prazision
21-12-2003, 13:31
Ho un po' di domande sulla memoria.
Definizioni di Simm e Dimm:
Simm:"moduli di memoria con singola linea di contatti..."
Dimm:"moduli di memoria con doppia linea di contatti..."
1° Domanda: io ho estratto il modulo presente nel mio pc(un Dimm) ma non capisco dove è questa "doppia" linea di contatti(+ ke altro non ho mai visto un modulo con singola linea di contatti per cui non riesco a fare il paragone) .Si intende doppia perchè ci sono due linee separate da uno spazio vuoto senza contatti?
Le altre domande riguardano la RDRAM
RDRAM: "...è la memoria dinamica ad accesso casuale di Rambus a 64 bit..."
2-domanda- che significa in questo contesto a 64 bit?
segue:"...che trasferisce dati alla velocità di 500Mbit al secondo per linea di memoria..."
3 domanda- che è una linea di memoria?
segue:"...Funziona alla frequenza interna di 250 MHZ usando sia il fronte di salita che il fronte di discesa del clock, fornendo una velocità interna di fequenza di 500 MHZ..."
4 domanda-il clock che sincronizza gli eventi della CPU è lo stesso della memoria? se si come mai la cpu funziona ad una frequenza diversa rispetto a quella della memoria?
5 domanda-(anche se intuitiva mi piacerebbe vederla spiegata bene) : che si intende per fronte di salita e fronte di discesa del clock?come mai tale memoria li sfrutta entrambi e le altre memorie invece sfruttano solo un fronte?
segue:"...usa un canale interno di 8bit, il Rambus channel..."
6 domanda: che è sto canale interno?un bus?e cosa collega?
7-domanda:quando si parla della memoria di un pc si dice (ad ex.) che ha 256 MB di ram. Cosa si intende?Nel senso riferito all'hard-disk è semplice: 10 MB di hard disk significa che in quel disco ci possono stare dati fino a 10MB ma per la memoria che significato ha?
grazie
Definizioni di Simm e Dimm:
Simm:"moduli di memoria con singola linea di contatti..."
Dimm:"moduli di memoria con doppia linea di contatti..."
1° Domanda: io ho estratto il modulo presente nel mio pc(un Dimm) ma non capisco dove è questa "doppia" linea di contatti(+ ke altro non ho mai visto un modulo con singola linea di contatti per cui non riesco a fare il paragone) .Si intende doppia perchè ci sono due linee separate da uno spazio vuoto senza contatti?
Le altre domande riguardano la RDRAM
RDRAM: "...è la memoria dinamica ad accesso casuale di Rambus a 64 bit..."
2-domanda- che significa in questo contesto a 64 bit?
segue:"...che trasferisce dati alla velocità di 500Mbit al secondo per linea di memoria..."
3 domanda- che è una linea di memoria?
segue:"...Funziona alla frequenza interna di 250 MHZ usando sia il fronte di salita che il fronte di discesa del clock, fornendo una velocità interna di fequenza di 500 MHZ..."
4 domanda-il clock che sincronizza gli eventi della CPU è lo stesso della memoria? se si come mai la cpu funziona ad una frequenza diversa rispetto a quella della memoria?
5 domanda-(anche se intuitiva mi piacerebbe vederla spiegata bene) : che si intende per fronte di salita e fronte di discesa del clock?come mai tale memoria li sfrutta entrambi e le altre memorie invece sfruttano solo un fronte?
segue:"...usa un canale interno di 8bit, il Rambus channel..."
6 domanda: che è sto canale interno?un bus?e cosa collega?
7-domanda:quando si parla della memoria di un pc si dice (ad ex.) che ha 256 MB di ram. Cosa si intende?Nel senso riferito all'hard-disk è semplice: 10 MB di hard disk significa che in quel disco ci possono stare dati fino a 10MB ma per la memoria che significato ha?
grazie