PDA

View Full Version : Barton 2600+ le basi dell'overclocking


sixio77
21-12-2003, 20:28
Ciao a tutti
Sono un niubbo di overclock e avrei bisogno di un aiutino :mc:
(si lo so,,starete pensando "e ke p-a-l-l-e un altro",,,avete
ragione mea culpa ke nn mi sono informato abbastanza ma,,,)

frequento solo come reader(almeno fino a questo messaggio)
il forum,,,
beh ci ho capito poco e nulla di come overcloackare il mio pc(dal processore alla scheda video) e avrei bisogno di un tutoraggio
questa è configurazione del mio pc:

Athlox xp 2600+ barton
abit nf7-s
ati radeon sapphire 9600xt 128Mb ddr tv-out
2 banchi 256Mb ddr 400Mhz pc3200 elixir

x cercare di agevolarvi(nel qual caso voleste aiutarmi)
vi posto 1 screenshot di cpu-z sulla mia cpu(la risoluzione è quella ke è,,
sennò nn ci stava :) )

ringrazio chiunque sia disposto a fare da tutor ad un niubbo
giuro che sarò un allievo molto diligente

sono nelle vostre mani!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie
siXio

ps:ho questa ventolina:COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+ mi conviene tenerla x un overclock o mi conviene cambiarla?se devo cambiarla con cosa?

hornet75
21-12-2003, 23:27
Le elixir non sono il massimo per l'overclock soprattutto se vuoi ottenere dei buoni timing (leggi velocità) dalla RAM. Comunque se non vuoi fare overclock estremo possono anche andar bene.
Come puoi leggere su CPU-Z i settaggi di default del tuo processore sono 166 x 11,5 (bus di sistema x moltiplicatore) Puoi agire sul primo valore entrando nel bios e settando a valori superiori poco alla volta. Assicurati che le frequenze AGP/PCI siano fissati a 66/33 MHz e non su "auto". Se sei fortunato dovresti arrivare senza problemi a 200 x 11,5 (2300 MHz effettivi)
Se nella tua marcia di avvicinamento a tali valori incontri difficoltà (il pc non si avvia oppure si riavvia senza apparente motivo) devi agire sui valori di voltaggio della cpu (anche qui sali gradatamente senza esagerare altrimenti ti giochi il processore)
Ricordati di settare le ram in sincrono cioè rapporto 1:1
Purtroppo sembra che con le ultime versioni di cpu il secondo valore (moltiplicatore) non sia più modificabile altrimenti si riuscirebbe a salire di frequenza molto più facilmente.

sixio77
21-12-2003, 23:56
Originariamente inviato da hornet75
Come puoi leggere su CPU-Z i settaggi di default del tuo processore sono 166 x 11,5 (bus di sistema x moltiplicatore) Puoi agire sul primo valore entrando nel bios e settando a valori superiori poco alla volta. Assicurati che le frequenze AGP/PCI siano fissati a 66/33 MHz e non su "auto". Se sei fortunato dovresti arrivare senza problemi a 200 x 11,5 (2300 MHz effettivi)
Se nella tua marcia di avvicinamento a tali valori incontri difficoltà (il pc non si avvia oppure si riavvia senza apparente motivo) devi agire sui valori di voltaggio della cpu (anche qui sali gradatamente senza esagerare altrimenti ti giochi il processore)
Ricordati di settare le ram in sincrono cioè rapporto 1:1
Purtroppo sembra che con le ultime versioni di cpu il secondo valore (moltiplicatore) non sia più modificabile altrimenti si riuscirebbe a salire di frequenza molto più facilmente.

wow nn ci speravo più in una risposta,,,
sono commosso :)

allora dopo aver letto il tuo post si risposta mi sono fatto un giretto nel bios e questo è quanto segue:

Row active delay 7
ras to cas delay 3
row precharge delay 3
cas latency time 2,5

adesso io nn so come dovrebbe apparirmi un moltiplicatore non modificabile
(forse grigio e non mi da la possibilità di modificarlo o forse
mi da la possibilità di modificarlo ma poi non si salva
la mia modifica),,,se non ho avuto allucinazioni o colpi di sonno
il mio moltiplicatore lo posso modificare da un minimo di x5.0 a un massimo di x22.0,,,,

AGP frequency 66 Mhz
memory frequency ddr 166,4MHz(ma le mie potrebbero andare a 200Mhz,,nn capisco)

ho solo un piccolo grande problema:
LA VENTOLA che altri non è che questa:
COOLER MASTER CP5-6J31C/8JD1F Socket A XP3200+
silenziosa,,ma in questo preciso momento la temperatura della mia cpu è di 51° e quella del case 38°(rilevazione epson,,ops MbM)
ho controllato nel bios e confermo le temprature,,,
x mia ignoranza a me sembrano già altine,,,se dovessi overcloackare anke non eccessivamente andrei sicuramente sulla soglia dei 60°(che raggiungo solo quando gioco),,
a questo vorrei un consiglio su una buona ventolina/dissipatore,,possibilmente silenzioso!

grazie infinite per la risposta
e
grazie per un eventuale altra risposta
siXio

VegetaSSJ5
22-12-2003, 00:09
propongo una guida all'overclock da mettere in rilievo.

sixio77
22-12-2003, 00:11
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
propongo una guida all'overclock da mettere in rilievo.
concordo pienamente
perchè di gente come me ce nè a bizzeffe
che cercano anke solo un piccolo aiutino per cominciare,,,
e alcune guide ke ho consultato sono veramente date e non più di grande aiuto

saluti
siXio

sixio77
22-12-2003, 15:04
please non mi abbandonate :)
:cry:

siXio

P V
22-12-2003, 15:31
Originariamente inviato da sixio77
please non mi abbandonate :)
:cry:

siXio

Se ti fai un giretto sul forum trovi diversi thread su questo argomento. Dipende molto da quanto vuoi spendere e quanto rumore sei disposto a subire. Se vuoi il top (e sei disposto a pagarlo) SLK della termalright o zalman. Se puoi spendere un 35€ io ti posso suggerire o un Termaltake Volcano 12 tenuto a basso numero di giri oppure se vuoi un silenzio ancora maggiore ma meno performance il silent boost sempre della TT. Se per te 35€ sono troppi puoi ripiegare intorno ai 15 € su un xdream della cooler master (performante ma rumorosetto anche al minimo) o su un arctic cooler silent boost 2 TC rev 2 che e' silenziosissimo ma potrebbe richiederti una modifica (la messa in corto del controllo della temperatura interno) perche' ha il vizio di far girare la ventola piano piano e di tenere la CPU bollente. Guarda quante ca@@ate ti ho detto in poche righe e pensa che e' solo cio' che mi e' venuto in mente... La scelta e' veramente vastissima. Ora sta a te farti un'idea piu' precisa e prendere una decisione... ;)

Saluti e AUGURI...

sixio77
22-12-2003, 15:52
Originariamente inviato da P V
Se ti fai un giretto sul forum trovi diversi thread su questo argomento. Dipende molto da quanto vuoi spendere e quanto rumore sei disposto a subire. Se vuoi il top (e sei disposto a pagarlo) SLK della termalright o zalman. Se puoi spendere un 35€ io ti posso suggerire o un Termaltake Volcano 12 tenuto a basso numero di giri oppure se vuoi un silenzio ancora maggiore ma meno performance il silent boost sempre della TT. Se per te 35€ sono troppi puoi ripiegare intorno ai 15 € su un xdream della cooler master (performante ma rumorosetto anche al minimo) o su un arctic cooler silent boost 2 TC rev 2 che e' silenziosissimo ma potrebbe richiederti una modifica (la messa in corto del controllo della temperatura interno) perche' ha il vizio di far girare la ventola piano piano e di tenere la CPU bollente. Guarda quante ca@@ate ti ho detto in poche righe e pensa che e' solo cio' che mi e' venuto in mente... La scelta e' veramente vastissima. Ora sta a te farti un'idea piu' precisa e prendere una decisione... ;)

Saluti e AUGURI...

Sono disposto a spendere fino a 50€
l'importante è ke la sua funziona la faccia e anche bene :)
e ke sia silenziosa visto ke il pc rimane acceso anke di notte e a volte anche
per più di 24 ore.

Quindi cosa mi consigli?la migliore per quel budget
grazie
saluti
siXio

ps:ma nessuno mi risponde più su come overclockare??? :cry:
ho postato un po' di parametri ma non so che farci adesso e cosa cambiare(a parte l'fsb,,non ho capito se il mio moltiplicatore è bloccato o no),,HELP :muro: :mc:

P V
22-12-2003, 16:55
Originariamente inviato da sixio77
Sono disposto a spendere fino a 50€
l'importante è ke la sua funziona la faccia e anche bene :)
e ke sia silenziosa visto ke il pc rimane acceso anke di notte e a volte anche
per più di 24 ore.

Quindi cosa mi consigli?la migliore per quel budget
grazie
saluti
siXio

ps:ma nessuno mi risponde più su come overclockare??? :cry:
ho postato un po' di parametri ma non so che farci adesso e cosa cambiare(a parte l'fsb,,non ho capito se il mio moltiplicatore è bloccato o no),,HELP :muro: :mc:

Allora per la ventola IO pirsonalmente di pirsona prenderei la volcano 12. Quando ne ho bisogno e' potente ma al minimo fa poco rumore e ha un buon rapporto qualita' prezzo. Probabilmente altri 10 ti suggeriranno 10 dissi diversi ;).

Per overcloccare vedo da quello che dici che hai una cpu bloccata e quindi c'e' poco da fare puoi solo salire di fsb.
Io ti dico come farei io, altri 10 potranno dirti altre dieci maniere diverse... e forse migliori ;)
Lascia bloccato l'AGP/PCI al default e le ram in sicrono (1:1) e sali di fsb fino a che il sistema ti regge. Quando non ti regge piu' hai diverse opzioni da provare
Per la ram (in questo ordine):
1 - alzare l'alimentazione delle ram a 2,7 2,8 V
2 - rilassare i timings (3-4-4-8) o ancora piu' alti.
3 - disabilitare il dual channel (metti entrambi i banchi nei due slot vicini lasciando vuoto il terzo).
Chiaramente disabilitare il dual channel vuol dire perdere abbastanza in prestazioni quindi e' proprio l'ultima risorsa se le ram in dual non vogliono proprio andare in nessuna maniera.
Per la CPU:
dai un po di overvolt al vcore della CPU a step di 0,025V, non superando gli 1,85 V e CONTROLLANDO SEMPRE LE TEMPERATURE.
Continua a salire di fsb finche' puoi per trovare il limite della tua conf attuale. A questo punto fai degli aggiustamenti tenendo conto della stabilita' e delle temperature guardando cosa riesci a fare grattando il fondo del barile o cambiando questo o quel componente (dissi, ram ecc.). ;)
Un risultato eccezionale con un barton 2600 bloccato e la tua ottima mobo sarebbe 210 x 11,5 o qualche cosa di simile anche se ho paura che le ram non ti permetteranno tanto... Gia' 200x11,5 con il dual channel on e timings rilassati sarebbe piu' che onorevole.;) Comunque ricordati che "fortuna audaces juvat" della serie in cu@o alla balena...

sixio77
22-12-2003, 18:40
Originariamente inviato da P V
Allora per la ventola IO pirsonalmente di pirsona prenderei la volcano 12. Quando ne ho bisogno e' potente ma al minimo fa poco rumore e ha un buon rapporto qualita' prezzo. Probabilmente altri 10 ti suggeriranno 10 dissi diversi ;).


wow grande per la risposta,,,

seguirò sicuramente i tuoi consigli,,,,
ma prima volevo
allora
come ventolina stavo guardando
il sito di www.infomaniak.it
e stavo pensando a questo modello:
zalman cnps7000a-cu rame s754 s478
tu/voi che ne pensate????fa al caso mio?
o al massimo me ne consigliereste qualcuna dal sito sopra citato?
(o ancora meglio un negozio a milano+economico e con ventoline decenti)
ripeto il budget è di 50€

grazie
saluti
sirio

ps x P V:scusa l'ignoranza ma da cosa capisci se il moltiplicatore è bloccato?

P V
23-12-2003, 08:05
Beh hai detto che non riesci a cambiare il molti da 11,5 che guarda caso e' proprio quello di default del barton 2600+. Se ho capito male dimmelo perche' le cose cambiano abbastanza ai fini dell'OC...
Lo Zalman e' un OTTIMO dissi. A quanto mi ricordo pero' ha il problema delle dimensioni importanti... quindi controlla bene se la tua MB lo accetta...

sixio77
23-12-2003, 13:41
Originariamente inviato da P V
Beh hai detto che non riesci a cambiare il molti da 11,5 che guarda caso e' proprio quello di default del barton 2600+. Se ho capito male dimmelo perche' le cose cambiano abbastanza ai fini dell'OC...
Lo Zalman e' un OTTIMO dissi. A quanto mi ricordo pero' ha il problema delle dimensioni importanti... quindi controlla bene se la tua MB lo accetta...

riporto un pezzo che ho scritto pochi thread sopra:
"adesso io nn so come dovrebbe apparirmi un moltiplicatore non modificabile
(forse grigio e che non mi da la possibilità di modificarlo o forse
mi da la possibilità di modificarlo ma poi non si salva
la mia modifica),,,se non ho avuto allucinazioni o colpi di sonno
il mio moltiplicatore lo posso modificare da un minimo di x5.0 a un massimo di x22.0,,,, "
aggiungo per adesso è impostato su 11.5 ma ho provato a spostarlo e nn ci sono problemi,,,,
così mi pare :wtf:

x Zalman,,azz è vero non avevo visto le dimensioni,,,
non ci sta ho fatto delle misurazioni approssimative,,,
in questi siti quale mi consigli:
www.infomaniak.it , web.essedi.it , www.nexths.it
lo so ke ti sto chiedendo tanto,,,ma io non ci capisco na beata fava :) :lamer:

così per caso :angel: mi è anke giunta voce che sarebbe meglio che mettessi anche una ventolina per il case,,,per raffreddare ancora di +
l'ambiente in previsione futura anche dell'estate,,,
consigli?

grazie per la disponibilità
siXio

P V
24-12-2003, 09:20
Azz.. allora ho preso io fischi per fiaschi... e per te e' molto meglio.
In questo caso ti consiglio prima di mettere un molti basso (tipo 8x) e cominciare a salire di clock nella maniera che ti avevo descritto sopra, finche' ti reggono le ram e il chipset (con un molti molto basso la cpu non dovrebbe avere problemi). Poi quando hai trovato il limite della ram e della MB alza il molti finche' ti regge il processore. In questa fase per salire un po' di piu' resta valida l'opzione di dare un po' di overvolt al vcore a step di 0,025 fino ad un massimo di 1,8 - 1,85 PURCHE' LE TEMPERATURE SOTTO SFORZO (dopo ore che giochi o usi programmi molto onerosi) NON SUPERINO MAI i 58 - 60°.
Ricorda che le prestazioni migliori le hai sempre con fsb piu' alto e molti piu' basso cioe': e' meglio 220x10 che 200x11, per cui prima trova il limite delle ram e del chipset e poi alza il molti, non il viceversa...

Non ho capito la domanda sui siti... vuoi sapere quale fa i prezzi migliori o cosa :confused:

Per la ventilazione del case: E' assolutamente consigliabile avere almeno due ventole: una (normalmente sul davanti) IN BASSO che spinge dentro al case aria fresca e una (normalmente sul dietro) IN ALTO che spinge fuori l'aria calda. Su questo aspetto poi chiaramente non c'e' limite... Ho letto di persone che hanno anche OTTO ventole fra immissione e espulsione alcune delle quali puntate sulla scheda video e sul processore per migliorarne la dissipazione... Dipende da quanto si presta il tuo case e quanto rumore sei disposto a tollerare.

sixio77
25-12-2003, 12:47
Non ho capito la domanda sui siti... vuoi sapere quale fa i prezzi migliori o cosa :confused:



ehehe,,lascia perdere non ho capito nemmeno io :) :muro:



Per la ventilazione del case: E' assolutamente consigliabile avere almeno due ventole: una (normalmente sul davanti) IN BASSO che spinge dentro al case aria fresca e una (normalmente sul dietro) IN ALTO che spinge fuori l'aria calda. Su questo aspetto poi chiaramente non c'e' limite... Ho letto di persone che hanno anche OTTO ventole fra immissione e espulsione alcune delle quali puntate sulla scheda video e sul processore per migliorarne la dissipazione... Dipende da quanto si presta il tuo case e quanto rumore sei disposto a tollerare.

allora la situazione attuale è questa:
mi son fatto regalare dai miei zii
l'alimentatore della chieftec con doppia ventolina
ho comprato una ventolina 8x8(ke ancora non ho montato)
e già le temperature sono in idle di 40°CPU 30° case
immagino ke quando monterò la ventolina 8x8 scenderanno ancora,,
devo dire ke nonostante tutte ste ventoline il rumore
è pari a prima con una sola ventola(quindi va benissimo),,

lo spero così potrò iniziare a overclockare un pokino,,

tu ke dici con queste temperature posso iniziare a overcloackare un pochino?

BUON NATALE
e grazie
saluti
siXio

tony.www
25-12-2003, 13:49
scusate per l'intromissione..Ho un 2600+ bloccato della 46° settimana... come oc va abbastanza bene.. ma non c'è un modo per fare uscire all'inizio del post la scritta 3200+ ??

Correx
25-12-2003, 15:24
Originariamente inviato da tony.www
scusate per l'intromissione..Ho un 2600+ bloccato della 46° settimana... come oc va abbastanza bene.. ma non c'è un modo per fare uscire all'inizio del post la scritta 3200+ ??

la scritta al boot dipende dal moltiplicatore che hai impostato nel bios. Quale usi adesso?

VegetaSSJ5
25-12-2003, 19:48
Originariamente inviato da tony.www
scusate per l'intromissione..Ho un 2600+ bloccato della 46° settimana... come oc va abbastanza bene.. ma non c'è un modo per fare uscire all'inizio del post la scritta 3200+ ??
è un barton? se si ha il moltiplicatore bloccato a 11.5 e non c'è verso di far apparire 3200+ perchè il 3200+ ha il moltiplicatore a 11

P V
26-12-2003, 17:49
Originariamente inviato da sixio77
ehehe,,lascia perdere non ho capito nemmeno io :) :muro:




allora la situazione attuale è questa:
mi son fatto regalare dai miei zii
l'alimentatore della chieftec con doppia ventolina
ho comprato una ventolina 8x8(ke ancora non ho montato)
e già le temperature sono in idle di 40°CPU 30° case
immagino ke quando monterò la ventolina 8x8 scenderanno ancora,,
devo dire ke nonostante tutte ste ventoline il rumore
è pari a prima con una sola ventola(quindi va benissimo),,

lo spero così potrò iniziare a overclockare un pokino,,

tu ke dici con queste temperature posso iniziare a overcloackare un pochino?

BUON NATALE
e grazie
saluti
siXio

Puoi senz'altro... basta che non superi le temperature che ti ho postato sopra altrimenti ci vogliono piu' ventole o un dissi migliore od entrambe le cose...;)

Auguri e buon OC...

MHALO2[LT]
26-12-2003, 18:04
Ciao a tutti! Volevo dire che anche io ha un 2600+ barton ma il moltiplicatore è bloccato a 11.5 (nel bios è grigio), quindi per sbloccarlo dovrei fare la saldatura dei due pin dietro la mobo (come da tutorial)!
Ah vorrei anche dirvi le mie temperature: 40 in idle e 48-50 max sottto sforzo! 4 ventole in tutto con dissi originale sul procio!
per adesso di quanto potrei salire per l'oc???
Grazie a tutti!

sixio77
26-12-2003, 20:16
Originariamente inviato da P V
Puoi senz'altro... basta che non superi le temperature che ti ho postato sopra altrimenti ci vogliono piu' ventole o un dissi migliore od entrambe le cose...;)

Auguri e buon OC...

Wow mi fa piacere che questo post continui ad esistere :)

in questi giorni ho intenzione di recuperare un po' di materiale(dalla risposte di questo thread, da altri thread del forum,in giro per internet,,,,)
e creare una mini guida con l'essenziale
per un overclock leggero,,

titolo: Overclock for dummies

Saluti
siXio

X P.V.:
quando l'avrò finita(se mai la finirò) ti va di dargli una lettura
ed eventualmente di correggere gli eventuali errori,,aggiungere-cuttare parti,,insomma una bella revisione?

P V
29-12-2003, 09:08
Originariamente inviato da sixio77

...

X P.V.:
quando l'avrò finita(se mai la finirò) ti va di dargli una lettura
ed eventualmente di correggere gli eventuali errori,,aggiungere-cuttare parti,,insomma una bella revisione?

Ti ringrazio per la stima... ma non so' ne' se tecnicamente saro' in grado di farlo ne' quanto tempo avro' a disposizione. Comunque se riusciro' a leggerla e dovesse venirmi in mente qualche cosa te lo faro' certamente sapere...