View Full Version : Codegen 450 W o ali mod?
fabiodronero
21-12-2003, 20:40
Ho un codegen da 350W che fa il suo porco lavoro.
Solo che è rumoroso.
Le soluzioni sono de:
1) lo modifico: o due ventole a sei volt oppure una 12x12 sotto in aspirazione
2)compro il codegen 450 w col ventolazzo da 12x12.
Cosa ne dite?
Dove trovo il 450 w?
3) compri un 400W di marca ;)
fabiodronero
21-12-2003, 21:24
Mi sembra troppo spendere 80 euro x un alimentatore, sebbene di marca!!!
Fabio
L'alimentatore è un componente fondamentale del pc purtroppo molto sottovalutato.
fabiodronero
21-12-2003, 21:38
Si, ma tu conta che con la config in sign un codegen da 350 non dà mai un problema.
E quindi sarebbero 80 euro buttati prenderne uno di marca.
Si riesce a mettere una 12x12 sul lato inferiore di un ali così???
partendo dalla mia attuale esperienza direi di mettere una belle 12*12 in aspirazione ed alimetare entrmbe a 7v. Io l'ho fatto con il mio pezzentissimo 230W di marca 'gnu' vecchio di 5 anni ed il risultato è stato accettabile considerato anche che ho speso 11 euro (altro che 80).
Volevo anche aggiungere che l'alimentatore anche se è importante non bisognerebbe farsi prendere dalla mania di grandezza. Leggete la mia sign.
P.S. adesso ho anche portato la cpu a 3200 (2.2Mhz)
Originariamente inviato da sequel
Volevo anche aggiungere che l'alimentatore anche se è importante non bisognerebbe farsi prendere dalla mania di grandezza. Leggete la mia sign.
Intanto dipende cosa ci fai, la tua conf non ha nulla di speciale, hai un assorbimento standard. Se lo monto sul mio il tuo ali qua scoppia tutto. Inoltre se si parla di spendere, tra tempo e soldi nel modding di un ali codegen preferisco comprare un ali di marca, magari non un 400, un 350, ma è pur sempre un investimento. Sull'ali non si scherza, magari non bisogna esagerare col wattaggio se non si ha bisogno di eccessivi watt però da qua a dire che tra un enermax/antec/levicom da 80/100 euro e il codegen da 20 non c'è alcuna differenza... :mc:
fabiodronero
22-12-2003, 08:56
La differenza cè di sicuro, ma non tutti possono apprezzarla!
Io sono tra quelli che non l' apprezza..
Cmq proverò a moddare il mio...ma una 12x12 sotto non penso che ci stia, anche metà dentro e metà fuori.
Ma gari posso provare a tagliare via un centimetro dei dissipatorini di alluminio dell' ali, poi così ci starebbe!
E poi devo comprare stà 12x12
lo trovi qua il codegen 450AX
ali (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/codegen450W.shtml)
Originariamente inviato da fabiodronero
La differenza cè di sicuro, ma non tutti possono apprezzarla!
Io sono tra quelli che non l' apprezza..
Cmq proverò a moddare il mio...ma una 12x12 sotto non penso che ci stia, anche metà dentro e metà fuori.
Ma gari posso provare a tagliare via un centimetro dei dissipatorini di alluminio dell' ali, poi così ci starebbe!
E poi devo comprare stà 12x12
ehm... perchè cercare di inserirlo se non ci sta? basta fissarlo all'esterno.... sempre se non interferisce con il resto....
eppoi mi hanno insegnato che la portata maggiore d'aria dovrebbe essere quella in estrazione, così l'aria calda esce prima....ovviamente, però così facendo butteresti aria calda sulla mobo...ergo ipotizzerei che può bastare una ventola da 80, equiparando così il flusso d'aria...
ciao!
fabiodronero
22-12-2003, 09:45
No non butterei aria calda sulla mobo!!!
La ventola inferiore aspira dentro l' ali!!!!!!!
X gli ingombri non ci sta tutta fuori: è ad un cm dal dissi della cpu:
con il liquido tutto bene (il wb è piccolo)
ad aria interferisce con il dissi.
La ventola 80x80 posteriore può essere rimossa, a patto di tappare le latre aperture del' ali in modo che tutta l' aria esca da dietro.
Giusto?
Originariamente inviato da Yusaku
Intanto dipende cosa ci fai, la tua conf non ha nulla di speciale, hai un assorbimento standard. Se lo monto sul mio il tuo ali qua scoppia tutto. Inoltre se si parla di spendere, tra tempo e soldi nel modding di un ali codegen preferisco comprare un ali di marca, magari non un 400, un 350, ma è pur sempre un investimento. Sull'ali non si scherza, magari non bisogna esagerare col wattaggio se non si ha bisogno di eccessivi watt però da qua a dire che tra un enermax/antec/levicom da 80/100 euro e il codegen da 20 non c'è alcuna differenza... :mc:
A questo punto la domanda nasce spontanea. Cosa ci alimenti tu per necessitare di tanta potenza?
Asus P4PE - P4 2.53@3.04 - 2xDDR400 - ATI 9700pro@9800pro - DVD-RW Toshiba SD-R5002 - DVD-ROM/CDRW LG - HD 45GB IBM - HD 60GB MAXTOR - 2xHD 120GB MAXTOR - 3xNeon Blu Sound Activated - 2x Fan Sunbeam 80x80 + Cold Catode UV - 2x Sunbeam 4led Blu Fan - Flolight 120x120 4led Fan - Coolermaster Aerogate II - LIS lcd display - ventole varie: ram cpu skvideo
Io uso un Levicom X-Alien 500W Silver
:)
Originariamente inviato da Yusaku
Asus P4PE - P4 2.53@3.04 - 2xDDR400 - ATI 9700pro@9800pro - DVD-RW Toshiba SD-R5002 - DVD-ROM/CDRW LG - HD 45GB IBM - HD 60GB MAXTOR - 2xHD 120GB MAXTOR - 3xNeon Blu Sound Activated - 2x Fan Sunbeam 80x80 + Cold Catode UV - 2x Sunbeam 4led Blu Fan - Flolight 120x120 4led Fan - Coolermaster Aerogate II - LIS lcd display - ventole varie: ram cpu skvideo
Io uso un Levicom X-Alien 500W Silver
:)
Per curiosità hai verificato mai quanta Watt effettivamente ti occorrono? gli Hd consumano circa 700/900 mA, tu ne hai 4 quindi siamo esagerando a 4A, i CD non lo so ma credo meno degli HD, Le ventole occorre controllarle singolarmente ma non credo sia un dramma (io ne ho 10 nel mio case ed ho un 230W). Occorre vedere quanto consumano le luminarie di Natale che ci hai messo dentro (parliamo sempre di un pc o del presepe?)
Resto convinto che 500W non sono strettamente necessari a meno che non ci vuoi attaccare un phon.
Di solito il wattaggio non è mai utilizzato completamente, si sale di wattaggio solo per amperaggi maggiori. Io sto quasi al limite di ampere sui 12v.
Ah con un codegen 300w il mio pc nemmeno parte :)
Originariamente inviato da Yusaku
Di solito il wattaggio non è mai utilizzato completamente, si sale di wattaggio solo per amperaggi maggiori. Io sto quasi al limite di ampere sui 12v.
Ah con un codegen 300w il mio pc nemmeno parte :)
questo è vero in quanto la potenza totale di un ali e data dalla somma delle potenze erogate su principalmente 3 tensione, 12,5 e 3.3. Se la richiesta di una sola delle 3 potenze supera il massimo erogato a nulla serve avere ampere disponibili sulle altre tensioni.
Quindi mi dici che con un 300 non ti parte? Scusa ma quanto consumano le luci del tuo presepe? (mi riferisco sempre al case)
Siamo sui 15 ampere tra ventole e neon. Poi ci sono gli hd ecc. diciamo che avrò sui 25 come nessesità sui 12v e il mio ali ne ha 34.
Originariamente inviato da Yusaku
Siamo sui 15 ampere tra ventole e neon. Poi ci sono gli hd ecc. diciamo che avrò sui 25 come nessesità sui 12v e il mio ali ne ha 34.
A questo punto non posso che darti ragione.
Una curiosità: chi paga la bolletta della luce in casa? :D
Originariamente inviato da sequel
A questo punto non posso che darti ragione.
Una curiosità: chi paga la bolletta della luce in casa? :D
Io, è casa mia :D
Comunque non consumo molto anche perché in compenso uso pochissimo tv e altri elettrodomestici ;)
fabiodronero
22-12-2003, 15:11
..non penserete che un 400 watt consumi 400 watt SEMPRE?
Un pc consumerà circa 100 watt, in questo momento mentre sto scrivendo!
Fabio
Originariamente inviato da fabiodronero
..non penserete che un 400 watt consumi 400 watt SEMPRE?
Un pc consumerà circa 100 watt, in questo momento mentre sto scrivendo!
Fabio
Si tranquillo, senno 500w di alimentatore mi mandavano rovinato, peggio della lavatrice :D
fabiodronero
22-12-2003, 15:20
Tornando al silenzio dell' alimentatore, penso che metterò un sensore di temperatura della mainboard attaccato ad una piastra d' alluminio interna all' ali, così rilievo la temp ora che funge, poi lo tarocco e ripeto la misurazione.
Fabio
Originariamente inviato da fabiodronero
..non penserete che un 400 watt consumi 400 watt SEMPRE?
Un pc consumerà circa 100 watt, in questo momento mentre sto scrivendo!
Fabio
Ovvio. Però i neon e le stelline di natale sono sempre accesi.
:)
Originariamente inviato da fabiodronero
..non penserete che un 400 watt consumi 400 watt SEMPRE?
Un pc consumerà circa 100 watt, in questo momento mentre sto scrivendo!
Fabio
Ehmm......da quel che sò,solo gli alimentatori con PFC attivo regolano l'erogazione in base alla richiesta.
Tutti gli altri
erogano sempre il max........che cmq è una cazzata pazzesca.
Originariamente inviato da rob-roy
Ehmm......da quel che sò,solo gli alimentatori con PFC attivo regolano l'erogazione in base alla richiesta.
Tutti gli altri
erogano sempre il max........che cmq è una cazzata pazzesca.
Come fanno ad erogare il massimo. Che fine farebbe la potenza in eccesso?
E' vero che sono un po' arrugginito ma la potenza consumata dipende da quella richiesta non dalla massima erogabile quindi se un'utenza assorbe in un dato istante 100W il consumo è di 100W anche se l'alimentatore ne può produrre 500.
Originariamente inviato da sequel
Come fanno ad erogare il massimo. Che fine farebbe la potenza in eccesso?
E' vero che sono un po' arrugginito ma la potenza consumata dipende da quella richiesta non dalla massima erogabile quindi se un'utenza assorbe in un dato istante 100W il consumo è di 100W anche se l'alimentatore ne può produrre 500.
Infatti è così, l'unica differenza è che senza active pfc di solito viene erogato un quantitativò leggermente maggiore (tipo per 100 watt di consumo reale ne eroga 120) mentre con active pfc si spreca di meno.
Originariamente inviato da Yusaku
Infatti è così, l'unica differenza è che senza active pfc di solito viene erogato un quantitativò leggermente maggiore (tipo per 100 watt di consumo reale ne eroga 120) mentre con active pfc si spreca di meno.
Ecco...svelato l'arcano....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.