View Full Version : impostazioni manuali canon ps s45
monkey72
21-12-2003, 17:53
x chi conosce questa macchina, io nel mio piccolo sto cercando di capirla... mah... sono ancora mooooooolto lontano! :( :)
in una foto notturna non sono riuscita a scendere al di sotto di F4.0 con modalità di scatto Av... xchè?
tnx monkey ;)
monkey72
21-12-2003, 22:53
non ce l'ha nessuno? :(
monkey72
22-12-2003, 12:15
up! :)
Ho una S40. L'antenata della tua, sempre a 4 Mpxl.
Ti confesserò che, dopo un periodo iniziale di entusiasmo, in cui cercavo di utilizzare tutte le funzioni manuali possibili, ho ceduto le armi e ho continuato a usare solo l'impostazione Program.
Sono un fotografo di lunga data, di derivazione classico-analogica e uso da 5 anni il digitale per la parte acquisizione con scanner + ftoritocco + stampa. Inoltre da 2 anni e mezzo uso una cam digitale, l'utima delle quali è la S40. Sono in attesa (il passo lo farò credo a primavera) di passare a un corredo Reflex Digitale Nikon o Canon.
Tornando al motivo per cui uso la S40 in Program è che le funzioni manuali sono scomode, nascoste nei menù e lente, per cui alla fine le uso solo in condizioni particolari.
Però se mi fai qualche domanda specifica sulle funzioni su cui hai dubbi, cerco di risponderti dopo averle provate sulla mia.
Cosa intendi: "in una foto notturna non sono riuscita a scendere al di sotto di F4.0 con modalità di scatto Av... xchè? "
al di sotto vuoi dire: f2.8 o f5.6?
Stasera cerco di capire i limiti della gestione diaframmi in modalità Av e domani ti dico qualcosa.
Ciao Edgar
monkey72
22-12-2003, 19:54
intendevo f2.8... oddio a me sti numeri mi confondono, cmq sono newbbia forte cmq io volevo aprire di più il diaframma... penso... :D così da mettere un tempo di esposizione più basso, così da evitare il più possibile il mosso....
mi rendo conto che potrei aver detto un sacco di scmenze... se così ti prego dimmelo!
tnx
Assolutamente no. Era solo per essere sicuro di aver capito bene.
Dammi un po' di tempo e cerco di risponderti.
Ciao a presto EDgar
monkey72
23-12-2003, 10:05
aspetto con trepidazione! :D
è che qualche volta casualmente ci sono riuscita a farlo... smanettando quà e là... ma non ricordo assolutamente come ho fatto :(
tnx ;)
Monkey,
ho appena fatto uno scatto senza flash, a 400 ISO (il max possibile) con diaframma f2.8. E' venuta senza problemi.
Passi:
Dopo aver acceso lla macchina:
1) Impostare Av (esposizone a priorità di diaframma) sulla ghiera
2) Impostare 400 nel menù velocità ISO
3) Disattivare il flash con il tastino in alto a sinistra con il simbolo del lampo
4) Regolare il bianco con il tasto WB (incandescenza sono le lampadine classiche, mentre fluorescenza è il neon)
5) Vedrai che in basso a destra nel monitor comparirà il valore del diaframma impostato. Per modificarlo, premi le freccine destra e sinistra del piccolo joystick che c'è sulla macchina in alto a destra.
Spero di essere stato chiaro e dettagliato.
Se hai dubbi su latre funzioni, fammi sapere.
Ciao Edgar
monkey72
23-12-2003, 11:14
Originariamente inviato da Edgar
Monkey,
ho appena fatto uno scatto senza flash, a 400 ISO (il max possibile) con diaframma f2.8. E' venuta senza problemi.
Passi:
Dopo aver acceso lla macchina:
1) Impostare Av (esposizone a priorità di diaframma) sulla ghiera
2) Impostare 400 nel menù velocità ISO
3) Disattivare il flash con il tastino in alto a sinistra con il simbolo del lampo
4) Regolare il bianco con il tasto WB (incandescenza sono le lampadine classiche, mentre fluorescenza è il neon)
5) Vedrai che in basso a destra nel monitor comparirà il valore del diaframma impostato. Per modificarlo, premi le freccine destra e sinistra del piccolo joystick che c'è sulla macchina in alto a destra.
Spero di essere stato chiaro e dettagliato.
Se hai dubbi su latre funzioni, fammi sapere.
Ciao Edgar
ora non ho il gioiellino tra le mani...
stasera provo...
grazie ;)
scipione
24-12-2003, 18:29
L'apertura massima del diaframma sulla S45 è F2,8 in posizione di grandangolo e F4,9 in posizione Tele, ne consegue che puoi aprire il diaframma fino a F2,8 solo se non zummi, se zummi l'apertura massima scende gradualmente fino a F4,9 allo zoom massimo.
Prova a impostare diversi valori di zoom, vedrai che l'apertura massima cambia di valore.
CIAO
monkey72
24-12-2003, 21:57
Originariamente inviato da scipione
L'apertura massima del diaframma sulla S45 è F2,8 in posizione di grandangolo e F4,9 in posizione Tele, ne consegue che puoi aprire il diaframma fino a F2,8 solo se non zummi, se zummi l'apertura massima scende gradualmente fino a F4,9 allo zoom massimo.
Prova a impostare diversi valori di zoom, vedrai che l'apertura massima cambia di valore.
CIAO
ecco xchè alcune volte mi riusciva ed altre no!
grazie anche a te scipione ;)
x Edgar: quello che mi suggerisci io lo facevo (passo 2 a parte)... xò al passo 5 non riuscivo ad aprire tutto il diaframma.
Un'altra cosa... xchè mi suggerisci di impostare l'ISO a 400?
Originariamente inviato da monkey72
Un'altra cosa... xchè mi suggerisci di impostare l'ISO a 400?
L'ISO 400 era riferito al fatto che parlavi di scatto notturno. Quindi ti elencavo i passi necessari per una foto notturna a f2.8.
Naturalmente se scatti in luce diurna ISO 400 non ha senso e ti conviene lasciare l'impostazione automatica.
Ciao Buon Natale
Edgar
monkey72
25-12-2003, 11:50
è che l'ISO non l'ho ancora capito come funge... :( :) lascio sempre quello che mi imposta automaticamente...
approfondirò :)
grazie ancora e augurissimi anche a tutti voi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.