View Full Version : I Vostri figli li farete crescere...
... con la convinzione dell'esistenza di Babbo Natale?
Fino ad una decina di anni fa, babbo natale e anche la befana erano molto più sentiti (imho) e quindi il clima di festività i bambini lo vedevano molto piu di questi ultimi anni (ovviamente imho); ai vostri futuri figli che direte? Babbo Natale c'è come esiste la Befana? oppure vi limiterete ad fare voi "il babbo natale" di turno?
piccola curiosità :D
Cleopatra87
23-12-2003, 10:55
Sono stata mocciosa fino a poco tempo fa (forse lo sono ancora :D) e Babbo Natale/Gesù Bambino sono importanti per un bimbo...
Danno un non so che di magico... :)
Quindi si, mio marito si travestirà da Babbo Natale ogni anno :D
Io non ci ho mai creduto, mi hanno sempre detto che nn esiste, quindi ho votato no.;)
non è "necessario", ma è bello farglielo credere per rendere appunto più "mistico" il natale.
bluelake
23-12-2003, 10:56
Io non avrò figli, ma se li potessi avere voterei per il sì :)
Cleopatra87
23-12-2003, 10:58
Originariamente inviato da Arësius
non è "necessario", ma è bello farglielo credere per rendere appunto più "mistico" il natale.
Esatto... Da un qualcosa di poetico e accogliente... :)
Io ero combattuta fra genitori che parlavano di Babbo Natasle e nonni che dicevano di Gesù Bambino...
Alla fine li ho mischiati e ne è uscito Gesù Natale nella mia testa... :D
bluelake
23-12-2003, 11:00
Originariamente inviato da Cleopatra87
Alla fine li ho mischiati e ne è uscito Gesù Natale nella mia testa... :D
Minchia, certo che anche tu come pare strane eri messa bene fin da piccola ;)
Originariamente inviato da Arësius
non è "necessario", ma è bello farglielo credere per rendere appunto più "mistico" il natale.
Quello che penso anche io :)
I bambini hanno bisogno di sognare e usare la fantasia, non m'importa quale figura sceglieranno i miei figli (Gesù Bambino o Babbo Natale).
Cleopatra87
23-12-2003, 11:02
Originariamente inviato da bluelake
Minchia, certo che anche tu come pare strane eri messa bene fin da piccola ;)
Buon giorno Daniele :)
Eh oh... La nonna al telefono diceva "Sa sposa... Scrivi la lettera a Gesù Bambino, così quando vieni giù trovi i regali..."
Mamma: "Scrivi la lettera a Babbo Natale..."
Alla fine non capivo più un accidenti, e le scrivevo a Gesù Natale :D
Schummacherr
23-12-2003, 11:03
Originariamente inviato da Arësius
non è "necessario", ma è bello farglielo credere per rendere appunto più "mistico" il natale.
esatto :) :)
...posso dire una cosa cattiva....così vi smonto la poetica aria natalizia.
Personalmente sono contro l'inebetimento da mondo inesistente che viene inculcato ai bambini(con sempre maggior sdolcinume). In alcune parti del mondo i bimbi gia a 5\6 anni lavorano, hanno visto le cose più orribili della vita e apprezzato le piccole gioie, raggiungendo la maturità tanto in fretta che noi ce la sognamo. Eppure anche loro hanno fantasia, giocano, amano e diventano grandi......Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza:rolleyes:
Cleopatra87
23-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da Ciaba
...posso dire una cosa cattiva....così vi smonto la poetica aria natalizia.
Personalmente sono contro l'inebetimento da mondo inesistente che viene inculcato ai bambini(con sempre maggior sdolcinume). In alcune parti del mondo i bimbi gia a 5\6 anni lavorano, hanno visto le cose più orribili della vita e apprezzato le piccole gioie, raggiungendo la maturità tanto in fretta che noi ce la sognamo. Eppure anche loro hanno fantasia, giocano, amano e diventano grandi......Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza:rolleyes:
Non è detto in questo senso...
Lo so benissimo che c'è tanta tristezza... Ma un bambino non ne ha colpa ne coscienza... :(
E non ho detto che è bello che i bambini crescano rincoglioniti da tutti i giochi tecnologici o idioti (vedi barbie ecc)...
Semplicemente è un pò un sogno credere in Babbo Natale... :)
Originariamente inviato da Ciaba
...posso dire una cosa cattiva....così vi smonto la poetica aria natalizia.
Personalmente sono contro l'inebetimento da mondo inesistente che viene inculcato ai bambini(con sempre maggior sdolcinume). In alcune parti del mondo i bimbi gia a 5\6 anni lavorano, hanno visto le cose più orribili della vita e apprezzato le piccole gioie, raggiungendo la maturità tanto in fretta che noi ce la sognamo. Eppure anche loro hanno fantasia, giocano, amano e diventano grandi......Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza:rolleyes:
Tu stai parlando del lato consumistico, non del lato spirituale.
Basta non accontentare tuo figlio con tutto quello che vuole.
Però cavolo, in un regalo a un bambino, almeno un piccolo pensiero, non ci vedo nulla di male.
Un conto è farlo sognare e un conto è viziarlo.
Mia mamma non mi ha mai riempito di giocattoli e mi ha sempre insegnato, sin da piccola, il giusto valore dei soldi...a natale era un'occasione però per farmi qualcosa che magari durante l'anno non mi voleva/poteva concedere.
Capisco non apprezzare il lato "spendaccione" del natale, ma fare esagerati moralismi mi pare eccessivo nel senso opposto.
monkey72
23-12-2003, 11:28
Originariamente inviato da Ciaba
...posso dire una cosa cattiva....così vi smonto la poetica aria natalizia.
Personalmente sono contro l'inebetimento da mondo inesistente che viene inculcato ai bambini(con sempre maggior sdolcinume). In alcune parti del mondo i bimbi gia a 5\6 anni lavorano, hanno visto le cose più orribili della vita e apprezzato le piccole gioie, raggiungendo la maturità tanto in fretta che noi ce la sognamo. Eppure anche loro hanno fantasia, giocano, amano e diventano grandi......Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza:rolleyes:
hanno tempo per vedere le tristezze della vita e per lavorare, imho non devono farlo a 5/6 anni, anche quella che hai descritto tu è una tristezza :(
sul far sognare i propri figli fino ai 6-8 anni sono d'accordo... poi vanno pian piano responsabilizzati ed introdotti nella realtà... questo sempre imho
Originariamente inviato da monkey72
hanno tempo per vedere le tristezze della vita e per lavorare, imho non devono farlo a 5/6 anni, anche quella che hai descritto tu è una tristezza :(
sul far sognare i propri figli fino ai 6-8 anni sono d'accordo... poi vanno pian piano responsabilizzati ed introdotti nella realtà... questo sempre imho
...e questo l'errore più grosso che si possa fare,...........vai nei paesi poveri(nn dove muoiono di fame...anche se....), e guarda i sorrisi e gli occhi dei bambini.....nn hanno niente ma gli vedi la vita dentro...altro che tristezza. La tristezza sono i figli che frignano perchè nn hanno il cellulare come il compagno di banco. Poi ovviamente c'è caso e caso, Nicky è stata fortunata.....come tanti altri.....ma a volte si vedono delle scene in giro che fanno pensare.....
Ma poi scusa, gli racconti balle(perchè lo sono), fino a 6\8anni e poi puff :" no,...ti volevo dire.....tutto quello che ti ho detto fino ad ora erano capperate la vita è così!".......Perchè invece nn insegnarli da subito cos'è il mondo, il valore delle cose, il gioco, le altre persone, ecc.....certo nn mandandoli a lavorare a 6 anni:rolleyes:
direi proprio dì sì! senza babbo natale è tutto meno magico :)
Jaguar64bit
23-12-2003, 11:37
Scoppiate......:D :D vizierei il mio bambino e non mi frega nulla ...... anzi non vedrei l'ora che cresce x farmi una partita a Tekken 4 con lui........:D :D :D
certo che babbo natale esisterà anche per mio figlio!
come l' abbiamo sognato tutti da piccoli così sarà anche per lui!
ps: cmq non mi vestirò da babbo natale....preferisco che sia una cosa + "misteriosa"....
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Scoppiate......:D :D vizierei il mio bambino e non mi frega nulla ...... anzi non vedrei l'ora che cresce x farmi una partita a Tekken 4 con lui........:D :D :D
...se lo vizierai come gli insegnerai l'italiano ci sarà da ridere....
:sofico:
..ps.. l'avevo detto che vi avrei smontato l'atmosfera natalizia......:D
Jaguar64bit
23-12-2003, 11:53
Originariamente inviato da Ciaba
...se lo vizierai come gli insegnerai l'italiano ci sarà da ridere....
:sofico:
..ps.. l'avevo detto che vi avrei smontato l'atmosfera natalizia......:D
Intanto l'italiano imparalo tu.........:p
Poi caschi male perche'al sottoscritto del Natale non frega nulla..........e' risaputo.....:D :D
Originariamente inviato da Ciaba
...e questo l'errore più grosso che si possa fare,...........vai nei paesi poveri(nn dove muoiono di fame...anche se....), e guarda i sorrisi e gli occhi dei bambini.....nn hanno niente ma gli vedi la vita dentro...altro che tristezza.
Vieni a vedere gli occhi di mio figlio.
La tristezza sono i figli che frignano perchè nn hanno il cellulare come il compagno di banco. Poi ovviamente c'è caso e caso, Nicky è stata fortunata.....come tanti altri.....ma a volte si vedono delle scene in giro che fanno pensare.....
Non dire che non sei mai stato bambino e geloso di quello che magari aveva un tuo compagno e non ti potevi permettere, non credo ci sia niente di male in questo
Ma poi scusa, gli racconti balle(perchè lo sono), fino a 6\8anni e poi puff :" no,...ti volevo dire.....tutto quello che ti ho detto fino ad ora erano capperate la vita è così!".......Perchè invece nn insegnarli da subito cos'è il mondo, il valore delle cose, il gioco, le altre persone, ecc.....certo nn mandandoli a lavorare a 6 anni:rolleyes:
Le balle o favole come le vuoi chiamare molte volte insegnano a vivere nel modo più adatto ad un bambino, non è certo traumatizzandolo nè coccolandolo oltremodo che si forma una personalità.
Poi parli dei paesi poveri, ognuno vive la realtà dove è nato, non credo che vestire di stracci e far andare in giro un bambino sporco e affamato in Italia gli faccia molto bene....non è colpa di nessuno se da noi a 10 anni i bambini chiedono il cellulare è il becero sistema consumistico che travia le persone, ma far sentire un bambino escluso dal gruppo è deleterio come tante altre cose a cui si può opporre un ragionamento ma non si può rivoluzionare il mondo.
Jaguar64bit
23-12-2003, 12:01
Originariamente inviato da Ciaba
Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza :rolleyes:
Perche' cosa dovrebbero desiderare ??? un calcio fra' i denti ???
:p :p :p
e impara l'italiano
"quant 'altro" si scrive..... non quantaltro tutto attaccato" :rolleyes:
monkey72
23-12-2003, 12:03
Originariamente inviato da Ciaba
...e questo l'errore più grosso che si possa fare,...........vai nei paesi poveri(nn dove muoiono di fame...anche se....), e guarda i sorrisi e gli occhi dei bambini.....nn hanno niente ma gli vedi la vita dentro...altro che tristezza. La tristezza sono i figli che frignano perchè nn hanno il cellulare come il compagno di banco. Poi ovviamente c'è caso e caso, Nicky è stata fortunata.....come tanti altri.....ma a volte si vedono delle scene in giro che fanno pensare.....
Ma poi scusa, gli racconti balle(perchè lo sono), fino a 6\8anni e poi puff :" no,...ti volevo dire.....tutto quello che ti ho detto fino ad ora erano capperate la vita è così!".......Perchè invece nn insegnarli da subito cos'è il mondo, il valore delle cose, il gioco, le altre persone, ecc.....certo nn mandandoli a lavorare a 6 anni:rolleyes:
ma scusa ma che discorsi fai????!!! devi educare i tui figli in base alla società in cui vivono non è che lo puoi far vivere da povero per chè esistono bambini felici nei paesi poveri :confused:
allora immaginati anche tuo figli all'asilo insieme ad altri bambini che preparano la letterina a babbo natale e il tuo che non prova nessuna emozione xchè sa che babbo natale non esiste!!!!
bada bene io non sono mai stata una figlia viziata e i miei non mi hanno mai fatto vedere babbi natale in casa come succede oggi nelle migliori famiglie in cui il nonno si traveste e porta tutti i regali ai nipoti... io ti posso assicurare che di regali ho visto solo quelli che dava l'azienda a mio padre x i figli!!!!!! ci ho vissuto nella realtà IO, xò mi rendo conto che oggi un figlio deve crescere in un contesto diverso ma ovviamente SENZA viziarlo... ti ho parlato di 6-8 anni x raccontare ANCHE favole ma non solo... poi basta
....the joe nn quoto perché i papiri li lascio agli egiziani.........come al solito c'è chi interpreta e poi si perde tempo per le spiegazioni.....Io nn ho detto che tutti i bambini italiani sono così....e se tuo figlio nn lo è nn c'è niente di strano, vuol dire che hai saputo fare il tuo dovere....NN ho neanche detto che per essere felici si debba mandatre i bambini vestiti di stracci e per le strade o a lavorare a 6 anni(queste sono solo frasi tue e tue rimangono). Ho solo detto che per me si dovrebbero raccontare cose un pò più attinenti alla realtà, oppure raccontare dei mondi magici che realmente esistono(e penso al nord europa) mantenendo tutte le cose che fanno parte dei primi anni di crescita e cercare di far comprendere il valore delle cose,...senza viziarli o farne degli eterni bambinoni(nel senso più arido del termine........perché conosco persone grandi con la sindrome di Peter Pan meravigliose)....Babbo natale di magico nn ha niente.......è solo il simbolo del consumismo......Se poi voi ci vedete la magia ok.
Dimenticavo, riguardo alla gelosia nei bambini,......ci sarebbe da scrivere un mese......ma è una delle componenti più pericolose e deleterie che si possano inculcare.....Perchè un bambino geloso è un bambino invidioso(che è cosa ben diversa e grave), e spesso questa è una colpa dei genitori.
Originariamente inviato da Ciaba
....the joe nn quoto perché i papiri li lascio agli egiziani.........come al solito c'è chi interpreta e poi si perde tempo per le spiegazioni.....Io nn ho detto che tutti i bambini italiani sono così....e se tuo figlio nn lo è nn c'è niente di strano, vuol dire che hai saputo fare il tuo dovere....NN ho neanche detto che per essere felici si debba mandatre i bambini vestiti di stracci e per le strade o a lavorare a 6 anni(queste sono solo frasi tue e tue rimangono). Ho solo detto che per me si dovrebbero raccontare cose un pò più attinenti alla realtà, oppure raccontare dei mondi magici che realmente esistono(e penso al nord europa) mantenendo tutte le cose che fanno parte dei primi anni di crescita e cercare di far comprendere il valore delle cose,...senza viziarli o farne degli eterni bambinoni(nel senso più arido del termine........perché conosco persone grandi con la sindrome di Peter Pan meravigliose)....Babbo natale di magico nn ha niente.......è solo il simbolo del consumismo......Se poi voi ci vedete la magia ok.
Dimenticavo, riguardo alla gelosia nei bambini,......ci sarebbe da scrivere un mese......ma è una delle componenti più pericolose e deleterie che si possano inculcare.....Perchè un bambino geloso è un bambino invidioso(che è cosa ben diversa e grave), e spesso questa è una colpa dei genitori.
Babbo Natale è diventato un simbolo consumistico con l'avanzare degli anni.
Il "classico" Babbo Natale vestito di rosso è semplicemente la mascotte della coca-cola: ebbene sì è stato inventato durante una campagna pubblicitaria.
Converrai con me però che la figura del vecchio signore buono, che porta doni ai bambini che si sono comportati bene, non ha nulla di diseducativo in sè.
Parliamoci chiaro: se vuoi viziare tuo figlio riempendolo di doni e inculcandogli il pensiero che il mondo sia tutto roseo lo puoi fare anche senza aspettare la notte del 25 dicembre.
Non diamo la colpa a un simbolo, la colpa è solo di chi lo "sfrutta" male.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Perche' cosa dovrebbero desiderare ??? un calcio fra' i denti ???
:p :p :p
e impara l'italiano
"quant 'altro" si scrive..... non quantaltro tutto attaccato" :rolleyes:
.....sei un fenomeno......come si scrive "fra"????:sofico:
Jaguar64bit
23-12-2003, 12:21
Originariamente inviato da Ciaba
.....sei un fenomeno......come si scrive "fra"????:sofico:
Ma il tuo errore e' da 3a elementare ....... dovresti provare un po' di vergogna........
;) ;) ;)
Jaguar64bit
23-12-2003, 12:24
Originariamente inviato da Ciaba
Da noi i bambini a 10 anni vogliono la barbie, le costruzioni, i regali da babbo natale e quantaltro.........mi viene tristezza:rolleyes:
Se usi l'anteprima e' grave.....
;) ;) ..............................................................................:p
Cleopatra87
23-12-2003, 12:27
Non mi sembra sia questo l'argomento del topic... :)
Finito di fare i bambini? :D:)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se usi l'anteprima e' grave.....
;) ;) ..............................................................................:p
Sta un po' stufando questo atteggiamento polemico nei confronti degli altri member.
Cerca di darti una calmata, ok?
Jaguar64bit
23-12-2003, 12:35
Originariamente inviato da homerr
Sta un po' stufando questo atteggiamento polemico nei confronti degli altri member.
Cerca di darti una calmata, ok?
Originariamente inviato da Ciaba
...se lo vizierai come gli insegnerai l'italiano ci sarà da ridere....
:sofico:
Io polemico ? questo l'hai letto ??? lui mi ha provocato x primo ed e' stato per primo polemico con me' senza motivazione....
questo tuo richiamo e' quntomeno inopportuno....ma ovvio lo accetto.
Originariamente inviato da Nicky
Babbo Natale è diventato un simbolo consumistico con l'avanzare degli anni.
Il "classico" Babbo Natale vestito di rosso è semplicemente la mascotte della coca-cola: ebbene sì è stato inventato durante una campagna pubblicitaria.
Converrai con me però che la figura del vecchio signore buono, che porta doni ai bambini che si sono comportati bene, non ha nulla di diseducativo in sè.
Parliamoci chiaro: se vuoi viziare tuo figlio riempendolo di doni e inculcandogli il pensiero che il mondo sia tutto roseo lo puoi fare anche senza aspettare la notte del 25 dicembre.
Non diamo la colpa a un simbolo, la colpa è solo di chi lo "sfrutta" male.
Appunto. Vorrei ricordare però che le storie e le figure magiche(nn rincoglionenti da troppo e solo finto buonismo), sono proprio quelle delle favole e delle figure magiche delle tradizioni dei popoli. Un esempio su tutti è la Befana(che ormai è passata in secondo piano)...che nn è solo buona, ha anche il suo lato oscuro(che si rifà al mondo delle streghe ecc..), che ha la sua funzione educativa ben maggiore del pacioccoso babbo natale che porta sempre e solo doni e finisce lì. Asettico e poco fantasioso...direi.
Originariamente inviato da Ciaba
Appunto. Vorrei ricordare però che le storie e le figure magiche(nn rincoglionenti da troppo e solo finto buonismo), sono proprio quelle delle favole e delle figure magiche delle tradizioni dei popoli. Un esempio su tutti è la Befana(che ormai è passata in secondo piano)...che nn è solo buona, ha anche il suo lato oscuro(che si rifà al mondo delle streghe ecc..), che ha la sua funzione educativa ben maggiore del pacioccoso babbo natale che porta sempre e solo doni e finisce lì. Asettico e poco fantasioso...direi.
Si ma il problema è che l'educazione non deve partire da dei personaggi, ma dai genitori.
Ci sono tante favole "amare" che sono/erano più che altro indirizzate agli adulti....vedi ad esempio la Sirenetta di Andersen.
Alcune cose un bambino piccolo non le capisce e per alcune cose è meglio aspettare ad aprirgli gli occhi.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io polemico ? questo l'hai letto ??? lui mi ha provocato x primo ed e' stato per primo polemico con me' senza motivazione....
questo tuo richiamo e' quntomeno inopportuno....ma ovvio lo accetto.
Jagaur, ha fatto una battuta, sbaglio?
Se non ricordo male anche tu sei spesso sarcastico nei confronti degli altri member, non vedo perchè gli altri non lo possano essere con te.
Se c'è qualcosa da chiarire contattami privatamente.
Ma sì dai ... babbo Natale è una favola come un'altra ... :)
Jaguar64bit
23-12-2003, 12:42
Originariamente inviato da homerr
Jagaur, ha fatto una battuta, sbaglio?
Se non ricordo male anche tu sei spesso sarcastico nei confronti degli altri member, non vedo perchè gli altri non lo possano essere con te.
Se c'è qualcosa da chiarire contattami privatamente.
Ok hai ragione , e' un giusto richiamo non dovevo polemizzare , scusate.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma il tuo errore e' da 3a elementare ....... dovresti provare un po' di vergogna........
;) ;) ;) ....
...guarda che "è" si scrive così....non con l'apostrofo......cos'è,... nella tua tastiera mancano addirittura le lettere??...Io di errori ne avrò commessi uno....ma te nn fai un post senza...........:sofico:
x hommer.....
...ti ringrazio....ma con certi elementi me la cavo anche da solo.....e poi ogni tanto becchettarsi fa bene alla salute;)
Fenomeno85
23-12-2003, 12:46
Originariamente inviato da Arësius
non è "necessario", ma è bello farglielo credere per rendere appunto più "mistico" il natale.
votato di si
>Sempre E Solo Lei<
Cleopatra87
23-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da Ciaba
....
...guarda che "è" si scrive così....non con l'apostrofo......cos'è,... nella tua tastiera mancano addirittura le lettere??...Io di errori ne avrò commessi uno....ma te nn fai un post senza...........:sofico:
Direi che ora può bastare... :)
Originariamente inviato da Ciaba
Ho solo detto che per me si dovrebbero raccontare cose un pò più attinenti alla realtà, oppure raccontare dei mondi magici che realmente esistono(e penso al nord europa)
Io invece ti quoto perchè questa è troppo bella............
MONDI MAGICI CHE ESISTONO :confused:
bananarama
23-12-2003, 12:50
Per quanto io disprezzi il natale e cio' che rappresenta credo che le considerazioni su queste festivita' debbano essere fatte crescendo e con la propria testa. Negare il natale ad un bambino ne limiterebbe le possibilita' di scelta e al contempo sarebbe un'imposizione inutile, anche alla luce del fatto che sarebbe spaesato in un mondo che fa del natale un'icona, per quanto sbagliata essa sia.
Votato si quindi.
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
Io invece ti quoto perchè questa è troppo bella............
MONDI MAGICI CHE ESISTONO :confused:
...difficile è?? ;)
Mi fa molto piacere sapere che ci sono ancora molte persone che nonostante la frenesia attuale, la superficialità che ci circonda, riescano ancora ad aggrapparsi a ciò che fin da piccoli ci ha cresciuti :) un idea, una immagine, un pensiero di qualcosa o qualcuno che solo a immaginarlo donava felicità e serenità :)
Cleopatra87
23-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da dooka
Mi fa molto piacere sapere che ci sono ancora molte persone che nonostante la frenesia attuale, la superficialità che ci circonda, riusciamo ancora ad aggrapparci a ciò che fin da piccoli ci ha cresciuti :) un idea, una immagine, un pensiero di qualcosa o qualcuno che solo a immaginarlo donava felicità e serenità :)
Davvero :)
Originariamente inviato da Ciaba
....
...guarda che "è" si scrive così....non con l'apostrofo......cos'è,... nella tua tastiera mancano addirittura le lettere??...Io di errori ne avrò commessi uno....ma te nn fai un post senza...........:sofico:
x hommer.....
...ti ringrazio....ma con certi elementi me la cavo anche da solo.....e poi ogni tanto becchettarsi fa bene alla salute;)
Sorry, ho richiamato Jaguar, non ho difeso nessuno. Differenza sottile ma percepibile.
Avevo detto che la polemica era chiusa.
Grazie.
Originariamente inviato da Ciaba
...difficile è?? ;)
Abbastanza..........giusto come credere a Babbo Natale :cincin: :ubriachi:
Originariamente inviato da the_joe
Abbastanza..........giusto come credere a Babbo Natale :cincin: :ubriachi:
......appunto,...visto che devi raccontargli qualcosa che almeno sia un pò fantasiosa.......:ubriachi:
Originariamente inviato da homerr
Sorry, ho richiamato Jaguar, non ho difeso nessuno. Differenza sottile ma percepibile.
Avevo detto che la polemica era chiusa.
Grazie.
...meglio così....mi era venuto un dubbio e nn mi piaceva affatto.
Secondo il mio pensiero BAbbo Natale e la Befana esisteranno sempre, è bello vedere i nostri figli passare momenti gioiosi, aspettare il 25 dicembre e il 6 gennaio mattina vicino magari al camino ci saranno i loro regali
Ciao
io da piccolissima, non ricordo quando ma ero veramente piccola, sono andata da mio padre e gli ho detto "tanto lo so che babbo natale non esiste e che sei tu che mi fai i regali"...
...considerando come sono cresciuta io che sapevo che babbo natale non esisteva, meglio che ai miei figli dico che esiste :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.