PDA

View Full Version : Sto a impazzì!


xxx Alcatraz xxx
24-12-2003, 09:11
Buon Natale a tutti intanto!

Sto passando delle giornate infernali!
Vi racconto passo per passo:

1. L'altro ieri accendo il pc, e mi compare una schermata d'errore di win xp che dice all'incirca "Impossibile scrivere nel file $mft" e dopodichè mi dice che è impossible scrivere anche in altri file alquanto importanti del sistema. Dopodichè il pc si impalla e non ne vuole sapere di andare avanti.

2.Dopo averle provate tutte installo su un'altra partizione win xp, e qui nascono ancora + casini: dopo circa 15-20 minuti, il pc si blocca, nel senso che sullo schermo non compare nulla, ma io non posso muovere il mouse e nient'altro. Ho notato che se premo pulsanti a caso (ctrl-alt-canc compresi) l'HD non da alcun segno di vita...non lampeggia manco per un istante.
Il bello è che quando lo riaccendo, nel registro eventi del sistema non comprare NULLA di strano, non mi viene registrato nulla.

3. Oggi stranamente non mi si blocca più dopo i 15-20 minuti, ma se provo ad ascoltare qualche canzone, dopo un po' il pc MUORE nel senso:
-tutto SEMBRA funzionare
-se apro il taskmanager questo non da segni di vita, nel senso mi indica come RAM usata 0 (zero!), CPU usata 0 (zero!) e non posso bloccare nessun processo.
-non riesco ad aprire alcun programma.
=> unica soluzione resettare il pc.
=> nel registro eventi non viene registrato nulla (e non è che ho disabilitato il servizio di registrazione eventi, anzi)

Premesso che:
-niubbo non penso di essere (perciò non consigliatemi di controllare driver, leggere guide x tweakare win, dato che ho già fatto tutto).
-non mi è mai accaduto nulla del genere.




KE minkia può essere?

Dai, fatemi passare un Natale felice anche a me! :(

ciao!

xxx Alcatraz xxx
24-12-2003, 10:14
Aggiornamento, pure oggi mi si blocca all'improvviso senza darmi più segni di vita, ma adesso lo fa quando gli gira (dopo 5 minuti o dopo anche un'ora, quando vuole lui insomma...)

scorpius
24-12-2003, 11:19
Mi da la sensazione che sia un problema di HD. Dagli una controllatina....

xxx Alcatraz xxx
24-12-2003, 11:28
Ciao!
Mmh...con il chkdsk non rileva nulla di strano, nemmeno con altri programmi.
Senti avrei due domande da farti:
-come apro il registro di sistema dell'altra installazione?
-c'è modo di riparare il file $mft?

vamp
24-12-2003, 12:58
Possibilità:
Virus Infettori Del File System

La posizione ed altre caratteristiche chiave dei file presenti sul disco fisso sono presenti nella FAT (file allocation table) o, nei sistemi Micorsoft multiutente (con NTFS) nella MFT (master file table).
http://www.guidapc.com/glossario/index.asp?lettera=m&glossario=MFT

I virus infettori del file system modificano l' indicizzazione dei file, facendo in modo di essere eseguiti prima di ogni file presente nella tabella, e di agire così molto frequentemente.
Questi virus possono inoltre modificare del tutto gli indici di indirizzamento dei file presenti su disco, creando il caos totale nelle memorie di massa del sistema.

Effettuare scansione approfondita del sistema con antivirus aggiornato!


File MFT:
-> http://linux-ntfs.sourceforge.net/ntfs/files/mft.html

Sua possibile corruzione ... provare col chkdsk da disco di avvio.
Altrimenti, provare a deframmentare il Master File Table gratuitamente on-line:
http://www.microwell.com/data/prodotti/Utility%20per%20reti%20LAN%20WAN/Defrag%20MTF/scheda.htm

Provare anke a deframmentare l'HD dopo aver fatto uno scandisk.

X ulteriori info su $MFT:
http://linux-ntfs.sourceforge.net/ntfs/files/mft.html
vedi anke
"La Master File Table" qui: http://ten.dimi.uniud.it/~giorgio/dida/docs/buffon.html
o qui: http://www.aretusanet.com/guide/ntfs/04.htm

1altro tentativo potrebbe essere fatto avviando con floppy di avvio Dos ed utlizzando il comando
fdisk /mbr

1altra idea potrebbe essere quella di provare ad utilizzare l’utility DiskProbe, piccolo tool facente parte del gruppo di programmi Windows 2000 Support Tool, ma nn so se funzioni su XP.

L'ultima alternativa, ke è quella ke probabilmente risolve: salvare tutti i dati importanti e riformattare!

:rolleyes:

xxx Alcatraz xxx
25-12-2003, 09:18
Novità, molte novità:
-Ho perso il contenuto di un intero hd (un archivio con 3 anni di e-mail, 20 giga di musica, in primis, e poi tante altre belle cose :( ): in pratica dopo un accensione del pc, questo mi rilevava che l'hd era vuoto.... evabbè

Ho scoperto cos'era che dava problemi:in pratica avevo tweakato troppo il sistema e queste sono le due modifiche che hanno sputtanato il mio hd (che secondo una rivista invece dovrebbero far aumentare le prestazioni della RAM....)

in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Contol\SessionManager\Memory Managment ho modificato DisablePagingExecutive in 1 e LargeSystemCache in 1.

PER LA VOSTRA SALUTE, NON TOCCATE QUEI VALORI.

Queste due piccole modifiche mi hanno datto tutti quei errori di "scrittura rimandata non riuscita bla bla bla".

Ciao a Buon Natale

secerot
08-01-2004, 21:22
può anche darsi che il comando fdisk/mbr abbia cancellato il contenuto dell' intero disco, la mia è solo una supposizione....:cool:

raxas
08-01-2004, 23:13
X xxx Alcatraz xxx

hai provato a recuperare i file con PcFileInspectorRecovery, disponibili in uno dei link della sezione Periferiche di memorizzazione?

io ho recuperato i file di una partizione persa...