto che dietro ci siano (anche) i tedeschi mi rassicura un po', perchè loro vanno più coi piedi di piombo degli altri (anche se le cappelle capitano cmq).
Riguardo alla storia delle genereazioni, nn so se sia cambiato qualcosa, ma ti assicuro che 10 anni fa era così!!
Sì sono d'accordo sul fatto che un prodotto nuovo possa nascondere problemi e posso capire come la fama di efficenza dei tedeschi possa tranquillizzare, solo ti invitavo a non sminuire il lavoro degli ingegneri italini:)
DarkSiDE
27-12-2003, 14:23
Originariamente inviato da Maurizio XP
Sì ci tengo proprio, anzi linkami la tesi di laurea, se non sbaglio è pubblica.
Cmq io posso linkarti i risulati dell'ncap e di altri test ti cosa?
P.s. anche io ho i miei contatti alla fiat/lancia;)
non te lo dico con certezza ma la tesi non credo proprio sia pubblica, appena ce l'ho mano ne riparliamo
ribbaldone
27-12-2003, 16:05
la tesi è pubblica, in quanto è pubblica quando la discuti e viene conservata in un posto pubblico dove puo' essere consultata, tra l'altro se fosse privata potrebbe anche essere formata da un mucchio di fogli bianchi.
Originariamente inviato da DarkSiDE
io credo che tu parli senza cognizione di causa ;)
1° io ho detto che il mio amico è di bari? si è laureato al politecnico di torino in ing.meccanica, non mi credi? vuoi il cellulare del presidente dello stabilimento dove producono le lancia y?
è ovvio che parlo in via non ufficiale, e fai a bene a prendere con le pinze quanto di dico, però commentare in quel modo.. :rolleyes:
ho dato un mio consiglio, tutto qua
Una volta mio cuggino si è tolto il casco e si aperta la testa :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.