PDA

View Full Version : Client di posta...


Morpheux
22-12-2003, 23:34
Salve ragazzi, volevo kiedervi una cosa...
ho circa 4 email da gestire...e volevo farlo con OUTLOOK EXPRESS...solo ke volevo ke la ricezione delle email mi avveniva in maniera separata fra le 3 email configurate nel client di posta.
Tipo dei filtri ke mi separi le email ricevute in cartelle diverse e non tutte in posta in arrivo.

Spero possiate aiutarmi e di essere stato almeno un pokino chiaro
Grazie mille...:)

ps. ho configurato anke l'email di yahoo....con i paramentri dettati da YAHOO.IT...ma appena avvio la ricezione mi chiede sempre USER E PASS...dandomi sempre il messaggio che almeno uno dei due parametri è errato. Sono sicurissimo ke siano giusti...kosa potrebbe essere?:D grazie anticipatamente...

monkey72
23-12-2003, 09:34
ti crei delle sottocartelle delle cartelle locali e poi crei delle regole di posta elettronica con condizione "in cui la casella A contiene contatti" ed azione "sposta il messaggio nella cartella specificata"

per l'altro problema... se ti da quell'errore la casella di posta non ti funziona giusto? (ne in avvio ne in ricezione) o ti ripropone solo la finestrina con usr e pwd già compilata?

emmedi
23-12-2003, 14:35
Io mi ritrovo a gestire 9 caselle di posta.
Circa due mesi fa ho abbandonato OE per Mozilla Thunderbird.
Mi trovo benissimo: alcuni vantaggi?
Gestione separata degli account, filtro per la posta indesiderata, in continuo aggiornamento, gratuito, in italiano e multipiattaforma.

Puoi scaricarlo da questo sito:
http://mozdoesit.m4d.sm/thunderbird/download.html

Una volta terminata l'installazione ti consiglio di non avviare automaticamente il client, ma di farlo (solo per la prima volta) manualmente da Start >> Esegui >> cartella programma\thunderbird -p
In questo modo partirà il gestore dei profili. Così potrai creare una cartella con il tuo profilo (mail, impostazioni, ecc.) dove vuoi. Io per esempio l'ho creata in un'altra partizione.
Sempre se dovessi decidere per questo client ti consiglio l'installazione dell'estensione Offline.

Morpheux
23-12-2003, 16:28
Originariamente inviato da monkey72
ti crei delle sottocartelle delle cartelle locali e poi crei delle regole di posta elettronica con condizione "in cui la casella A contiene contatti" ed azione "sposta il messaggio nella cartella specificata"

per l'altro problema... se ti da quell'errore la casella di posta non ti funziona giusto? (ne in avvio ne in ricezione) o ti ripropone solo la finestrina con usr e pwd già compilata?


Si ma cosi facendo divido i messaggi in un'altra cartella a seconda dell'email del mittente e non a seconda del destinatario a cui è stata mandata....
Ti faccio un esempio xke non riesco a spiegarmi meglio...
"Ho due email, morpheux@hotmail.com e morpheux@libero.it...
voglio che tutte le email destinate a morpheux@hotmail.com vanno nella cartella X e quelle destinate a morpheux@libero.it vanno nella cartella Y.
Spero adesso di essere stato chiaro :)

Mentre per quando riguarda il secondo problema...mi ripropone solo la finestrina con usr e pwd già compilata....

Spero possiate aiutarmi presto...Grazie tanto davvero x avermi risp:D

djbasz
23-12-2003, 16:38
non posso che associarmi a chi ti suggerisce thunderbird....

;) ;) ;)
stefano

nin
02-01-2004, 22:18
Originariamente inviato da djbasz
non posso che associarmi a chi ti suggerisce thunderbird....

Un eventuale passaggio da thunderbird a outlook express è indolore o comporta qualche perdita?
:D

nin
02-01-2004, 22:32
..altra domanda..

Il client sembra proprio fare al caso di chi ha + di un account..
Io ne ho un paio anche su hotmail, ma a quanto pare non mi lascia selezionare come tipo di server quello "http"...Sbaglio qualcosa?

Burns
02-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da nin
..altra domanda..

Il client sembra proprio fare al caso di chi ha + di un account..
Io ne ho un paio anche su hotmail, ma a quanto pare non mi lascia selezionare come tipo di server quello "http"...Sbaglio qualcosa?


Thunderbird, il meglio del meglio ;)



Per la domanda credo proprio di no, mi sembra che puoi selezionare http solo con OE...

ma perchè diamine vi create le mail su Hotmail?? :asd:

nin
02-01-2004, 22:54
Originariamente inviato da Burns
Thunderbird, il meglio del meglio ;)



Per la domanda credo proprio di no, mi sembra che puoi selezionare http solo con OE...

ma perchè diamine vi create le mail su Hotmail?? :asd:

..errori di gioventù!

Mi chiedo perchè non lo implementino...Infondo una macchia nel passato ce l'hanno tutti! :sofico:

Re_Lizard
03-01-2004, 01:43
In ogni caso la richiesta che facevi per OE era cmq soddisfabile con le regole dei messaggi ;)

Morpheux
04-01-2004, 18:21
Re_lizard mi potresti dire per favore come funziona questa regola dei messaggi?
Te ne sarei davvero grado...a presto:)

monkey72
04-01-2004, 18:59
Morpheux.......................................................
ma mi hai messo tra gli utenti da ignorare e non ti appaiono i miei post per caso? :D

monkey72
04-01-2004, 19:26
ops... scusa ma io ti avevo risposto ed ora il mio post non lo vedo, boh... ti ririspondo :D
Originariamente inviato da Morpheux
Si ma cosi facendo divido i messaggi in un'altra cartella a seconda dell'email del mittente e non a seconda del destinatario a cui è stata mandata....
Ti faccio un esempio xke non riesco a spiegarmi meglio...
"Ho due email, morpheux@hotmail.com e morpheux@libero.it...
voglio che tutte le email destinate a morpheux@hotmail.com vanno nella cartella X e quelle destinate a morpheux@libero.it vanno nella cartella Y.
Spero adesso di essere stato chiaro :)

Mentre per quando riguarda il secondo problema...mi ripropone solo la finestrina con usr e pwd già compilata....

Spero possiate aiutarmi presto...Grazie tanto davvero x avermi risp:D
io l'avevo capito quello che volevi fare e ti ripeto:
la regola di posta elettronica deve essere:"Applica la regola dopo l'arrivo del messaggio
In cui la casella A contiene "morpheus@libero.it"
Sposta il messaggio nella cartella Y" e uguale x l'altra

per l'altro problema in alcuni casi si verifica quando l'account è bloccato dal provider o se c'è stato un precedente tentativo fallito di scaricare la posta da quell'account, in questo caso basta aspettare qualche minuto e si risolve