View Full Version : installare knoppix su HD
Ciao, sono molto contento di quello che ho visto usando knoppix 3.3 da cd, e pensavo che nel mio passaggio a linux potrei installare direttamente questa distro.
Tanto per cominciare, come faccio? sul loro sito non c'è spiegato, devo/posso usare direttamente il cd bootable ? Nel caso, ci sarà qualche comando da dare... o sbaglio?
Inoltre: controindicazioni nell' usare questa distro?
E poi, come si effettuano gli aggiornamenti, considerato che il prodotto nasce come cdall-in-one da provare?
grazie
per l'installazione non ricordo...
per l'aggiornamento
apt-get update
apt-get dist-upgrade
per l'installazione di altri pacchetti
apt-get install nome_pacchetto
ciao
ah proprio paro paro a debian....
grazie
per installarla c'e' il comando apposito. Mi pare fosse knx-hdinstall (cmq digita in una shell knx o kn e basta e premi tab, e tra i vari comandi disponibili scegli quello che si avvicina di piu :P )
Serialcycler
22-12-2003, 14:08
Originariamente inviato da ilnave
Ciao, sono molto contento di quello che ho visto usando knoppix 3.3 da cd, e pensavo che nel mio passaggio a linux potrei installare direttamente questa distro.
Tanto per cominciare, come faccio? sul loro sito non c'è spiegato, devo/posso usare direttamente il cd bootable ? Nel caso, ci sarà qualche comando da dare... o sbaglio?
Inoltre: controindicazioni nell' usare questa distro?
E poi, come si effettuano gli aggiornamenti, considerato che il prodotto nasce come cdall-in-one da provare?
grazie
http://www.knoppix.net/forum/viewtopic.php?t=6785
http://www.knoppix.net/forum/viewforum.php?f=5
puoi sempre sfogarti con google
link che spiega tutto!!! (http://marge.cineca.it/aventuri/public/knoppix/) :D ;)
grazie a tutti per i links, molto utili.
Qualcuno avrebbe voglia di farmi un piccolo confronto tra un' installazione knoppix su HD ed un' altra distro tipo mandrake, red hat, suse... insomma qualcosa per un niubbbo...
Serialcycler
23-12-2003, 11:05
Originariamente inviato da ilnave
Se dici di essere newbie e scrivi
ah proprio paro paro a debian....
e poi chiedi l'inchiedibile; a meno che ...
Qualcuno avrebbe voglia di farmi un piccolo confronto tra un' installazione knoppix su HD ed un' altra distro tipo mandrake, red hat, suse... insomma qualcosa per un niubbbo...
Buone feste a tutti.
non capisco l' ironia: basta una mezzora spesa nella sezione linux del forum per capire che mandrake, red hat (o quello che ne rimane), e suse sono per principianti, e che invece debian e slackware sono considerate le distro più fighe per gli utenti più smaliziati. E basta anche una rapida letta qua e là sempre nella stessa sezione per capire che uno dei maggiori prgi di debian sembra essere la comoda funzione di aggiornamente apt get....
Serialcycler
23-12-2003, 11:22
Originariamente inviato da ilnave
non capisco l' ironia: basta una mezzora spesa nella sezione linux del forum per capire che mandrake, red hat (o quello che ne rimane), e suse sono per principianti, e che invece debian e slackware sono considerate le distro più fighe per gli utenti più smaliziati. E basta anche una rapida letta qua e là sempre nella stessa sezione per capire che uno dei maggiori prgi di debian sembra essere la comoda funzione di aggiornamente apt get....
Sei in internet ed hai il mondo in punta di dita, oltre il forum c'è il mondo.
Il definire una distribuzione più per newbie che altra, è una valutazione puramente soggettiva.
Io personalmente non ho trovato "user-frendly" nè Suse nè Mandrake, perchè troppo "ermetiche" o se meglio preferisci più "Windows-user".
La mia ironia voleva essere costruttiva, viceversa non avrei
risposto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.