PDA

View Full Version : problemino con Minolta Z1


CYRANO
23-12-2003, 16:30
Scusatemi , voglio capire.
stamane ho fatto delle foto panoramiche , alle montagne da un piazzale in collina a vicenza.
Approfittavo della giornata molto limpida , ed ho usato , quasi sempre , lo zoom al suo massimo , quindi a 10x.

Fatto sta che tutte le foto con quello zoom ( le altre con zoom minore sono perfette ) sono così :


http://cyranocam.altervista.org/MontagneVicenza5.jpg



Ora , potete vedere chiaramente che sulla sinistra della foto , si presenta una sorta di " banda " scura , che si discosta in tonalità dal resto dell'immagine.

Vorrei capire se è il limite della macchina , un'aberrazione cromatica al massimo zoom oppure il mio modello bacato.


grassie a tutti!





Ciaozzz

ChriD
23-12-2003, 16:38
Scusa ma che apertura hai utilizzato????

CYRANO
23-12-2003, 16:44
Originariamente inviato da ChriD
Scusa ma che apertura hai utilizzato????

Ero in automatico :D alcune , altre in modalità paesaggi...

Comunque i dati Exif di sta foto sono :



EXIF
Camera
Make Minolta Co., Ltd.
Model DiMAGE Z1
Orientation upper left
X resolution 72
Y resolution 72
Resolution unit 2
Software Ver. 1.00
Date/time 23/12/2003 12.21.01
YCbCr positioning co-sited
Image
Image description MINOLTA DIGITAL CAMERA
Artist
Copyright
Exposure time 1/640 s
F-number 5
Exposure program Normal program
ISO speed ratings 50
Date/time original 23/12/2003 12.21.01
Date/time digitized 23/12/2003 12.21.01
Component config YCbCr
Compressed BPP 4
Brightness value 8.3
Exposure bias value 0.000000
Max. aperture value 3.600000
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire [off]
Focal length 58 mm
User comment
Colorspace sRGB
Pixel X dimension 2048
Pixel Y dimension 1536
Scene type Photographed image
Subject Area Rectangle x= 1024, y= 768, w= 44, h= 29
Custom Rendered Custom process
Exposure mode Auto exposure
Digital zoom ratio 0
Focal length in 35mm film 380 mm
Scene capture type Standard
Gain control None
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Normal
Subject distance range Distant view
Miscellaneous
Exif version (30,32,32,30)



comunque , ripeto , tutte le foto scattate a 10x sono venute con quella zona scura sulla sx...



Ciaozzz

ChriD
23-12-2003, 16:50
Scusa ma io mi sto sforzando di capire dove possa stare il difetto nella foto, ma non lo trovo, a parte per la messa a fuoco; avrei a quella distanza senz'altro optato per un f8.0 contro al f5.0 scelto in auto dalla tua macchina ;)

Ciao

CYRANO
23-12-2003, 16:52
Osserva il cielo... vai da dx a sx... non noti una zona scura sulla sx? è una specie di banda con tonalità scura che percorre l'immagine dall'alto verso il basso...

;)


Per la messa a fuoco hai ragione... la cam aveva molta difficoltà a mettere a fuoco in automatico..ed in manuale io non sono ancora esperto...

;)



Caozzz

zimboart
23-12-2003, 16:52
Originariamente inviato da CYRANO
Ero in automatico :D alcune , altre in modalità paesaggi...

Comunque i dati Exif di sta foto sono :



EXIF
Camera
Make Minolta Co., Ltd.
Model DiMAGE Z1
Orientation upper left
X resolution 72
Y resolution 72
Resolution unit 2
Software Ver. 1.00
Date/time 23/12/2003 12.21.01
YCbCr positioning co-sited
Image
Image description MINOLTA DIGITAL CAMERA
Artist
Copyright
Exposure time 1/640 s
F-number 5
Exposure program Normal program
ISO speed ratings 50
Date/time original 23/12/2003 12.21.01
Date/time digitized 23/12/2003 12.21.01
Component config YCbCr
Compressed BPP 4
Brightness value 8.3
Exposure bias value 0.000000
Max. aperture value 3.600000
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire [off]
Focal length 58 mm
User comment
Colorspace sRGB
Pixel X dimension 2048
Pixel Y dimension 1536
Scene type Photographed image
Subject Area Rectangle x= 1024, y= 768, w= 44, h= 29
Custom Rendered Custom process
Exposure mode Auto exposure
Digital zoom ratio 0
Focal length in 35mm film 380 mm
Scene capture type Standard
Gain control None
Contrast Normal
Saturation Normal
Sharpness Normal
Subject distance range Distant view
Miscellaneous
Exif version (30,32,32,30)



comunque , ripeto , tutte le foto scattate a 10x sono venute con quella zona scura sulla sx...



Ciaozzz

vabbè....è un po sovraesposta....dovevi chiudere un po il diaframma......

zimboart
23-12-2003, 16:57
Originariamente inviato da CYRANO
Osserva il cielo... vai da dx a sx... non noti una zona scura sulla sx? è una specie di banda con tonalità scura che percorre l'immagine dall'alto verso il basso...

;)


Per la messa a fuoco hai ragione... la cam aveva molta difficoltà a mettere a fuoco in automatico..ed in manuale io non sono ancora esperto...

;)



Caozzz

si forse vignetta un pochino!!!

ChriD
23-12-2003, 16:58
Se invece provi a farne una con ZOOM 8X o cmq meno di 10X come ti viene??????

CYRANO
23-12-2003, 16:58
Argh non riesco a farmi capire...


:D


questa è la stessa foto , ma ho attivato i livelli automatici in Ps , che hanno sottoesposto la foto ed enfatizzato il difetto...
la vedete quella zona scusa verticale sulla sx ??


http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/MontagneVicenza3b.jpg





Ciaozzz

ChriD
23-12-2003, 17:00
Originariamente inviato da CYRANO
Argh non riesco a farmi capire...


:D


questa è la stessa foto , ma ho attivato i livelli automatici in Ps , che hanno sottoesposto la foto ed enfatizzato il difetto...
la vedete quella zona scusa verticale sulla sx ??







Ciaozzz


Si, ho capito, ma se il problema si presenta solo a 10X forse effettivamente è un difetto non della tua cam ma credo di tutte le Z1; si dovrebbe vedere se altri possessori della cam hanno lo stesso difetto!!!!!


Ciao

zimboart
23-12-2003, 17:04
bè...a 10x è normale un po di vignettatura....però strano su un lato solo!!

CYRANO
23-12-2003, 17:08
Ecco un esempio , stesso " servizio "... zoom minore, 197mm che sono.. boh.. 5x circa mi sembra...


http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/MontagneVicenza14.jpg



come si vede , non c'è quel diffetto...





Ciaozzz

CYRANO
23-12-2003, 17:12
Infatti vorrei proprio sapere se è un limite del modello o solo del mio esemplare..mannaggia...





Ciaozzz

ChriD
23-12-2003, 17:48
Credo si tratti di un difetto del modello, 10X costituiscono un superzoom e quindi è facile che per quella fascia di prezzo l'ottica non sia curata come altre macchine dallo stesso zoom e dal prezzo maggiore!!!!

Non voglio dire che la macchina non è buona, anzi, ma che come è facile intuire la Minolta Z1 ed anche un modello della Fuji sono quelle ad avere più zoom ottico di tutte le altre digitali della loro categoria ;) , quindi è normale che al massimo dello zoom si ossa intrevedere qualche piccola (insignificante) defaians

CYRANO
23-12-2003, 17:50
Infatti... era solo per capire se è un limite della macchina o un difetto del mio esemplare...
So che non posso pretendere chissà cosa... in effetti l'ho pagata meno di un obbiettivo reflex di buona fattura ( 400 € ) , quindi non le chiedo la luna... ;)





Ciaozzz

KamiG
23-12-2003, 18:28
Forse sono cecato, ma mi pare che anche quella a 5x vignetti un pochino...
Cmq ho visto altre foto della Z1 con zoom a 10x e non mi pareva avessero quel difetto, mi informo dalla persona che me le ha mostrate e poi ti dico ;)

ChriD
23-12-2003, 18:29
infatti, ora che me lo fai notare anche quella a 5X è leggermente vignettata ;)

ChriD
23-12-2003, 18:35
CYRANO, in una discussione da me aperta, ecco il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=577765&highlight=Minolta) , hai postato delle immagini fatta dalla tua minolta a 10X e questo strano effetto non si nota, mi viene da pensare che dipenda da cosa fotografi!!!!
Cioè dalla distanza del soggetto ;)

KamiG
23-12-2003, 18:45
Chiesto, la sua non fa bande strane...

elwood_77
23-12-2003, 21:12
No, a me niente bande, cmq controllerò meglio i prossimi gg!
Ciao

Slider82
23-12-2003, 23:18
Originariamente inviato da elwood_77
No, a me niente bande, cmq controllerò meglio i prossimi gg!
Ciao


Ciao elwood... anche te hai preso la z1?

:p

elwood_77
24-12-2003, 00:20
Originariamente inviato da Slider82
Ciao elwood... anche te hai preso la z1?

:p

Yes....:D :D :D :D :D :D :D
e ne sono soddisfattissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Slider82
24-12-2003, 10:05
Originariamente inviato da elwood_77
Yes....:D :D :D :D :D :D :D
e ne sono soddisfattissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



immagino...
con quello zoommmone!!!!!

CYRANO
24-12-2003, 16:13
Originariamente inviato da ChriD
CYRANO, in una discussione da me aperta, ecco il link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=577765&highlight=Minolta) , hai postato delle immagini fatta dalla tua minolta a 10X e questo strano effetto non si nota, mi viene da pensare che dipenda da cosa fotografi!!!!
Cioè dalla distanza del soggetto ;)


Infatti ci pensavo stamane..che in altre foto a 10x non ho notato diffetti simili...




Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 16:17
Originariamente inviato da CYRANO
Infatti ci pensavo stamane..che in altre foto a 10x non ho notato diffetti simili...




Ciaozzz


Quindi potrebbe essere un difetto della cam, che viene manifestato solo in foto panoramiche o di paesaggi come quelle che hai fatto tu!!!!!

Si dovrebbero confrontare delle foto simili, cioè di ambienti +/- simili e vedere se il difetto si ripresenta!!!
Tu intanto potresti fare la foto di un muro a distanza, con zoom 10X e vedere se il problema si manifesta o meno ;)

Ciao

CYRANO
24-12-2003, 16:41
Provato... fatte le foto ora.

Foto 1 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova1.jpg)




Foto 2 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova2.jpg)




Foto 3 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova3.jpg)



come si vede , il difetto c'è solo nella terza foto , quando è coinvolto il cielo...
Sembra che , quindi , sia un difetto circoscritto a questa situazione , cioè quando il cielo è fotografato ( vero anche che nella foto a zoom 5x c'era una leggera vignettatura... ).

Come si spiega sta cosa?? :(




Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 16:46
Hai notato difficoltà nella messa a fuoco della cam, facendo la foto del cielo :confused: ????????

CYRANO
24-12-2003, 16:50
Originariamente inviato da ChriD
Hai notato difficoltà nella messa a fuoco della cam, facendo la foto del cielo :confused: ????????

Si ci mette un po' di più ma non eccessivamente...
però con le montagne era difficilissimo..a volte non riusciva proprio a mettee a fuoco ( spesso ho scattato ugualmente , anche se il display segnalava la non messa a fuoco... )





Ciaozzz

elwood_77
24-12-2003, 16:52
Originariamente inviato da CYRANO
Si ci mette un po' di più ma non eccessivamente...
però con le montagne era difficilissimo..a volte non riusciva proprio a mettee a fuoco ( spesso ho scattato ugualmente , anche se il display segnalava la non messa a fuoco... )





Ciaozzz

Con la mia questa difficoltà nn l'ho riscontrata, ho invece notato una lentezza di messa a fuoco nelle situazioni con poca luce...
Ciao

ChriD
24-12-2003, 16:55
CYRANO, prova a scattare una foto, capovolgendo la macchina e scattando foto al cielo o a panorami, giusto per vedere se è un difetto dell'ottica ;)

Ciao

CYRANO
24-12-2003, 17:10
Provato... rovesciata.


Foto 4 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova4.jpg)


E' sempre il lato sx quello più evidente... ( e un angolino in basso a dx... )
Ma essendo rovesciata non doveva essere la parte dx a mostrare il difetto ??




Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 17:13
In effetti il difetto doveva presentarsi a destra :confused:

Non c'è nessuno che abbia questa Z1 !!!!! :wtf: :wtf:

Dreadnought
24-12-2003, 17:14
Fai una foto ad una superficie bianca con zoom 10x, ottieni una foto bianca con una sfumatura scura di vignetting a sx, la prendi e la sottrai (usi più layers con photoshop) alle foto che per sbaglio ti vengono male o che vignettano troppo.
Forse ti può aiutare questa cosa.

Originariamente inviato da elwood_77
Con la mia questa difficoltà nn l'ho riscontrata, ho invece notato una lentezza di messa a fuoco nelle situazioni con poca luce...
Ciao
Beh è normalissimo, anche la D2H che mette a fuoco in pochi millesimi con poca luce impiega 4 sec.

CYRANO
24-12-2003, 17:15
Originariamente inviato da ChriD
In effetti il difetto doveva presentarsi a destra :confused:

Non c'è nessuno che abbia questa Z1 !!!!! :wtf: :wtf:


Si avevo sbagliato il link... ;) era sempre la mercedes...ora ho messo quello giusto :D




Ciaozzz

Dreadnought
24-12-2003, 17:18
Originariamente inviato da CYRANO
Come si spiega sta cosa?? :(


Quando c'è molte luce, appunto quando fotografi il cielo, l'effetto è più marcato.
Anche nella mercedes e nella casa si nota, ma meno. Lo noti di più negli angoli.

CYRANO
24-12-2003, 17:25
Ho fatto un'ulteriore prova , quella che taglia la testa al toro penso :D

Ho fotografato un foglio bianco da 2-3 mt circa con zoom10x... non ero a fuoco comunque.
Poi con Ps ho messo " livelli automatici" ed è venuta fuori sta cosa :

Foto 5 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova5.jpg)


E' una sorta di radiografia della vignettatura , si vede bene dove si trova il diffetto... mannaggia...

ora devo sapere se , appunto , è un diffetto del modello o del mio esemplare ( in tal caso me la faccio sostiruire , solo che l'ho presa da nomatica... sarà un casino... :( )



Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 17:29
Originariamente inviato da CYRANO
Ho fatto un'ulteriore prova , quella che taglia la testa al toro penso :D

Ho fotografato un foglio bianco da 2-3 mt circa con zoom10x... non ero a fuoco comunque.
Poi con Ps ho messo " livelli automatici" ed è venuta fuori sta cosa :

Foto 5 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova5.jpg)


E' una sorta di radiografia della vignettatura , si vede bene dove si trova il diffetto... mannaggia...

ora devo sapere se , appunto , è un diffetto del modello o del mio esemplare ( in tal caso me la faccio sostiruire , solo che l'ho presa da nomatica... sarà un casino... :( )



Ciaozzz


Hai già scritto a quella persona.... prova a fargli fare la tua stessa prova del foglio bianco ;)

ChriD
24-12-2003, 17:31
osservando quello foto, sembra che il sensore non sia perfettamente allineato con l'obiettivo...
forse dipende proprio dal superzoom che quando si trova a 10X il cannocchiale è legerissimamente spostato verso destra rispetto al sensore ;)

Ciao

CYRANO
24-12-2003, 17:34
Grazie! volevo aprire un topic in quel forum di cui mi hai detto , in che sezione lo metto??


Ultima prova ( me so' rotto :D ) : stesso foglio , stesse condizioni , ma con la macchina capovolta.

Anche ora , come prima , si presenta una scena simile : il diffetto ( o comunque la zona che ne presenta maggiormente ) dovrebbe stare a dx , dato che la cam è capovolta , invece continua a stare a sx...


Foto 6 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova6.jpg)


non so che pensare sinceramente...




Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 17:35
Originariamente inviato da CYRANO
Grazie! volevo aprire un topic in quel forum di cui mi hai detto , in che sezione lo metto??


Ultima prova ( me so' rotto :D ) : stesso foglio , stesse condizioni , ma con la macchina capovolta.

Anche ora , come prima , si presenta una scena simile : il diffetto ( o comunque la zona che ne presenta maggiormente ) dovrebbe stare a dx , dato che la cam è capovolta , invece continua a stare a sx...


Foto 6 (http://www.altervista.it/public/hdd_online/vocinelweb/Z1Prova6.jpg)


non so che pensare sinceramente...




Ciaozzz


Mettilo nella sezione macchine fotografiche!!!!!!

CYRANO
24-12-2003, 17:43
Ho fatto altre prove col foglio bianco : il diffetto si presenta anche senza zoom e pure in mod macro... :(





Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 17:44
Mi viene sempre più da pensare che sia la cam ad essere difettata :cry: :eekk:

Stasera bevici sopra :ubriachi: :ubriachi: :gluglu:

ChriD
24-12-2003, 17:48
Tanto so che ti piace anche la birra, quindi ;) :D


Ovviamente scherzo, mica ti vorrai ubriacare per così poco e poi bisogna ancora constatare se le altre Z1 presentano o meno lo stesso difetto ;)

Ciao e Buon Natale

CYRANO
24-12-2003, 17:49
Ma porcaccia.. l'ho presa da nomatica... mo che faccio? contatto loro o la minolta direttamente... uff uff :( :(
La prima volta che prendo qualcosa all'estero.ma che sfiga... :(





Ciaozzz

ChriD
24-12-2003, 17:52
Originariamente inviato da CYRANO
Ma porcaccia.. l'ho presa da nomatica... mo che faccio? contatto loro o la minolta direttamente... uff uff :( :(
La prima volta che prendo qualcosa all'estero.ma che sfiga... :(





Ciaozzz



Prima di mandarla, verifica prima il difetto, poi ti consiglierei di mandarla direttamente alla Minolta, tanto il 1° anno la garanzia ce l'hai anche presso di loro ;)

Ciao

Dreadnought
24-12-2003, 18:36
Ma va che è uan cosa normale per quella macchina

da image resource
Closeups: The Z1 performed very well in the macro category, capturing a minimum area of only 1.65 x 1.24 inches (42 x 31 millimeters). Resolution was high, with good detail in the dollar bill in my target, as well as in the fibers of the gray background. The coins and brooch were soft due to the very short shooting distance, although detail was still fairly good in these areas as well. Some softness was noticeable in the two left corners of the frame, although the soft coin and brooch make it difficult to evaluate image sharpness on the right side. (Corner softness is quite common in ultra-macro shots with consumer digicams, due to the optical phenomena of curvature of field.) Color balance is slightly cool, and overall exposure is a little dark, but the Z1 has excellent macro capability overall. The Z1's flash was blocked in the lower portion of the frame by the camera, so external lighting may be preferable for the closest macro shooting.

http://www.imaging-resource.com/PRODS/Z1/Z1VFATOLL.HTM

Guarda a Sx di questo test.

ChriD
24-12-2003, 18:43
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma va che è uan cosa normale per quella macchina

da image resource
Closeups: The Z1 performed very well in the macro category, capturing a minimum area of only 1.65 x 1.24 inches (42 x 31 millimeters). Resolution was high, with good detail in the dollar bill in my target, as well as in the fibers of the gray background. The coins and brooch were soft due to the very short shooting distance, although detail was still fairly good in these areas as well. Some softness was noticeable in the two left corners of the frame, although the soft coin and brooch make it difficult to evaluate image sharpness on the right side. (Corner softness is quite common in ultra-macro shots with consumer digicams, due to the optical phenomena of curvature of field.) Color balance is slightly cool, and overall exposure is a little dark, but the Z1 has excellent macro capability overall. The Z1's flash was blocked in the lower portion of the frame by the camera, so external lighting may be preferable for the closest macro shooting.

http://www.imaging-resource.com/PRODS/Z1/Z1VFATOLL.HTM

Guarda a Sx di questo test.

Con questo post hai fatto un bel regalo di Natale a CYRANO ;)

CYRANO
24-12-2003, 19:08
Beh regalo.. dipende... quasi quasi preferivo che fosse difettata la mia... nel senso... mi sbattevo un attimo ( ho già mandato una email a nomatica :D prima di leggere il topic di dread ) ma ero sicuro ( o quasi :D ) che mi ritornasse una cam senza quei diffetti...
Se è un limite della macchina... beh scusate..ma sono deluso..ok costa 400€ , okei ha lo superzoom che le dà certi limiti ecc ecc... ma guardate sta foto ( controlli manuali , zoom 10x sull'armadio bianco... poi soliti livelli automatici con ps ):


Foto 7 (http://cyranocam.altervista.org/Z1Prova7.jpg)


Sembra di vedere attraverso un cannochiale... :(




Ciaozzz

Dreadnought
24-12-2003, 21:13
Ma scusa... non capisco...

1) non riesci a fare una foto senza tutto quel rumore?
2) hai provato a chiudere il diaframma un po'? In genere il vignetting si elimina in questo modo.

Anche la nikon 5000 (macchina da 1200€ quando è uscita) aveva questo problema allo zoom massimo (3x)

CYRANO
25-12-2003, 01:00
Certo che riesco a fare foto senza quel rumore.. sono esempi estremizzati... :)

comunque quel diffetto lo fa anche senza zoom , ho verificato...






Ciaozzz

teogros
25-12-2003, 10:35
La prendo o no? :cry: :cry:

aigor
13-01-2004, 00:26
Ciao,

prova a dare un occhio a questa foto. Non ricordo se h usato lo zoom :-)

Chiaramente fatta con la z1...

Venezia (http://www.mx5gallery.com/showphoto.php?photo=2276&password=&sort=1&cat=3005)

Cliccando sulla foto puoi vederla in "alta definizione", ovvero nel formato in cui e' stata scattata, vale a dire il 2048 FINE

Sembra essere esente dal difetto da te riscontrato...o almeno mi sembra :D

aigor
13-01-2004, 00:51
Ti do' un altro paio di foto da vedere:

Madesimo 38mm (http://www.mx5gallery.com/showphoto.php?photo=2278&password=&sort=1&size=medium&cat=3005&page=)

Madesimo 380mm (http://www.mx5gallery.com/showphoto.php?photo=2279&password=&sort=1&size=medium&cat=3005&page=)

Entrambe fatto A MANO LIBEROA (a 10X non e' semplice restare "fermi")

HU!

ChriD
13-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da aigor
Ti do' un altro paio di foto da vedere:

Madesimo 38mm (http://www.mx5gallery.com/showphoto.php?photo=2278&password=&sort=1&size=medium&cat=3005&page=)

Madesimo 380mm (http://www.mx5gallery.com/showphoto.php?photo=2279&password=&sort=1&size=medium&cat=3005&page=)

Entrambe fatto A MANO LIBEROA (a 10X non e' semplice restare "fermi")

HU!



Cavolo l'abberazione di questa macchina fa paura!! :eekk:

Guardare la foto a 10X in formato originale per rendersi conto ;)

lzeppelin
13-01-2004, 18:29
ma cyrano hai cambiato la terza fotocamera nel gito di pochi mesi!
:D

azz se sapevo ti compravo la Kodak che risparmiavo un po!


ovviamente è da escludere un difetto di planarità del CCD (rarissimo problema) o dell'elettronica in quando capovolgendo la fotocamera il prob resta sempre a SX...
mi viene da pensare ad un problema dei barilotti che compongono l'obiettivo. Questi soffrirebbero di un gioco longitudinale tale che con il peso dello stesso obiettivo tutto il corpo si sposterebbe, per gravità, sempre nella stessa direzione ( per cui tu puoi capovolgere la cam ma non cambia nulla). Questo spostamento provocherebbe prima di tutto una scentratura sempre dallo stesso lato e farebbe cadere sul ccd la zona di penobra del cono di luce. Per focali come quelle di una fotocamera basta uno spostamento davvero minimo. Però tutto questo presume che la costruzione e l'assemblaggio delle ottiche sia davvero scarso e al limite.
Ovviamente tutto questo IMHO.
se non il problema avesse un comportamento simmetrico allora dipendere da molti altri fattori, sempre legati all'obiettivo, ma visto che non è così non ne discutiamo.

teogros
13-01-2004, 20:45
Originariamente inviato da ChriD
l'abberazione

Che è?

Deve arrivarmi domani la Z1!