View Full Version : [Help] Vedere Porta Parallela in Lan come propria
Salve :)
Qualcuno sa dirmi se, in una LAN domestica, è possibile vedere una porta parallela di un altro PC come porta parallela del proprio PC?
Cioè, in parole semplici, far credere al proprio PC che la porta parallela di un altro PC della Lan sia la sua?
Ad es.: invece di condividere una stampante in rete, far credere ad un PC che la stampante di un altro PC sia attaccata fisicamente alla propria porta parallela
Spero di essermi spiegato, scusate il niubbismo :)
[non mi serve per la stampante]
proprio nessuno può darmi una mano? :(
belinassu
26-12-2003, 17:14
una cosa del genere si fa con i printserver....
quelle scatoline ke hanno di solito 3 porte parallele e l'attacco LAN
col software aggiungi al pc le tre porte parallele come se fossero le sue
infatti la stampanti collegate al printserver non si installano come stampanti di rete
ma kome se fossero collegate ad una porta del pc (ke è quella aggiunta dal printserver)
tnx, cercherò un printserver per provare :)
(e io che pensavo il contrario, cioè che il printserver venisse visto come un PC a sè stante dalla rete.)
davidino80
26-12-2003, 21:43
una volta si poteva.. non ricordo se era su NT4..
... si poteva connettere la porta virtuale esempio LPT3 su \\nomeserver\print_share
devo cercare...
Sotto linux si puo' senza problemi visto che ha una filosofia basata su File System (ogni cosa e' un file , anche la tastiera , le seriali e le parallele sono file , se riesci a montare un HDD remoto hai automaticamente accesso alle porte fisiche del Pc)
davidino80
27-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da Athlon
Sotto linux si puo' senza problemi visto che ha una filosofia basata su File System (ogni cosa e' un file , anche la tastiera , le seriali e le parallele sono file , se riesci a montare un HDD remoto hai automaticamente accesso alle porte fisiche del Pc)
quoto.
nessuno ricorda su che s.o. si poteva fare questa cosa? non era nt4 server?
al momento purtroppo non posso reperire un print server
Originariamente inviato da davidino80
una volta si poteva.. non ricordo se era su NT4..
... si poteva connettere la porta virtuale esempio LPT3 su \\nomeserver\print_share
mi hanno suggerito questo comando:
net use lpt1 \\nomepc\nomediunastampantesuquellaporta /persistent:yes
ma purtroppo non funge :(
Originariamente inviato da Athlon
Sotto linux si puo' senza problemi visto che ha una filosofia basata su File System (ogni cosa e' un file , anche la tastiera , le seriali e le parallele sono file , se riesci a montare un HDD remoto hai automaticamente accesso alle porte fisiche del Pc)
Purtroppo non posso mettere linux perchè devo usare necessariamente WinME, o al massimo XP Home ed.
Non ho ben capito cos'è un HDD remoto :confused:
davidino80
27-12-2003, 11:52
mi hanno suggerito questo comando:
net use lpt1 \\nomepc\nomediunastampantesuquellaporta /persistent:yes
ma purtroppo non funge :(
eccolo qua. a me funziona.
forse dovresti stare attento a qualche particolare:
- non usare LPT1 perchè esiste già; prova con LPT3,LPT4....
- usa una condivisione di max 8 caratteri (es: hp840c)
net use LPT4 \\server\hp840c
l'ho provato eseguendolo su un WinXP H.E., mentre sul PC con la porta parallela c'è WinME
ho usato anche con LPT3 ma non va lo stesso :(
In pratica si vede una finestrella del dos che in un millesimo di secondo si apre e si richiude da sola, ma non sortisce effetto.
Dopo lo riprovo eseguendolo da un altro PC con Win 98se, magari l'XP ha problemi coi comandi dos quale credo sia net
una curiosità:
quando tu lo esegui, in Gestione periferiche ti esce la nuova porta LPT?
davidino80
28-12-2003, 17:12
In pratica si vede una finestrella del dos che in un millesimo di
secondo si apre e si richiude da sola, ma non sortisce effetto.
eehheh questo succede perchè non tieni aperto il prompt ;)
digita "cmd" da esegui.. così una volta aprito il prompt puoi rifare le operazioni e vedere se vanno a buon fine.
se per esempio il comando funziona dovrebbe restituirti "operazione eseguita correttamente"
per il vedersi in gestione periferiche o direttamente nelle porte stampante questo in effetti NON succede.
puoi cmq aggirare la cosa usando una porta già presente su XP.. tipo la LPT2 o LPT3 (vedi in sezione "porte" della stampante) .. e associandola al tuo dispositivo
così funziona.. ho appena riprovato. :D
ciao
Tnx David :) Appena ho un po' di tempo ci riprovo
Al max, se ancora non va, ti chiedo il tuo cell in PM e ti chiamo :D
davidino80
30-12-2003, 12:37
eheheh ok. buona fortuna :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.