View Full Version : XGI: grosse aspettative per il 2004
Redazione di Hardware Upg
23-12-2003, 08:13
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11479.html
La giovane azienda taiwanese ha ambiziosi progetti per il 2004, con un aumento di 20 volte del volume di chip commercializzati rispetto al 2003
Click sul link per visualizzare la notizia.
AndreKap
23-12-2003, 08:36
Come la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni, quella per il fallimento lo è di grosse aspettative..... :rolleyes:
Per ora sono solo chiacchiere.
Pinco Pallino #1
23-12-2003, 09:05
Beh, con drivers stabili e una politica dei prezzi agressiva...
Poi c'è il mercato OEM che non si fa tanti scrupoli.
Basta che sparano grosse frequenze per la CPU e risparmiano su tutto il resto.
djgusmy85
23-12-2003, 09:08
Le scalate partono dal fondo, e non dalla cima......
L'acquisizione di Trident è positiva: ha molta esperienza nel settore della grafica integrata ed entry level. XGI deve pensare a vendere molti chip di fascia bassa così incassa soldi e fa esperienza. Per la lotta con ATI e NVidia è presto...
Cioè, questi arrivano dall'oggi al domani su un mercato assatanato come quello delle schede video, dove i CEO di Nvidia e ATI darebbero le rispettive mamme per affondare il concorrente, e sperano anche di ottenere risultati "estremamente elevati" ?
Avranno mangiato troppo panettone.
dr-omega
23-12-2003, 09:48
ashashash... :D
Effettivamente...Se poi pensiamo alla qualità di SiS e Trident...
Mamma mia, mi vengono i brividi!Pensate che prestazioni se associata ad una scheda madre ECS con chipset SiS!.
TheGuren
23-12-2003, 09:56
SInceramente non capisco tutta questa polemica verso XGI che da un po si respira nei commenti alle news...non si ha ancora in mano niente di maturo e definitivo, le soluzioni che ha proposto sono interessanti e i prezzi sembrerebbero competitivi. Non mi sembra che abbiano detto che sconfiggeranno ATI e nVidia nel 2004...solo che hanno "elevate aspettative"...suppongo di vendite. A mio una casa può ottenere ottime vendite pur con una soluzione di punta...una scheda dal prezzo entry level con prestazioni superiore alla media della corrispondente fascia di prezzo potrebbe avere molto successo.
Ciau
KAISERWOOD
23-12-2003, 10:44
Originariamente inviato da dr-omega
ashashash... :D
Effettivamente...Se poi pensiamo alla qualità di SiS e Trident...
Mamma mia, mi vengono i brividi!Pensate che prestazioni se associata ad una scheda madre ECS con chipset SiS!.
sinceramente non ho capito molto la frase. Ecs fa buone shede madri e la sis buoni chipset, il tutto apprezzi abbordabili. Asus per le sue line economiche ti rifila chipset di 2 anni, ECs ti mette a disposizione sia nforce 2 ultra sia il kt600. La mobo ecs con Nfroce2 ultra costa mollto di meno rispetto ad un Asus con nforce single channel.
Norbrek™
23-12-2003, 10:56
Però per l'OC fanno pena le ecs!
pirolisi
23-12-2003, 11:14
se fossimo tutti "ocmani"....... ma mi sà che non è così..........moltissime persone non sanno cosa vuol dire neanche clock.....figurati overclock
Io non sarei così ottimista......
E comunque bisogna solo saperci smanettare su.. vi ricordate la ECS k7s5a che ai tempi andava molto di più delle blasonate ASUS con KT133/266?
Norbrek™
23-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da pirolisi
se fossimo tutti "ocmani"....... ma mi sà che non è così..........moltissime persone non sanno cosa vuol dire neanche clock.....figurati overclock
E' vero, infatti secondo me fanno schifo per chi vuole smanettare, ma per l'utente medio vanno più che bene!
Lord Archimonde
23-12-2003, 13:03
gli XP si overcloccano in qualunque modo e su qualunque mobo
basta solo aver voglia e pazienza di smanettare :D
buon oc a tutti
KAISERWOOD
23-12-2003, 14:53
Ragà scusate ma una ecs con l'nforce dual channel la trovo a 60 euro ivata, a 50 con il kt 600 a 40 una coon kt400, perciò vorrei sapere che cosa pretendete da schede che costano così poco? Vuoi overcloccare? ti prendi un gigabyte se voui spendere poco oppure un abit o un epox se vuoi spendere leggermente di +.
Io fino adesso lo dico chiaramente a chi si vuole assemblare il pc, lo vuoi overcloccato? No, allora ecs. Lo vuoi leggermente overcloccato? allora Gigabyte. Vuoi una cosa estrema? allora fattelo da solo...
Ho visto certo pc gamer da far rabbrividire: asus con 845G P4 3 ghz che utilizzavano grafica e audio integrato. Asto Punto non era meglio radeon 9600 ecs+ p4 2,533+ audigy? considerate che un normale gamer non overclocckerà mai il pc (perché lui quelle cose non le fa) e soprattutto non sa una c@zz@ di componenti e si affida completamente a quello che gli dice il rivenditore.
Inoltre secondo me è un vero overclockers colui che riesce a spremere tutto l'hardaware con la minima spesa, non comprando sistemi di raffreddamento già montati, schede madri che permettono voltaggi elevati ecc... Il gusto di overcloccare non c'è quasi + prima per salire di pochi mhz sembrava che stavi a fare dei miracoli!.
cmq dire che ecs fa prodotti id scarsa qualità e lo stesso sis perché non si overloccano mi pare assurdo, allora le radeon 9000 della saphire che non si potevano overcloccare a causa del bios?
Se la qaulità di una scheda si vede solo dall'overclock stiamo messi bene, adesso capisco perché certe persone si ostinano a prendere certe schede madri.
condivido quello che dice kaiserwood.
Quando non studio lavoro presso un negozio di informatica e di mobo ne ho montate un kasino, dalla ECS alle ABIT passando per AsRock ASUS e Gigabyte. Devo dire che ho montato bei sistemi anche con AsRock e ECS che avevano poco da invidiare a sistemi equivalenti con ASUS o ABIT (anche con leggero overclock). Si spende meno e con i soldi risparmiati, si può investire in una migliore scheda video oppure un processore più potente o una sera a cena con la morosa! Per quanto riguarda XGI, ancora non abbiamo schede in negozio e non sono previste per almeno un po'... sono ansioso di provarle. Non ho pregiudizi e preconcetti su SIS e XGI. Dico però che se ASUS sale sull'Everest sono tutti lì a dire:<<Grande ASUS!!!>> se XGI o SIS arrivano sulla Luna non se ne accorge nessuno oppure hanno i driver ottimizzati e taroccati (ogni riferimento a superpotenze dell'hardware video è puramente casuale)
dragunov
24-12-2003, 08:44
chiacchiere ci vogliono anni per farsi un nome e dare un idea di affidabilita.poi le prestazioni magari verranno!per fare un esempio anche se i chipset sis sono allineati alle prestazioni offerete dal resto dei brand quasi tutti preferiscono comprare nvidia o via.
LE ECS SONO PIASTRE FATTE PER UNA CERTA FASCIA DI MERCATO!!!Come si può pretendere overclock o prestazioni ultra-mega da schede proposte a prezzi addirittura sotto ai 40-50€?Ogni prodotto è fatto per soddisfare una data schiera di utenti.Come quei deficenti che gettano merd@ sulle geffo MX,radeon ve,video integrato perchè non fanno 500000mila punti con 3dmark2003.Che gliene frega a uno spendere 200€ di scheda video che poi con il PC ci deve L A V O R A R E o utilizzare word/excel e conpagnia bella?Suvvia colleghiamo il cervellino...
Manca un pezzo scusate ma il lavoro mi sta uccidendo...
Spero bene per XGI,un'altro produttore fa bene sopratutto per la concorrenza.Da quello che sento in giro XGI ha parecchi problemini con i driver,sono comunqe curioso di provare una loro scheda.
Tutti che dicono che ecs fa pena in OC... Il fatto è che noi Overclocker odierni siamo ormai abituati troppo bene. Io concordo con la filosofia il meglio al minor prezzo. Non so quanti si ricordano le prime multi mod per la k7s5a. beh, io l'ho fatta e sinceramente la soddisfazione era molto più grande di adesso, che mi basta schiacciare 2 tasti nel bios per avere 300 Mhz in più... Inoltre le ultime ECS sono molto milgiorate dal punto di vista dell'OC: Basta pensare alla PF1 Photon per P4 o alla l7s7a2 per XP (sono le ultime che ho provato e mi pare che anche le seguenti siano così). Queste che ho citato hanno bus a passi di 1 Mhz, voltaggi, moltiplicatori vmem e vio variabili oltre che, cosa che molte mobo ancora non hanno, i fix agp e pci.
Comunque se XGI seguirà la politica di sis (cioè prezzi basse e prestazioni quasi al top) Allora prenderò una di queste schede. in fondo i driver hanno dei problemi che esistevano anche sulle schede xabre. E su queste ultime erano stati risolti nel giro di 1 - 2 mesi sfornando driver performanti e quasi totalmente affidabili.Sono fiducioso nel fatto che XGI diventi il terzo polo del settore video
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.