View Full Version : mdk 9.2 Loggarsi come root
Salve a tutti, sono qui per chiedere, magari è una cavolata, come si fa a loggarsi come root sulla mandrake 9.2
All'avvio ho impostato l'esecuzione di X, con il login in modalità grafica, ma tra la lista degli utenti non compare l'utente root. Ho provato ad aggiungerlo, ma il mdk control center mi dice che l'utente, ovviamente, esiste già.
Non mi serve fare un semplice "su" da Konsole, perchè vorrei utilizzare l'ambiente grafico come root, che è comodissimo per editare e spostare file.
Ciao e grazìe
ilsensine
23-12-2003, 10:14
C'è qualche opzione più o meno nascosta tra i settaggi di gdm/kdm/chiperlui.
Se non la trovi, passa sulla prima console (ctrl+alt+f1), loggati come root e lancia
startx -- :1
Avrai così due server grafici in esecuzione, uno per gli utenti (ctrl+alt+f7) e uno per root (ctrl+alt+f8).
non funziona!
Ho provato Ctrl-alt-f1 mi sono loggato roote ho lanciato x con startx. Mi dice che c'è già un server grafico in esecuzione. Credo si tratti di un file di lock che impedisce una nuova esecuzione.
Ora cerco i vari settaggi di kpm
ilsensine
23-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da ilsensine
startx -- :1
Quelle cose che ho scritto dopo "startx" non sono scarabocchi ;)
Ho fatto come dici e :
"Fatal server error:
Server is already active for display 0"...
Niente da fare, e non trovo i settaggi del prog di login grafico, dove sono?
ilsensine
23-12-2003, 10:36
startx <spazio> <meno><meno> <spazio> <due punti><uno>
Dice al server X di usare il display 1; l'errore riportato cita il display 0, quindi non hai eseguito quello che ti ho indicato.
non trovo i settaggi del prog di login grafico, dove sono?
Boh li cambiano da versione a versione, non ho ancora installato la 9.2...
hai ragione, non ho messo lo spazio dopo i 2 trattini, e in effetti su mozilla firebird non che si veda moltissimo...
Ti ringrazio molto. Anche se questo è un modo un po' macchinoso, funziona!
Ora provo ad includere una voce per fare il login da root direttamente prima dell'avvio del window manager.
Ciao e grazie
La butto lì.. ma se si tratta solo di spostare files in modalità grafica non ti converrebbe loggarti come utente e poi fare tutto da "file manager - modalità superutente", che in pratica è un Konqueror (se usi KDE) eseguito da root.. ma quando chiudi il programma resti comunque solo utente, senza casini per la sicurezza.
Eventualmente puoi anche provare a lanciare konqueror (o galeon, o quello che vuoi) da una console in cui hai scritto "su"..
Anche se probabilmente è un modo un po' sporco!
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.