View Full Version : problemi di comunichescion
ciao a tutti,
ho un problema (tanto pe cambia' :) ).....
allora da poco ho cambiato entrambi i miei so, passando prima da win 98se a xppro, e poi da mdk9.1 a mdk 9.2..
mentre prima dalla 9.1 riuscivo a comunicare senza problemi con windows (riuscivo sia a leggere che a scrivere), adesso nn posso piu scrivere in /mnt/windows/ ne da utentestupido ne da root, posso solo leggere....
ordunque come posso ovviare a quest'infame problema???
grazie a tutti
blackgnat
24-12-2003, 15:25
... e magari icspì è su una partizione ntfs .....vero?
xfulviox
24-12-2003, 15:53
dovresti ricompilare il kernel con il supporto per la scrittura su fs NTFS (tra l'altro sconsigliata in quanto pericolosa...)
io non sono un utente newbie di linux, sono un utente demente, quindi per ricompilare i kernel nn saprei manco do mette le mani....
altre soluscions??
pero' ma win98 che filesystem ha??? non anche lui ntfs?? o ha il fat32??
blackgnat
24-12-2003, 16:21
win98 ---> fat32 ( linux lo vede/legge/scrive)
winxp ---> ntfs ( o in caso di installazione personalizzata fat 32) ( linux di solito lo vede/legge e lo scrive a patto che tu accetti il rischio di sputtanare tutta la partizione ntfs)
blackgnat
24-12-2003, 16:25
Originariamente inviato da Luco
io non sono un utente newbie di linux, sono un utente demente, quindi per ricompilare i kernel nn saprei manco do mette le mani....
altre soluscions??
tirarti fuori una partizione di tipo fat in cui mettere dentro i dati che ti potrebbero essere utili su entrambi i sistemi operativi ..... e leggerti da qualche parte cosa serve il comando "mount" ed il file /etc/fstab
ok ma la partizione in fat32 la ricavo da quella linux o da quella ntfs????
blackgnat
24-12-2003, 17:56
ricavarsi una partizione da una su cui è installato un sistema operativo .. non è una cosa consigliabile ... e dipende soprattutto dagli strumenti che hai intenzione di usare !!
In ogni caso modificando la tabella delle partizioni ... e non avendo tante nozioni di partizione di boot ..punti di mount etc etc ... mi sa che ti sputtani linux !!
.... una delle cose che si dovrebbero fare prima di installare linux ( mandrake inclusa ..) oltre a leggere alcune pagine di manuale .. è preparare il HD !
Esempio ( poi le dimensioni dipendono dalle tue esigenze.. e te le cambi a piacere )hd da 40 giga:
10 ntfs win
10 fat32
6 ext 2/3 per /
il resto per /home
una briciola per lo swap
lo so, io me lo sono preparato infatti, solo che nn pensavo asssolutamente che linux nn potesse comunicare con ntfs e visto che prima partizionandomi solo l'hd de linux ero riuscito a comunicare anche con win non c'ho proprio pensato...
ora potrei anche reinstallare linux tanto l'ho reistallato da poco e quindi nn ho grandi quantita' di roba da salvare... pero e' possibile creare una partizione fat32 sull'hd de win ed ottenere lo stesso risultato ??? o devo farla necessariamente su linux??
blackgnat
25-12-2003, 02:41
visto che non hai problemi di perdita dati ...e non ti crea problemi una eventuale reinstallazione .... falla in modo da razionalizzare il più possibile lo spazio sul tuo hd ..... se poi linux non si sputtana ..tanto meglio !!!!
ok, penso di rifarla ugualmente anche x upgrade hw, ma cmq a titolo informativo potrei farla su win la partizione???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.