PDA

View Full Version : problemi con dell 8200 e masterizzazione cd audio


kreon
22-12-2003, 14:34
ciao a tutti!
tempo fa ho comprato un portatile dell 8200 con geffo 4 64Mb 516Ram hd 30Gb e lettore cd\dvd +masterizzatore cd Samsung sn 308B
da un po di tempo mi sta dando problemi con la masterizzazione del cd audio, ovvero quando mi copio un cd (da cd audio-->cd audio ma anche da mp3 a cda) nella copia si avvertono dei disturbi simili a scoppiettii (avete presente i vinili???:confused: )
piu di tanto non ci ho mai fatto caso perche copiavo cd che erano gia abbastanza rovinati e me li facevo aon EAC, e pensavo fosse colpa degli originali gia irrimediabilmente rigati...:cry:
ora pero ho visto che invece me lo fa con tutti, anche con cd nuovi di zecca!!!ho provato a fare la copia con easy cd creator (la versione 5,in bundle con il portatile...),e mi fa sto scherzo ,poi ho provato con l'utility interna a winmediaplayer, e anche li (aggiungendo la perdita di qualita dovuta al passaggio a .wma) e infinie ho installato un programma piu serio ,ovvero alcohol 120%, con quest'ultimo ho fatto l'immagine del cd e prima di masterizzarla ho provato a farla andare con la perferica visrtuale e :eek: gia da li salta da questi errori!!!!
quindi appurato che non è un problema di scrittura e nemmeno di cd rovinati,il dramma sta nella lettura...
avete qualche consiglio su come procedere? quali parametri modificcare per primi?
fatemi sapere perche ci sto andando abbastanza ammale!!!

per correttezza, vi informo che postero lo stesso messaggio anche nella sez portatili, cosi da essere in vista sia da chi se ne indende in particolar modo di masterizzazione che chi magari con il mio stesso portatile si è trovata lo stesso problema, ma se ci dovessero essere problemi sono ben disposto ad eliminarne uno! :)

vi ringrazio per l'aiuto!!!

Mistral PaolinuX
22-12-2003, 23:54
Ciao !

Rippare con EAC, massima correzione d'errore e non usare l'audio caching. Se hai uno dei CD segnalati nella lista della documentazione di EAC, rilevare il reading offset. Se non vuoi passare per EAC: leggere a velocità molto bassa e scrivere a velocità tra 4x ed 8x (vedi thread in rilievo sulle ottiche sez. "Glossario", sottosez. "La scrittura dei CD-DA"). Se proprio, con tanta pazienza armarsi di Cool Edit e procedere alla rimozione degli artifacts (click, pop ecc. ecc.), salvare le tracce e procedere. Resta che se questi problemi non sono nuovi e li hai sempre avuti è probabile che il dev stesso non funga poi così bene (è un combo ed è sciamsciung, un'accoppiata un po' da birivido - non offenderti -)

Paolo

kreon
23-12-2003, 18:03
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

(è un combo ed è sciamsciung, un'accoppiata un po' da birivido - non offenderti -)

Paolo

no no ,non ti preoccupare!:D è che purtroppo era l'unico che c'era disponibile con il portatile...:(

ma per quanto riguarda il problema scoppiettii,ho provato a fare 1 immagine con alcool e l'ho salvata in .cue (alcohol da la possibilita di salvare le immagini con varie estensioni...)e ste immagine l'ho fatta leggendo a 4x...beh miracolo, provandola nel drive vituale creato da alcohol,non scoppietta, allora sono passato alla masterizzazione (ma stavolta su un cd riscrivibile...) sempre a 4x e li invece sono tornati sti maleddetti rumori:mad:

visto che masterizzando dati etc (masterizzo spesso cd con le foto fatte con la digitale) non ho mai avuto nessun problema, leggo tranquillamente dvd,rippo in dvx etc etc ,mi chiedo come mai proprio con i cd audio mi da sti problemi...(che sarebbero gli unici che non hanno nemmeno problemi di sys anticopia...) quindi mi chiedevo se fosse un qualcosa che processa le tracce audio al momento della scrittura (o qualche driver audio:) confused: insomma, tutte ste cose... solo che io proprio non saprei dove andare a cercare!
fatemi sapere!!!

Mistral PaolinuX
23-12-2003, 23:08
Ciao !

Mah, il fatto è che questi artifacts sono strani. Prova a deframmentare il disco fisso (può essere quella la questione) ed a disabilitare il sistema anti buffer under-run.

Fammi sapere :)

Paolo

kreon
24-12-2003, 12:29
...il disco fisso no perche lo deframmento spesso e ho anche iniziato ad usare anche altri programmi oltre a quello di winz (attualemente uso vopt xp)...
per il sys anti buffer under run devo provare,,,(in effetti ho sempre lasciato spuntata la casella evita svuotamento del buffer (è quella no?):confused:

comunque ora provo e poi ti faccio sapere!:)

kreon
25-12-2003, 19:06
allora ho provato a fare l'ennesima prova, alla fine il cd si è masterizzato abbastanza bene,usando alcohol,e masterizzando da immagine (su hd)a cd, il tutto a 8x...
pero non sono riuscito a trovare la casellina da spuntare per il buffer...casellina che ho trovato invece in easy cd creator 5 basic (l'utility chge usavo sempre prima).
Non ho provato a masterizzare pero con easy perche non prende i cd riscrivibili e di rischiare l'ennesimo cd non mi andava (con quello che costano ora..:rolleyes: )

ora provo con easy e disabilitando il buffer...tanto mi devo duplicare tutti (beh quasi...)i miei cd visto che mi sono fatto l'autoradio con lettore e mi sono stufato di continuare a portare avanti e indietro da camera a macchina i cd...
comuqne rinnovo la domanda,se qualcuno ha idea del perche ci possano essere ste scopppiettii mi faccia sapere! (potrebbe essre che il masterzzatore è andato a bicce???

Mistral PaolinuX
25-12-2003, 22:26
Ciao !

Se dai una guardata al Glossario (thread in rilievo), e segnatamente alla sottosez. "La scrittura di CD-DA" noterai che questo genere di artifacts può essere causato proprio dal BURN-Proof (o quello che è sul tuo CD-W) o dalla scrittura in TAO, nonché da una elevata velocità di scrittura. Ovviamente, poi, influiscono la qualità dei supporti e del CD-W stesso.

Come sw ti consiglio Nero o Feurio!, nettamente superiori ad Easy CD.

Paolo

kreon
26-12-2003, 18:28
...sembra che abbia finalmente reovato un espediente per masterizzare senza problemi...
ovvero mi faccio l'immagine letta a 2x o 4x e me la masterizzo a 2x...:cry: è una palla micidiale ma per ora mi ha sfornato 2 cd perfetti...(del resto avevo anche letto che per l'audio masterizzare a non piu di 4x è indice di qualita...) tutto ok, pero...che palle!!! mi ci vuole una vita per fare un cd!!!e in piu con alcohol non si possono scrivere i cd-text..:(
ora provero anche a dare 1 occhiata anche al glossario!;)
intanto grazie!!!:)

Mistral PaolinuX
27-12-2003, 22:44
Ciao !

Che strano. Oggi la velocità per ottenere i migliori CD-DA è 4x. A meno che non si attivi il sistema BURN-Proof (o quello che è), che è proprio uno dei maggiori responsabili di artifacts sui CD-DA. Questo peraltro spiegherebbe anche perché a 2x non hai alcun artifact in sede di riproduzione: riducendo la velocià di scrittura è meno probabile che si attivi il BP.

Paolo