PDA

View Full Version : JetWay N2PAP nForce2U400: Presa!


Aryan
23-12-2003, 00:01
Oggi mi è arrivata questa motherboard corredata di Barton 2500+ PCB Verde(AXDA2500DKV4D-AQXFA-0346PRMW), TT Volcano 10, ali Codegen 400W, 2x256MB DDR400 Elixir CAS3, HD Maxtor 80GB
Al momento non ho praticato il mitico 2500+@3200+, ma aspetto un po' affinchè il sistema si stabilizzi(compresa la pasta artic ceramic). Le DDR le ho messe a 333 in CAS3 e single channel per il momento(almeno penso! Le ho messe nei 2 slot attaccati).

Niente da dire ottima mobo! Soldi spesi bene!
In Idle:
SYST:24°
PROC:31°

FAN: 4821

Voltaggi:
Core: 1,65V
Vcc 1,5: 1,49V
+3,3V: 3.31V
+5V: 4,89V
+12V: 12,14V
-12V: -12,52V
-5V: -5,39V
5VSB: 5,28V
VBAT: 3,2V

Non ho avuto tempo di guardare da BIOS le varie impostazioni per OC, ma appena posso ve le comunico.

PS: ho bisogno di sapere quanta cache ha l'hard-disk. Come/con quale programma riesco a vederlo?.
PS2: Il mio Barton è sbloccato???

Grazie

Aryan
23-12-2003, 10:06
Ho messo la RAM in dual channel e funziona perfettamente(CAS 2.5). Ho poi portato tutto il sistema a 400MHz: le RAM e il Procio.
E' partito tutto perfettamente a 3200+. Non ho ancora fatto test di stabilità, ma i bench di sandra me li ha fatti tranquillamente.
Per il momento finchè è in rodaggio terrò ancora il BUS in sincrono con le RAM a 333.

Aryan
23-12-2003, 13:21
Con Sandra sono riuscito a sapere quanta cache ha l'HD(8MB).
Il dissipatore è un Volcano 10+ con 2 ball bearing(che cosa significa?)

frax800
23-12-2003, 14:45
Ciao, come si fa a mettere le ram in dual?
Migliorano le prestazioni?

frax800
23-12-2003, 15:11
up

Max2
23-12-2003, 15:13
attendo qualche info in più, dato che ne volevo prendere una per fare un sistema dal costo contenuto ma di discrete prestazioni :)

Aryan
24-12-2003, 00:36
Ho messo i driver nForce 3.13 e il sistema, soprattutto IDE e 3D, è migliorato molto. Per qualche news sull'overclock vi prego di aspettare qualche giorno finchè non si stabilizza un po' il sistema.

Moeb
24-12-2003, 01:48
Originariamente inviato da Max2
attendo qualche info in più, dato che ne volevo prendere una per fare un sistema dal costo contenuto ma di discrete prestazioni :)

e' una gran bella mobo ,vai tranquillo .



ciao

Aryan
24-12-2003, 11:02
COnfermo in toto quello che moeb ha detto!

PS: mi sapete dire cos'è il ball bearing(1 o 2) e che tipo di Barton è il mio? Mi sembra che il molti sia bloccato, ma farò altre prove per esserne sicuro.

Max2
24-12-2003, 11:21
vuol dire che la ventola è su cuscinetti a sfera e non su bronzine .... e probabilmente ce ne sono due di cuscinetti

Jedi Knight
24-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da Aryan
COnfermo in toto quello che moeb ha detto!

PS: mi sapete dire cos'è il ball bearing(1 o 2) e che tipo di Barton è il mio? Mi sembra che il molti sia bloccato, ma farò altre prove per esserne sicuro.

Essendo della 46° settimana il molti del tuo barton è bloccato.

Aryan
24-12-2003, 19:08
Se metto la mia RAM in cas 2.5 anche se è CAS3 è un overclock? In tal caso se il sistema è instabile bisogna alzare un po' la tensione +3,3V?

Max2
24-12-2003, 20:51
:eek: io alzerei un pò la tensione della memoria, no?

Aryan
25-12-2003, 12:07
Originariamente inviato da Max2
:eek: io alzerei un pò la tensione della memoria, no?
Proverò! Quindi mi confermi che si tratta di overclock?

Max2
25-12-2003, 16:42
diciamo di si ..... la stai forzando a lavorare secondo specifiche superiori ... non so se sia più facile farla lavorare a frequenze più alte che a latenze più basse ... forse la prima ...

Aryan
25-12-2003, 19:22
La RAM mi crea instabilità al sistema! Sono in Dual Channel e quando imposto la RAM a 400 giocando(NFS Hot Pursuit 2) il PC va in crash o si riavvia, mentre quando le metto a 333 va tutto perfettamente anche se le impostazioni(sempre via SPD) sono più aggressive:
DDR400: 8T 3T 3T 3.0 (via SPD)
DDR333: 7T 3T 3T 2.5 (via SPD)

A 400 sono arrivato fino a 10T 5T 5T 3.0 ma rimane stabile solo un po' di più.
Il valore "VRAM Output" è impostato da BIOS a "2.6V(Default)", mentre da nVidia System Utility dice che la tensione supportata dai due banchi di RAM è 2.5V

In Single Channel a 400 timings by SPD funziona tutto perfettamente invece. Addirittura se porto il procio a @3200+ con BUS sincrono a 400 in sigle channel funziona tutto da dio!

L'unica cosa che non funziona è il dual channel a 400. Ho sentito che le Elixir faticano a stare in questa configurazione. E' vero?

Max2
25-12-2003, 20:19
non saprei ... cmq potresti provare ad alzare leggermente il voltaggio delle memorie per vedere se si stabilizzano .. ad esempio uno 0.1 - 0.2 V in più ...

Moeb
25-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da Aryan
La RAM mi crea instabilità al sistema! Sono in Dual Channel e quando imposto la RAM a 400 giocando(NFS Hot Pursuit 2) il PC va in crash o si riavvia, mentre quando le metto a 333 va tutto perfettamente anche se le impostazioni(sempre via SPD) sono più aggressive:
DDR400: 8T 3T 3T 3.0 (via SPD)
DDR333: 7T 3T 3T 2.5 (via SPD)

A 400 sono arrivato fino a 10T 5T 5T 3.0 ma rimane stabile solo un po' di più.
Il valore "VRAM Output" è impostato da BIOS a "2.6V(Default)", mentre da nVidia System Utility dice che la tensione supportata dai due banchi di RAM è 2.5V

In Single Channel a 400 timings by SPD funziona tutto perfettamente invece. Addirittura se porto il procio a @3200+ con BUS sincrono a 400 in sigle channel funziona tutto da dio!

L'unica cosa che non funziona è il dual channel a 400. Ho sentito che le Elixir faticano a stare in questa configurazione. E' vero?

setta il vcore a 2.8v , non usare by spd per il settaggio dei timings , ma impostali manualmente a 2,5-3-3-7
vedrai che va'


ciao

Aryan
25-12-2003, 23:58
Originariamente inviato da Moeb
setta il vcore a 2.8v , non usare by spd per il settaggio dei timings , ma impostali manualmente a 2,5-3-3-7
vedrai che va'

E' un consiglio generale o è proprio per le mie Elixir CAS3?
Grazie comunque!

Aryan
26-12-2003, 12:06
Originariamente inviato da Moeb
setta il vcore a 2.8v , non usare by spd per il settaggio dei timings , ma impostali manualmente a 2,5-3-3-7
vedrai che va'
ciao
Niente! Fatte tutte le prove ma arriva solo al POST e non carica windows :cry: :cry: :cry:

Aryan
27-12-2003, 11:45
Sto facendo un po' di test per vedere se il dual channel da effettivamente qualche vantaggio, quindi se meglio 400SC o 333DC.
Sto provando sandra 2004, testo cpu, multim, ram e poi proverò qualche gioco/benchmarck.

Aryan
28-12-2003, 00:59
up! :(

Aryan
29-12-2003, 14:02
Sto facendo dei test e sembra che la soluzione @3200+ con DDR400 SingleChannel sia la + performante!

Aryan
30-12-2003, 12:36
Nessun consiglio allora? :ave:

Max2
31-12-2003, 13:36
problemi nel funzionamento in dual channel??

Aryan
01-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da Max2
problemi nel funzionamento in dual channel??
COme detto ho quelle kakkio di memorie Elixir! A 333 in Dual Channel va tutto bene con CAS2.5, mentre a 400, con CAS3 10-5-5 si pianta appena gioco con giochi pesanti(tipo NFS Hot Pursuit 2). Da qualche test fatto con Sandra 2004, sembra che(nel test della bandwith della memoria) che con le ram a 400 e il Bus a 400(@3200+) sia + performate il single channel che il dual. Ho anche messo le ram a 400 in sigle channel con 7-3-3 CAS2.5 e funziona tutto perfettamente(UT2003 compreso).

Farò altri test comunque. L'unica sfiga è che ho installato le DirectX 9.0b e 3DMark2001SE330 non funziona +, mentre in 2003 per un GF1 è inutile farlo.

felixmarra
01-01-2004, 12:43
le elixir NON vanno in dual channel su bus superiori ai 180MHz o giù di lì... non c'è verso.
Sono ram economiche, ma anche considerando il rapporto prezzo/prestazioni non valgono assolutamente quello che costano.

Ovviamente @3200+ e ram in single channel le puoi far andare. Ma cmq ha prestazioni decisamente ridotte, non tanto per il dual channel non attivabile, ma per i timings ridicoli che riescono a tenere le elixir. Altra cosa, le elixir sono insensibili all'overvolt, gli puoi dare anche 2,9v che non cambia niente, non tengono dei timings più bassi.

Se hai la possibilità cambiale con qualcosa che si possa definire ram.

Buon anno!!! E bruciate le elixir!!!

Aryan
01-01-2004, 14:49
Per permettere di modificare un MHz alla volta per il BUS e le RAM basta impostare sulle RAM l'interfaccia con la CPU in "aggressive" e non in "optimal"(bisogna ovviamente mettere "manual" e non "by SPD"). In questo modo si sale di 1MHz e non di 133, 166, 200, ecc... con questa mobo JetWay.

[K]iT[o]
01-01-2004, 16:10
Quanto costa questa mobo? aggiornaci su come ti và xkè se il prezzo è ridotto sembra un bell'acquisto :D

Aryan
01-01-2004, 19:45
A mio modesto parere vale molto d + dei 65E+IVA che costa. Quello che mi ha un po' fregato sono le RAM Elixir.
La marca V-Data(DD400( com'è rispetto ad Elixir? Se riesco per gli stessi soldi conviene prendere quelle al posto delle Elixir???

felixmarra
01-01-2004, 19:53
siamo lì... stessi problemi, forse un filo più compatibili...

Max2
02-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da Aryan
Per permettere di modificare un MHz alla volta per il BUS e le RAM basta impostare sulle RAM l'interfaccia con la CPU in "aggressive" e non in "optimal"(bisogna ovviamente mettere "manual" e non "by SPD"). In questo modo si sale di 1MHz e non di 133, 166, 200, ecc... con questa mobo JetWay.

grazie per le info ;)

Aryan
03-01-2004, 13:18
Originariamente inviato da Max2
grazie per le info ;)
Appena posso ti faccio avere altre informazioni

AzzzzZ
05-01-2004, 09:37
mi potresti dire che voltaggi permette di cambiare e fino a quanto?


ciao

Aryan
05-01-2004, 12:52
Originariamente inviato da AzzzzZ
mi potresti dire che voltaggi permette di cambiare e fino a quanto?


ciao
Se vuoi puoi scaricarti il manuale:
ftp://210.201.178.73/manual/N2PA4001A.ZIP (1,3MB)
A pagina 32 hai tutto.

AzzzzZ
05-01-2004, 13:10
si grazie, ho letto


1.85 per il procio, 3.0 per le ram e anche altri settaggi:)


come voltaggi sono molto buoni però ci son 2 problemi.

1-non si possono impostare fsb intermedi tra 200 e 236

2-65+iva+spedizioni mi ci piglio la 7N400L da SD a 86

gegeg
05-01-2004, 21:41
l'ho mandata a prendere, costa veramente poco ! ;)

Aryan
06-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da AzzzzZ
si grazie, ho letto


1.85 per il procio, 3.0 per le ram e anche altri settaggi:)


come voltaggi sono molto buoni però ci son 2 problemi.

1-non si possono impostare fsb intermedi tra 200 e 236

2-65+iva+spedizioni mi ci piglio la 7N400L da SD a 86

1- Come ho già scritto in precedenza a MAX2 impostando "aggressive" su "CPU Interface" puoi aumentare il Bus di 1MHz alla volta da 100 a 250 circa
2- Questione di gusti.Anch'io avevo pensato a Gigabyte che costa 12E in + circa, però come marca a volte va a volte no, questa invece mi sembra molto buona. Blind Guardian ha acquistato una Abit e una JetWay NForce2 ed ha scelto quest'ultima.

Vedi tu... :)

Gio&GIO
07-01-2004, 11:41
Originariamente inviato da felixmarra
le elixir NON vanno in dual channel su bus superiori ai 180MHz o giù di lì... non c'è verso.
Sono ram economiche, ma anche considerando il rapporto prezzo/prestazioni non valgono assolutamente quello che costano.

Ovviamente @3200+ e ram in single channel le puoi far andare. Ma cmq ha prestazioni decisamente ridotte, non tanto per il dual channel non attivabile, ma per i timings ridicoli che riescono a tenere le elixir. Altra cosa, le elixir sono insensibili all'overvolt, gli puoi dare anche 2,9v che non cambia niente, non tengono dei timings più bassi.

Se hai la possibilità cambiale con qualcosa che si possa definire ram.

Buon anno!!! E bruciate le elixir!!!

Io ce l'ho e non ci penso neanche lontanamente di bruciarle.
Le ho installate sulla MB in signature ed il dual channel và che è una meraviglia.
Mai un crash o un riavvio indesiderato.
Per l'o.c. non mi esprimo perchè non lo pratico e non ho dunque voce in capitolo.

Gio&Gio

Aryan
07-01-2004, 14:12
Originariamente inviato da Gio&GIO
Io ce l'ho e non ci penso neanche lontanamente di bruciarle.
Le ho installate sulla MB in signature ed il dual channel và che è una meraviglia.
Mai un crash o un riavvio indesiderato.
Per l'o.c. non mi esprimo perchè non lo pratico e non ho dunque voce in capitolo.

Gio&Gio
Il problema non è il dual channel in generale, ma su nForce2 che sopra i 180Mhz non funziona in nessun modo.
Ora le tengo in single channel a 400 con 7-3-3 CAS 2.5
Proverò a vedere se tengono il CAS2...

gegeg
08-01-2004, 21:49
La scheda jetwai mi e' arrivata anche a me, non ho fatto prove ma la prima cosa ho notato 10° in meno di CPU :confused: :D

Aryan
09-01-2004, 09:28
Originariamente inviato da gegeg
La scheda jetwai mi e' arrivata anche a me, non ho fatto prove ma la prima cosa ho notato 10° in meno di CPU :confused: :D
Non so se sia in chip Winbond che conta balle, ma quando tocco il volcano a PC spento è tiepido/quasi freddo.

Rudyduca
09-01-2004, 10:29
La sto aspettando assieme al barton 2500.
Poi proverò le differenze con la Asus in sign, la quale comunque non mi ha mai soddisfatto un gran che!

Aryan
09-01-2004, 11:24
Originariamente inviato da Rudyduca
La sto aspettando assieme al barton 2500.
Poi proverò le differenze con la Asus in sign, la quale comunque non mi ha mai soddisfatto un gran che!
Io sono rimasto molto soddisfatto(anche del Barton che, seppure bloccato perchè è della 43 settimana, tiene i 400 che è un piacere) di questa motherboard. COmunque un'altra opinione di utilizzatore è sempre gradita. :)

gegeg
09-01-2004, 15:36
2° regalo che mi ha fatto questa skeda, il barton 2500+ e' salito da 1400 mhz a 1450 senza battere ciglio, e secondo me sale ancora, mentre prima no ! :D

Aryan
09-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da gegeg
2° regalo che mi ha fatto questa skeda, il barton 2500+ e' salito da 1400 mhz a 1450 senza battere ciglio, e secondo me sale ancora, mentre prima no ! :D
Come da 1400 a 1450? :confused: :confused: :confused:

felixmarra
09-01-2004, 15:43
Originariamente inviato da gegeg
2° regalo che mi ha fatto questa skeda, il barton 2500+ e' salito da 1400 mhz a 1450 senza battere ciglio, e secondo me sale ancora, mentre prima no ! :D
beh dai, un 2500+ è di defualt a 1800, ce la puoi fare ad arrivare almeno alla sua corretta velocità...

Ma come cavolo l'hai impostato????????????????????????

gegeg
09-01-2004, 15:50
ARGGH :muro: scusate volevo dire da 2400 a 2450 :sofico: :p

Aryan
09-01-2004, 16:00
Originariamente inviato da gegeg
ARGGH :muro: scusate volevo dire da 2400 a 2450 :sofico: :p
In effetti avevo pensato a questo, però cercavo la conferma definitiva...
Il mio Barton è bloccato, però veramente a 400 sta stra-stabile e mi innalza la temperatura solo di 2-3 gradi rispetto a 333.
Merito anche del Volcano 10+ che, sebbene 1 pò rumoroso e con una ventola non potentissima, raffredda bene grazie al rame.

Sam82
20-03-2004, 00:41
ciaooooooo
ho notato anche io questa scheda e me la vorrei prendere...........visto anche il poco prezzo............
in questo sito c'è una rece...........
http://www.teccentral.de/artikel/artikel_281_s10.html
e dice che si può cambiare il voltaggio del chipset da 1.6 a 1.8?
ma è vero? funziona?
il vcore si cambia solo fino a 1.85?
vdimm si cambia?
si può mettere la ram in asincrono?
fino a quanto ti sale a te? arrrivi a 210-220 in sincrono in dual channel? ti prego risp
ti ho mandato anche un pvt...........ma hai la box piena................

millo98
20-03-2004, 09:46
Anch'io ho questa scheda e devo dire che sono iper-soddisfatto!
Tengo il mio barton 2500 tranquillamente con bus a 230!! Voltaggio a 1.75 e mem in sincrono(2 banchi 512 di A-Data pc4000 settati a 2,5-4-4-7).
Ho provato varie Asus, Msi ma questa è in assoluto, rispetto al prezzo, la migliore.
Consigliatissima.

Sam82
20-03-2004, 09:48
Originariamente inviato da millo98
Anch'io ho questa scheda e devo dire che sono iper-soddisfatto!
Tengo il mio barton 2500 tranquillamente con bus a 230!! Voltaggio a 1.75 e mem in sincrono(2 banchi 512 di A-Data pc4000 settati a 2,5-4-4-7).
Ho provato varie Asus, Msi ma questa è in assoluto, rispetto al prezzo, la migliore.
Consigliatissima.

scusa mi rispondi alla risposta.............qui sopra..............
puoi cambiare il voltaggio del chipset?
alla rece che ho trovato dice di si

millo98
20-03-2004, 10:59
Puoi cambiare il voltaggio di:
CPU (fino a1.85)
CHIPSET (fino a 1.90)
Vdd Auxc (1.60 o 1.70)
AGP (fino 1.80)
RAM (fino a 3.00)
Spero di esserti stato utile;)

Sam82
20-03-2004, 11:40
Originariamente inviato da millo98
Puoi cambiare il voltaggio di:
CPU (fino a1.85)
CHIPSET (fino a 1.90)
Vdd Auxc (1.60 o 1.70)
AGP (fino 1.80)
RAM (fino a 3.00)
Spero di esserti stato utile;)

non è che sei stato utile......................di più...............
utilissimo
ma tua 230 di bus con quale voltaggio per il chipset?
ma il vdd auxc cosa è?:confused:

Sam82
20-03-2004, 11:41
puoi impostare anche la frequenza della ram a tuo piacimento...........?
tipo 200 di bus e 180 per la ram?

ma tu hai comprato questa scheda madre?
http://www.zetabyte.com/info.php/id/Hn2papje/s.htm

Aryan
22-03-2004, 16:58
Originariamente inviato da Sam82
puoi impostare anche la frequenza della ram a tuo piacimento...........?
tipo 200 di bus e 180 per la ram?

ma tu hai comprato questa scheda madre?
http://www.zetabyte.com/info.php/id/Hn2papje/s.htm
E' quella che ho preso anch'io sempre da ZB a dicembre. :)