View Full Version : pin mod non riuscita.....
ciao ragazzi
allora come da titolo la pin mod per il mio xp2400@2800
su msi dual k7d master L non è riuscita.
o meglio il pc bippava pero non partiva ovviamente.
premetto che il procio li tiene tranquillamente i 2250 mhz
su epox 8k3a+.
la mod che ho effettuato e quella spiegata in questo link:
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
per fare i ponticelli ho usato un filo sottile di rame all inizio, ma poi quando andavo a mettere il procio nel socket visto che non entrava, ho dovuto usarne altri ancora piu fini.
mi sapreste dire secondo voi il perche della mod non riuscita??
grazie :muro:
Dumah Brazorf
22-12-2003, 23:47
Il voltaggio era adeguato?
Ciao.
ciao
no....
cioe nel menu del bios ho lasciato su auto il voltaggio
in quanto sulla epox l'overclock lo teneva con vcore default,
ovvero 1,65.
mi dici che è possibile che aumentando il vcore non bippi piu ed il pc parta?
solo una questione di vcore?
spero che rispondiate..
cmq questa sera proverò a moddarlo al posto di 2800 a 2600
cosi magari essendo meno oneroso in termini di clock magari parte regolare :D
tnx ciauz
Ciao _YTS_...
se riesci a modificare l'XP per farlo diventare un MP , per favore fammi sapere in dettaglio come hai fatto....
Voglio farlo anchiooooooo!
Grazie.
Byez.:angel:
ciao ho letto il tuo post MC nell altro thread,
allora la mod io l ho fatta.....ho usato il metodo della vernice e degli L5, pero non ha avuto esito positivo.
ho usato la vernice conduttiva, praticamente prima ho steso del
nastro isolante per fare un binario tra i due pin da collegare,
poi ho passato la vernice e ho aspettato che asciugasse un oretta.
non ho riempito il solco con della colla ecc e forse è quello il fattore
per cui la mia mod non è riuscita.
altro fattore potrebbe essere quello di non aver sgrassato le superfici dei due pin da collegare.... un po come quando saldi un filo di rame verniciato con la pellicola anticonduttiva, prima lo devi un po raschiare e poi lo saldi tranquillamente altrimenti non attacca.
altra causa potrebbe essere il mio bios che non lo riconosce
come tale anche avendo eseguito la mod. Avevo letto alcune dicerie in merito, ma non credo a questa ultima possibilità.
in ogni caso non essendo in dual, la mobo ed il sistema funzionano correttamente ed il procio viene sempre visto come XP
e per andare oltre il post mi viene chiesto di premere F1.
cmq ho ordinato due thorton@barton molti a 16x a 1.75 vcore,
non avendo trovato in commercio uno step di XP uguale al mio
e cioe un aiuhb B0 verde XP2400.
ovviamente appena mi arrivano prima di montarli voglio venire a capo della causa per cui non mi vede la modifica @MP anche perche potrebbe servire saperlo in ogni caso.
spero di riuscire ad assaporare la mobo in dual al piu presto
perche ho parecchie cosette da fare :D
ciao raga
Scusa _YTS_ ,
ma per rendere dual un XP non basta "ponticellare" la coppia di punti L5 più a destra??
Se è così perchè hai tirato dritto sul laser-lock (con quell'artifizio del nastro isolante che credo non vada proprio bene!!!) e invece non lo hai raggirato descrivendo una specie di parentesi??
Io , non essendomi ancora procurato una penna conduttiva (che ho visto da qualche parte all'assurdo prezzo di 33€!!) ho provato con il vecchio metodo della grafite ma come mi aspettavo non funziona un tubo... quando accendo la macchina mi chiede sempre di premere F1!!
Tu hai la penna conduttiva o che altro??? E quanto l'hai pagata??
Poi ho notato che i punti L5 del mio XP rispetto ai punti dell"MP che ho bruciato sono molto più piccoli e quindi è anche più difficile collegarli!!!
Cmq appena mi procuro l'occorrente ci riprovo!!!
Byez.
si sono andatto dritto in mezzo al nastro isolante che avevo precedentemente predisposto.
ho fatto cosi perche i solchi fatti al laser mi sembravano notevolmente piccoli e allora ho reputato ininfluente girarci intorno come invece credo ora sia giusto.
la mia vernice non è in una penna bensi un un barattolino a mo di bianchetto (sai quello per cancellare?) e la dai con un pennellino sempre come fosse bianchetto (io lo chiamo cosi :D)
si chiama silverlun e l ho pagata mi pare 8 euro o giu di li.
non nego di aver girato mezza citta per trovarla dato che è un articolo ormai in disuso presso i ricambisti d auto perche i lunotti
delle macchine ora sono un po diversi da una volta.
il nastro l ho messo per creare una linea centrale perfettamente diritta, in quanto la possibilita di sbavare mentre dai la vernice è molto alta (ci sono vicino gli altri ponticelli L)
una volta rimossi i due binari di nastro rimane una bella linea argentata conduttiva (l ho provata con il tester pero non va lo stesso) e essendo la vernice stessa molto densa (non è acquosa anzi..) del solco al laser non c e n e nemmeno traccia, lo ha coperto.
cmq un po OT
riuscivi a far andare tutti e due i proci in idle prima che ti si incu..ssero?
io con un procio solo e cpu cool ultima versione non riesco neanche abilitando il cooling forzato S1.
pero nel frattempo ho provato cpuidlePRO ed usato insieme al cpucool ci riesco...
misteri del caso :D
ora che sto scrivendo e scaricando con un volcano 11 sono a 27 gradi e in casa c e un po freddino, mi pare ottimo su XP2400 default.
ciao
Penso che andando dritti sul laser-lock praticato da AMD possa crearsi una specie di scalino invisibile ad occhio nudo (cioè anche se il buco sembra riempito di fatto magari non lo è creando un interruzione della pista fatta dalla vernice)!
Quando mi procurerò la penna o la vernice conduttiva vorrei provare a descrivere un percorso a "parentesi",delimitandolo con del nastro adesivo, così da evitare il laser-lock!
Il fatto che tu abbia provato la traccia con il tester e non abbia suonato già evidenzia la non perfetta conduzione!
Quando i miei due MP erano vivi (sigh!!) riuscivo a farli andare in idle!... adesso con l'XP 2200+ con un FSB a 150Mhz arrivo stabile a 2023 Mhz con 49° ( io ho montato un dissi Volcano 7+ con selezionata la velocità intermedia ..circa 3200 rpm!
Spero in questi giorni di riuscire a procurarmi la vernice o la penna ...
Byez.:oink:
MC per andare sul sicuro e reversibile non si potrebbe fare una
cosa del genere:
allora prendi un tester e cerchi a quale pin del procio corrisponde
il pin di uno dei due solchi dell L5.... mi segui?
in pratica al posto di vernicciare ecc, lo si collega dal socket con il filetto a U inserito nel socket stesso.
credo che sia anche piu facile.... pero ora io il mio e ricoperto di vernice e non posso farlo, vedi se riesci tu.
in teoria i pin sopra il procio corrispondono ad alcuni pin sotto il procio, come la pin mod stessa cosa :D
se lo fai poi magari prendi un immagine di un socket e con il paint
fai vedere i pin che unisci cosi rimane utile a tutti.
potevo farlo io che testa.... vabbe.
ciao
_YTS_
Mi dispiace.... ho lasciato perdere xchè anche con la penna conduttiva non ci sono riuscito....:cry:
Tra l'altro nel "ripulire" la superficie del procio credo di averlo rovinato scoprendo delle piste ...:muro:
Per il momento lascio stare...
Grazie cmq!!!
Byez.
non ci sei riuscito nel senso che hai dato una mano di vernice pero non l hai sbloccato?
azz come a me ma io non l ho ancora pulito, anzi lo lascio stare...
non è semplice come puo sembrare :muro:
mi devono ancora arrivare le due bestie (mp3000)
spero al piu presto forse anche oggi. :D
bye
_YTS_
il mondo è proprio strano.....
ieri mattina ero li che smanecchiavo, riavviavo ecc
ad un certo punto vedo che non mi chiede di premere f1 per andare avanti col boot e quindi non ho neanche il tempo di leggere che è successo.
vabbe riavvio e scopro che il mio XP moddato con la vernice ma senza successo ora è diventato da solo!!! MP.
mi sono messo a ridere da solo ahuhuauha.
dopo un mese dalla mod mi fa sto scherzo, e va be meglio cosi.
In compenso pero non mi sono ancora arrivati i proci, oggi maillero nuovamente sperando che stamani possa essere la volta buona ma non ci conto.
ciao
_YTS_
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.