PDA

View Full Version : Seagate: hard disk con piatti da 100GB


Redazione di Hardware Upg
22-12-2003, 17:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11488.html

Seagate immette sul mercato dischi con piatti da ben 100GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
22-12-2003, 17:36
Vorrei sapere se, in linea generale, all'aumento della densità per piatto, l'HDD sia + predisposto a rotture.

Non è che ci si stia avvicinando al limite di questa tecnologia?

bizzu
22-12-2003, 18:22
Non vedo perché un hard disk si debba rompere più facilmente; se si aumenta la densità, le tracce sono più strette e la testina richiede maggiore precisione, tutto qua; è anche vero che la testina deve essere più vicina al piatto, e questo rende l'hd più "fragile" (più probabilità che la testina graffi il piatto).
(Se ho scritto ca**ate ditemelo pure :D)

ally
22-12-2003, 18:29
...prezzo elevato....lo so che è una newentry ma a quel prezzo compro due HD da 120 e li metto in RAID :)

bs82
22-12-2003, 18:50
maggiore densità maggiore probabilità di rottura..non c'è questione! infatti ora sono ancora i più affidabili gli HD con molti piatti a bassa densità.

GioFX
22-12-2003, 19:37
85 MB/s? IMHO, non ci credo... :p

TheDarkAngel
22-12-2003, 20:06
molti piatti = maggiore facilità di rottura...

matteo1986
22-12-2003, 20:28
maggiore densità maggiore probabilità di rottura..non c'è questione! infatti ora sono ancora i più affidabili gli HD con molti piatti a bassa densità.

molti piatti = maggiore facilità di rottura...

:mbe:

Insomma se si deve rompere si rompe...:D

avvelenato
22-12-2003, 21:52
può contribuire al silenzio l'adozione di un singolo piatto in vece dei due solitamente usati al raggiungimento di certe capacità?

JOHNNYMETA
22-12-2003, 23:01
Originariamente inviato da Muppolo
Vorrei sapere se, in linea generale, all'aumento della densità per piatto, l'HDD sia + predisposto a rotture.

Non è che ci si stia avvicinando al limite di questa tecnologia?

L'HDD non è più predisposto a rotture, sono i dati che invece con l'avvicinarsi al limite della tecnologia di produzione si avvicinano a una più facile corruttibilità.
C'è infatti il "problema legato alla densità areale, al crescere di questo parametro aumenta infatti l'interferenza tra i singoli bit;questo fenomeno dipende dal fatto che minore è l'area di registrazione e minore è la quantità di energia magnetica immagazzinata.Bit molto piccoli infatti subiscono un effetto noto come superparamagnetismo che consiste nel mutamento casuale della direzione del campo a causa della temperatura o di elementi perturbanti circostanti"...

JOHNNYMETA
22-12-2003, 23:11
Il limite fisico della tecnologia odierna è dettato dalla soglia teorica di registrazione delle testine attuali (GMR) che è di 100Gbit per pollice quadrato.

IN A BETTER WORLD NO LIMITS:cry: :muro: :mc:

Fan-of-fanZ
22-12-2003, 23:29
Probabilmente aumenta la possibilità di frammentare spontaneamente i file da parte del sistema operativo che deve poi recuperarli cercando su una superficie più dispersiva perchè più densa. Ma non so se questo discorso si applica anche al file di swap che, ahimè, pochi si sentono di disabilitare sotto Windows: cioè non so se il file di swap sia continuamente in frammentazione ossia in dispersione sulle superfici dell'hard disk.

magilvia
22-12-2003, 23:47
ma figurati...

xcdegasp
22-12-2003, 23:47
viene fatta la defframentazione del file di swap solo da alcuni programmi in vendita aimè....
Cmq se hai tanta memoria puoi al limite mettere valore zero alla chiave di registro del file di swap ;) ..certo viene creato lo stesso ma per lo meno viene utilizzato in modo limitato... :p

Cmq credo che questo sia l'inizio per hd con capacità ancora maggiori :D da questo a passare a nuove testine il passo credo sia breve (imho) :sofico:

Fan-of-fanZ
23-12-2003, 00:35
Il problema è che i file vengono spontaneamente frammentati dal sistema operativo, altrimenti non avrebbe senso poi dover deframmentare.
Se lo spazio è maggiore, anche la frammentazione lo sarà. Questo vuol dire che la testina deve fare più strada per cercare un file, perchè la deve fare meglio, con più precisione. È come se un elefante e una formica dovessero cercare del cibo sulla A2 partendo da Roma e arrivando a Napoli. La formica troverà molte più cose, la sua piccolezza la farà essere più meticolosa, ma ci metterà un secolo a percorrere la distanza.

Jarni
23-12-2003, 00:52
Non è l'aumento di densità in sé che determina fragilità. Probabilmente le case produttrici di HD mettono in commercio dispositivi molto capienti con troppa fretta, magari senza lasciarsi il tempo di migliorare la sezione testine, che dovendo leggere i piatti ad una distanza minore sono soggette a fluttuazioni pericolose che possono portare al contatto delle superfici.

Ma il sistema magneto ottico non sarebbe migliore? Testina magnetica per la scrittura, raggio laser per la lettura: in questo modo si riduce l'utilizzo della testina che è "quasi invasiva".

nicgalla
23-12-2003, 00:58
i magneto ottici di ultima generazione non sono molto veloci faranno un 20 mbytes/sec di transfer rate.... e non hanno una gran capacità, un disco mi pare tenga 5-6 giga. Però sono dischi in cartucce che si possono sostituire come lo Iomega Zip.
Il Western Digital da 120 Giga in mio possesso è montato in automobile da ormai sei mesi e non ha ancora settori danneggiati. Vi lascio immaginare che accelerazioni verticali... cmq l'ho dotato di un sistema di sospensione su gomma. Certo che il nuovo Seagate sarà più fragile in questo utilizzo.

Ciaba
23-12-2003, 09:23
A breve sarà introdotta una versione ATA100
.....ma è un errore nell'articolo o sono i miei neuroni che nn connettono??

atomo37
23-12-2003, 11:42
in vedo l'ora di vedere una prova ufficiale di hwupgrade anche di questi dischi.

elPirla
23-12-2003, 14:16
A Ciabbà, so i neuroni...

dragunov
24-12-2003, 09:47
be ovvio due piatti sono 4 testine che girano che creano più rumore poi anche il motore è più potente!
Ma credo che gli hdd li vedremo ancora per molti e mo9lti anni

protonet
26-12-2003, 13:35
basta con questi hard disk che si rompono sempre.. ne ho messi in vendita 4 per collezione sul mercatino :)
è ora di passare a qualcosa di diverso, più affidabile e senza parti meccaniche in movimento.. ma quando?

Gordon
21-01-2004, 05:40
prima ke accade dovrà nascere James.T.Kirk

byz