PDA

View Full Version : [help] non mi va più la ventola del processore


PentiumII
23-12-2003, 09:25
Ciao, è da un pò di tempo che accendendo il pc la ventola del mio processore (PentiumII 400 :O ) gira ma fa anche rumore, gratta, tipo una motosega :eek: poi magari davo un colpetto nel case e la smetteva :p
Oggi invece ha rumoreggiato più del solito, così mi sono preoccupato.

Mettiamo per ipotesi che non riesca a trovare una ventola per questa CPU perchè non è più in commercio, come faccio a sistemare questa?
Smontanto la CPU in blocco col dissipatore, mi sono accorto che la ventola ha un pò di gioco, cioè ha circa un millimetro di gioco in direzione dell'asse di rotazione..
Quando fa quel rumore, se la premo smette, quindi fa rumore perchè ha un gran gioco, probabilmente perchè è da molto tempo che gira...


Come rimedio a questo problema?
Qualche giorno fa ho spruzzato un pò di silicone spray... ma non ha contato niente.
Oggi ho a disposizione anche del grasso spray, forse è più adatto...
Vado col grasso spray?

(ma questa cpu ce la farebbe a restare senza ventola e solo col dissipatore? :mc: )

trappola
23-12-2003, 10:14
scusa, ma cercare una ventolina che sia circa della stessa misura?

La fissi sul dissipatore con viti o attak e la alimenti da un molex

PentiumII
23-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da trappola
scusa, ma cercare una ventolina che sia circa della stessa misura?

La fissi sul dissipatore con viti o attak e la alimenti da un molex

Sì vabè ma così non spendevo niente... :sofico:
Poi bisogna vedere se si trova nei negozi...

1pixel
23-12-2003, 10:29
Guarda che una ventolina costa molto meno di un processore nuovo... ;)

PentiumII
23-12-2003, 10:34
Originariamente inviato da 1pixel
Guarda che una ventolina costa molto meno di un processore nuovo... ;)

Sì fin qui ci arrivo ;)
Solo che mi scoccia fare 10 km e spendere anche 5 euro perchè ultimamente ho fatto altre spese per questo pc vecchio, perchè altre cose si erano rotte..

1pixel
23-12-2003, 10:59
:muro:

Scusami pII ma non capisco cosa intendi dire..
hai titolato: [help] non mi va più la ventola del processore..
..pare che tu ci tenga alla vita della tua CPU!

Hai detto che hai già lubrificato la ventola. E sono sicuro che prima l'avevi ben pulita.

Bene. Se ancora non và non puoi far altro che cambiarla.
Non pensarci nemmeno a ripararla. Quei sintomi di usura indicano che è giunta chiaramente alla fine del suo ciclo.

Il rischio di bruciare la CPU è molto elevato.
Il computer sarà anke vecchio, ma io non lo abbandonerei mai per 5€ e 10km di strada.. soprattutto se hai già speso altro denaro per lui.

Io ti sto scrivendo da un PII 450. Ne ho altre di macchine, ma conto di lavorare con questa per molti anni ancora..

Suvvia.. è Natale anke per lui, almeno spegnilo. :rolleyes:

Ciao.

maccioni
23-12-2003, 11:02
stacca l'etichetta adesiva che è nel centro della ventola e mettici una goccia di olio per macchine da cucire (molto fine), la tieni un'oretta in posizione orizzontale e per qualche mese sei a posto....;)

ciao.

PentiumII
23-12-2003, 11:16
Originariamente inviato da 1pixel
:muro:

Scusami pII ma non capisco cosa intendi dire..
hai titolato: [help] non mi va più la ventola del processore..
..pare che tu ci tenga alla vita della tua CPU!

Hai detto che hai già lubrificato la ventola. E sono sicuro che prima l'avevi ben pulita.

Bene. Se ancora non và non puoi far altro che cambiarla.
Non pensarci nemmeno a ripararla. Quei sintomi di usura indicano che è giunta chiaramente alla fine del suo ciclo.

Il rischio di bruciare la CPU è molto elevato.
Il computer sarà anke vecchio, ma io non lo abbandonerei mai per 5€ e 10km di strada.. soprattutto se hai già speso altro denaro per lui.

Io ti sto scrivendo da un PII 450. Ne ho altre di macchine, ma conto di lavorare con questa per molti anni ancora..

Suvvia.. è Natale anke per lui, almeno spegnilo. :rolleyes:

Ciao.

Ok oggi pomeriggio farò un giretto per i negozi.... :D
Comunque non è che non va per niente... gira, però a volte fa rumore..

Athlon
23-12-2003, 13:16
Originariamente inviato da maccioni
stacca l'etichetta adesiva che è nel centro della ventola e mettici una goccia di olio per macchine da cucire (molto fine), la tieni un'oretta in posizione orizzontale e per qualche mese sei a posto....;)
ciao.



Quoto , approvo e confermo

Tensor
23-12-2003, 13:29
consiglio mio e darci il CRC dopo averla spolverata con un pennello...applichi il crc direttamente alla base delle pale in modo che entri dentro il rotore della ventola...gli fai fare quealche giretto col pennello in modo che il CRC lubrifichi e scrosti tutto, la rimonti dopo circa 1 5minuti e hai la ventola praticamente nuova...il crc lo trovi in ferramenta..compra il più piccolo bocceto e il più economico, che tanto per quello che ci devi fare avanza e non tene serve uno particolare...

fidati, se non conosci il crc, coprirai un prodotto che è più multifunzione di come ti puoi immaginare..

saluti.

1 anno fa lo detti su una ventola che non solo faceva rumore, ma non si muoveva più ad un certo punto...

ecco ora è 1 anno che pare sempre nuova ;)

PentiumII
23-12-2003, 17:57
Ma che prodotto è il CRC?

Comunque grazie a tutti, userò dell'olio per macchine da cucire, ce l'ho in casa!

aracnox
23-12-2003, 18:37
Qui conosco diversi posti dove vendono ancora tali ventole e relativi dissipatori.:O

Tensor
23-12-2003, 18:53
Originariamente inviato da PentiumII
Ma che prodotto è il CRC?

Comunque grazie a tutti, userò dell'olio per macchine da cucire, ce l'ho in casa!
un prodotto utile per un sacco di cose..e non unge nemmeno come l'olio ;)

la boccetta dovrebbe costare 3 euro circa quella piccola.