PDA

View Full Version : [Proposta] Lezioni online sul forum!


Tortellone
22-12-2003, 01:23
Magari dei linguaggi più versatili e potenti come C,C++ e Java..
C'è qualcuno ke si prenderà la briga ??
Sono certo ke con le esperienza di Cionci ne uscirà un bel lavoro..

matpez
22-12-2003, 01:49
Originariamente inviato da Tortellone
Magari dei linguaggi più versatili e potenti come C,C++ e Java..
C'è qualcuno ke si prenderà la briga ??
Sono certo ke con le esperienza di Cionci ne uscirà un bel lavoro..

Io sto già facendo una Lezione Online sul forum (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=562575) ma di VB!

C/C++ lo lascio a chi lo sa fare veramente bene, io ho solo una conoscenza scolastica! :p

recoil
22-12-2003, 11:54
ci sto!

però a fine anno esami e chi non passa... bannato! :D

cionci
22-12-2003, 12:15
Se avete tempo per farle fate pure ;)

VICIUS
22-12-2003, 12:38
Originariamente inviato da recoil
ci sto!

però a fine anno esami e chi non passa... bannato! :D
durante gli esami sara possibile usare messaggi pvt tra gli utenti ? :D

ciao ;)

matpez
22-12-2003, 12:51
Originariamente inviato da VICIUS
durante gli esami sara possibile usare messaggi pvt tra gli utenti ? :D

ciao ;)

ahahhaahhh :p

lalli83
22-12-2003, 17:11
Ma se si prendono bei voti si vincono anke le borse di studio??:p

cmq è una bella idea...

recoil
22-12-2003, 17:29
l'idea è senza dubbio positiva però non è affatto di facile realizzazione. io ad esempio sarei anche disposto a farlo per la parte Java però non saprei bene cosa scrivere...

risulta molto più semplice rispondere a domande specifiche e magari approfondire più di quando sia richiesto.

Luc@s
22-12-2003, 18:19
Originariamente inviato da recoil
l'idea è senza dubbio positiva però non è affatto di facile realizzazione. io ad esempio sarei anche disposto a farlo per la parte Java però non saprei bene cosa scrivere...

risulta molto più semplice rispondere a domande specifiche e magari approfondire più di quando sia richiesto.

prova ad usare gli esercizi presenti nel thinking e da li partire x la spiegazione.
Per il C++ si protrebbero usare il Deitel&Deitel e il Lippman

VICIUS
22-12-2003, 18:29
bhe l'unica cosa che so bene in questo periodo è html/css/php ed in effetti il problema è sapere cosa scrivere. purtroppo non siamo tutti scrittori affermati :p

ciao ;)

Luc@s
22-12-2003, 18:31
Originariamente inviato da VICIUS
bhe l'unica cosa che so bene in questo periodo è html/css/php ed in effetti il problema è sapere cosa scrivere. purtroppo non siamo tutti scrittori affermati :p

ciao ;)

Davvero??
Quando facevo io siti.................c' era sempre qualcosa da fare.
Portali, guestbook, forummetti :D

VICIUS
22-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da Luc@s
Davvero??
Quando facevo io siti.................c' era sempre qualcosa da fare.
Portali, guestbook, forummetti :D

gallerie, statistiche, database, e-commerce, templating, caching ecc. ecc. si è ovvio che di carne al fuoco ce ne sarebbe molta. ma come la si organizza ?. per fare delle lezioni ci vuole un piano in mente. poi si rischia di passare dalla generazione di immagini a runtime con gd a come usare il comando echo.

ciao ;)

Luc@s
22-12-2003, 19:02
a me interesserebbe, se fossi un user/developer, come realizzare un caching efficace :)

cionci
22-12-2003, 19:10
Facciamo così:

- quando fate una guida prima di pubblicarla la proponete a me
- la metto all'interno di thread chiusi in rilievo suddivisi per linguaggio in modo da raggrupapre insieme tutte le guide
- successivamente vi apro io una discussione in cui vi confronterete con gli utenti, linkerò la discussione dal thread in rilievo

Sarebbe interessante che una sola persona gestisca l'organizzazione della cosa in modo da rendere tutto molto più uniforme e facile da consultare...

Vi va bene ?

Comuqnue non è detto che debbano essere guide da principianti...

Quando avete qualcosa di pronto fatemelo sapere in PVT...
Comunque è chiaro che le guide debbano essere vere guide, di conseguenza dovranno essere di qualità, ok ?

Se vi posso suggerire qualche argomento:

- PHP 5.0: esempi e novità del nuovo motore di scripting Zend 2
- i socket in C
- ereditarietà, polimorfismo e template in C++
- OpenGL
- Direct3D

Luc@s
22-12-2003, 19:12
ok, ottimo.

Poi li raccogliamo tutte e facciamo un libro :D

VICIUS
22-12-2003, 19:47
Originariamente inviato da cionci
Facciamo così:

- quando fate una guida prima di pubblicarla la proponete a me
- la metto all'interno di thread chiusi in rilievo suddivisi per linguaggio in modo da raggrupapre insieme tutte le guide
- successivamente vi apro io una discussione in cui vi confronterete con gli utenti, linkerò la discussione dal thread in rilievo

Sarebbe interessante che una sola persona gestisca l'organizzazione della cosa in mo[...]

quindi se durante le feste mi va di scrivere qualcosa quando la ritengo pronta ti invio un pvt e poi tu provvedi a tutto. ?
ci sono limiti di lunghezza ? perchè a volte dendo a divagare. :)

carina l'idea del confronto con i lettori/utenti.

ciao ;)

gokan
22-12-2003, 19:57
molto interessante la proposta di tutorial su OpenGL e DirectX
Spero qualcuno scriva qualcosa :)

Tortellone
22-12-2003, 20:00
Originariamente inviato da recoil
risulta molto più semplice rispondere a domande specifiche e magari approfondire più di quando sia richiesto.


Solo ke così sarebbe più dispersivo... e non si seguirebbe un filo logico...

cionci
22-12-2003, 20:05
Originariamente inviato da VICIUS
quindi se durante le feste mi va di scrivere qualcosa quando la ritengo pronta ti invio un pvt e poi tu provvedi a tutto. ?
ci sono limiti di lunghezza ? perchè a volte dendo a divagare. :)

Certo, provvedo io...
Non credo che ci siano limiti di lunghezza...

Tu comunque scrivi, al limite si può suddividere in più post...

cionci
22-12-2003, 20:47
Che ne dite se metto un thread in rilievo in cui scriverete gli argomenti delle guide che state scrivendo ? In questo modo non ci saranno sovrapposizioni...

Qualcuno ha intenzione di scrivere una guida ?

Luc@s
22-12-2003, 20:57
Originariamente inviato da cionci
Che ne dite se metto un thread in rilievo in cui scriverete gli argomenti delle guide che state scrivendo ? In questo modo non ci saranno sovrapposizioni...

Qualcuno ha intenzione di scrivere una guida ?

una tuttorial su doxygen puo essere considerata una guida?

cionci
22-12-2003, 21:39
Certo...ma mi raccomando chiarezza...
Allora apro il thread in rilievo...posta ciò che vuoi scrivere...

cionci
22-12-2003, 21:57
Chiudo questo...
Parliamone nel thread in rilievo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585879