PDA

View Full Version : Come si fa a registrare le DLL?


ominiverdi
23-12-2003, 22:22
ho provato a registrare una DLL come si fa con i filtri directshow, e cioe' col comando Regsvr32.exe, ma mi da errore

come si registrano le DLL che necessitano di registrazione oltre che installazione? :confused:

inoltre esiste un metodo alternativo per registrare i filtri directshow senza usare la shell o file .bat?

vamp
23-12-2003, 23:51
Le DLL sono delle LIBRERIE DINAMICHE che il sistema operativo va a caricare nel momento in cui un programma richiede l'utilizzo.
- Il sistema deve avere un riferimento a questa libreria, fornito attraverso la procedura di registrazione.

Per risolvere un eventuale problema di mancata registrazione dobbiamo eseguire due operazioni:

1) Cercare la DLL richiesta su Internet,copiarla nella cartella C:windowssystem e procedere con la registrazione,come descritto qui sotto.

2) Premete il tasto START dalla barra delle applicazioni scegliere ESEGUI ... Apparirà una finestra con una linea di comando, in cui si dovrà riportare la seguente istruzione:
regsvr32 C:WINDOWSSYSTEM******.DLL, dove ****** è il nome della vostra DLL.
Questa operazione dovrebbe sistemare ogni cosa e permettere al sistema di trovare la DLL.

Il filtro ke cerki lo trovi qui:
http://sourceforge.net/projects/ffdshow
pronto x essere scaricato ed installato senza bisogno di dover registrare nulla ....

Bico Bico
24-12-2003, 00:03
Ottimo trucco, non lo conoscevo, grazie ;)

ominiverdi
25-12-2003, 14:22
ottimo, provero' :)

auguri a tutti