View Full Version : Fujitsu-Siemens AMILO D1840 OFFICIAL THREAD
Pippo_San
23-12-2003, 13:27
Ho deciso di aprire un thread ufficiale per il portatile AMILO D1840 della Fujitsu-Siemens su esempio di ingcri per l'HP 7038. Mi sembra possa essere utile a molti per chiarire le idee visto che le informazioni su questo portatile sono molto scarse. Invito tutti i possessori e coloro i quali volessero ulteriori informazioni a postare.
---------------------------------------------------------------------------------
Attuale configurazione notebook in vendita presso PC City (www.pccity.it)
1.P4 2.6 ghz HT - Fsb 800 mhz
2.512 (2x256) mb ram DDR Pc 2100
3.HDD 40gb IDE Fujitsu MHT2040AT (4200 rpm)
4.Mobility Radeon 9600 - 350 mhz ramDAC - 128 mb vram
5.DVD+RW RW8160 Fujitsu 2,4x/2,4x/8x
6.Wireless LAN 802.11b
Prezzo € 1699,00
-----------------------------------------------------
Alcune considerazioni da fare:
1- Motherboard: è della UniWill, questo ricorda il link che girava tempo fa dello stesso chassis dell'Amilo.
Monta come chipset il SiS648
2- Wireless: il wireless sull'Amilo è un optional, per cui non è detto che ci sia sulla configurazione del Mediaworld (con 80gb HDD). La tipologia è 802.11b.
3- Rumorosità: le ventole sono SEMPRE accese, per questo c'è ben poco da fare. Personalmente è come se non le sentissi, ma gli orecchi fini sono avvisati. La velocità di rotazione della ventola della CPU è di circa 13000rpm.
4- Sistema cpu: buono, quasi ottimo. La caratteristica di maggior pregio è senza ombra di dubbio il FSB a 800mhz. La presenza dell'Hyper-Threading è un bonus interessante, anche se non così rilevante visto lo scarso supporto.
5- Sistema audio: la scheda sonora è una AC97 compatibile. Per precisione REALTEK AC97, con supporto all'audio dolby 5.1. Casse integrate: di discreta qualità, posizionate in fondo allo schermo, sono vagamente paragonabili alle Harmand-Kardon del Toshiba M30-154 (le quali sono tutt'altro che eccezionali...). Neo: pochezza dei bassi.
6- Sistema video: non vorrei neppure commentare. Schermo lcd eccezionale, e la scheda video si commenta da sè...il non-plus ultra.
7- Robustezza/estetica: la robustezza è assolutamente FANTASTICA. Penso che molto difficilmente potrò essere smentito da questo punto di vista. Solido solido, molto di più rispetto al Toshiba di cui sopra che sembra sempre molto fragile, sia lo schermo, sia i tasti...
Contrariamente l'estetica non è nulla di stratosferico: un bel portatile. Non grandi cose, molto semplice, sebbene non spartano, tutto sommato piuttosto elegante con il suo grigio canna-di-fucile e il suo spessore davvero minimo per un P4.
8- Calore: va segnalata un certo fastidio nell'appoggiare la mano nell'angolo in basso a sinistra dove presumo si trovi l'hd, mentre il calore è ben dissipato nella zona cpu, angolo in alto a sinistra. Va detto che comunque il calore è del tutto tollerabile, e inizia a infastidire leggermente per utilizzi superiori a 1h circa. Per il resto è assolutamente scongiurato l'effetto "stufetta" che caratterizzava i passati Fujitsu-Siemens: il calore viene ben dissipato.
9- Voti: CPU 9/10
VIDEO 10 "cum laude"/10
AUDIO 6/10
DURATA Batteria 4/10
SOLIDITA' 10/10
ESTETICA 7,5/10
PORTABILITA' 8/10
FUNZIONALITA'/RICCHEZZA DOTAZIONE 10/10
GLOBALE 8,5(9)/10
----------------------------------------------------------------------------------
Benchmarking:
3dMark2001 SE : 8980 pts @ 1024x768, No AA, 32bit colore, 24bit z-buffer
3dMark2001 SE : 7811pts @ 1280x800, No AA, 32bit colore, 24bit z-buffer
3dMark2003 : 2536 pts @ 1280x800, No AA, 32bit colore
2- Wireless: il wireless sull'Amilo è un optional, per cui non è detto che ci sia sulla configurazione del Mediaworld (con 80gb HDD). La tipologia è 802.11b.
Confermo presenza dell'802.11b sulla configurazione di MW.
La ricezione del segnale e' pero' piuttosto bassina.
Sulla mia configurazione l'hd e' da 80gb a 4200 giri (credo)
Benchmarking:
3dMark2001 SE : 8600 pts
3dMark2003 : 2620 pts
Aquamark : 21462 pts
Ciauzzz
kevlar29
23-12-2003, 22:38
che tipo di garanzia da fujitsu-siemens?
internazionale?
DJ Raxs0
23-12-2003, 22:50
Originariamente inviato da Pippo_San
Ho deciso di aprire un thread ufficiale per il portatile AMILO D1840 della Fujitsu-Siemens su esempio di ingcri per l'HP 7038. Mi sembra possa essere utile a molti per chiarire le idee visto che le informazioni su questo portatile sono molto scarse. Invito tutti i possessori e coloro i quali volessero ulteriori informazioni a postare.
---------------------------------------------------------------------------------
Attuale configurazione notebook in vendita presso PC City (www.pccity.it)
1.P4 2.6 ghz HT - Fsb 800 mhz
2.512 (2x256) mb ram DDR Pc 2100
3.HDD 40gb IDE Fujitsu MHT2040AT (4200 rpm)
4.Mobility Radeon 9600 - 350 mhz ramDAC - 128 mb vram
5.DVD+RW RW8160 Fujitsu 2,4x/2,4x/8x
6.Wireless LAN 802.11b
Prezzo € 1699,00
-----------------------------------------------------
Alcune considerazioni da fare:
1- Motherboard: è della UniWill, questo ricorda il link che girava tempo fa dello stesso chassis dell'Amilo.
Monta come chipset il SiS648
2- Wireless: il wireless sull'Amilo è un optional, per cui non è detto che ci sia sulla configurazione del Mediaworld (con 80gb HDD). La tipologia è 802.11b.
3- Rumorosità: le ventole sono SEMPRE accese, per questo c'è ben poco da fare. Personalmente è come se non le sentissi, ma gli orecchi fini sono avvisati. La velocità di rotazione della ventola della CPU è di circa 13000rpm.
4- Sistema cpu: buono, quasi ottimo. La caratteristica di maggior pregio è senza ombra di dubbio il FSB a 800mhz. La presenza dell'Hyper-Threading è un bonus interessante, anche se non così rilevante visto lo scarso supporto.
5- Sistema audio: la scheda sonora è una AC97 compatibile. Per precisione REALTEK AC97, con supporto all'audio dolby 5.1. Casse integrate: di discreta qualità, posizionate in fondo allo schermo, sono vagamente paragonabili alle Harmand-Kardon del Toshiba M30-154 (le quali sono tutt'altro che eccezionali...). Neo: pochezza dei bassi.
6- Sistema video: non vorrei neppure commentare. Schermo lcd eccezionale, e la scheda video si commenta da sè...il non-plus ultra.
7- Robustezza/estetica: la robustezza è assolutamente FANTASTICA. Penso che molto difficilmente potrò essere smentito da questo punto di vista. Solido solido, molto di più rispetto al Toshiba di cui sopra che sembra sempre molto fragile, sia lo schermo, sia i tasti...
Contrariamente l'estetica non è nulla di stratosferico: un bel portatile. Non grandi cose, molto semplice, sebbene non spartano, tutto sommato piuttosto elegante con il suo grigio canna-di-fucile e il suo spessore davvero minimo per un P4.
8- Calore: va segnalata un certo fastidio nell'appoggiare la mano nell'angolo in basso a sinistra dove presumo si trovi l'hd, mentre il calore è ben dissipato nella zona cpu, angolo in alto a sinistra. Va detto che comunque il calore è del tutto tollerabile, e inizia a infastidire leggermente per utilizzi superiori a 1h circa. Per il resto è assolutamente scongiurato l'effetto "stufetta" che caratterizzava i passati Fujitsu-Siemens: il calore viene ben dissipato.
9- Voti: CPU 9/10
VIDEO 10 "cum laude"/10
AUDIO 6/10
DURATA Batteria 4/10
SOLIDITA' 10/10
ESTETICA 7,5/10
PORTABILITA' 8/10
FUNZIONALITA'/RICCHEZZA DOTAZIONE 10/10
GLOBALE 8,5(9)/10
----------------------------------------------------------------------------------
Benchmarking:
3dMark2001 SE : 8630 pts
3dMark2003 : 2536 pts
(benchmark eseguiti a risoluzione nativa 1280x800)
Che ne pensi di questo:
Idea Progress
P8 2.8Gb bus 533 MHz
SK Video Ati Radeon 9600 Pro 128 Mb DDR dedicati
HD 60 Gb rpm 7200
DDRAM 1 slot 512 333 Mhz
Dvd combo+CDRW
Monitor 15"
Peso 3.1 Kg
circa 1780€
Pippo_San
24-12-2003, 11:45
@ kevlar29:
la garanzia offerta è di 2 anni, e da quanto ho potuto vedere è effettivamente internazionale (Global Limited Warranty) tuttavia i paesi coperti mi paiono solo quelli del continente europeo (fino alla Polonia grossomodo) e gli interi USA. Altre zone del mondo sono coperte dai cosiddetti Service Partners di cui non so molto ma ti consiglio di guardare su www.fujitsu.siemens.com/service
@ DJ Raxs0:
ARG non citarmi tutto il malloppone la prox volta :)
Comunque il notebook da te proposto sarà indubbiamente un mostro di potenza, ma sappi che gli Idea Progress (almeno questa sembra la fama che hanno in giro: di persona non ho potuto testare) soffrono di gravi problemi di surriscaldamento (altri utenti del forum dicevano che si tratta di componenti hardware per desktop su un chassis notebook...) e indubbiamente il consumo della batteria sarà pazzesco...già l'Amilo ha una durata modesta, questo immagino che se ti dura un'ora puoi gioire :)
Io possiedo l'amilo con hardisk da 80 giga comprato da Saturn.
Volevo chiedervi se avete provato ad installare nuovi driver catalyst o se avete gli originali. A me quelli modificati creano problemi.
Inoltre io sono un po' insoddisfatto della tastiera: la parte in alto a destra è abbastanz rialzata, cliccando i tasti affondano parecchio. Succede anche a voi?
Pippo_San
24-12-2003, 13:25
@ ondansr :
la tastiera per me è impeccabile e non ho notato affondamenti se non un leggero affossamento per quanto riguarda i tasti cursore (le frecce in basso a dx).
Per quanto riguarda i driver io tengo quelli originali che al momento mi soddisfano.
Volevo postare un dato che mi sembrava significante sulla durata della batteria: con Prince of Persia Le Sabbie del Tempo, utilizzando il procio con bus a 800, e HT attivato, max dettaglio, la batteria è durata un'ora praticamente esatta (calcolavo 59' e 18").
Ciuccia ciuccia! :)
Confermo il leggero affossamento dei tasti cursore :(
Per il resto è una bomba :cool:
Provato con Freedom Fighters - Mafia - Halo - e vanno veramente bene !!!!!
Oltretutto funzionano tutti anche in modalità Wide.
Forse solo Freedom si deforma ma veramente poco.
La durata batteria non la sò dato che l' ho usato solo con la rete elettrica.
Devo dire che in proporzione non scalda neanche tanto,
è più caldo l' HD del resto.
Oggi al lavoro ha fatto scalpore :cincin:
Si si si si bel regalo
:winner:
scusate... ma on line ci sono negozi che lo hanno a listino?
ero interessato... la risoluzione del monitor pero' non mi sembra esagarata... sbaglio?
scusate... ma on line ci sono negozi che lo hanno a listino?
ero interessato... la risoluzione del monitor pero' non mi sembra esagarata... sbaglio?
A me la risoluzione sembra adeguata ;)
Per giocarci e Internet va benissimo.
Poi a me non piacciono risoluzioni esagerate sui portatili dato che
la vista mi si stanca prima ma è una cosa puramente personale.
:p
Volevo sapere se qulacuno ha provato a collegare l'amilo con la televisione. Io si per vedere i dvd e divx, ma l'immagine del desktop sul televisore risulta grigia.
Potete provare o qalcuno sa perchè?
Io l'ho collegato e anche a me risultava all'inizio grigio .
Vai sulle proprieta' della 9600 , su visualizzazione e poi sul Tasto della TV . Li hai delle opzioni . A te interessa l'opzione FILTRO SVHS o quello che hai . Mettilo su standar e non su MONOCROMATICO come ti e' ora.
Inoltre avrai notato come non vedi icone ne nulla quando muovi il mouse.
Per quello : Proprieta' sul desktop con il destro, impostazioni e togli l'opzione in basso a sinistra (PER IL SECONDO SCHERMO) di estendi al desktop .
Prova e fammi sapere .
P.s.
Alle volte cmq il mio si rifiuta di mandarmi in TV i film : Esempio : vedi desktop , ma finestra di MediaPlayer o Divx o VLC nada de nada .
Sto giocando un po' con opzioni/filtri e ti sapro' dire
Ciao
Al
Ti ringrazio, ho provato a mettere standard ma non cambia nulla.Sempre bianco e nero.Io uso un cavo per il svhs datomi con la scheda della nvidia.
Sai se ci possono essere differenze?
Mhmmm , so che ci sono 3 tipi di filtri , Provali eccetera.
Ah devi sempre dirgli di rifare partire la visualizzazione altrimenti la scheda mantiene il filtro precendete (per intenderci devi spegnersi e riaccendersi anche l'LCD del note (quella frazione di secondo)
Altri consigli non saprei darteli .
P.s.
Io ho la nuova versione dei catalyst + il nuovo pannello . Non ho mai provato con quella originale.
Pippo_San
09-01-2004, 13:05
Uppo il thread per gli interessati rispondendo ad alcune questioni sorte nel frattempo...
@shanpu81
Chiedevi quante ventole avesse il notebook...ti dico quante ne conto io:
2 visibili sotto (motivo per cui sarebbe più che bene evitare di porre ad esempio sul letto il portatile)
1 non visibile (o appena visibile) nell'angolo superiore a sinistra, parte della tastiera (sicuramente la ventola della cpu).
Ridico ancora una volta che la il calore della cpu in questo portatile è dissipato in modo a mio avviso perfetto (ovviamente al prezzo di ventole sempre accese, seppur a una velocità di rotazione non eccessiva), mentre più problematico è il calore dell'hard disk (infernale! dopo sessioni lunghette di gioco provate a tenere il polso sul cantuccio in basso a sinistra!)
Per il resto, niente da segnalare.
shanpu81
11-01-2004, 20:23
grazie mille:)
ora devo solo trovare il portatile in qualche negozio..è un'impresa!!!!
Volevo sapere se qulacuno ha provato a masterizzare un dvd su supporti 1-4X.
Io l'ho fatto ed erano di marca fujifilm, tuttavia ne ho sputtanati 5 e solo 1 ha avuto un esito felice.
Mi è venuto il dubbio che il masterizzatore montato sul'amilo d1840 possa scrivere solo su supporti fino a 2.4X.
Incuriosito sono riuscito a risalire al modello del masterizzatore e cioè un RICOH rw8160, sono andato nel sito della ricoh e lì c'erano i firmware con cui permettere ai masterizzatori dvd di masterizzare su supporti 1-4X, ma ecco la sorpresa: non compare nell'elenco dei prodotti ricoh. Allora telefono alla ricoh e mi dicono gentilmente che il mio è un articolo che viene fatto apposta per la siemens e loro si occupano solo di produrlo quindi non si preoccupano del suo aggiornamento.
Cavolo ma allora quando i supporti da 2.4 saranno sostituiti da quelli 1-..X saremmo tutti fregati?
Scusate ragazzi:
c'e' qualcuno che ha provato a collegare il modem ADSL Ericsson HM b120 usb (dato in comodato circa un anno e mezzo fa con connessione Alice)? Ha problemi di disallineamento?
Nessuna risposta alla questione modem ADSL usb? Qualcuno ha riscontrato problemi con i modem usb?
Scusate, ma la memoria video e' di 128 DEDICATA o NO?
Pippo_San
18-01-2004, 18:17
Aye , certo che si :)
Pippo_San
01-02-2004, 12:11
Signori miei con questo link dico tutto:
ARTICOLO PC WORLD - FEBBRAIO 2004 (http://www.fujitsu-siemens.it/rl/aboutus/Articolo_PCW.pdf)
NOTEBOOK DEL SECOLO! Ehehe!
Nessuno ha provato ad overcloccare la radeon 9600 nell'amilo? Io vorrei provare ma ho paura di bruciare tutto. Non dovrebbe spegnersi in automatico il pc se si surriscalda?
Solo 1 anno di garanzia per questo portatile, mannaggia.. peccato
Originariamente inviato da Opas
Solo 1 anno di garanzia per questo portatile, mannaggia.. peccato
se lo compri da Saturn con 10 euro estendi la garanzia a 3 anni. Io l'ho fatto.
yoshimitsu
22-02-2004, 02:50
Le ventole sono molto rumorose? Io ne ho sentito uno in negozio, appena partito era abb rumoroso, poi un brusio leggero... a voi come vanno?
Ciao a tutti!
interessa pure a me la cosa... :P
in generale il portatile se no come si comporta??? opinioni personali?
MaPPaZZo
22-02-2004, 13:23
ma dove cavolo ce l'hanno disponibile?
ho ordinato il 2.6 80Gb wi-fi da epto a 1650€ e ancora non è arrivato...garantivano per il 20 febbraio....:muro:
yoshimitsu
22-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da MaPPaZZo
ma dove cavolo ce l'hanno disponibile?
ho ordinato il 2.6 80Gb wi-fi da epto a 1650€ e ancora non è arrivato...garantivano per il 20 febbraio....:muro:
1676 € da www.cty.it il modello 2.8 80GB senza wi fi
Pippo_San
22-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da yoshimitsu
Le ventole sono molto rumorose? Io ne ho sentito uno in negozio, appena partito era abb rumoroso, poi un brusio leggero... a voi come vanno?
Ciao a tutti!
Si grosso modo l'impressione che si ha è questa. Appena si accende le ventole girano tanto da fare un casino infernale ma giusto per un 5 secondi tipo, dopodichè rallentano fino ad arrivare a una velocità tale da rendere il loro rumore un piccolo "brusio" di sottofondo...Personalmente io non lo trovo fastidioso, e ormai non me ne accorgo nemmeno, però se siete cultori del silenzio a tutti i costi allora dovete rivolgervi a un portatile che monti il Centrino (pure l'Athlon XP-M non è tanto silenzioso...).
Originariamente inviato da Opas
interessa pure a me la cosa... :P
in generale il portatile se no come si comporta??? opinioni personali?
Zero bad pixel, zero problemi. A me del portatile, che ritengo tuttora il migliore in rapporto a prezzo-prestazioni, infastidisce solo 1 e solo quella cosa: la durata della batteria. Credetemi se vi dico che arrivare alla fine del dvd dei Blues Brothers è stato quasi impossibile a meno di non rinunciare a un pò di luminosità dello schermo...insomma sono 2h30m si, però stringatissime e di certo con un basso utilizzo della cpu e dell'hd...Sto quasi meditanto di prendere un'altra batteria, così poi forse lo vedo durare pure più di un Centrino eheh!
Pippo_San.. grazie delle risposte.. un'ultima... il masterizzatore DVD +r come funziona?? tutto bene?? hai notato qualche problema con qualche marca di dvd vergini?? Funziona per bene?
solo per sapermi regolare.. :P :D Thanks. Hola
Originariamente inviato da Opas
Pippo_San.. grazie delle risposte.. un'ultima... il masterizzatore DVD +r come funziona?? tutto bene?? hai notato qualche problema con qualche marca di dvd vergini?? Funziona per bene?
solo per sapermi regolare.. :P :D Thanks. Hola
Ti rispondo anch io visto che ce l'ho. Il masterizzatore da problemi su suppporti 4X, devi comprare quelli 1-4X altrimenti li brucia.
Ho cercato un firmware aggiornato e l'ho trovato ma non mi fido ad installarlo perchè non so quali migliorie apporti e non è stato progettato dalla fujitsu.
Aha... quindi i supporti che parlano solo di 4x li devo lasciare perdere.. mentre vado su quelli che dicono 1-4 x... capito...se no non ci sono problemi con il masterizzatore vero? :P
Originariamente inviato da Opas
Aha... quindi i supporti che parlano solo di 4x li devo lasciare perdere.. mentre vado su quelli che dicono 1-4 x... capito...se no non ci sono problemi con il masterizzatore vero? :P
Esatto nessun problema anche con rescrivibili.
ultima domanda.... la wireless è integrata vero? la "b" se non sbaglio.. confermi?? Thanks Ciau
Originariamente inviato da Opas
ultima domanda.... la wireless è integrata vero? la "b" se non sbaglio.. confermi?? Thanks Ciau
Confermo e la sto usando attualmente in una rete wireless G
yoshimitsu
04-03-2004, 17:21
Scusate ma devo UPare sto thread perchè la ricerca del sito non lo trova mai e impazzisco a cercarlo tra le pagine!!!
:oink:
yoshimitsu
04-03-2004, 17:29
Ho visto disponibile on line su www.cty.it il D1840 2.8GHz e con HD da 80 GB, qualcuno ce l'ha?
Come va l'hard disk?
aiuto!!!
devo prendere un portatile e sono indeciso tra amilo d1840 e hp pavillion 7038
mi date un buon motivo per preferire l'uno all'altro?
grazie per l'aiuto!!!
:(
yoshimitsu
04-03-2004, 22:15
dove lo trovi il 7038? Vedo solo 7048 in giro, e il 7038 era mooolto meglio!
un mio amico ce l'ha ma non ho verificato se è ancora in vendita
allora? mi aiutate?
perchè uno dovrebbe preferire l'amilo all'hp?
grazie
yoshimitsu
06-03-2004, 00:40
Io il fujitsu lo trovo un ottimo prodotto, schermo fantastico scheda video idem, uscita audio digitale, monitor con un angolo di visuale, luminosità ecc straordinario! L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il calore (il note era fermo in negozio... non stava lavorando!) e il rumore delle ventole! Tra l'altro è anche davvero compatto per essere un non centrino!
L'hp ha il monitorone ma per il resto non lo trovo eccezionalissimo... boh!
Ciaooooo
leggendo i mark sembra inferiore per prestazioni all'hp 7038
dove l'hai preso e quanto l'hai pagato?
vorrei sostituire la ram in dotazione all'amilo d1840 con moduli a 400mhz,ma come faccio a sapere quali modelli sono supportati?sul sito della kingston ci sono solo quelli a 333mhz.qualche idea???
Sei sicuro che si possano montare? Io ho sempre visto sulle specifiche 266/333...è pur vero che il chipset ufficialmente "tiene" il bus a 400...ma la scheda madre? Non sono riuscito a trovare infos + dettagliate nemmeno io....
Saluti
Loris
no,non sono affatto sicuro. ho cercato di avere info dalla fujitsu,ma al tel mi hanno dato un indirizzo e-mail da cui non ho ancora ricevuto risp. però sono andato sul sito della uniwill (stesso identico portatile) e lì i 400mhz erano indicati come supportati. aspetto e spero...
a proposito, qualcuno ha provato ad aggiornare il bios alla versione 1.04? Se si, ha notato cambiamenti oltre quelli indicati ufficialmente?
The SIMPSON
05-05-2004, 16:19
Originariamente inviato da ul71
a proposito, qualcuno ha provato ad aggiornare il bios alla versione 1.04? Se si, ha notato cambiamenti oltre quelli indicati ufficialmente?
Se ti puo' interessare, sul sito della UNIWILL e' uscita la versione 1.07 del bios.
http://www.uniwill.com/UserDownload/N258SA0/N258SA0.htm
Ciao
ho visto anch'io il bios nuovo sul sito della uniwill,ma non ho aggiornato per paura di mandare il tilt il pc,anche se è praticamente lo stesso. qualcuno lo ha fatto?
dimenticavo...mi ha risposto il supporto tecnico della sirpel (la società che fornisce i ricambi per fujitsu-siemens),che mi ha comunicato che l'amilo d1840 supporta solo ram a 266mhz:confused: ne deduco che i tecnici della sirpel sono o totalmente incompetenti o molto sfaticati,visto che sul sito fujitsu la ram a 333mhz è dichiarata supportata.ora aspetto la risp dal supporto tecnico fujitsu-siemens,spero che almeno loro sappiano fare il loro mestiere...bah!
grazie per la dritta, l'avevo visto anch'io (una delle fixes è proprio legata al controllo delle DDr 400 all'avvio...), ma per aggiornare il bios è sempre necessario masterizzare un cd bootabile? Come funziona l'utility winflash scaricabile direttamente dal sito fujitsu-siemens?
MA come si crea un floppy di boot? Io nn ci riesco con le indicazioni date
Direttamente dall'help in linea di Xp:
"Per creare un disco di avvio MS-DOS
1) Inserire un disco floppy nell'apposita unità del computer.
2) Aprire Risorse del computer e quindi fare clic sull'unità disco
floppy per selezionarla.
3) Nel menu File selezionare il nome dell'unità floppy e quindi fare clic su Formatta.
4) In Opzioni di formattazione fare clic su Crea disco di avvio MS-DOS.
5) Fare clic su Avvia."
Poi credo che tu debba aggiungere nel dischetto l'exe per il flash del bios e naturalmente il bios da aggiornare.
Io non ho potuto provare questa procedura xchè non ho il floppy esterno...
cavolo neanch io ho il floppy.Ma non si può fare l'operazione con un pc fisso e poi trasferire i dati in una pennetta usb o in un cd?
Il fatto è che il programma di aggiornamento del bios funziona in dos...quindi o avvii il portatile con qualcosa di alternativo al disco fisso, tipo un CD autobootabile che carichi in memoria l'MS-DOS, oppure usi un'utility che si chiama Winflash scaricabile dal sito fujitsu, che ti dovrebbe permettere l'aggiornamento del bios alla versione 1.04 direttamente da XP; uso il condizionale xchè non ho esperienza a riguardo, e non vorrei sputtanare il sistema.
Se qualcuno ha già avuto occasione di effettuare l'operazione e ce lo volesse far sapere avrebbe la mia gratitudine....(anzi probabilmente la nostra)...
io l'ho usata e l'ho aggioranto all'1.04
ma c'è qualcuno che ha aggiornato il bios con quello della uniwill???ver 1.07,non 1.04!
qualcuno ha provato a giocare a civilization 3 play the world e/o civ3 conquest con l'amilo?a me dà problemi con la grafica.succede a qualcun altro?
Porca vacconnaaaaa.. zio beppo.. ieri mi è partito.. non so come mai! stavo scaricando la posta... si è riavviato di colpo... e poi win non è + partito.. fine..
ho provato a reinstallare il tutto tramite il disco recovery... ma niente.. formatta ma quando comincia a copiare i files dal cd si ferma il disco fisso.. proprio si vede la spia che da accesa quando lavora alla copia dei files si ferma.. e anche la copia si blocca completamente...
cacchioooo
ho chiamato l'assistenza e vengono a prendermelo.. speriamo si sbrighino e che per quando torno dalle ferie a metà agosto sia tutto a posto... zobbbbbb
cosa potrà essere stato??
Azzo brutta storia!!!! Ma ti recuperano i dati se buttano l'hd?
Originariamente inviato da ondansr
Azzo brutta storia!!!! Ma ti recuperano i dati se buttano l'hd?
non penso.. fortuna che salvo i dati sul disco esterno firewire... :P
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
speriamo bene va... c'ho veramente le balle girate non per questo fatto.. ma perchè arrivo da una brutta storia con toshiba che mi ha dato un portatile e non me lo ha mai riparato.. speriamo che alla fujitsu siano meglio :P :D cmq già dalla telefonata sembrano moooolto moooolto + professionali e seri della Toshiba.
dici che l'HD sia andato??
Penso proprio di si. Anch'io ho il tuo amilo, e capita raramente che si riavvii, non so quale possa essere il problema, non so neanche se vale la pena mandarlo a riparare.
L'hd esterno è formato da box esterno + hd fisso o è un hd portatile?
cacchiooooooooooooooo
l'unica cosa che non sono riuscito a salvare sono le fotooooooooooooooooooooooooooooo digitaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
andate.. porca pupazzaaaaaaaa..
ma porca palettaaaaaaaaaaaaaa
:°°°°°°°°°°°°°°°°°
Originariamente inviato da ondansr
Penso proprio di si. Anch'io ho il tuo amilo, e capita raramente che si riavvii, non so quale possa essere il problema, non so neanche se vale la pena mandarlo a riparare.
L'hd esterno è formato da box esterno + hd fisso o è un hd portatile?
come non sai se vale la pena mandarlo a riparare.. e perchè non dovrei? proprio non mi reinstalla + il sistema operativo e nemmeno mi parte quello vecchio...
il disco esterno è un box da 5.25 e un HD fisso normale.. :P
zobbbb le mie povere foto digitali fatte in montagnaaaaaaaaaaaaaa
No non dicevo a te!! Dicevo che non so se mandare a riparare il mio...cmq mi spiace per le tue foto.....
Per curiosità mi diresti le caratteristiche del box esterno e il costo?
Originariamente inviato da ondansr
No non dicevo a te!! Dicevo che non so se mandare a riparare il mio...cmq mi spiace per le tue foto.....
Per curiosità mi diresti le caratteristiche del box esterno e il costo?
l'ho preso verso aprile a verona dietro al Bengodi.. costo 65 euro :P
E' esattamente questo, solo che qua costa un pelo +
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1088&id_categoria=7&id_sottocategoria=90
è sia firewire che usb2.
zio bonoooo.. 3 mesi di foto andate in fumo.. cazzomerda.. uff..
Salve,
anche io possiedo un amilo D 1840, vorrei sapere che socket ha la cpu di questo portatile.
Grazie!
PS non è che qualcuno per caso ha una scheda madre del suddetto portatile da vendere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.