View Full Version : Porno e antispam
quotidianamente nella mia casella di posta trovo messaggi di caterina, roberta, spice, jennifer, katia e tante altre ragazze che mi trovano tanto eroticamente irresistibile da mandarmi foto delle loro "grazie" con tanto di link a siti per adulti promettendomi che mi faranno passare momenti indimenticabili...
Ora, pur ringraziando queste care ragazze, gradirei ricevere solo la MIA posta che arriva da persone che forse non mi trovano così attraente ma che hanno qualcosa da dirmi...
La rottura non è tanto il ricevere queste vagonate di immondizia quanto quella di cancellarle una volta scaricate.
Ovviamente le mail sono sempre diverse in modo da non poter essere filtrate con le regole dei normali client di posta.
Ero quindi intenzionato a mettere qualche antispam ma mi è sorto un atroce dubbio: quali sono i criteri con cui l'antispam decide di cancellare un messaggio senza farmelo vedere ?
E' possibile che questo softwarino prenda la decisione sbagliata cancellando una lettera importantissima del mio capo o una lettera di una katia che conosco sul serio e che mi ha mandato una sua VERA foto "nature" ? :D
Quali sono le logiche di questi software?
Bilancino
23-12-2003, 11:36
Originariamente inviato da evelon
quotidianamente nella mia casella di posta trovo messaggi di caterina, roberta, spice, jennifer, katia e tante altre ragazze che mi trovano tanto eroticamente irresistibile da mandarmi foto delle loro "grazie" con tanto di link a siti per adulti promettendomi che mi faranno passare momenti indimenticabili...
Ora, pur ringraziando queste care ragazze, gradirei ricevere solo la MIA posta che arriva da persone che forse non mi trovano così attraente ma che hanno qualcosa da dirmi...
La rottura non è tanto il ricevere queste vagonate di immondizia quanto quella di cancellarle una volta scaricate.
Ovviamente le mail sono sempre diverse in modo da non poter essere filtrate con le regole dei normali client di posta.
Ero quindi intenzionato a mettere qualche antispam ma mi è sorto un atroce dubbio: quali sono i criteri con cui l'antispam decide di cancellare un messaggio senza farmelo vedere ?
E' possibile che questo softwarino prenda la decisione sbagliata cancellando una lettera importantissima del mio capo o una lettera di una katia che conosco sul serio e che mi ha mandato una sua VERA foto "nature" ? :D
Quali sono le logiche di questi software?
I programmi antispam spostano il messaggio in un cestino del programma ma può essere ripristinato. Ti consiglio il freeware Spamihilator che trovi nel mio sito. Il suo punto di forza è il filtraggio bayesiano e non sul filtraggio automatico che si fa manualmente. Questo tipo di filtraggio effettua una analisi statistica sulla mail per stabilire se questa è spam.
Esempio concreto : Supponiamo che il programma filtra l’ e-mail che contengono parole che generano una percentuale pari o superiore al 100% (aggressività del filtro: Normale). Associamo alla parola Sex la probabilità del 100% di essere Spam, alla parola Newsletter 30%, alla parola Unsubscribe 70%. In un primo caso si riceve una mail con la parola Sex e Unsubscribe con la probabilità Totale del 170% e in questa situazione l’e-mail viene giustamente filtrata. Se si riceve una e-mail del nostro produttore di antivirus che ci segnala un aggiornamento e nel corpo del messaggio sono presenti le parole Newsletter e Unsubscribe l’e-mail viene cestinata perché la probabilità è del 100%. In questa situazione l’utente deve segnalare l’errore al programma. Da questo errore le percentuali associate alle parole cambiano e la loro somma diventa minore del 100% e in futuro una simile e-mail non verrà cestinata. Questo è un esempio molto semplice ma sono presenti altri criteri di valutazione su tutta l’analisi a partire dall’intestazione completa del messaggio. Quello che si è voluto mettere in evidenza come la probabilità associata alla singola parola può variare in base alle scelte dell’utente. Da questa analisi si comprende che il filtro bayesiano può essere personalizzato. Il fatto che una e-mail sia Spam o meno può variare da utente a utente. Con questa tecnica il filtro “Apprende” cosa è effettivamente Spam per l’utente. Per ottenere buoni risultati l’utente deve essere capace di istruire correttamente il programma NON cambiando linea di condotta su cosa è Spam e su cosa non lo è. In conclusione l’approccio statistico allo Spamming sembra l’arma definitiva per combattere la posta indesiderata.
Ciao
Questo che mi hai detto segna già un punto a sfavore degli antispam visto che mi impone di controllare comunque cosa hanno filtrato..
Ovvero: se devo comunque visionare le mail che loro spostano altrove tanto vale le le visioni direttamente nel client di posta....mi risparmiano solo il "click" su "elimina messaggio"... :(
Ovviamente cercavo qualcosa mi togliesse dalle @@ lo spam senza rompere le @@ a me :D
Cmq se ho capito bene questi software si devono integrare con il client di posta vero ?
Ed hanno anche delle rules da impostare su ogni singola parola ?
Altra rogna da ricordarsi di esportare quando si formatta.
Proverò il softwareino però....quasi quasi faccio prima a cancellare la foto di caterina :D
danytrevy
01-01-2004, 23:44
vorrei porvi una domanda, ma usando i programmi antispam, in pratica cosa succede alla mail?
Viene semplicemente cancellata prima di essere scaricatam, oppure viene rimandata indietro al mittente facendogli credere che la mia casella di posta non esiste +?
se non avevo capito male, era la seconda ipotesi quella + veritiera ( e che alla lunga potrebbe rappresentare una cura, altrimenti ci toccherà sempre aggiornare il database delle parole da filtrare!), ma poichè gli spammers sono dei grandi rompicxxxxxxi, ecco che allora se io voglio non ricevere la parola viagra, lo scrivono V.I.A.G.R.A oppure V1AGRA oppure VI4GRA etc etc....
Ora io chiedo, se esiste un programmiono tipo Magic mail monitor, ma che invece di cancellare, mi permetta di rimandare al mittente la mail (per quanto possa essere vero il mittente....), in maniera da filtrare tutto manualmente e magari ricevere solo 1 o 2 mail di spam al giorno.
Bilancino
02-01-2004, 04:38
Originariamente inviato da danytrevy
vorrei porvi una domanda, ma usando i programmi antispam, in pratica cosa succede alla mail?
Viene semplicemente cancellata prima di essere scaricatam, oppure viene rimandata indietro al mittente facendogli credere che la mia casella di posta non esiste +?
se non avevo capito male, era la seconda ipotesi quella + veritiera ( e che alla lunga potrebbe rappresentare una cura, altrimenti ci toccherà sempre aggiornare il database delle parole da filtrare!), ma poichè gli spammers sono dei grandi rompicxxxxxxi, ecco che allora se io voglio non ricevere la parola viagra, lo scrivono V.I.A.G.R.A oppure V1AGRA oppure VI4GRA etc etc....
Ora io chiedo, se esiste un programmiono tipo Magic mail monitor, ma che invece di cancellare, mi permetta di rimandare al mittente la mail (per quanto possa essere vero il mittente....), in maniera da filtrare tutto manualmente e magari ricevere solo 1 o 2 mail di spam al giorno.
La mail filtrata finisce in un cestino del programma o in una cartella apposita ma in ogni caso non cancellata definitivamente. Oppure usa un programma come mailwaherfree che permette il controllo della posta sul server e simula che il tuo indirizzo non è falido al mittente di spam (funzione Bounce)
Ciao
danytrevy
02-01-2004, 08:39
grazie mille penso proprio che userò quel programma!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.