PDA

View Full Version : Consigliatemi un router....


mtitone
21-12-2003, 14:54
Allora, devo realizzare una lan casalinga di 3 pc (almeno per ora), che devono condividere la linea adsl. Inizialmente pensavo di acquistare uno switch e far connettere ad internet uno solo dei pc che avrebbe distribuito la linea agli altri. Poi mi sono reso conto che è molto più comodo che ciascuno dei pc si connetta in maniera autonoma: conseguentemente ho pensato ad un router che svolga anche la funzione di switch. Quale mi consigliate? Tenete presente che vorrei utilizzare (pesantemente) e-mule che ho letto a volte dà qualche problema con certi router, e poi che i cavi che ho disposto sono incrocialti, e pertanto questo router dovrebbe non darmi problemi a gestire ogni tipo di cavo.

grazie mille a chi mi aiuterà.....

gohan
21-12-2003, 17:49
vigor 2500! ;)

mtitone
22-12-2003, 08:34
Grazie della risposta......accetta sia cavi cross che cavi diritti? E' facile da configurare? E' compatibilissimo con e-mule? E dove lo trovo? (anche in pvt) grazie ancora.....

gohan
22-12-2003, 09:11
sì a tutte le risposte.
Per trovare qualche link, prova a cercare sul forum, qualcuno lo aveva scritto (cerca anche il vigor 2600 che è quello che ho io, magari vendono anche il 2500)

mtitone
04-01-2004, 07:10
Purtroppo il vigor 2500 attualmente sembra introvabile....che ne dite di questo?:

Ladvision 4000-R Adsl Ethernet: Modem Adsl, Router, Firewall E Switch 4 Porte Ethernet 10/100 Rj45

qualcuno lo conosce?

Fr@nkie
04-01-2004, 07:23
Il 2500 lo ha in listino chl ad un prezzo buono :132 €; attualmente non è però disponibile; bisogna però attendere, in questi casi, il passaggio delle feste e magari inizierà a muoversi qualcosa; dovresti trovare il suddetto router, ma a prezzi più alti:
su computercity (dove trovi anche il 2600) e direttamente da spider.it (distributore, per l'italia, di Draytek);

Valuta anche la possibilità degli italianissimi router Atlantisland (cerca qualche post a proposito con il motore di ricerca interno al forum) che sembra siano: affidabili, robusti (anche con il mulo) e... italiani (credo che ciò ne giovi anche per un'eventuale assistenza...)

Devo realizzare, di qui a poco, una piccola rete simile alla tua ed anche io sto valutando questi modelli...;)

:)

Ciao

Fr@nkie

Darknet75
04-01-2004, 09:37
Originariamente inviato da Fr@nkie

Valuta anche la possibilità degli italianissimi router Atlantisland (cerca qualche post a proposito con il motore di ricerca interno al forum) che sembra siano: affidabili, robusti (anche con il mulo) e... italiani (credo che ciò ne giovi anche per un'eventuale assistenza...)

:)

Ciao

Fr@nkie


Appunto!!

Io consiglio questo:

http://www.atlantisland.it/ws/articolo.asp?id=2&idsub=2&iditem=76

Francesco.mi
04-01-2004, 13:03
E W I PRODOTTI ITALIANI!! ;)

gohan
04-01-2004, 13:22
Grazie... Grazie....
Fate girare l'economia! :D :D :rotfl:

mtitone
04-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Fr@nkie
Il 2500 lo ha in listino chl ad un prezzo buono :132 €; attualmente non è però disponibile; bisogna però attendere, in questi casi, il passaggio delle feste e magari inizierà a muoversi qualcosa; dovresti trovare il suddetto router, ma a prezzi più alti:
su computercity (dove trovi anche il 2600) e direttamente da spider.it (distributore, per l'italia, di Draytek);

Valuta anche la possibilità degli italianissimi router Atlantisland (cerca qualche post a proposito con il motore di ricerca interno al forum) che sembra siano: affidabili, robusti (anche con il mulo) e... italiani (credo che ciò ne giovi anche per un'eventuale assistenza...)

Devo realizzare, di qui a poco, una piccola rete simile alla tua ed anche io sto valutando questi modelli...;)

:)

Ciao

Fr@nkie


Io avrei trovato questo:

http://www.atlantisland.it/ws/articolo.asp?id=2&idsub=2&iditem=23

va bene per le mie esigenze?..che sono:
accetta sia cavi cross che cavi diritti? E' facile da configurare? E' compatibilissimo con e-mule?

grazie, ciao

Francesco.mi
04-01-2004, 22:25
Originariamente inviato da mtitone
Io avrei trovato questo:

http://www.atlantisland.it/ws/articolo.asp?id=2&idsub=2&iditem=23

va bene per le mie esigenze?..che sono:
accetta sia cavi cross che cavi diritti? E' facile da configurare? E' compatibilissimo con e-mule?

grazie, ciao


si
si
si (cmq se cerchi nei 3d passati se ne parlato + specificatamente)
=
vai tranquillo

mtitone
05-01-2004, 18:10
Sono alla scelta finale: aiutatemi a decidere. Non essendo disponibile questo benedetto vigor 2500, che avrei comprato come prima scelta, mi sarei deciso per un Atlantis Land, ma non so scegliere tra questo:
1) I-Storm Lan Router (cod.A02-RA2)
e questo:
2) I-Storm Lan Router with Firewall e VPN (cod.A02-RA3).
La differenza è solo il firewall integrato e la vpn? Il firewall so cos'è, ma credo che con software tipo e-mule (obiettivo principe che mi porta a scegliere il router) ecc.. sia più un impaccio che altro; la vpn non so nemmeno cos'è.... Pertanto sarei per il primo che costa molto meno....a meno che qualcuno più esperto (non ci vuole molto) di me mi convinca per il secondo....attendo consigli urgenti....
grazie

mtitone
05-01-2004, 18:14
a proposito ho sentito parlar bene anche di quest'altro, economico, router:
http://www.rempc.it/sheet.asp?ID=832
lo considero pure o resto per gli Atlantis?
grazie, ciao

gohan
05-01-2004, 18:31
non è vero che il firewall è d'impaccio, è solo una protezione contro attacchi DoS o per poter impostare determinate regole.
Le vpn servono per creare una connessione con la tua rete casalinga da un pc su internet.

Francesco.mi
05-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da mtitone
2) I-Storm Lan Router with Firewall e VPN (cod.A02-RA3).
La differenza è solo il firewall integrato e la vpn? Il firewall so cos'è, ma credo che con software tipo e-mule (obiettivo principe che mi porta a scegliere il router) ecc.. sia più un impaccio che altro; la vpn non so nemmeno cos'è.... Pertanto sarei per il primo che costa molto meno....a meno che qualcuno più esperto (non ci vuole molto) di me mi convinca per il secondo....attendo consigli urgenti....
grazie


Io l'a2 ra3 lo sto personalmente provando e devo dire che è eccezionale.

Il firewall è facilissimo da configurare; emule gira benissimo con L'ID sempre alto (anche dietro firewall, basta configurare il rank di porte di emule che cmq è una cavolata)

La VPN serve per accedere alla LAN dalla WAN (internet), utilizzando un "tunnel" di passagio dati crittografato che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo), garantire maggior sicurezza.

Inoltre rispetto al ra2 dovrebbe avere una maggiore memoria in modo da garantire la gestione di + connessioni. (ma questo devo verificarlo)

Contro al ra2 c'è il prezzo... è decisamente + caro.

In alternativa al RA3 c'è il vigor 2600.
Vedi tu sono due ottimi prodotti; io ti parlo per quello che conosco.
ciao
F.

NightStalker
05-01-2004, 20:01
Originariamente inviato da gohan
vigor 2500! ;)


gran router sicuramente :)

se vuoi spendere meno e hai meno esigenze (il Vigor è pure fin troppo versatile), c'è il D-Link DI-604 che è eccezionale: costa 50€ e supporta una barca di funzioni (Firewall SPI, Access-list, scheduling, deny via mac-address, logging, DMZ...) e oltretutto è anche relativamente semplice da configurare ;)

andy_mouse
06-01-2004, 00:02
Sono alla scelta finale: aiutatemi a decidere. Non essendo disponibile questo benedetto vigor 2500, che avrei comprato come prima scelta, mi sarei deciso per un Atlantis Land, ma non so scegliere tra questo:
1) I-Storm Lan Router (cod.A02-RA2)
e questo:
2) I-Storm Lan Router with Firewall e VPN (cod.A02-RA3).
La differenza è solo il firewall integrato e la vpn? Il firewall so cos'è, ma credo che con software tipo e-mule (obiettivo principe che mi porta a scegliere il router) ecc.. sia più un impaccio che altro; la vpn non so nemmeno cos'è.... Pertanto sarei per il primo che costa molto meno....a meno che qualcuno più esperto (non ci vuole molto) di me mi convinca per il secondo....attendo consigli urgenti....
grazie



l'a02ra2 va benissimo,ce l'ho da un po ed è davvero affidabile,vai sicuro ;) mai impallato ed è da 12 giorni che emule sta scaricando,in più anche un download manager attivo e internet allo stesso tempo...il firewall non è indispensabile,magari metti su un software (io ho il kerio) e vai comunque..

(che se continuo cosi' mi faccio pagare per la pubblicità da atlantis-land :D)