PDA

View Full Version : Capodanno a Istanbul???


parax
22-12-2003, 10:28
Pare che per capodanno mi faccia un viaggetto, l'unico posto che ho trovato e dove non sono ancora stato è Istanbul. Che ne dite? Qualcuno ci è mai stato x capodanno? Dubbi? Perplessita? Pareri?

majin mixxi
22-12-2003, 11:38
io ci sono stato in agosto,qualche anno addietro :)

kingv
22-12-2003, 11:40
un posto piu' tranquillo no?

guarda che un mese fa 30 persone ci hanno lasciato la pelle :(

SaMu
22-12-2003, 11:42
Vuoi risparmiare sui botti? :D


p.s.che battuta.. mi autocensuro:banned:

gpc
22-12-2003, 11:44
Originariamente inviato da SaMu
Vuoi risparmiare sui botti? :D


p.s.che battuta.. mi autocensuro:banned:

:rotfl:

parax
22-12-2003, 12:34
Originariamente inviato da SaMu
Vuoi risparmiare sui botti? :D


p.s.che battuta.. mi autocensuro:banned:


:fuck: o ma dite tutti la stessa cosa???
la capa del personale mi ha detto "ah vacanze col botto". :sob:

Adric
22-12-2003, 13:48
Originariamente inviato da parax
Pare che per capodanno mi faccia un viaggetto, l'unico posto che ho trovato e dove non sono ancora stato è Istanbul. Che ne dite? Qualcuno ci è mai stato x capodanno? Dubbi? Perplessita? Pareri?
Turchia ? Io non ci andro' mai:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582786

parax
22-12-2003, 14:58
Originariamente inviato da Adric
Turchia ? Io non ci andro' mai:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=582786


capisco, anche con i curdi non sono stati teneri, ma ragionando così non bisognerebbe neanche andare negli USA che guerre escluse hanno sul groppone il genocidio dei nativi americani e la riduzione in schiavitù di milioni di essere umani, in mezza europa, russia e in qualche altra decina di stati sparsi per il mondo. ;)

mrmic
22-12-2003, 16:30
Mah, io ho rinunciato ad andare in kenya perdendoci pure dei soldi. Se fossi dovuto andare ad istanbul avrei fatto la stessa cosa.

Per la cronaca: è bellissima;)
Ti consiglio di prenderti una guida LonleyPlanet, ci sono molti itinerari interessanti.

icoborg
22-12-2003, 17:25
ma io ormai vado solo al di sopra dell'equatore ....potendo...perke tanto nn ho dindi per cui ho risolto :D.
Perke andarsi a cercare problemi?

majin mixxi
22-12-2003, 17:31
a me a Istanbul avevano raccomandato di stare attento ai curdi e infatti l'unico piccolo problema l'ho avuto con un curdo che si era innamorato della mia cintura e la voleva

Hall999
22-12-2003, 18:41
vuoi morire?:D

eriol
22-12-2003, 18:51
hai scelto il periodo migliore...saggia decisione! :O

hikari84
22-12-2003, 21:15
Turchia???? Istanbul??? Complimenti, ottima scelta... ;)
La Turchia è una delle mie "mete nel cassetto"... aaaah :cool:

Jaguar64bit
22-12-2003, 21:17
Originariamente inviato da hikari84
Turchia???? Istanbul??? Complimenti, ottima scelta... ;)
La Turchia è una delle mie "mete nel cassetto"... aaaah :cool:


Ci andiamo insieme ?? :D :D :D :mc: :mc:

hikari84
22-12-2003, 21:25
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ci andiamo insieme ?? :D :D :D :mc: :mc:

:eek:

Anche subito :eek: :cry: :sob: :p

Jaguar64bit
22-12-2003, 21:34
Originariamente inviato da hikari84
:eek:

Anche subito :eek: :cry: :sob: :p


Subito ?? :eek: addirittura ? lavoro fino a mercoledi mattina :p :p poi sono libero x una settimana.........:cool: :cool: :p :mc:

parax
23-12-2003, 09:45
Originariamente inviato da eriol
hai scelto il periodo migliore...saggia decisione! :O


infatti non si è mai visto che un mese dopo un attentato ne facciano un altro :O



è così no???? :wtf: :stordita:

SaMu
23-12-2003, 09:49
con chi andresti, per curiosità? :)

parax
23-12-2003, 09:53
Originariamente inviato da SaMu
con chi andresti, per curiosità? :)


con un amico di vecchia data.

Korn
23-12-2003, 09:56
io non ci andrei :D

SaMu
23-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da parax
con un amico di vecchia data.

Il fante Orelli? :D

parax
23-12-2003, 11:10
Originariamente inviato da SaMu
Il fante Orelli? :D


E' un attimino + giovine. :O

parax
23-12-2003, 11:16
Comunque per 20 euri cadacranio giornalieri ci siamo assicurati soggiorno all'Hotel Ambassador **** sito tra la moschea blu, l'Hagia Sofia e vista Bosforo, comprensivo di selva di
piante di Ficus, galleria di quadri naif, tre telefoni cadacranio, dittafono e poltrona in pelle umana e acqua bertier in quantità :D

parax
07-01-2004, 10:17
Pensavate che li turchi mi avrebbero seccato ed invece sono ancora qua :O :D

Er Paulus
07-01-2004, 10:20
io c'ero andato 10 anni fa,,,,sempre per capodanno.


ci sono ancora gli Orsi per strada, tenuto col guinzaglio?

al Gran Bazar ci si può ancora andare?

parax
07-01-2004, 10:28
Originariamente inviato da Er Paulus
io c'ero andato 10 anni fa,,,,sempre per capodanno.


ci sono ancora gli Orsi per strada, tenuto col guinzaglio?

al Gran Bazar ci si può ancora andare?


gli orsi? :eek: fortunatamente non ne ho visti a zonzo per la città, al contrario di pelosi gatti che erano onnipresenti, si al gran bazar ci si può andare, anzi bisogna andarci, pensavo fosse moolto peggio, invece sono meno scassacazzi dei venditori di via sannio, ho riempito una valigia di cazzettini di ogni genere e specie, tutti oggetti davvero belli pagati veramente zero. ;)

Er Paulus
07-01-2004, 10:30
Originariamente inviato da parax
gli orsi? :eek: fortunatamente non ne ho visti a zonzo per la città, al contrario di pelosi gatti che erano onnipresenti, si al gran bazar ci si può andare, anzi bisogna andarci, pensavo fosse moolto peggio, invece sono meno scassacazzi dei venditori di via sannio, ho riempito una valigia di cazzettini di ogni genere e specie, tutti oggetti davvero belli pagati veramente zero. ;)


quanti MILIONI di LIRE hai speso!:D

ALBIZZIE
07-01-2004, 10:39
ma almeno sei stato soddisfatto dai gusti strani dei turcomanni?

parax
07-01-2004, 10:54
Originariamente inviato da Er Paulus
quanti MILIONI di LIRE hai speso!:D


ricchi mila milioni, andavamo in giro con la mazzetta :sofico:, il cambio attuale è 1 € = 1.700.000 £ turche, che robba.

parax
07-01-2004, 11:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma almeno sei stato soddisfatto dai gusti strani dei turcomanni?

IMHO i pregiudizi si sprecano, anch'io sono partito un po prevenuto invece i turcomanni mi sono sembrati molto meglio di come li si dipinge, sono solo un attimino invadenti, nessuno che ci ha scassato la uallera + di tanto ed è una delle città + sicure che ho visitato, certo poi parlandoci abbiamo anche capito il perchè, e sorpresona delle sorpresone le oramai mitiche turche che sono entrate di diritto nei miei sogni notturni :sbav: :sbav: :sbav:
Da oggi invece che mamma li turchi dirò mamma le turche.
ora capisco perchè miss mondo è turca.

http://www.hindustantimes.com/wfsf/high/2003/12.05/images/high485020.jpg

gpc
08-01-2004, 12:28
Infatti alcuni sostengono che i musulmani le donne le tengono sotto il burka perchè sono troppo belle e non le vogliono far vedere in giro :D

parax
08-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da gpc
Infatti alcuni sostengono che i musulmani le donne le tengono sotto il burka perchè sono troppo belle e non le vogliono far vedere in giro :D

Di veli ne ho visti pochi, di burka nessuno, e di minigonnazze e pantaloni aderenti molti :sbav:, però se tocchi te staccano la mano :cry: :D

Approfondendo con i turcomanni però direi che la situazione delle turcomanne non è rosea.

gpc
08-01-2004, 13:52
Originariamente inviato da parax
Di veli ne ho visti pochi, di burka nessuno, e di minigonnazze e pantaloni aderenti molti :sbav:, però se tocchi te staccano la mano :cry: :D


:D


Approfondendo con i turcomanni però direi che la situazione delle turcomanne non è rosea.

In che senso? Come mai?

parax
08-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da gpc
In che senso? Come mai?

Diciamo che ho capito meglio il perchè non entreranno a breve in UE, in primis è uno stato di polizia, per il furto la pena minima è 5 anni, una rapina sono 15 anni, senza condizionali e pippette varie, la sicurezza era svizzera. Appena al tassinaro truffaldino nominavi la parola Police, iniziava una serie di salamelecchi con invito a cena.
Tornando alle donne, parlando col portiere dell'albergo che soffriva per amore :cry: ci ha spiegato che per avere una chance la famiglia dell'uomo o l'uomo devono essere + ricchi della famiglia della donna, l'uomo deve quindi garantire dote e compenso per il genitore cedente che l'ha cresciuta, nella peggiore delle ipotesi (che era poi quella dell'amico fritz) il padre aveva già promesso la ragazza in matrimonio al figlio di un compare, la donna ed il suo futuro insomma sono nelle mani della famigghia, ci spiegava il giovine che sono moltissimi i casi di ragazze che si tagliano le vene di polsi e caviglie per non doversi sposare, e lui temeva anche per la sua girl.
A dir il vero a vedere la situazione con i miei occhi :sbav: non mi era sembrata una società così arcaica, certo lui era della provincia e spero che sia un usanza che va scemando nel tempo, i giovani erano mooolto globalizzati, ma nel frattempo la situazione della donna non è delle migliori.
Per non parlare della faccenda della poligamia, che per loro è normalissima e la usano come noi usiamo il divorzio, se non si va + daccordo il marito lascia la moglie, deve mantenerla, ma può risposarsi, ovviamente le donne non possono far nulla e devono solo prendere atto delle decisioni del marito.

P.S.
Quasi quasi me faccio mussulmo. :D

gpc
08-01-2004, 14:55
Azz... sapevo che non era il massimo, ma a questi livelli...

parax
08-01-2004, 15:04
Originariamente inviato da gpc
Azz... sapevo che non era il massimo, ma a questi livelli...

Anch'io avevo un idea diversa della turchia, invece mi sono dovuto ricredere su molti punti sia in positivio che in negativo, in primis appunto sui giovani che sembrano + occidentali di noi e sono stati molto accoglienti, è comunque una società piena di contraddizioni ed in evoluzione, per esempio c'è un quartiere intero Aksaray dove la prostituzione è di casa, è pieno di night club e di russe che i turki chiamano Natasha.
IMHO fra 20 anni saranno completamente globalizzati.

gpc
08-01-2004, 15:11
Originariamente inviato da parax
Anch'io avevo un idea diversa della turchia, invece mi sono dovuto ricredere su molti punti sia in positivio che in negativo, in primis appunto sui giovani che sembrano + occidentali di noi e sono stati molto accoglienti, è comunque una società piena di contraddizioni ed in evoluzione, per esempio c'è un quartiere intero Aksaray dove la prostituzione è di casa, è pieno di night club e di russe che i turki chiamano Natasha.
IMHO fra 20 anni saranno completamente globalizzati.

Sì, credo anche io che nei paesi che si sono aperti verso il mondo occidentale ci sia un divario allucinante tra la nuova e la vecchia generazione... chissà... speriamo che questo non porti a perdere comunque un bagaglio di tradizioni comunque importante...

parax
08-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da gpc
Sì, credo anche io che nei paesi che si sono aperti verso il mondo occidentale ci sia un divario allucinante tra la nuova e la vecchia generazione... chissà... speriamo che questo non porti a perdere comunque un bagaglio di tradizioni comunque importante...

E' proprio quel timore che ha fatto si che le elezioni le stra-vincesse un partito islamista anche se moderato come quello di Erdogan.

gpc
08-01-2004, 15:36
Originariamente inviato da parax
E' proprio quel timore che ha fatto si che le elezioni le stra-vincesse un partito islamista anche se moderato come quello di Erdogan.

...speriamo che non facciano casini peggiori...
Non so, in fondo se la Turchia si è preservata dagli integralismi e ha permesso questa apertura verso l'occidente sicuramente è "merito" dello stato di polizia, come giustamente dici tu, e delle norme molto restrittive per salvaguardare la laicità dello stato, norme che se non ricordo male sono state tolte immediatamente dopo la vittoria di Erdogan.
In fondo poi il problema dei paesi islamici estremisti è che l'istruzione è affidata alle scuole coraniche e non c'è alcuna evoluzione o presa di coscienza da parte delle nuove generazioni sui loro diritti e sulla loro situazione. Vedi in Iran dove le uniche rivolte sono fatte dagli studenti universitari...

parax
08-01-2004, 16:29
Originariamente inviato da gpc
...speriamo che non facciano casini peggiori...
Non so, in fondo se la Turchia si è preservata dagli integralismi e ha permesso questa apertura verso l'occidente sicuramente è "merito" dello stato di polizia, come giustamente dici tu, e delle norme molto restrittive per salvaguardare la laicità dello stato, norme che se non ricordo male sono state tolte immediatamente dopo la vittoria di Erdogan.
In fondo poi il problema dei paesi islamici estremisti è che l'istruzione è affidata alle scuole coraniche e non c'è alcuna evoluzione o presa di coscienza da parte delle nuove generazioni sui loro diritti e sulla loro situazione. Vedi in Iran dove le uniche rivolte sono fatte dagli studenti universitari...


Lo stato di polizia e la divisione netta tra stato e religione fu data dal fondatore della turchia moderna Ataturk la cui effige venerata è presente in ogni angolo di ogni casa, peggio del nostro crocefisso. In Turchia una legge voluta da Ataturk vieta i partiti di tipo confessionale e vieta ogni manifestazione volta a confondere politica e religione, per questo motivo Erdogan era stato processato e condannato a dieci mesi di carcere e alla pena accessoria dell’interdizione dalle cariche politiche per aver pronunciato in un comizio a istanbul la celebre frase "i minareti sono le nostre baionette, le moschee i nostri accampamenti, i fedeli i nostri soldati". Mentre i custodi della laicità in turchia sono i militari fedeli ad ataturk in pieno scontro con gli islamici che vogliono anche togliergli l'autonomia, diciamo che la situazione è complessa ci sono 3 generazioni l'una contro l'altra, i fedeli ad Ataturk, gli islamisti e i giovani filo-occidentali, speriamo che la situazione non degeneri, la guerra in Iraq ha comunque aperto una ferita interna.
La norma discussa di Erdogan è stata quella di dare la possibilità di fare una moschea in ogni casa e il voler modificare terza norma di laicità di Ataturk secondo la quale è proibito portare il velo nelle scuole e nelle amministrazioni pubbliche, della serie li turchi so + laici di noi.

gpc
08-01-2004, 16:47
Originariamente inviato da parax
Lo stato di polizia e la divisione netta tra stato e religione fu data dal fondatore della turchia moderna Ataturk la cui effige venerata è presente in ogni angolo di ogni casa, peggio del nostro crocefisso. In Turchia una legge voluta da Ataturk vieta i partiti di tipo confessionale e vieta ogni manifestazione volta a confondere politica e religione, per questo motivo Erdogan era stato processato e condannato a dieci mesi di carcere e alla pena accessoria dell’interdizione dalle cariche politiche per aver pronunciato in un comizio a istanbul la celebre frase "i minareti sono le nostre baionette, le moschee i nostri accampamenti, i fedeli i nostri soldati". Mentre i custodi della laicità in turchia sono i militari fedeli ad ataturk in pieno scontro con gli islamici che vogliono anche togliergli l'autonomia, diciamo che la situazione è complessa ci sono 3 generazioni l'una contro l'altra, i fedeli ad Ataturk, gli islamisti e i giovani filo-occidentali, speriamo che la situazione non degeneri, la guerra in Iraq ha comunque aperto una ferita interna.
La norma discussa di Erdogan è stata quella di dare la possibilità di fare una moschea in ogni casa e il voler modificare terza norma di laicità di Ataturk secondo la quale è proibito portare il velo nelle scuole e nelle amministrazioni pubbliche, della serie li turchi so + laici di noi.

Beh, diciamo anche che queste misure in uno stato non musulmano non avrebbero senso, visto che mi risulta che l'identificazione religione-politica sia propria sola dell'islam...

Daemonarch
08-08-2004, 20:46
Io ci vado dal 18 al 27 Agosto 2004, qundi a breve.

Siamo in 3 e abbiamo intenzione di vedere Instanbul,Pergamo,Izmir e Efeso.

Qaundo torno ti racconterò news fresche,fresche :D

gpc
08-08-2004, 21:23
Originariamente inviato da Daemonarch
Io ci vado dal 18 al 27 Agosto 2004, qundi a breve.

Siamo in 3 e abbiamo intenzione di vedere Instanbul,Pergamo,Izmir e Efeso.

Qaundo torno ti racconterò news fresche,fresche :D

Fico, il capodanno a metà agosto, non l'avevo mai visto... :fagiano: :stordita: :D :D

parax
09-08-2004, 08:48
Originariamente inviato da Daemonarch
Io ci vado dal 18 al 27 Agosto 2004, qundi a breve.

Siamo in 3 e abbiamo intenzione di vedere Instanbul,Pergamo,Izmir e Efeso.

Qaundo torno ti racconterò news fresche,fresche :D


Vi divertirete, attenti ai tassinari so quasi peggio di quelli italiani. ;)

fabius00
09-08-2004, 11:53
Originariamente inviato da gpc
Fico, il capodanno a metà agosto, non l'avevo mai visto... :fagiano: :stordita: :D :D
:rotfl: :eek:

parax
09-08-2004, 13:04
Originariamente inviato da gpc
Fico, il capodanno a metà agosto, non l'avevo mai visto... :fagiano: :stordita: :D :D


e quelli so islamichi, festeggiano quando je pare. :O

parax
10-08-2004, 08:51
Originariamente inviato da Daemonarch
Io ci vado dal 18 al 27 Agosto 2004, qundi a breve.

Siamo in 3 e abbiamo intenzione di vedere Instanbul,Pergamo,Izmir e Efeso.

Qaundo torno ti racconterò news fresche,fresche :D


Istanbul, 4 bombe in un'ora
Due morti e otto feriti
ISTANBUL - E' di almeno due morti e otto feriti, oltre a ingenti danni materiali, il bilancio di quattro attacchi dinamitardi avvenuti questa notte scorsa a Istanbul nel giro di appena un'ora. Verso le 2 del mattino due bombe sono scoppiate in altrettanti alberghi di modesto livello, gli hotel "Pars" e "Holiday", situati rispettivamente nei quartieri di Sultanahmet e di Laleli, entrambi sulla sponda europea del Bosforo.


Azzz è accanto all'albergo in cui sono stato a capodanno :eek:

Cazzi vostra. :ops:

bulma
10-08-2004, 10:31
Istanbul è bellissima. A dire il vero tutta la Turchia lo è. Ma Istanbul è la più vicina al nostro mondo. 8 anni fa ci son stata 2 settimane, partendo da Adana mi pare, attraversando la Cappadocia e arrivando sul Bosforo. Il più bel viaggio che abbia mai fatto.

Daemonarch
10-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da parax
Istanbul, 4 bombe in un'ora
Due morti e otto feriti
ISTANBUL - E' di almeno due morti e otto feriti, oltre a ingenti danni materiali, il bilancio di quattro attacchi dinamitardi avvenuti questa notte scorsa a Istanbul nel giro di appena un'ora. Verso le 2 del mattino due bombe sono scoppiate in altrettanti alberghi di modesto livello, gli hotel "Pars" e "Holiday", situati rispettivamente nei quartieri di Sultanahmet e di Laleli, entrambi sulla sponda europea del Bosforo.


Azzz è accanto all'albergo in cui sono stato a capodanno :eek:

Cazzi vostra. :ops:

Ormai l'hanno fatti,non credo ce ne saranno di nuovi ad istanbul.
E' molto + pericoloso andare a Roma adesso o a Milano.

fabius00
11-08-2004, 08:22
Originariamente inviato da Daemonarch
Ormai l'hanno fatti,non credo ce ne saranno di nuovi ad istanbul.
E' molto + pericoloso andare a Roma adesso o a Milano.
veramente ad istambul non è il primo che capita ;)

Daemonarch
11-08-2004, 16:50
Lo so. Ma tra un attentato e 1 altro sono sempre passati almeno 2-3 mesi e poi pare siano stati i curdi.

massimilianoal
26-12-2007, 18:38
siamo massimiliano laura cristina e beatrice, il 28-12 arriviamo ad istambul x il capodanno, magari si ci vede, a presto:p :p :p