View Full Version : Ho ordinato la Nikon 2100 !!
Su un sito che includeva in omaggio le spese di spedizione, il tutto a €215 !! Che ne pensate ??
....se non sei troppo interessato agli smanettamenti strani é un'ottima macchina.......complimenti per lo stupendo regalo che ti sei fatto ;)
guarda ti piace?
http://riccardo08.altervista.org/FIORE.JPG
Originariamente inviato da RIC
guarda ti piace?
E' dedicato a gegeg :confused:
A forse ho capito!!!!! :flower: :kiss:
Bellissimo !! :eek: lo sapevo che era ottima, non vedo l'ora che arriva, .....non so ma qualcosa mi dice che e' superiore alla canon a60, anche se molti non sono d'accordo. Poi ho sentito che presto uscira' una spece di camera stagna da applicare x fare le foto subacquee, x me sarebb eil massimo :cool: :cool:
Originariamente inviato da ChriD
E' dedicato a gegeg :confused:
A forse ho capito!!!!! :flower: :kiss:
Ue' calma non fraintendiamo :D
Ho appena letto una recensione su una rivista e dice che di sera non c'e' paragone la nikon e' strasuperiore alla canon. Le foto fatte con la canon non si vedevano proprio :p
Originariamente inviato da gegeg
Ho appena letto una recensione su una rivista e dice che di sera non c'e' paragone la nikon e' strasuperiore alla canon. Le foto fatte con la canon non si vedevano proprio :p
Veramente strano, visto che la Canon ha i controlli manuali e la Nikon no :confused:
Forse hanno usato la A60 senza le pile? ;)
Raimondo
11-01-2004, 10:22
o forse con un tappo sull'obbiettivo!:D
Stiamo parlando ad impostazioni automatiche, senza smanettare alcunche'...
Strano io sapevo l'esatto opposto....(detto da un mio amico che a confrontato una coolpix 2500 con una canon A40) e comunque anche se fosse i comandi manuali ci sono proprio per questi casi...ragà le impostazioni automatiche sono una bella cosa, ma non sono infallibili, ci saranno delle foto che in automatico non verranno bene neanche con la nikon 2100 (o anche superiori) e a quel punto non puoi fare proprio niente, a meno che non si disponga dei controlli manuali....
ciao.
Secondo me la 2500 non è qualitativamente buona come la 2100.
Boh,sarà la forma o chissà cos'altro,la 2500 e 3500 non mi piacciono.
Io avrei aspettato e mi sarei preso la 2200 che è di imminente uscita.:O
Fra A60 e 2100 dicono che la resa dei colori e il dettaglio siano ad appannaggio di quest'ultima.:sofico: Logicamente in AUTO visto che la Nikon non ha modalità manuali,è una semplice punta e scatta.;)
Siamo alle solite solite:
_Canon A60 vs Nikon 2100;
_Canon A70 vs Nikon 3100;
a riguardo del secondo confronto qui ci sono due link piuttosto illuminanti:
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp3100/page12.asp
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=536676&perpage=20&highlight=canon%
20a60&pagenumber=120a60&pagenumber=1
Non so se le foto sono state scattate in automatico oppure no, ma comunque si nota la netta supremazia della Canon.
A riguardo del primo confronto c'è solo da considerare che la A60 è praticamente identica alla A70 a parte il megapixel in meno (stesso discorso per la Nikon 2100)....
ma comunque a parità di qualità le canon hanno i controlli manuali e le Nikon no (e questa non è nè una "sensazione" nè tantomeno un "sentito dire", ma un dato di fatto) e questo mi fa preferire le Canon...
poi ognuno con i propri soldi fa quel che vuole...;)
bye.
Certamente.... io ho solo dato il mio parere da buon Nikoniano ;) ;) ;) come tu da buon Canoniano :D :D :D
:D
Non è che io sia proprio un canoniano, solo che dal confronto di questi particolari modelli, mi sembra che la bilancia penda dalla parte della canon, poi può darsi che su altri livelli possa anche vincere Nikon, non so...
il fatto è che spesso chi è alle prime armi punta dritto su Nikon, perché è un marchio ben noto, sottovalutando a priori la Canon. Io stesso, inizialmente, propendevo per Nikon (così, ad "orecchio", per sentito dire), ma poi ho letto diverse recensioni (e diversi post di utenti) su siti (e riviste) più o meno autorevoli, e mi sono dovuto ricredere.
Ciao.
......chi si orienta su questo tipo di modelli forse considera anche l'aspetto dei costi e la Nikon offre batterie e carica batterie oltre
ad un prezzo base di per se gia' piu' contenuto ;)
io sono genovese ed ho scelto Nikon :D
Allora aiutatemi a fare il punto della situazione:
Nikon 2100
vince il confronto in:
-dimensioni
-qualità dell'immagine in automatico
-peso
Canon A/60
vince il confronto in:
-qualita' immagini con impostazioni manuali
-durata delle batterie
-brevi filmati grazie al microfono incorporato
.....che dimentico ?
Sicuramente la linea che per la 2100 è mooooolto più accattivante.
Ma non è una cosa fondamentale per chi fotografa.Bene o male le cose che hai detto sono giuste.
Dimentichi che le maggiori dimensioni, delle Canon sono dovute al fatto che utilizzano 4 pile stilo, e quindi l'autonomia aumenta notevolmente (le Canon A60 ed A70 in tal senso sono le migliori in assoluto). A riguardo del prezzo, dipende dove le compri, ci sono negozi online dove la A60 costa meno della Nikon 2100.
Comunque la vera mancanza delle Nikon in questione, sono proprio i controlli manuali. Ci sono foto che in automatico non verranno mai bene.
A riguardo della linea, sono daccordo, le Nikon son più belle...ma l'abito non fa il monaco..;)
Originariamente inviato da gabido
Dimentichi che le maggiori dimensioni, delle Canon sono dovute al fatto che utilizzano 4 pile stilo, e quindi l'autonomia aumenta notevolmente (le Canon A60 ed A70 in tal senso sono le migliori in assoluto). A riguardo del prezzo, dipende dove le compri, ci sono negozi online dove la A60 costa meno della Nikon 2100.
Comunque la vera mancanza delle Nikon in questione, sono proprio i controlli manuali. Ci sono foto che in automatico non verranno mai bene.
Infatti l'ho scritto :O
Ciao a tutti, e' arrivata stamane, ma l'ho aperta solo stasera, che dire ha una linea stupenda sembra un giocattolino ma quando l'accendi fa' paura per come e' tecnologica, mi son fatto proprio un bel regalo.
L'unica nota stonata è che ha il setup nel display in tutte le lingue tranne l'italiano, come mai ? si puo' aggiornare il firmware ?
Grazie ! preciso e conciso. Cmq sul sito nital.it, ho trovato un aggiornamento bios, mica sai se ci vogliono dei cavi particolari x farlo ?
Basta il cavo Usb che usi per collegare la cam al computer.
Non sono completamente sicuro ma l’ultimo aggiornamento firmware dovrebbe risalire alla scorsa estate quindi se hai comprato la cam adesso non dovresti averne bisogno
Ti consiglio di scaricarti il file in .pdf che trovi in questa discussione, ti sarà utile per la ricarica delle batterie:
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST&f=2&t=819&hl=batterie&
Wao !! grazie bel forum e bel file di istruzione x le batterie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.