PDA

View Full Version : Differenze tra Wap CSD e Wap Gprs


fogman
23-12-2003, 12:27
Cercando di configurare il wap del mio SE Z600 con Vodafone, mi trovo a scegliere tra questi due parametri.
Quali sono le differenze tra i 2?
Grazie in anticipo e ciao

Aussie
23-12-2003, 14:41
Detto in parole povere, il parametro wap gprs indica che tu utilizzi una connessione a pacchetto (GPRS = General Packet Radio System), la tariffazione si basa sulla quantità di scambio dati che generi in quanto la stessa banda/canale è utilizzata anche da altri utenti.
Il parametro wap csd (CSD = Circuit Switched Data) indica che tu utilizzi un normale canale radio gsm e la tariffazione è basata sulla durata della chiamata dati: in pratica è come se tu chiamassi un'altra persona che "parla" esclusivamente con te: utilizzi un canale radio dedicato solo a te.
Ecco perchè, a volte, durante una connessione in gprs in momenti di congestione dovuti a un elevato numero di utenti, si può riscontrare un ritardo nell’invio dei pacchetti che si traduce poi in tempi di risposta più alti: lo stesso canale è utilizzato da altre persone. Nello stesso momento, se si effettuasse una connessione csd-gsm, si può avere più probabilità di connettersi: infatti il bearer CSD sfrutta il canale GSM vocale per trasmettere i dati.
Ciauz

fogman
23-12-2003, 14:48
Grazie x la tua risposta;)

Aussie
23-12-2003, 14:55
Spero che sia chiaro :)
Ciauz

fogman
23-12-2003, 15:00
Originariamente inviato da Aussie
Spero che sia chiaro :)
Ciauz

Penso di sì. Casomai... ti interpellerò ancora. :D
Ora scappo. Buon Natale e felice 2004;)
Ciao

Aussie
23-12-2003, 15:17
Originariamente inviato da fogman
Penso di sì. Casomai... ti interpellerò ancora. :D
Ora scappo. Buon Natale e felice 2004;)
Ciao
Grazie fogman.
Auguri di Buone feste anche a te e a tutti gli utenti del forum!!!
:) :) :) :)