PDA

View Full Version : PS3, la rivoluzione: si controllerà con gli occhi...


Toki84
23-12-2003, 22:19
Cito da Giornaletecnologico.it:

Sony, leader mondiale del settore videoludico, sta preparando quella che sarà senza ombra di dubbio la console giochi che rivoluzionerà il mondo dell’intrattenimento domestico, la nuova PlayStation 3. Non soltanto avrà processori dalle prestazioni di gran lunga superiori a quelli dell’attuale modello, ma offrirà all’utente la possibilità di interagire grazie a sofisticati sensori capaci a loro volta di riconoscere gesti e mimica facciale.

Stando alle prime indiscrezioni fatte trapelare da fonti vicine alla casa nipponica, la società sarebbe già impegnata nello sviluppo di una serie di sensori che permetteranno il riconoscimento dei gesti e, incredibile ma vero, quello delle “emozioni” del giocatore. Ogni console sarà dotata quindi di un “motion sensor” e di una telecamera “EyeToy”, attualmente disponibile sul mercato come optional per la PS2.

I due concorrenti Microsoft e Nintendo non sono certe ferme con le mani in mano. I tecnici delle due case sono al lavoro per realizzare soluzioni hardware che permetteranno il collegamento broadband, la videoregistrazione digitale e l’interfacciamento con computer e Tv ad alta risoluzione. L’obiettivo comune dei tre produttori è quello di trasformare i rispettivi prodotti, PlayStation 3, Xbox 2 e GameCube 2 (nomi non ancora confermati), in sistemi integrati capaci di interagire con gli elettrodomestici e diventare così parte integrante della casa.

Nonostante tutte queste novità la Sony sembra sia già da ora tecnologicamente un passo avanti ai suoi concorrenti. “Il futuro della PlayStation 3 – ha spiegato Phil Harrison, vice presidente della Sony Computer Entertainment - è strettamente legato alle potenzialità dei sensori di movimento. L’interfaccia motion-sensor funzionerà come quella che abbiamo visto nel film Minority Report, i nostri ricercatori stanno sviluppando applicazioni in grado di riconoscere le espressioni facciali tramite una telecamera”.

Il futuro sarà ancora più sorprendente – promette ancora Harrison. Si arriverà ad avere delle console che, analizzando le sensazioni e le emozioni del giocatore riusciranno a calcolare contro reazioni. Diversamente da quanto accade oggi potranno essere sviluppati videogiochi in cui i personaggi “prenderanno delle decisioni”, “Non si tratta di fantascienza, ma solo della normale evoluzione tecnologica – ha concluso Harrison – quando avremo una potenza di processing superiore, magari già con la PlayStation 4, tutto diventerà realtà”. Certo per l’arrivo di questa console ci vorranno ancora anni.

Link: giornaletecnologico (http://www.giornaletecnologico.it/giochi/200312/22/3fe5800203723/)

Che ne pensate??

:eek: :rolleyes: :sofico:

Maceck
24-12-2003, 00:53
Beh l'ha sparata un pò troppo grossa!:sofico:

Perfectdavid
24-12-2003, 08:32
sarà anche vera...ma quali giochi lo sfrutteranno?

frekino
24-12-2003, 08:54
Bel film :sofico:

AleAme
24-12-2003, 09:03
:rotfl:

sslazio
24-12-2003, 09:26
:sofico:

Mecoita
24-12-2003, 09:46
bene ... aggiungiamo all'archivio composto da :

- 1000 volte + potente della ps2

- calcolo distribuito

anche quest'ultima perla

- motion sensor

made by Sony

Hrc211v
24-12-2003, 10:18
ROTFL

Filippo75
24-12-2003, 10:47
Bah, mi semba che abbiate fatto dei commenti un pò banalotti e poco lungimiranti. :p
Io trovo che questa tecnologia sia interessantissima. Forse vi sfugge, ma in parte tutto questo è già realtà con EyeToy, che riconosce i movimenti del giocatore e fa reagire il gioco di conseguenza. E' una tecnologia rivoluzionaria e divertentissima, che potrebbe offrire nuove ed originali opportunità di gameplay, anche se la sua implementazione all'interno di titoli tradizionali non è certo semplice.
Bisogna vedere se PS3 sarà veramente dotata di telecamera integrata, sarebbe proprio bello. Poterla usare per navigare tra i menù, alla Minority Report, sarebbe la figata definitiva :D, però forse il metodo abituale alla fine risulta più comodo, dovremmo provare.
La vedo molto più dura invece per quanto riguarda la mimica facciale, un conto è rilevare i movimenti delle braccia o del corpo, ma per accorgersi degli spostamenti di bocca o occhi, interpretarli correttamente, facendo poi reagire il gioco di conseguenza, ci vuole davvero una tecnologia evolutissima, non a caso Phil Harris parla di PS4.

Vedremo, io ribadisco che è a mio modo di vedere è una tecnologia molto interessante. :)

Filippo75
24-12-2003, 11:04
Originariamente inviato da Perfectdavid
sarà anche vera...ma quali giochi lo sfrutteranno?

Pensa ad un ipotetico Gran Turismo 5, in cui girando la testa a destra e sinistra, il movimento viene rilevato dalla telecamera di PS3, e nel gioco puoi guardare ai lati dell'abitacolo. Sarebbe eccezionale, realistico, divertente, ed avrebbe un impatto devastante sul gameplay. Idem in un FPS, in cui ruotando la testa, puoi guardarti attorno nel gioco.

Oppure, ti ricordi in MGS1, l'incontro con PsychoMantis, che rilevava i movimenti del joypad ed agiva di conseguenza? Per me è stata una delle trovate più geniali, originali e divertenti degli ultimi anni. Immagina un futuro MGS, in cui incontri un boss che è in grado di rilevare i movimenti del tuo corpo grazie alla telecamera, e magari per batterlo bisogna appunto usare le proprietà dell'EyeToy in qualche modo. Non sarebbe bello?

Secondo me nel panorama videoludico attuale c'è ben poca orginalità, è fondamentale sfruttare queste trovate per proporre nuovi modi di divertirsi. Certo che se di fronte ad una nuova tecnologia vi mettete tutti a sghignazzare, anzichè intuirne le possibilità videoludiche... :p

jmazzamj
24-12-2003, 11:24
Grandi possibilità,senza dubbio,ma non credo siano implementabili in una console x videogiochi a prezzi accessibili...

Pensa solo ai vari visori portatili che simulano un televisore 50 pollici con Hi-Res (Eye treck o roba simile),cosa dire,sono eccezionali ma che effettiva diffusione hanno?Dire che sono 3-4 anni che sono sul mercato,ma mantengono costi proibitivi,anche come entry level....anche se sarebbe senza dubbio il regalo d natale + gradito della storia!



Ciao ciao

Filippo75
24-12-2003, 11:27
Quella di cui parli tu è una tecnologia un pò diversa, e molto più evoluta. Vero che è bellissima ed altrettanto improponibile per via di prezzi inaccessibili, però qui si sta parlando di una banale telecamera, voglio dire, l'EyeToy costa 40€ con dentro un gioco. :)

Coyote74
24-12-2003, 11:39
Si, ma dico io, metti pure che in GT5 si potrà col movimento della testa attivare i sensori e permettere la visione laterale..... bene, ma lo schermo è fermo e se giro la testa non riesco più a vederlo, quindi a cosa mi serve che lui mi sposti l'inquadratura se non posso vederla?!?:D

Perfectdavid
24-12-2003, 11:49
resta il fatto...che sony non cambia...

Filippo75
24-12-2003, 11:54
Originariamente inviato da Coyote74
Si, ma dico io, metti pure che in GT5 si potrà col movimento della testa attivare i sensori e permettere la visione laterale..... bene, ma lo schermo è fermo e se giro la testa non riesco più a vederlo, quindi a cosa mi serve che lui mi sposti l'inquadratura se non posso vederla?!?:D

Vabbè ma mica devi girarla di 90°. :D Metti che tu ruoti la testa solo di qualche grado, cosa che ti permette di continuare a guardare lo schermo, e il gioco mostra la visuale laterale, non sarebbe bello?
Poi boh, era solo un esempio, ho cercato di trovare qualche applicazione ludica di tale tecnologia, ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente, magari poi ai fini pratici è irrealizzabile, scomoda ed inutile. E' chiaro che sto facendo delle ipotesi, e volando anche un pò con la fantasia, ma magari tra varie idee balzane ne salta fuori anche qualcuna valida. :)

Il fatto è che per una volta tanto c'era uno spunto di discussione un pò originale ed interessante, in mezzo a tanti pallosi thread di modifiche/pirateria/consolewar, pensavo che ognuno di sarebbe sbizzarrito trovando le più assurde applicazioni per questa nuova tecnologia, già mi immaginavo gente che voleva giocare a Virtua Fighter 5 tirando calci davanti alla telecamera, poteva saltare fuori una discussione divertentissima, invece mi è un pò spiaciuto vedere che i commenti sono stati solo dei banali ROTFL, LOL, e faccine assortite.

Ma un pò d'immaginazione non ce l'avete? Vabbè, la smetto di rompere, magari sono io che volo troppo con la fantasia. :D

jmazzamj
24-12-2003, 12:00
Ok la semplice telecamera a 40€ ,ma il software x il riconoscimento delle espressioni facciali dove lo mettiamo,insieme a qualcosa di sufficientemente potente da gestirlo....ok PS4,ma si parla almeno d 7-8 anni,probabile dei videogiochi non t fregherà + nulla...

Ho cercato il visore Eye Trek,si parte dai 490€ del Fmd 20p espressamente x Ps2 (credo si possa usare solo con la console) x arrivare ai 1490 del modello Fmd 700 che dovrebbe offrire una risoluzione superiore (ho letto pareri non entusisti della risoluzione,soprattutto se utilizzati con il pc. x il modello base).

Cmq scusate l'OT.


Ciao

Toki84
24-12-2003, 12:02
Originariamente inviato da Coyote74
Si, ma dico io, metti pure che in GT5 si potrà col movimento della testa attivare i sensori e permettere la visione laterale..... bene, ma lo schermo è fermo e se giro la testa non riesco più a vederlo, quindi a cosa mi serve che lui mi sposti l'inquadratura se non posso vederla?!?:D

E' la stessa cosa che ho pensato io; se fosse così, bisognerebbe avere un sistema di video surround, a tre televisori :eek: tipo quello che permette Pharelia... :)

Toki84
24-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da Filippo75
Vabbè ma mica devi girarla di 90°. :D Metti che tu ruoti la testa solo di qualche grado, cosa che ti permette di continuare a guardare lo schermo, e il gioco mostra la visuale laterale, non sarebbe bello?
Poi boh, era solo un esempio, ho cercato di trovare qualche applicazione ludica di tale tecnologia, ho detto la prima cosa che mi è venuta in mente, magari poi ai fini pratici è irrealizzabile, scomoda ed inutile. E' chiaro che sto facendo delle ipotesi, e volando anche un pò con la fantasia, ma magari tra varie idee balzane ne salta fuori anche qualcuna valida. :)

Il fatto è che per una volta tanto c'era uno spunto di discussione un pò originale ed interessante, in mezzo a tanti pallosi thread di modifiche/pirateria/consolewar, pensavo che ognuno di sarebbe sbizzarrito trovando le più assurde applicazioni per questa nuova tecnologia, già mi immaginavo gente che voleva giocare a Virtua Fighter 5 tirando calci davanti alla telecamera, poteva saltare fuori una discussione divertentissima, invece mi è un pò spiaciuto vedere che i commenti sono stati solo dei banali ROTFL, LOL, e faccine assortite.

Ma un pò d'immaginazione non ce l'avete? Vabbè, la smetto di rompere, magari sono io che volo troppo con la fantasia. :D

No, secondo me la questione è una sola: Sony all'uscita di una nuova console spara sempre troppo alto, e c'è sempre qualcuno che difende con accanimento la casa giapponese, tutto qua...:)

E cmq è un discorso generale, in tutti i forum, e nn qualcosa di personale ;)

Filippo75
24-12-2003, 12:10
Originariamente inviato da Perfectdavid
resta il fatto...che sony non cambia...

Per il fatto che fa delle sparate? Mah, a me sembra che le facciano tutti, Sony, Nintendo, e Microsoft, ma lasciamo perdere, che si va a finire nella console war, restiamo in topic.

Intanto son riuscito a svegliarvi un pò, e ad animare la discussione. :D

Filippo75
24-12-2003, 12:21
Originariamente inviato da Toki84
No, secondo me la questione è una sola: Sony all'uscita di una nuova console spara sempre troppo alto, e c'è sempre qualcuno che difende con accanimento la casa giapponese, tutto qua...:)

E cmq è un discorso generale, in tutti i forum, e nn qualcosa di personale ;)

Punti di vista, a me invece sembra che certa gente si accanisca troppo contro Sony. Ripeto, le sparate le fanno anche Nintendo e Microsoft, ma non voglio entrare nel merito perchè andiamo OT e finisce in consolewar.

E poi questa non mi sembra una sparata, visto che EyeToy è una realtà, e gran parte di quelle cose si possono già fare. L'unica cosa un pò fuori dalle righe è il riconoscimento della mimica facciale, ed infatti si è parlato di PS4.

Secondo me dobbiamo solo cercare di capire quali potrebbero essere le applicazioni ludiche di una simile tecnologia. :)

Filippo75
24-12-2003, 12:32
Originariamente inviato da jmazzamj
Ok la semplice telecamera a 40€ ,ma il software x il riconoscimento delle espressioni facciali dove lo mettiamo,insieme a qualcosa di sufficientemente potente da gestirlo....ok PS4,ma si parla almeno d 7-8 anni,probabile dei videogiochi non t fregherà + nulla...


Tra 7-8 anni di videogiochi non mi fregherà più nulla? Mah, ho qualche dubbio. :D
Per il software non penso sia un problema, se EyeToy funziona egregiamente ora, figurati tra qualche anno, idem per l'hardware in grado di gestire il tutto non penso ci siano difficoltà.

Filippo75
24-12-2003, 12:54
Un altro modo interessantissimo di sfruttare la telecamera, è nei rhythm-game, anzichè usare il tappetino, si balla davanti all'occhio virtuale, ma questo viene già fatto nei giochi dell'EyeToy.

parroco
24-12-2003, 13:23
interessante questo thead, Filippo75 ha deto cose cui non avevo mai pensato.
ma interagire fisicamente mi sembra una cosa divertente solo con giochi di danza e simili.

per gli altri, dagli fps a quelli di guida, non sarebbe meglio un casco di realtà virtuale?
perchè non se ne sente più parlare? secondo me sarebbe questo un vero passo avanti (o indietro: da quanto sono stati accantonati i primi progetti?) sia rispetto al riconoscimento facciale sia alle periferiche olympus.
IMHO ovviamente ;)

Filippo75
24-12-2003, 14:22
Il problema del casco virtuale è il prezzo, costano centinaia di euro, per non dire migliaia.

Filippo75
24-12-2003, 14:30
Immaginate di essere nei panni di Snake, appiattito contro un muro, sentite dei rumori, fate un lieve spostamento con la testa...e Snake guarda dietro l'angolo.
Dai è una figata! :D

Coyote74
24-12-2003, 14:33
E gli occhiali 3d? Non se ne è mai parlato a proposito di console, ma sarebbe proprio su queste che si potrebbero avere le migliori soluzioni.

Filippo75
24-12-2003, 14:44
Esistono gli occhiali 3D per console, li fa anche Sony, ma il problema è sempre quello, costi esorbitanti.

parroco
24-12-2003, 19:29
si, ok per i prezzi, ma esistono già da parecchio tempo. se dieci anni fa mi avessero detto che con 200.000 lire mi sarei portato a casa un computer con la tecnologia del gamecube gli avrei riso in faccia :)
prodotti su larga scala i prezzi scendono!

spero abbiate capito il senso della mia frase, non ho tempo per riscriverla adesso :eek: :D

PeK
24-12-2003, 21:16
ok, quindi nel 2013 andremo tutti in giro coi caschi di realtà virtuale :D

Hrc211v
24-12-2003, 22:09
Se al posto di ps3, c'era scritto xbox son sicuro che qualcuno non si sarebbe dato tanto da fare per animare il 3d..:D

PeK
25-12-2003, 00:06
Originariamente inviato da Hrc211v
Se al posto di ps3, c'era scritto xbox son sicuro che qualcuno non si sarebbe dato tanto da fare per animare il 3d..:D


posso dirti che se ci fosse scritto xbox43-ps56-gamecube123456 per me resta sempre una cavolata come poche....

se voglio la simulazione definitiva vado a farmi un giro in macchina...

Filippo75
25-12-2003, 00:30
Originariamente inviato da Hrc211v
Se al posto di ps3, c'era scritto xbox son sicuro che qualcuno non si sarebbe dato tanto da fare per animare il 3d..:D

Ti sbagli di grosso.
Piuttosto, se ci fosse stato scritto X-Box invece di PS3, in molti sarebbero stati entusiasti della tecnologia, anzichè scrivere che è una sparata oppure ROTFL. :p

Toki84
25-12-2003, 10:14
Originariamente inviato da Filippo75
Ti sbagli di grosso.
Piuttosto, se ci fosse stato scritto X-Box invece di PS3, in molti sarebbero stati entusiasti della tecnologia, anzichè scrivere che è una sparata oppure ROTFL. :p

Naaa, nn credo, credo che ci sia un 'odio' (e l'ho scritto tra virgolette proprio perchè nn voglio intendere la vera parola odio ;)) per Xbox e PS2, o meglio Sony e Microsoft che si equivale, se invece fosse stato il GameCube, nn avrebbe postato quasi nessuno e i pochi avrebbero detto: 'Si, ma è una cosa da bambini...':sofico:

Buon Natale a tutti!!!!!!!!

:)

parroco
25-12-2003, 16:42
io vorrei che di console ce ne fosse una sola... tre occupano spazio e costano troppo.
e la voglio con il casco virtuale, o anzi meglio con le lenti a contatto virtuali, meno pesanti... :D

Hrc211v
25-12-2003, 18:15
Originariamente inviato da Filippo75
Ti sbagli di grosso.
Piuttosto, se ci fosse stato scritto X-Box invece di PS3, in molti sarebbero stati entusiasti della tecnologia, anzichè scrivere che è una sparata oppure ROTFL. :p


Eheh basta leggere i vari post sparsi per il forum ihih