PDA

View Full Version : ...Agli esperti di Pinnacle Studio 8


comntz
23-12-2003, 20:15
Sapete dirmi una cosa.. Quando con Studio 8 imposto il timer del tempo di acquisizione, supponiamo 180 minuti, quando il file acquisito arriva alla grandezza di 4Gb tutto si ferma.. indipendentemente dal tempo trascorso
Mi spiego.. se ho impostato il bitrate di acquisizione a 3500 Kb/s in 4Gb ci stanno circa 140 minuti.. ma se ho un film che dura di più non c'è un'opzione in Studio che mi generi un altro file e che continui a registrare..???

GRAZIE
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

comntz
23-12-2003, 23:49
up

MiVida
24-12-2003, 00:07
Questo vuol dire che hai un pc con fat 32. Se era formattato con ntfs non avevi questo problema...
Comunque è così, arrivati alla sogli dei 4 Gb c.a. si ferma l'acquisizione.
Se hai un filmato più lungo devi far ripartire manualmente (non c'è un automatismo) l'acquisizione in un altro file.

Ciao

comntz
24-12-2003, 10:41
Guarda che il mio disco fisso è NTFS con WinXp...

MiVida
25-12-2003, 00:33
Io, con ntfs e studio 8 registro tranquillamente file di oltre 20 Gb !!!!
Il tuo problema si riscontra con fat 32: se non hai questo file system, controlla tutte le opzioni in acquisizione, potrebbe esserci settato un parametro basso (come valore di tempo).


Bye

MiVida
25-12-2003, 00:35
Originariamente inviato da comntz
Guarda che il mio disco fisso è NTFS con WinXp...

Mi sono dimenticato: Win Xp può "lavorare" anche con fat32.
Controlla se effettivamente hai quel file system.

Bilush
25-12-2003, 22:43
Ciao a tutti...

in effetti è il tipico problema della fat32....


bye

comntz
26-12-2003, 15:57
Originariamente inviato da MiVida
Mi sono dimenticato: Win Xp può "lavorare" anche con fat32.
Controlla se effettivamente hai quel file system.

Forse il fatto che non riesco a salvare file maggiori di 4Gb può dipendere dalla 2a partizione che ho??
Mi spiego: ho 2 partizioni la principale C: formattata con file system NTFS e con WinXp, la seconda D: quella dove salvo i miei documenti etc.. formattata FAT32.. Quando acquisisco con Studio 8 effettivamnte gli dico di salvare il file video su D: che è FAT 32, ma sulla quale non c'è alcun sistema operativo.. Può essere questo il problema???

Bilush
26-12-2003, 20:28
Yesssss!!

Secondo me il problema è quello, nel senso che non dipende dal fatto che sia o no presente su quella partizione un sistema operativo, ma è proprio un limite intrinseco del tipo di partizione.

Bye

ciccaldo
26-12-2003, 20:38
Originariamente inviato da comntz
Quando acquisisco con Studio 8 effettivamnte gli dico di salvare il file video su D: che è FAT 32, ma sulla quale non c'è alcun sistema operativo.. Può essere questo il problema???

Non è che può essere: E'!! :D :D

maga04
26-12-2003, 21:00
Originariamente inviato da ciccaldo
Non è che può essere: E'!! :D :D



Perdonate l'intromissione di un povero ignorante...
Posso permettermi di proporvi di far confluire ogni problema di STUDIO8 con le possibili soluzioni nel topic (a voi noto) "Pinnacle STUDIO 8 è maledetto?". Credo che, per riferimenti futuri di chiunque, costituirebbe nel tempo una risorsa informativa assai preziosa, senza dover cercare tra le tante topic.
Scusate di nuovo il mio ardire e, naturalmente, auguri!

comntz
26-12-2003, 23:57
Allora sapete rispondermi a questo:

COME FACCIO A TRASFORMARE LA MIA PARTIZIONE "DATI" (D:) da FAT 32 a NTFS..??? :confused:
So che direte: usando Partition Magic.. e la mia domanda è la seguente..
Convertendo il file system c'è rischio di PERDERE TUTTI I MIEI DOCUMENTI??? :muro:

ciccaldo
27-12-2003, 00:01
Non perdi nulla, tranquillo.
Fare un backup in questi casi cmq non è una cattiva idea.

p.s. puoi farlo anche direttamente da windows