View Full Version : Alimentatori: POTENZA E SILENZIO
Devo scegliere un alimentatore capace di soddisfare le esigenze del mio attuale pc, considerando i vari upgrade dei prossimi anni.
Tra le caratteristiche devono emergere elevata potenza, propensione ad un buon overclock, massima silenziosità.
Budget maxx 120€ :eek: :cry:
Dalle mie ricerche è emerso che:
ZALMAN ha un ali 400W espressamente dedicato al silenzio, ma con amperaggi inferiori alla concorrenza
3.3 >> 28A
5.0 >> 40A
12 >> 15A
ENERMAX con il modello EG465P-VE FCA propone un ali 430W decisamente robusto
3.3 >> 38A
5.0 >> 44A
12 >> 20A
Questo modello ha anche qualche accorgimento per la rumorosità:
da quel che ho capito monta due ventole, di cui una regolabile manualmente mentre una seconda è termocontrollata, quindi varia i giri a seconda del carico a cui è soggetto l’ali
ANTEC ha il modello TruePower 430W anch’esso davvero notevole
3.3 >> 48A
5.0 >> 47A
12 >> 18A
Non ho riscontri per valutarne la silenziosità delle ventole
THERMALTAKE ha il modello Silent 420W (PFC attivo)
3.3 >> 30A
5.0 >> 40A
12 >> 18A
Le ventole sono termocontrollate, quindi si presume sia un ali silenzioso
Questi sono modelli piuttosto diffusi nel nostro genere di utenza, quindi spero di raccogliere le impressioni di chi ha provato personalmente questi ali oppure ha avuto modo di confrontarli tra loro, sotto il punto di vista della silenziosità e prestazioni
Se può essere utile, il mio sistema è un amd
Tutti i modelli citati dovrebbero avere la feature del PFC attivo: se sbaglio correggetemi, e possibilmente spiegatemi anche che significa ;) e se può essere un elemento utile per la scelta
Nel caso esistano ali diversi da quelli citati, altrettanto validi e particolarmente silenziosi, possiamo sempre aggiungerli alla lista
Conosco l’esistenza di alimentatori con raffreddamento privo di ventole, ma la scarsa reperibilità sul mercato e bassa diffusione mi ha consigliato di escluderli dalle possibilità, visto che cerco un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità, documentabile dalle vostre esperienze
Vi ringrazio tutti
:) Buon Natale!! :)
ciaobye
Io quando lo cambierò lo prenderò senza ventola, aspetto ke scenda un pò visti gli attuali 250 eurini!
http://www.elma.it/IMAGES/silentmaxx/fanl420_h.jpg
:O :cool:
Originariamente inviato da Chip77
Io quando lo cambierò lo prenderò senza ventola, aspetto ke scenda un pò visti gli attuali 250 eurini!
...
gasp:eek:
hai sforato "lievemente" il mio budget di spesa massima
immaginavo che i fanless costassero, ma non così...
Originariamente inviato da davidon
gasp:eek:
hai sforato "lievemente" il mio budget di spesa massima
immaginavo che i fanless costassero, ma non così...
Se passavi al marc di genova che xò è finito domenica ce ne erano molti passivi da 500 w a 50 €.:eek:
Originariamente inviato da Zac 89
Se passavi al marc di genova che xò è finito domenica ce ne erano molti passivi da 500 w a 50 €.:eek:
ah...allora esistono anche a prezzi umani
cmq come avrai potuto intuire questa volta punto ad un ali "di peso" in modo da farmelo durare a lungo
se fosse solo una questione di prestazioni, forse avrei già deciso, ma è la silenziosità il fattore che mi frena
il fatto è che non vorrei dover aprire 100 ed oltre €€ di alimentatore per sostituire le ventole con altre silenziosissime (col rischio cmq di sottodimensionare il raffreddamento) quindi aspetto pareri su quale ali dell'elenco garantisce il miglior rapporto prestazioni/rumore
Originariamente inviato da Zac 89
Se passavi al marc di genova che xò è finito domenica ce ne erano molti passivi da 500 w a 50 €.:eek:
Sicuro ke non erano 500 euro???:confused: :eek:
spero di non essere stato ripetitivo con questo thread, però con la ricerca ho trovato tante info ma pochi responsi
non credo sia complesso definire il livello di rumorosità di questi ali
chissà se su overclock non riesca a trovare prima qualche possessore di questi aggeggi
quasi quasi crossposto:D :eek: (scherzo mod!)
ciaobye
in modding c'è un thread in rilievo sulla silenziosità, e si parla anche di alimentatori....
Originariamente inviato da ilnave
in modding c'è un thread in rilievo sulla silenziosità, e si parla anche di alimentatori....
ci darò un'occhiata allora;)
al momento mi sento più portato per l'enermax
però mi rimangono delle perplessità: di questa marca ho visto in giro sia il modello 430W che quello 460 (da inffom@niac, se non erro)
vorrei capire se le differenze sono solo sulla potenza, o ci sono differenti accorgimenti per il silenzio
ma ci penseremo dopo, per la vigilia di Natale ci sono altri impegni :)
AUGURI A TUTTO IL FORUM
ciaobye
lemming78
24-12-2003, 20:48
auhhuauha io andrei cmq sicuro su thermaltake che è ottima;)
A prescindere dai costosi fanless, l'ali più silenzioso in assoluto è il Prosilence Gold che puoi trovare da elma al prezzo di circa 90 euro iva compresa. Questo ali è della tedesca www.silentmaxx.de
ed è in versione sia da 550 watt che da 420; quest'ultimo ce l'ho su uno dei miei 2 pc e ti assicuro che non è che è silenzioso, non si sente proprio! E ti spiego la differenza con quelli che hai citato: i vari TT, Antec, Zalman, Enermax ed aggiungo Chieftec, hanno ventole termocontrollate per cui, nei mesi caldi o sotto particolare carico, tali ventole cominciano a macinare un bel poco di rpm diventando di fatto mica tanto silenziose (ronzio fastidioso); te lo dico perchè ho un pc anche con un Enermax appunto la cui ventola esterna non dà problemi in quanto regolabile manualmente, ma la 9x9 interna (dev'essere rivolta verso la cpu) appunto termocontrllata, d'estate fa un discreto casino; il ProSilence invece ha 2 ventole Papst a basso rumore non termocontrollate ma a numero fisso di giri, per cui il silenzio non viene mai modificato....
Bye
Originariamente inviato da davidon
Devo scegliere un alimentatore capace di soddisfare le esigenze del mio attuale pc, considerando i vari upgrade dei prossimi anni.
Tra le caratteristiche devono emergere elevata potenza, propensione ad un buon overclock, massima silenziosità.
Budget maxx 120€ :eek: :cry:
Dalle mie ricerche è emerso che:
ZALMAN ha un ali 400W espressamente dedicato al silenzio, ma con amperaggi inferiori alla concorrenza
3.3 >> 28A
5.0 >> 40A
12 >> 15A
ENERMAX con il modello EG465P-VE FCA propone un ali 430W decisamente robusto
3.3 >> 38A
5.0 >> 44A
12 >> 20A
Questo modello ha anche qualche accorgimento per la rumorosità:
da quel che ho capito monta due ventole, di cui una regolabile manualmente mentre una seconda è termocontrollata, quindi varia i giri a seconda del carico a cui è soggetto l’ali
ANTEC ha il modello TruePower 430W anch’esso davvero notevole
3.3 >> 48A
5.0 >> 47A
12 >> 18A
Non ho riscontri per valutarne la silenziosità delle ventole
THERMALTAKE ha il modello Silent 420W (PFC attivo)
3.3 >> 30A
5.0 >> 40A
12 >> 18A
Le ventole sono termocontrollate, quindi si presume sia un ali silenzioso
Questi sono modelli piuttosto diffusi nel nostro genere di utenza, quindi spero di raccogliere le impressioni di chi ha provato personalmente questi ali oppure ha avuto modo di confrontarli tra loro, sotto il punto di vista della silenziosità e prestazioni
Se può essere utile, il mio sistema è un amd
Tutti i modelli citati dovrebbero avere la feature del PFC attivo: se sbaglio correggetemi, e possibilmente spiegatemi anche che significa ;) e se può essere un elemento utile per la scelta
Nel caso esistano ali diversi da quelli citati, altrettanto validi e particolarmente silenziosi, possiamo sempre aggiungerli alla lista
Conosco l’esistenza di alimentatori con raffreddamento privo di ventole, ma la scarsa reperibilità sul mercato e bassa diffusione mi ha consigliato di escluderli dalle possibilità, visto che cerco un buon compromesso tra prestazioni e silenziosità, documentabile dalle vostre esperienze
Vi ringrazio tutti
:) Buon Natale!! :)
ciaobye Io ho un Enermax 550w e a parte l'assoluta stabilità è molto silenzioso!!Io telo consiglio (naturalmente della potenza che ti serve) se vuoi un alimentatore veramente valido!!
;)
Il mio Enermax, per esempio nell'estate caldissima trascorsa, sparava i giri della ventola interna termocontrollata ad un numero tale che il rumore si sentiva eccome (vedi mio post precedente); conosco anche forumer che si lamentavano per la rumorisità degli Enermax sotto caldo e sotto carico, proprio per lo stesso motivo; un altro ali silenzioso è certamente quello di bow che viene montato sl pc zitto, vale a dire un Fortron con ventole Verax che ha però 2 inconvenienti: eroga solo 300 watt e costa 128 eurozzi!
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
A prescindere dai costosi fanless, l'ali più silenzioso in assoluto è il Prosilence Gold che puoi trovare da elma al prezzo di circa 90 euro iva compresa. Questo ali è della tedesca www.silentmaxx.de
ed è in versione sia da 550 watt che da 420; quest'ultimo ce l'ho su uno dei miei 2 pc e ti assicuro che non è che è silenzioso, non si sente proprio!
...
grazie per la segnalazione :)
da quanto ho capito hai avuto modo di veder funzionare sia l'enermax e questo altro ali da 420W:
- per il confronto sulla silenziosità mi pare che non ci siano dubbi residui
- in un confronto sulle prestazioni si tratta cmq di un buon alimentatore, stabile, affidabile o la differenza con un enermax è molto accentuata?
da questo confronto credo che troverò il prodotto più adatto, si tratta di decidere se privilegiare il silenzio o la qualità complessiva, oppure avere entrame ai massimi livelli se questo silentmaxx si dimostra davvero valido
grazie anche agli altri per le opinioni espresse finora ;)
ciaobye
Comunque se vuoi un ali veramente silenzioso allora prendi il termaltake!:cool:
Originariamente inviato da davidon
ZALMAN ha un ali 400W espressamente dedicato al silenzio, ma con amperaggi inferiori alla concorrenza
3.3 >> 28A
5.0 >> 40A
12 >> 15A
Ha solo una ventola, apparentemente assente, non ti sembrerà di averlo
regge tranquillamente una ic7-g con un p4 3.0 2hd 3 unità ottiche 4 ventole e una 9800
:stordita:
unico neo a mio avviso.. costa troppo! :rolleyes:
Di ventole è meglio averne due...quella interna (che dev'essere rivolta verso il basso e lo dico perchè ho riscontrato che alcuni case non lo permettono...) succhia aria calda dalla cpu il che...aiuta! Tornando alla qualità del Prosilence gold, ce l'ho sul Tualatin in sign da 6 mesi con zero problemi e...zero rumore...
Bye
Originariamente inviato da Abilmen
Di ventole è meglio averne due...quella interna (che dev'essere rivolta verso il basso e lo dico perchè ho riscontrato che alcuni case non lo permettono...) succhia aria calda dalla cpu il che...aiuta! Tornando alla qualità del Prosilence gold, ce l'ho sul Tualatin in sign da 6 mesi con zero problemi e...zero rumore...
Bye
ma a livello di qualità complessiva regge il confronto con gli enermax? parlo dei cavi dell'atx schermati, numero di connettori molex, ecc ecc
al momento sono orientato per l'enermax... anche se non sono totalmente convinto
in caso di necessità resta sempre la possibilità di cambiare le ventole, anche se questa operazione temo porterebbe alla perdita della garanzia
mi potreste segnalare delle ventole (80x80 e 92x92) davvero silenziose di loro natura (immagino inferiori ai 2000 rpm) e dove procurarmele?
thx!
ciaobye
Il Prosilence Gold è Ok in tutti i sensi....ventole silenziose (per conformità e non solo per basso numero di giri) le trovi da elma (Papst) e da bow (Papst e Verax)...
Bye
xketto85x
27-12-2003, 17:11
-
Originariamente inviato da Abilmen
Il Prosilence Gold è Ok in tutti i sensi....ventole silenziose (per conformità e non solo per basso numero di giri) le trovi da elma (Papst) e da bow (Papst e Verax)...
Bye
good
però a guardar bene... sia le papst che le verax hanno un prezzo esorbitante!:eek:
non conviene mai prendere un ali e poi montarcele sopra...
da questo punto di vista il Prosilence Gold ha un prezzo accettabile, visto il costo delle seplici due ventole
e la scelta rimane difficile...:cry:
però grazie tantissimo perchè almeno con tutti i vostri interventi ho qualcosa su cui basare le mie decisioni;)
ciaobye
xketto85x
07-01-2004, 17:36
***chi scrive è davidon, dal pc di xketto***
mi stavo convincendo per il Prosilence Gold
credo che avrei scelto tra la versione 420W e la 550W in base alla disponibilità economica (93.60 contro 124.80 euro) ma ora mi è sorto un grosso dubbio
ho letto la dotazione di uscite dei due ali, e sinceramente sono rimasto un po' deluso:
5 x 4 poli tipo molex hard disk
2 x 4 poli tipo floppy
1 x 20 poli ATX
1 x 4 poli 12v
praticamente è la stessa del mio attuale ali da 4 soldi
mi sono fatto un conto; una futura configurazione neanche particolarmente spinta si troverebbe in difficoltà per quanto riguarda i molex tipo hard disk:
2 connettori per due hard disk
2 connettori per due unità ottiche (i master dvd fanno tutto, ma non sono sicuro che il master yamaha andrà presto in pensione...)
1 connettore per le schede video che ultimamente rompono in questo senso... che possa cambiare qualcosa con il pci express?
i connettori sono già finiti! e le ventole?
lo so, posso sempre usare lo stesso connettore per una ventola e un hard disk, ma in tutta sincerità non mi piace questa possibilità, anche se non ho alcuna ragione per pensare che dia problemi
mi servirebbe almeno un altro connettore dove attaccare le varie ventole
e comunque sarei costretto a staccare una periferica quando ad esempio si attacca al volo penzolante ;) il disco di un amico…
ecco quindi che gli 8 connettori messi a disposizione dagli enermax tornerebbero utili
altra riflessione: sul fronte hard disk le cose dovrebbero cambiare presto per via del connettore di alimentazione serial ata
pochissimi ali attualmente sono predisposti, ma sono sicuro che si diffonderà, visto che tutti i dischi serial ata ne sono dotati (alcuni hanno anche il molex tradizionale)
sarebbe forse il caso di attendere questo cambiamento? in fondo con anche solo 2 connettori di alimentazione x sata il problema sarebbe già risolto
ditemi cosa ne pensate
considerate che io del nuovo ali poteri anche farne a meno per un po', sebbene mi fossi ripromesso che appena avrei avuto un po' di €€ a disposizione l'avrei preso
al solito... GRAZIE ;)
ciaobye
Originariamente inviato da xketto85x
***chi scrive è davidon, dal pc di xketto***
mi stavo convincendo per il Prosilence Gold
credo che avrei scelto tra la versione 420W e la 550W in base alla disponibilità economica (93.60 contro 124.80 euro) ma ora mi è sorto un grosso dubbio
ho letto la dotazione di uscite dei due ali, e sinceramente sono rimasto un po' deluso:
5 x 4 poli tipo molex hard disk
2 x 4 poli tipo floppy
1 x 20 poli ATX
1 x 4 poli 12v
praticamente è la stessa del mio attuale ali da 4 soldi
mi sono fatto un conto; una futura configurazione neanche particolarmente spinta si troverebbe in difficoltà per quanto riguarda i molex tipo hard disk:
2 connettori per due hard disk
2 connettori per due unità ottiche (i master dvd fanno tutto, ma non sono sicuro che il master yamaha andrà presto in pensione...)
1 connettore per le schede video che ultimamente rompono in questo senso... che possa cambiare qualcosa con il pci express?
i connettori sono già finiti! e le ventole?
lo so, posso sempre usare lo stesso connettore per una ventola e un hard disk, ma in tutta sincerità non mi piace questa possibilità, anche se non ho alcuna ragione per pensare che dia problemi
mi servirebbe almeno un altro connettore dove attaccare le varie ventole
e comunque sarei costretto a staccare una periferica quando ad esempio si attacca al volo penzolante ;) il disco di un amico…
ecco quindi che gli 8 connettori messi a disposizione dagli enermax tornerebbero utili
altra riflessione: sul fronte hard disk le cose dovrebbero cambiare presto per via del connettore di alimentazione serial ata
pochissimi ali attualmente sono predisposti, ma sono sicuro che si diffonderà, visto che tutti i dischi serial ata ne sono dotati (alcuni hanno anche il molex tradizionale)
sarebbe forse il caso di attendere questo cambiamento? in fondo con anche solo 2 connettori di alimentazione x sata il problema sarebbe già risolto
ditemi cosa ne pensate
considerate che io del nuovo ali poteri anche farne a meno per un po', sebbene mi fossi ripromesso che appena avrei avuto un po' di €€ a disposizione l'avrei preso
al solito... GRAZIE ;)
ciaobye Guarda che il numero delle uscite di solito è sempre quello!Anche nel mio Enermax che costa 170€ se non mi sbaglio ha le stesse uscite!L'importante è che l'alimentatore abbia la potenza adeguata al numero di periferiche che vuoi montare , poi ne puoi mettere anche 100!:) Hai mai sentito parlare di cavi a- y- x alimentatori??;) ;)
Originariamente inviato da Cester
Guarda che il numero delle uscite di solito è sempre quello!Anche nel mio Enermax che costa 170€ se non mi sbaglio ha le stesse uscite!L'importante è che l'alimentatore abbia la potenza adeguata al numero di periferiche che vuoi montare , poi ne puoi mettere anche 100!:) Hai mai sentito parlare di cavi a- y- x alimentatori??;) ;)
non volevo dire che gli ali con 5 molex siano di fascia bassa
semplicemente ho notato come enermax abbia nei suoi attuali modelli (questo l'ho letto dalla descrizione di ocmania) una dotazione di 8 molex per i modelli che sto seguendo, oppure addirittura 11 per il modello EG651P-VE
quindi ho pensato: se è vero che si possono tranquillamente replicare le uscite con i cavi ad Y, è pur vero che un numero maggiore di connettori di serie è una feature apprezzabile
cmq effettivamente il fatto dei "soli" 5 molex potrebbe non significare niente
voi generalmente collegate due hard disk allo stesso molex?
prelevare corrente da uno stesso cavo invece che sfruttando tutti quelli dell'ali cambia qualcosa?
ciaobye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.