View Full Version : Nessuna ha mai pensato all'olio?
Sono un profano del raffreddamento a liquido ma me ne sto interessando da un po' di tempo. Mi chiedevo se una delle problematiche di queste soluzioni fossero le dannosissime perdite di liquido. In caso affermativo non si potrebbe utilizzare l'olio al posto dell'acqua? E' una soluzione usata nei grossi trasformatori credo perchè in caso di perdita il liquido, non essendo conduttivo, non crea CC.
Dico una baggianata?
le pompe non sono adatte a miscele cosi poco fluide ;)
(THE REAL) Neo
24-12-2003, 15:11
Originariamente inviato da Makmast
le pompe non sono adatte a miscele cosi poco fluide ;)
Con pompe costruite per l'olio e un radiatore come quelli per l'acqua si avrebbero risultati migliori.
Ci sono anche moto raffreddate con misto aria/olio.
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Con pompe costruite per l'olio e un radiatore come quelli per l'acqua si avrebbero risultati migliori.
Ci sono anche moto raffreddate con misto aria/olio.
Infatti sono proprio le moto le mie muse ispiratrici.
Non trascurate i vantaggi di un'eventuale perdita di liquido.
:)
Ci penserò su...
Non ricordo dove, ma ho visto un sito dove si sperimentava il raffreddamento di Mobo, e cpu in bagno d'olio.
TheDarkAngel
24-12-2003, 16:07
perdita di liquido?
direi ke devi essere molto sfigato o molto incompetente xkè succeda..
sono ormai anni ke uso il liquido e nn ho mai perso una goccia -.-
i cray vengono raffreddati a bagno d'olio, olio particolare ke non conduce corrente ;)
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Con pompe costruite per l'olio e un radiatore come quelli per l'acqua si avrebbero risultati migliori.
Ci sono anche moto raffreddate con misto aria/olio.
le grandi suzuki della serie gsxr dall 85 al 91;)
p.s. ma anche un rafreddamento ad olio avrebbe gli stessi problemi di condensa del acqua??
TheDarkAngel
24-12-2003, 19:16
Originariamente inviato da omerook
le grandi suzuki della serie gsxr dall 85 al 91;)
p.s. ma anche un rafreddamento ad olio avrebbe gli stessi problemi di condensa del acqua??
xkè nn dovrebbe averli ?_?
Originariamente inviato da TheDarkAngel
xkè nn dovrebbe averli ?_?
appunto ho detto una cavolata!!! ;)
Overclocker
24-12-2003, 22:42
olio??? :eek: :confused:
gandalfone
24-12-2003, 23:02
Olio?? perchè no, basta che funzioni.
Io ci metterei anche il grana padano se funzionasse
Norbrek™
24-12-2003, 23:12
Originariamente inviato da Overclocker
olio??? :eek: :confused:
Cosa c'è d stupirsi?
L'olio si usa spesso per raffreddare in altri campi, come alcune storiche moto!
bisogna vedere se come conduttività termica è migliore dell'acqua sennò non vedo vantaggi
Sarebbe migliore dell'acqua ma le pressioni interne ai tubi sarebbero molto piu alte , pompe molto piu costose e cmq per l'uso quotidiano il liquido è gia una cattedrale nel deserto.. ;)
supermario
25-12-2003, 00:40
che antiquati...........io da 2 anni raffreddo il mio pc a tavernello :D:D
se c'è una perdita il pc mi si ubriaca ma nn si fotte :D
poi quando mi fa i superpi da ubriaco è troppo1spettacolo :D
cmq a parte li skerzi......anche l'argento dissipa meglio del rame....ma vai a farlo un wb di rame :D:D:eek: :sofico:
imho è solo una questione di costi........e l'accoppiata acqua rame si rivela essere la migliore x prezzo/prestazioni
se si evessero i soldi che male ci sarebbe a farsi un raffreddamento ad olio!
ciauz
Hard disk I@M 10000giri raffreddati ad olio,meno calore e meno rumore,nn credo siano ancora in commercio....
byebye herny
scusate, ma leggendo questo topic non è potuto non venirmi in mente il MITICO TOPIC DEL FRIGORISTA !
AHAHAHAHAHAHAAHAH CHE SPASSO :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Ve lo ricordate? :D :D :D
Charlie Brown
25-12-2003, 21:47
Originariamente inviato da omerook
le grandi suzuki della serie gsxr dall 85 al 91;)
Si le suzuki con il famoso raffreddamento S.A.C.S.
Suzuki Advanced Cooling System dicevano mutuato dai jet....
(Ed effettivamente è vero il raffreddamento dei turbomotori e dei turbogetti è aria olio....)
Poi però hanno visto che per le moto il gioco non vale la candela, soprattutto al salire delle potenze hanno visto che era + facile ed economico con l'acqua....ed è vero.
Poi mi sono comprato un GSXR750!:D :D :cool:
Credo che anche per i procio ci sia la stesso problema...
ciao ragazzi
ho letto un paio di cosette qui sopra...
allora i cray sono raffreddati con un sistema a liquido si
pero che sfrutta il passaggio di stato da liquido a gassoso di un liquido inerte chiamato FLUORINERT.
degli ugelli spruzzano del liquido ad intervalli sul procio dando vita al ciclo descritto sopra.
ora ci sono in giro per la rete alcune recensioni di questo liquido
e addirittura mobo immerse in esso per essere raffreddate completamente, ovviamente il liquido stesso è non conduttivo.
cmq resta il fatto che per le normali pompe da acquario che usiamo nei nostri sistemi, la densita e la fluidita di un liquido sono essenziali e devono rimanere piu basse possibili pena la caduta di portata che ci porta a perdere in raffredamento e rapporto C/W.
magari esiste una soluzione migliore dell acqua come scambio termico anche se lo dubito fortemente, in ogni caso anche se ci fosse non sarebbe economica come essa.
ciao
Resto sempre un profano. Attualmente i sistemi a liquido utilizzano pompe simili a quelle dell'acquario? In questo caso basta mettere una bella pompa di scarico di una lavatrice o lavastoviglie.
cool(er)
29-12-2003, 11:28
Ho la soluzione! lasciate perdere l'olio, in commercio si trova(chiedo al mio papà poi vi dico dove) un liquido fluido come acqua, più termoconduttivo e non che non conduce la tensione. mi pare si chiami liquido elettrolitico e io lo visto nell'eletrrorosione di mio papà(un macchinario per lavorare i metalli)
Originariamente inviato da cool(er)
Ho la soluzione! lasciate perdere l'olio, in commercio si trova(chiedo al mio papà poi vi dico dove) un liquido fluido come acqua, più termoconduttivo e non che non conduce la tensione. mi pare si chiami liquido elettrolitico e io lo visto nell'eletrrorosione di mio papà(un macchinario per lavorare i metalli)
Ottimo! Spero si trovi facilmente in commercio. Sai dirmi anche in che tipo di negozio ed il prezzo?
Ottimo! Spero si trovi facilmente in commercio. Sai dirmi anche in che tipo di negozio ed il prezzo?
quoto perche sono curioso anche io!!!!
bye
_YTS_
cool(er)
29-12-2003, 12:54
preciso:non si chiama elettrolitico ma dielettrico. ho parlato con mio papà e mi ha detto che non è sicuro che isoli bassi voltaggi. lui lo usa con 20.000 volt. cmq si trova nei negozzi specializzati di meccanica e utensili e non costa molto. forse vale le pena di provare.
Si, ma mentre l'acqua è inerte e piu docile di un agnellino, chi ti garantisce che quel superliquido non corroda pompa, radiatore o peggio ancora il wb? :confused:
Originariamente inviato da FATAL
Si, ma mentre l'acqua è inerte e piu docile di un agnellino, chi ti garantisce che quel superliquido non corroda pompa, radiatore o peggio ancora il wb? :confused:
Infatti occorre informarsi per benino prima di lanciarsi a pesce.
cool(er)
29-12-2003, 15:30
il metallo no, ma non non ti assicuro che non corroda la pompa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.