PDA

View Full Version : Kb o KB e carta Libero Mobile Wind


zonnet
23-12-2003, 13:30
So che c'è differenza, qualcuno mi potrebbe spiegare esattamente quale? Guardando le varie offerete GPRS wind voda etc. ho notato che in alcuni casi i gestori usano indifferentemente prezzo per Kb o KB. A cosa devo fare riferimento? Che volumi di dati si scaricano visitando una decina di pagine web? Scusate forse la domanda è stupida, ma davvero non mi rendo conto di quanto potrebbe costare navigare in internet con GPRS.
Nessuno ha mai usato la carta Libero Mobile di Wind? Vale un anno e costa 16 Euro (con 16 Euro di traffico prepagato) e l'addebito GPRS è 1 Euro a MB scaricato. Per me sarebbe ideale perchè dovrei usare GPRS saltuariamente nel corso dell'anno e le offerte mensili flat sarebbero uno spreco di soldi, credo. Esiste qualcosa del genere con Vodafone che, mi sembra di capire dalle discussioni, fornisce un servizio GPRS più stabile ed affidabile di Wind?
Grazie e ... Buon Natale!

Zonnet

Aussie
23-12-2003, 16:12
A tutt'oggi se non esistessero le promozioni dei vari gestori di telefonia italiana, le connessioni wap o web utilizzando il servizio gprs sarebbero esorbitanti.
Per darti un'idea, con Vodafone SENZA promo un solo Mb di dati (inviati + ricevuti) costa 6 euro in navigazione web. Quella in wap 5 volte tanto: 30 euro (c'è anche da dire che 1 Mb in wap è difficile generarlo...). Fortunatamente esistono queste promozioni: con Vodafone paghi 20 euro per un mese di navigazione web (pc + cell) SENZA limiti di down e up. Se intendi utilizzare il wap del cell la promo ti costa 7 euro sempre per un mese senza limiti.
Quella a cui fai riferimento sembrerebbe vantaggiosa solo chi fa un bassissimo consumo di internet (1 mb si fa presto a scaricarlo...).
Tutto dipende da quanto navighi in internet: se scarichi molto durante un mese, Vodafone mi sembra quella più adatta. Se invece non riesci a sfruttarla, può andar bene anche quella di wind.
Ciauz

zonnet
23-12-2003, 16:32
Relativamente alla quantità di dati scambiati, sulla quale si basa il prezzo del GPRS, se adesso apro il pannello informativo della connessione ADSL Alice del PC vedo che in 10 minuti ho:

Attività:
Tx Byte 380.6K
Rx Byte 972.4K

Significa che ho scambiato 972.4+380.6=1353K cioè 1353 KB? (K equivale a KB o K sta per Kilo=1024)?

Questo vorrebbe dire che se avessi utilizzato GPRS, per scambiare la stessa quantità di dati (ovviamente in un tempo meggiore vista la diversità di velocità di connessione)avrei speso:

1353 x 0.6 centesimi a KB scambiato= 811 centesimi= 8 Euro !!!

E' possibile o sto sbagliando qualcosa?

Perchè se è così è chiaro che conviene una flat a 19 Euro anche per un uso saltuario.
Scusa se magari sto dicendo qualcosa di ovvio, ma io mi sto avvicinando al GPRS solo adesso e sto cercando di chiarirmi le idee! Fra l'altro, il mio uso dovrebbe essere abbastanza saltuario. Magari controllare la posta e scaricare qualche allegato per una settimana di seguito per poi avere la stessa necessità magari tra 2-3 mesi.
Ti ringrazio.
Ciao

zanfa
23-12-2003, 18:56
ciao,io uso il modem libero mobile con scheda dati della wind e tarifa flat a 19 euro mensili.inizialmente, prima di attivare la flat, ho navigato un pò con la tariffa che dicevi tu ma ho speso un euro per poco tempo senza scaricare nulla, il solo sfoglio di pagine comporta scarico dati che cmq poi ti ritrovi a pagare!ti consiglio la flat perchè poi se scarichi posta paghi anche quella, e magari in un mese ti ritroveresti a pagare più di 19 euro, anche perchè poi magari ti capita di voler scaricare qualcosa che trovi casualmente e ti interessa.io non mi faccio scrupoli, scarico e chi si è visto si è visto, tanto il prezzo è sempre quello. cmq tanto per la cronaca a me la wind va piuttosto lenta ho dovuto acquistare un software acceleratore, ho sentito che la omnitel va meglio, ma poi vedrai tu.ciao!

zonnet
23-12-2003, 21:52
Grazie per le risposte.

Ciao.