View Full Version : Partizionare 120 GB e installare XP
Ciao a tutti. Nonostante abbia cercato molto, non ho trovato ancora una soluzione al mio problema...
Ho un unico disco fisso sata 120 GB, nuovo da partizionare e fomattare. Devo installare XP, ma dal cd non parte (è la versione che si installa da Win98). Quindi devo prima installare Windows98, e qui nascono i problemi: inserisco il cd avviabile del 98 ma l'fdisk mi dà come dimensione totale all'incirca 50 Giga. Come faccio? Si accettano suggerimenti!
:)
PS: Secondo me sarebbe molto utile aggiungere queste informazioni anche nella sezione in rilievo. Quella che fino a qualche anno fa era un'operazione elementare, da quanto si legge sta diventando un tormentone per molti...
Originariamente inviato da Yoghurt
Ciao a tutti. Nonostante abbia cercato molto, non ho trovato ancora una soluzione al mio problema...
Ho un unico disco fisso sata 120 GB, nuovo da partizionare e fomattare. Devo installare XP, ma dal cd non parte (è la versione che si installa da Win98). Quindi devo prima installare Windows98, e qui nascono i problemi: inserisco il cd avviabile del 98 ma l'fdisk mi dà come dimensione totale all'incirca 50 Giga. Come faccio? Si accettano suggerimenti!
:)
PS: Secondo me sarebbe molto utile aggiungere queste informazioni anche nella sezione in rilievo. Quella che fino a qualche anno fa era un'operazione elementare, da quanto si legge sta diventando un tormentone per molti...
sicuro che non fa il boot dal cd?!?!1
hai cambiato l'opzione dal bios?!?!
premi canc in fase di boot e cerca la voce boot sequence qlc del genere!!!
Grazie dell'interessamento!
Non funziona, mi dice "disco non di sistema" o qualcosa di simile. E da dos l'installazione non parte...
PS: ma avere dischi grandi significa x forza dover installare XP?
Originariamente inviato da Yoghurt
Grazie dell'interessamento!
Non funziona, mi dice "disco non di sistema" o qualcosa di simile. E da dos l'installazione non parte...
PS: ma avere dischi grandi significa x forza dover installare XP?
scusami ma quando installi win xp dal 98 ti permette di partizionare?!?!
se si allora fregatene di win 98 e quanto spazio ti riconosce e quando installi xp prima di far partire l'installazione ripartizioni il tutto!!!
altra soluzione procurati xp bootable
ciao
Ah l'installazione di XP comprende una fase di partizionamento? Questo non lo sapevo, buono a sapersi! Quindi da quel momento non avrei più problemi se dovessi installare il 98 da disco di avvio su una seconda partizione così creata?
Altra domanda: e se non volessi XP ci sarebbe una soluzione? :confused:
Grazie! :)
Qualche suggerimento e soluzione ci sarebbe nel topic in rilievo, quello dei dischi ;)
Originariamente inviato da MM
Qualche suggerimento e soluzione ci sarebbe nel topic in rilievo, quello dei dischi ;)
risposta saggia
;)
Altrimenti mica mi facevano moderatore...
:sofico: :sofico:
:D :D
Originariamente inviato da Yoghurt
Ciao a tutti. Nonostante abbia cercato molto, non ho trovato ancora una soluzione al mio problema...
Ho un unico disco fisso sata 120 GB, nuovo da partizionare e fomattare. Devo installare XP, ma dal cd non parte (è la versione che si installa da Win98). Quindi devo prima installare Windows98, e qui nascono i problemi: inserisco il cd avviabile del 98 ma l'fdisk mi dà come dimensione totale all'incirca 50 Giga. Come faccio? Si accettano suggerimenti!
:)
PS: Secondo me sarebbe molto utile aggiungere queste informazioni anche nella sezione in rilievo. Quella che fino a qualche anno fa era un'operazione elementare, da quanto si legge sta diventando un tormentone per molti...
Il cd di installazione, anche se è una versione upgrade, DEVE avviarsi (se il disco è vuoto, durante l'installazione ti chiederà l'inserimento, come verifica, del cd originale della versione precedente di Win che vuoi aggiornare).
Come scritto da materi e dalla tua risposta "disco non di sistema" sembrerebbe che il boot non avviene direttamente da CD: verifica nel bios questa opzione ( il messaggio è tipico di quando legge un floppy od un hd completamente vuoti e/o non formattati).
Per quanto riguarda fdisk non ti spaventare se non ti fornisce tutta la capacità del tuo HD: la/le partizione/i verranno comunque effettuate (se lo dovrai suddividere, scrivi in percentuale e non in Mb le dimensioni delle patizioni).
Altra opzione per utilizzare fdisk: usa un disco di avvio di Win 98.
Per quanto riguarda l'avvio da dos dell'installazione di win xp è corretto che non parta.
Ciao
Mi sono dimenticato:
oppure utilizzare come partizionatore, freefdisk
http://www.23cc.com/free-fdisk/
che ti permette di partizionare dischi sino a 128 Gb..
Ciao
Originariamente inviato da MiVida
Per quanto riguarda fdisk non ti spaventare se non ti fornisce tutta la capacità del tuo HD: la/le partizione/i verranno comunque effettuate (se lo dovrai suddividere, scrivi in percentuale e non in Mb le dimensioni delle patizioni).
Grazie dei consigli! Forse c'è un altro problema: supponiamo che creo 2 partizioni da 60 GB reali e 25 GB x l'fdisk. X installare il 98 devo però anche formattarne almeno una: ho paura che con questa operazione lo spazio vada perduto x davvero. (tipo quando fotrmatti un floppy a diverse densità). Spero di sbagliarmi...
Il problema non esiste ;)
Originariamente inviato da Yoghurt
Grazie dei consigli! Forse c'è un altro problema: supponiamo che creo 2 partizioni da 60 GB reali e 25 GB x l'fdisk. X installare il 98 devo però anche formattarne almeno una: ho paura che con questa operazione lo spazio vada perduto x davvero. (tipo quando fotrmatti un floppy a diverse densità). Spero di sbagliarmi...
Ma perchè vuoi installare prima Win 98?
Se lo fai solo perche il tuo Win Xp è un aggiornamento non serve: come ti ho già scritto, fai l'installazione direttamente da Xp. Sarà il programma di installazione che ti chiederà di inserire il disco originale della versione precedente come verifica.
Se invece vuoi anche win 98 sul pc, come non detto...
Ciao
Grazie delle risposte. Per sicurezza mi sono fatto le partizioni con freeFdisk che le vede correttamente. Devo per forza installare prima il 98 perchè da CD non parte (nel bios è tutto ok infatti nel boot la luce del lettore si accende ma il disco non è proprio di avvio). Stessa cosa se volessi installare il 2000 che pure ho...
Edit: In ogni caso il 98 ce lo voglio mettere lo stesso in una partizione, per i vecchi programmi che si rifiutano di partire con l'XP.
fedelover
03-01-2004, 14:09
Anche io ho win xp home e non fa il boot da cd. Mi dice disco non di avvio. se poi metto il win 98 parte. Faccio l'installazione super minima di win 98 e poi senza installare driver nè nulla vado con xp.
Ora però ho la partizione formattata in ntfs come farò a reinstallare?
TUTTI i CD originali si avviano regolarmente....
bha, io quando usavo un vecchio hd IBM della serie DJNA 371800(che tempi:cool:) l'avevo partizionato in 2, ma perdevo parecchio in termini di performance.
bye:cool:
Doctor P
04-01-2004, 09:44
Scusa ma creando 1 dischetto di avvio tipo quello che davano con wi98 e caricando i driver essenziali quali il cd rom, non si può poi far partire il setup di winxp dal cd?
fedelover
04-01-2004, 10:05
Ci ho provato. accedo alla dir. Legge il cd.
digito setup.exe e mi esce scritto: Programma non avviabile da dos.
Doctor P
04-01-2004, 12:10
Si ho sbagliato anche xché il disco di avvio va bene per win9x o me dato che carica in pratica il dos.
A questo sito http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=661 trovi due link da cui scaricare due setup (1o per winXP pro e 1o x l'home) che eseguiti creeranno i dischetti di boot.
Poi prova ad avviare il pc tramite i dischetti, inserito il disco di WinXP ti dovrebbe chiedere di inserire quello di WIn9x x conferma che hai il cd originale e bla bla bla e poi reinserendo il cd di winxp ti dovrebbe installare il tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.