View Full Version : vpn tra casa e lavoro
supermarchino
22-12-2003, 12:00
allora al lavoro ho adsl con ip statico: potrei aprire qualche porta sull'adsl di casa consentendo l'accesso solo dall'ip del lavoro...
tuttavia con quali strumenti operare poi? vpn? ho xp prof. e il pinguino, ci sono servers vpn integrati nell'os, free (o :oink: )?
oppure ipsec? sono due cose diverse e/o cumulabili? :confused:
a sul pc del lavoro crei una vpn e su qlello di casa tra le opzioni avanzata di rete una connessione in ingressa con possibilità di accesso tramite VPN... prova sull'xp e vedrai che è semplice davvero...
oppre se a casa hai adsl con router puoi far autenticare la vpn a lui...
per linux non so aiutaeti sorry...
se hai bisogno chiedi pure! :)
supermarchino
22-12-2003, 18:10
Originariamente inviato da Delpi
a sul pc del lavoro crei una vpn e su qlello di casa tra le opzioni avanzata di rete una connessione in ingressa con possibilità di accesso tramite VPN... prova sull'xp e vedrai che è semplice davvero...
oppre se a casa hai adsl con router puoi far autenticare la vpn a lui...
per linux non so aiutaeti sorry...
se hai bisogno chiedi pure! :)
thanx
ho il router, alcatel speed touch home @ pro ...
guarda se hai le opzioni relative nelle impostazioni del router...
se hai bisogno chiedi... :)
Ragazzi ma una VPN come si crea tra due adsl distanti?
servono appunto dei servizi che gestiscano la VPN: ci sono router che hanno un server vpn integrato, altrimenti devi usare qualche SW (xp ne può gestire una come server vpn)
Originariamente inviato da gohan
servono appunto dei servizi che gestiscano la VPN: ci sono router che hanno un server vpn integrato, altrimenti devi usare qualche SW (xp ne può gestire una come server vpn)
Capisco, ma vediamo il mio caso.
Due pc a distanza con win2k, due collegamenti della stessa adsl (alice aziendale), entrambi su router. Come procedo?
Win2k permette come per xp la creazione del server o devo interamente appoggiarmi ad un sw esterno? E poi, anche nel caso di xp, il client non lo può gestire giusto? Quindi in ogni caso almeno x quello serve un sw esterno dove settare le pass. di accesso.
se vuoi avere la massima semplicità e facilità di configurazione ti conviene prendere due router tipo quello che ho io (vigor 2600): se tu vuoi fare una VPN LAN-to-LAN non credo tu possa usare le vpn di XP e win 2000.
Originariamente inviato da gohan
se vuoi avere la massima semplicità e facilità di configurazione ti conviene prendere due router tipo quello che ho io (vigor 2600): se tu vuoi fare una VPN LAN-to-LAN non credo tu possa usare le vpn di XP e win 2000.
E con un software esterno cosa mi consigli?
se avete due win 2000 server su entrambe le reti potreste usare quelli.
Se no winroute mi pare abbia una versione enterprise con funzioni di VPN.
supermarchino
24-12-2003, 01:29
Originariamente inviato da gohan
se vuoi avere la massima semplicità e facilità di configurazione ti conviene prendere due router tipo quello che ho io (vigor 2600): se tu vuoi fare una VPN LAN-to-LAN non credo tu possa usare le vpn di XP e win 2000.
ho un alcatel speed touch home@pro...
Originariamente inviato da gohan
se avete due win 2000 server su entrambe le reti potreste usare quelli.
Se no winroute mi pare abbia una versione enterprise con funzioni di VPN.
Ma non c'è qualcosa di dedicato?
cosa intendi per "dedicato"?
Se intendi apparati HW, ci sono dei firewall che fanno da server VPN, ma costano.
No no software che gestiscano client e server!
i client VPN sono già integrati in windows 2000 e XP.
Per il server, i programmi che conosco te li ho detti (aggiugici anche wingate, mi pare)
Originariamente inviato da gohan
i client VPN sono già integrati in windows 2000 e XP.
Per il server, i programmi che conosco te li ho detti (aggiugici anche wingate, mi pare)
Grazie, faccio anke una breve ricerca in giro ;)
supermarchino
26-12-2003, 01:17
Originariamente inviato da gohan
i client VPN sono già integrati in windows 2000 e XP.
Per il server, i programmi che conosco te li ho detti (aggiugici anche wingate, mi pare)
e a fare il server col mio ruoterino? :confused:
Ma norton pc anywhere non ha nulla a riguardo integrato?
supermarchino
26-12-2003, 15:04
Originariamente inviato da supermarchino
e a fare il server col mio ruoterino? :confused:
upz :cry:
pcanywhere è solo controllo remoto
L'alcatel ST Pro non fa da server VPN.
supermarchino
27-12-2003, 12:47
Originariamente inviato da gohan
pcanywhere è solo controllo remoto
L'alcatel ST Pro non fa da server VPN.
non voglio mettere in dubbio, anzi... eppure qui dice
Multiple PPTP tunnels per end user allowing simultaneous VPN connections between multiple hosts and destinations
http://www.infotech.tu-chemnitz.de/chipweb/dsl/nics/index_menu_2_id2_12.html
come posso fare cmq.? :( :cry:
come tutti i router permette ai client in rete locale di collegarsi in VPN con un pc su internet, ma non fa da server VPN, fidati!
supermarchino
27-12-2003, 14:19
Originariamente inviato da gohan
come tutti i router permette ai client in rete locale di collegarsi in VPN con un pc su internet, ma non fa da server VPN, fidati!
ok :( e se volessi approntare un server vpn come devo fare? :(
ho già risposto prima a queste domande.
supermarchino
31-12-2003, 10:53
Originariamente inviato da gohan
ho già risposto prima a queste domande.
un serverino vpn hardware sotto i 100? non esiste? :confused: :D
MorpheusXxX
31-12-2003, 11:01
uhm... mah... io uso il desktop remoto e funge ultrabene
scaricati un sw che faccia da server vpn, (se hai w2000 o 2003 server credo sia già dentro..) e lo installi nella macchina in ufficio, poi da casa crei una normale connessione ad un server vpn
se è troppo casino metti su un server ftp e ci infili dentro le cartelle che ti servono (creati un utente e una pass chilometrica xchè credo sia facilmente attaccabile dall'esterno...)
altrimenti controllo del desktop remoto (è già dentro xp non ricordo se anche nel 2000) se non c'è ci sono tanti sw tipo tightVNC che ti premettono lettermalmente di prendere in mano tutto il tuo pc (ti serve una buna adsl e in quanto a sicurezza vale il discorso sopra)
supermarchino
31-12-2003, 11:13
Originariamente inviato da bico
scaricati un sw che faccia da server vpn, (se hai w2000 o 2003 server credo sia già dentro..) e lo installi nella macchina in ufficio, poi da casa crei una normale connessione ad un server vpn
se è troppo casino metti su un server ftp e ci infili dentro le cartelle che ti servono (creati un utente e una pass chilometrica xchè credo sia facilmente attaccabile dall'esterno...)
altrimenti controllo del desktop remoto (è già dentro xp non ricordo se anche nel 2000) se non c'è ci sono tanti sw tipo tightVNC che ti premettono lettermalmente di prendere in mano tutto il tuo pc (ti serve una buna adsl e in quanto a sicurezza vale il discorso sopra)
anche per vpn c'è il discorso delle psw?
considera che qualsiasi soluzione tu scelga lasci un pc collegato ad internet in ascolto su una o più porte, quandi il discorso delle pss vale per tutte le soluzioni, certo che non crei allarmismo perchè è normale che le aziende abbiano delle vpn, l'importante è fare le cose bene
supermarchino
31-12-2003, 11:24
Originariamente inviato da bico
considera che qualsiasi soluzione tu scelga lasci un pc collegato ad internet in ascolto su una o più porte, quandi il discorso delle pss vale per tutte le soluzioni, certo che non crei allarmismo perchè è normale che le aziende abbiano delle vpn, l'importante è fare le cose bene
cioè psw chiolometrica anche per la vpn? ;)
Originariamente inviato da supermarchino
cioè psw chiolometrica anche per la vpn? ;)
sempre e meglio se fatta di MAIUSCOLE,minuscole,numeri e !"£$%&/&(/() mischiati insieme :D :D
;)
supermarchino
31-12-2003, 11:30
Originariamente inviato da bico
sempre e meglio se fatta di MAIUSCOLE,minuscole,numeri e !"£$%&/&(/() mischiati insieme :D :D
;)
altri accorgimenti? ;)
thanx ;)
con una pass come ti ho detto le probabilità di una forzatura sono molto poche, certo che poi se si parla di sicurezza più si fa meglio è, certo un firewall sw ci vuole, se poi hai un router configuralo bene poi si potrebbe parlare di firewall hw, di server proxy ecc....
diciamo che se fai le cose per bene non corri rischi (parola grande ......)
con un router che apre solo le porte necessarie, un firewall SW non serve quasi a nulla per proteggersi da accessi non autorizzati.
dimenticavo una cosa molto importante, con la pss proteggi l'autenticazione, ma una volta loggato bisogna vedere se il programma (vnc) trasmette i dati in chiaro o usa qualche crittografia (vedi su google)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.