PDA

View Full Version : 77°C - è caldo!!!!


beog
23-12-2003, 23:24
Ciao.

Ho comprato sto benedetto Barton 3000+.

E' stata un po' una sofferenza perchè il negoziante per la garanzia AMD ha dovuto provarlo prima di vendermi il processore.

L'ha montato, e non parte, pincina un po' e non parte....

dovo aver provato con altre CPU capisce non stava alimentando il processore, e allora comincia a partire tutto....

Porto a casa il PC e lo monto, avvio e da BIOS quadi subito mi da un bel 76/77°C sulla CPU.... azz!

Così di brutto, con picchi anche di 80°...

E' normale?

Secondo me togliendo e mettendo il processore sulla ventola ha finito la pasta siliconica ed ora non dissipa +!

Ho provato a tastare il dissipatore, resta abbastanza fresco, certo può essere il termometro impreciso, ma anche il dissipatore non messo bene!!

Voi che dite?

Grazie, ciao

Norbrek™
24-12-2003, 00:12
Se è fresco allora non è 80gradi, ci lasceresti la pelle attaccata!
Oppure è montato male e non dissipa niente, per questo è fresco, sicuro che non sia al contrario?

Bleach
24-12-2003, 01:31
Originariamente inviato da beog
Ciao.

E' stata un po' una sofferenza perchè il negoziante per la garanzia AMD ha dovuto provarlo prima di vendermi il processore.

L'ha montato, e non parte, pincina un po' e non parte....

dovo aver provato con altre CPU capisce non stava alimentando il processore, e allora comincia a partire tutto....


Grazie, ciao


Problema delle temp a parte, non capisco queste due cose...
cosa vuol dire che l'ha voluto provare per la garanzia ? Cosa vuol dire che non stava alimentando il procio ??
Davvero, non capisco cosa vuoi dire.

Ciao !

asdasdasdasd
24-12-2003, 01:37
come discorso è strano... forse voleva essere sicuro che si accendesse prima di venderlo, o forse era una scusa per darti una cpu usata per nuova.... x la temp... controlla che il dissy non sia al contrario,e che ci sia pasta termica a sufficienza!

Uriziel
24-12-2003, 02:01
Originariamente inviato da beog
Ciao.

Ho comprato sto benedetto Barton 3000+.

E' stata un po' una sofferenza perchè il negoziante per la garanzia AMD ha dovuto provarlo prima di vendermi il processore.

L'ha montato, e non parte, pincina un po' e non parte....

dovo aver provato con altre CPU capisce non stava alimentando il processore, e allora comincia a partire tutto....

Porto a casa il PC e lo monto, avvio e da BIOS quadi subito mi da un bel 76/77°C sulla CPU.... azz!

Così di brutto, con picchi anche di 80°...

E' normale?

Secondo me togliendo e mettendo il processore sulla ventola ha finito la pasta siliconica ed ora non dissipa +!

Ho provato a tastare il dissipatore, resta abbastanza fresco, certo può essere il termometro impreciso, ma anche il dissipatore non messo bene!!

Voi che dite?

Grazie, ciao

fino a pochi giorni fa avevo un xp 3000 con lo stesso identico problema, poi ho preso un p4 2.6c ...imho cmq è un problema combinato di mancanza di pasta, ventola scarsa e gli ultimi barton che sono dei fornelletti!

in bocca al lupo!

beog
24-12-2003, 06:49
Allora secondo la teoria del mio negoziate:

Se gli porti il processore dicendogli: non funzia. lui dice:
l'hai montato male, o l'hai bruciato.

Quindi per evitare questo lui prima va nel retro col cliente e provo in banco il processore. Ti mostra che da lui tutto funzia.


Secondo voi, è sufficiente la paste che predispongono nel dissipatore? Lui dice di si... però ha messo e tolto il dissip 3 volte, cambiando CPU... quindi penso se ne sia andata di pasta!

Per alimentare la CPU intendo che la mia scheda madre ha uno spinotto di alimentazione in più, uno a 4 poli ed è dedicato alla CPU... quello era stato omesso, quindi non andava nulla.

albertino78
24-12-2003, 09:33
lo spinotto in piu è un "boost" di corrente a 12 volt......

le mobo moderne funzionano anche senza, ma se c'è kla possibilità di metterlo molto meglio, sopratutto se si hanno tante periferiche a 12 volt (cdrom, hd, neon eccetera).

cmq ripeto anche senza parte il sistema, se poi non è overcloccato rimane abbastanza stabile, ma almeno parte cmq.

ma guarda che la pasta sul processore la devi mettere tutte le volte che togli il dissipatore!!!

avendo l'accortezza di rimuovere i residui dal procio e dal dissi prima di rimettere tutto!!!

poi mi raccomando: hai tolto il pad (sembra un cewingum appiccicaticcio) da sotto il dissi??? non tutti lo hanno ma molti si e dicono che basta lui al posto della pasta....balle fa schifo, quindi se c'è, PRIMA DI METTERE LA PASTA, leva il pad termoconduttivo dal dissi!

il negoziante non mi sembra onesto......capisco la diffidenza a vendere un procio non montato, che se te lo friggi tu o lo rompi col dissi sono giustamente cacchi tuoi.....ma al massimo potrebbe montarlo sulla TUA MOBO COL TUO DISSI, non sulla sua col suo dissi!!!!

beog
24-12-2003, 12:19
Lui infatti l'ha montata sulla mia mother col mio dissi... perchè li ho comprati li da lui... altrim...

Cmq concordo sul DISONESTO!!!

Grazie, seguirò i tuoi consigli

PS
Come faccio a togliere i residui vecchi senza grattare troppo il core?

Buffus
24-12-2003, 12:43
cotton fioc,oppure cotone e alcool

ominiverdi
24-12-2003, 12:47
1) per pulire il core della cpu usa un cotton fioc imbevuto di un po' di diluente e rimuovi delicatamente tutti i residui e il grasso della pasta

2) pulisci e sgrassa molto bene la base del dissy, sempre con un po' di diluente, se la base ha il pad termico (da levare perche' poco efficiente), il diluente lo "scioglie" molto bene

3) applica e stendi un velo finissimo di pasta termica sul core della cpu (senza imbrattare in giro) per applicare la pasta sarebbe ideale una specie di "spatola" di plastica, il velo deve essere cosi' sottile (ma uniforme e ben applicato) che si devono leggere le scritte sul core, se non leggi nulla vuol dire che ne hai messa una tonnellata (il che non va bene)
se sporchi di pasta i lati del core rimuovila sempre col cotton fioc.

4) monta con attenzione il dissy (nel verso giusto! verifica), in quanto il core degli AMD e' mlto fragile e si puo' scheggiare sui lati con una pressione del dissy non uniforme.
se il dissy e' un modello "duro" da montare e a rischio quindi, se vuoi essere sicuro fattelo montare da un amico pratico con amd e montaggi di dissy

beog
24-12-2003, 13:01
Ma le linguette di plastica nel socket.. quelle che tengono il fissaggio del dissipatore... quanta vita hanno?
Sembrano piuttosto promiscue, e spesso mentre togli fanno un po di polverina!

Bleach
24-12-2003, 17:30
Originariamente inviato da ominiverdi
1) per pulire il core della cpu usa un cotton fioc imbevuto di un po' di diluente e rimuovi delicatamente tutti i residui e il grasso della pasta

2) pulisci e sgrassa molto bene la base del dissy, sempre con un po' di diluente, se la base ha il pad termico (da levare perche' poco efficiente), il diluente lo "scioglie" molto bene




Scusa ma non sono d'accordo, il diluente non và per niente bene... Pulisci sia core che dissy con una soluzione di acqua ed alchool, ..anche quello sciogle i residui del pad, ma non rovina ne il procio, ne il dissy.

Ciao !

Norbrek™
24-12-2003, 17:34
NO acqua! Usa alchool!

Bleach
24-12-2003, 17:35
Guarda che l'alchool schietto può essere troppo aggressivo..
con l'acqua mica fà la ruggine il procio ;)

Norbrek™
24-12-2003, 17:38
Non è aggressivo, non fa niente l'acqua invece deposita delle impurità che non fanno male al procio ma peggiorano la dissipazione!

Bleach
24-12-2003, 17:43
Mah.. francamente che l'acqua depositi roba dannosa sul core mi sembra un pò eccessivo.. cmq, se lo dici, vuol dire che l'avrai provato, no ?

Norbrek™
24-12-2003, 17:45
Ma leggi quello che scrivo?;)
HO detto che non arreca alcun danno al core, peggiora la dissipazione!
Cmq sia no che non l'ho provato, proprio perchè so che non è indicato!

Bleach
24-12-2003, 17:50
Si, leggo, non sempre capisco, ma spesso ci provo :D

Intendevo roba dannosa ai fini della dissipazione... visto che di quella si parlava.

Io non avevo mai letto o sentito niente del genere, si vide che hai fonti migliori delle mie ;)

...ma continuerò ad usare la mia solita soluzione :)

albertino78
24-12-2003, 18:21
suvvia ragazzi!

dai che un po di alcool non fa mai male, al max in effetti lo si diluisce con un po di acqua distillata....lol

sconsigliati i solventi....di tutti i generi......almeno per il procio......per il dissi (se è serio allora è rame) no problem via giu di carta vetro e sidol, poi lo si rifinisce con alcool!

ominiverdi
24-12-2003, 19:29
Originariamente inviato da Bleach
Scusa ma non sono d'accordo, il diluente non và per niente bene... Pulisci sia core che dissy con una soluzione di acqua ed alchool, ..anche quello sciogle i residui del pad, ma non rovina ne il procio, ne il dissy.

Ciao !

e' vero che il diluente e' corrosivo, ma metterne una goccia in un cotton fioc (non un litro!), per rimuovere accuratamente pasta termica e grasso va meglio dell' alcol perche' rimuove con maggiore facilita' roba dura e appiccicosa come artic silver (altrimenti difficilissima da pulire) e pad termici sui dissy.
bisogna dire che sui dissi in alluminio puo' creare una "sporcatura" scura il diluente, da rimuovere successivamente con alcol.
se invece la pasta da rimuovere e' poca va benissimo ed e' cmq piu' indicato l'acol, visto che non e' corrosivo.
ho consigliato il diluente perche' beog ha parlato di "grattare", il che mi sembra decisamente piu' dannoso.

tieni presente che c'e' addirittura chi lappa il core della cpu per migliorare la dissipazione termica, stai tranquillo che pochssimo diluente non la scioglie (ho provato molte volte con molte cpu, il core non si e' mai scolorito o corroso)

Bleach
25-12-2003, 01:51
Per me chi lappa il core della cpu è un delinquente :eek: :D