NoX83
21-12-2003, 11:46
Nonostante i continui dibattiti a riguardo non sono mai riuscito ad arrivare ad una conclusione decente, sarà che sono scemo, sarà che non è mai stata data una soluzione. Per questo ho voluto tornare a parlarne.
Poniamo il caso che un utente abbia una 56k. Anch'egli, ovviamente, ha diritto agli aggiornamenti del suo windows xp, magari pagato pure caro :mad:
Ora, dal catalogo di windows ci scarichiamo tutti gli exe e le patch varie su cd e lo diamo a questo povero disgraziato con 56k. Bene, ma lui che se ne fa? Voglio dire, ci sono cartelle su cartelle. Quali installa per prime e soprattutto, deve alla fine dell'installazione di ognuna avviare l'altra? Ci mette un secolo!
Dove voglio arrivare? Ve lo spiego subito.
Non c'è un mobo, un programma, quel che volete voi, che simuli in qualche modo l'installazione degli aggiornamenti da hdd o da cd-r come fossero da internet, così da automatizzarli e da schematizzarli in modo da installarli correttamente per non creare casini nel sistema?
Poniamo il caso che un utente abbia una 56k. Anch'egli, ovviamente, ha diritto agli aggiornamenti del suo windows xp, magari pagato pure caro :mad:
Ora, dal catalogo di windows ci scarichiamo tutti gli exe e le patch varie su cd e lo diamo a questo povero disgraziato con 56k. Bene, ma lui che se ne fa? Voglio dire, ci sono cartelle su cartelle. Quali installa per prime e soprattutto, deve alla fine dell'installazione di ognuna avviare l'altra? Ci mette un secolo!
Dove voglio arrivare? Ve lo spiego subito.
Non c'è un mobo, un programma, quel che volete voi, che simuli in qualche modo l'installazione degli aggiornamenti da hdd o da cd-r come fossero da internet, così da automatizzarli e da schematizzarli in modo da installarli correttamente per non creare casini nel sistema?